Castelfidardo PIF 2024
 
Previous Years: 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015201420132012201120102009 |  2008 |  2007 |  2006 |  2005 |  2004
2024: Home | 11th | 12th | 13th | 14th | 15th | Print Program | Results | UK flag Rules English | Italian flag Rules Italian

Regolamento

 

49° Premio Internazionale della Fisarmonica "Città di Castelfidardo" per Solisti e Gruppi

11 - 15 SETTEMBRE 2024

Direzione Artistica: Antonio Spaccarotella

REGOLAMENTO 2024

1. L'Amministrazione Comunale di Castelfidardo (Italia) annuncia il Premio Internazionale "Città di Castelfidardo" dal 11 al 15 settembre 2024, dedicato alla fisarmonica per solisti, gruppi.
2. La quota d'iscrizione è fissata a € 40.00 per i solisti e a € 60.00 per i gruppi.
3. I candidati possono iscriversi a più categorie ma non ripetere lo stesso programma.
4. Dal 1 maggio 2024 è possibile iscriversi seguendo le indicazioni della pagina ISCRIZIONI.

 
 

Sezione "CLASSICAL ACCORDION"

    • CATEGORIA CLASSICA "PREMIO" SOLISTI SENZA LIMITI DI ETÀ – 3 PROVE

Prima prova: programma a libera scelta comprendente una composizione per clavicembalo o organo di J.S.Bach della durata massima di 20 minuti. I programmi dovranno mostrare il più possibile la varietà della letteratura originale per fisarmonica, attingendo dai repertori delle varie scuole nazionali; allo stesso tempo dovranno comprendere brani diversi per carattere, epoca, estetica e stile. Saranno ammessi alla seconda prova un massimo di 8 concorrenti.
Seconda prova: gli ammessi dovranno eseguire un programma a libera scelta diverso da quello presentato nella prima prova. Durata complessiva del programma: 25 minuti. Saranno ammessi alla terza prova un massimo di 3 concorrenti
Terza prova: gli ammessi dovranno esibirsi in una prova con Orchestra eseguendo il brano d'obbligo commissionato al compositore VELI KUJALA. SCARICA QUI.


1. PRIMO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 5000,00 (lordi – premio speciale AMMA incluso)
o I premi speciali saranno comunicati entro il 30 giugno cosi da favorirne la programmazione in previsione della ripartenza artistica dei festival e dei partner internazionali.
2. SECONDO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 1000,00 (lordi)
o I premi speciali saranno comunicati entro il 30 maggio cosi da favorirne la programmazione in previsione della ripartenza artistica dei festival e dei partner internazionali.
3. TERZO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 500,00 (lordi)
o I premi speciali saranno comunicati entro il 30 maggio cosi da favorirne la programmazione in previsione della ripartenza artistica dei festival e dei partner internazionali.
    • CATEGORIA CLASSICA "D" SOLISTI SENZA LIMITI DI ETÀ

Programma a libera scelta comprendente almeno una composizione di epoca barocca. Durata massima 25 minuti. I concorrenti non possono presentare programmi costituiti interamente da trascrizioni.
1. PRIMO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 1000,00 (lordi)
o I premi speciali saranno comunicati entro il 30 giugno cosi da favorirne la programmazione in previsione della ripartenza artistica dei festival e dei partner internazionali.
2. SECONDO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 500,00 (lordi)
3. TERZO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 250,00 (lordi)

    • CATEGORIA CLASSICA "C" SOLISTI FINO A 18 ANNI (NATI DAL 2006 IN POI)

Programma a libera scelta della durata massima di 18 minuti. I concorrenti non possono presentare programmi costituiti interamente da trascrizioni.
1. PRIMO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 600,00 (lordi)
o I premi speciali saranno comunicati entro il 30 maggio cosi da favorirne la programmazione in previsione della ripartenza artistica dei festival e dei partner internazionali.
2. SECONDO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 200,00 (lordi)
3. TERZO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 100,00 (lordi)

    • CATEGORIA CLASSICA "B" SOLISTI FINO A 15 ANNI (NATI DAL 2009 IN POI)

Programma a libera scelta della durata massima di 12 minuti. I concorrenti non possono presentare programmi costituiti interamente da trascrizioni.
1. PRIMO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 300,00 (lordi)
2. SECONDO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 150,00 (lordi)
3. TERZO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 100,00 (lordi)

    • CATEGORIA CLASSICA "A" SOLISTI FINO A 12 ANNI (NATI DAL 2012 IN POI)

Programma a libera scelta della durata massima di 10 minuti. I concorrenti non possono presentare programmi costituiti interamente da trascrizioni.
1. PRIMO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 200,00 (lordi)
2. SECONDO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 150,00 (lordi)
3. TERZO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 100,00 (lordi)

    • CATEGORIA CLASSICA "Chamber" GRUPPI DI MUSICA DA CAMERA SENZA LIMITI DI ETÀ (max 12 componenti)

I gruppi di Musica da Camera devono essere formati da almeno una fisarmonica (con un ruolo principale) ed altri strumenti o tutte fisarmoniche. Programma a libera scelta della durata massima di 20 minuti.
1. PRIMO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 1.500,00 (lordi)
o I premi speciali saranno comunicati entro il 30 giugno cosi da favorirne la programmazione in previsione della ripartenza artistica dei festival e dei partner internazionali.
2. SECONDO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 500,00 (lordi)
3. TERZO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 250,00 (lordi)


"VIRTUOSO ACCORDION" SECTION

    • CATEGORIA VIRTUOSO "SENIOR" SOLISTI SENZA LIMITI DI ETÀ – 2 PROVE

Prima prova: programma a libera scelta per una durata complessiva di 15 minuti comprendente almeno:
• Una o più composizioni edite o inedite della letteratura originale per fisarmonica attinente per carattere, stile, estetica alla categoria virtuosistica per fisarmonica (variété).
• Uno o più arrangiamenti o trascrizioni edite o inedite del repertorio jazz, pop, world o classico, attinente per carattere, stile, estetica alla categoria virtuosistica per fisarmonica (variété).
1. PRIMO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 1000,00 (lordi)
o I premi speciali saranno comunicati entro il 30 giugno cosi da favorirne la programmazione in previsione della ripartenza artistica dei festival e dei partner internazionali.
2. SECONDO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 500,00 (lordi)
3. TERZO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 200,00 (lordi)

    • CATEGORIA VIRTUOSO "JUNIOR" SOLISTI FINO A 18 ANNI (NATI DAL 2006 IN POI)

Programma a libera scelta della durata massima di 15 minuti comprendente almeno:
• Una o più composizioni edite o inedite della letteratura originale per fisarmonica attinente per carattere, stile, estetica alla categoria virtuosistica per fisarmonica (variété).
• Uno o più arrangiamenti o trascrizioni edite o inedite del repertorio jazz, pop, world o classico, attinente per carattere, stile, estetica alla categoria virtuosistica per fisarmonica (variété) .
1. PRIMO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 500,00 (lordi)
o I premi speciali saranno comunicati entro il 30 giugno cosi da favorirne la programmazione in previsione della ripartenza artistica dei festival e dei partner internazionali.
2. SECONDO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 300,00 (lordi)
3. TERZO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 150,00 (lordi)

    • CATEGORIA VIRTUOSO "STUDENT" SOLISTI FINO A 15 ANNI (NATI DAL 2009 IN POI)

Programma a libera scelta della durata massima di 9 minuti (sono ammessi brani dal repertorio variètè, jazz, blues, pop, sudamericano, in arrangiamenti editi o inediti).
1. PRIMO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 200,00 (lordi)
2. SECONDO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 150,00 (lordi)
3. TERZO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 100,00 (lordi)

    • VIRTUOSO JAZZ CATEGORY WITH NO AGE LIMITS

SOLOISTS and PROJECTS up to 12 members can participate, in which the accordion has a main role. Formations with more than one bellows instrument or with only bellows instruments are allowed. The use of the acoustic, electronic and diatonic accordion is allowed. The jury, made up of industry experts, critics and jazz musicians, will evaluate the personal style, improvisation, instrumental skills and the artistic project. Single test with a maximum duration of 16 minutes – competitors must present a free choice program that includes at least one “standard” from the Real Book. The first 5 participants who request it will have a professional rhythm section available (drums, bass, guitar ). The contestant will have 45 minutes to rehearse with the band on the same day as the auditions. We recommend making arrangements that facilitate “sight reading”. Cash prizes and special prizes will be communicated by May 30th in order to facilitate programming in anticipation of the artistic restart of the festivals and international partners.

Sezione "WORLD ACCORDION"

    • CATEGORIA WORLD "SENIOR" SOLISTI SENZA LIMITI DI ETÀ

Sono ammessi concorrenti che utilizzano una fisarmonica, una fisarmonica diatonica (di qualsiasi modello), una garmoshka, un bandoneon, ecc. I concorrenti dovranno presentare un programma della durata massima di 15 minuti comprendente composizioni, arrangiamenti o elaborazioni creative di brani tratti dal repertorio world music, etno jazz, etnico, folk, tradizionale includendo almeno UN BRANO DELLA PROPRIA CULTURA/TRADIZIONE.
1. PRIMO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 500,00 (lordi)
o I premi speciali saranno comunicati entro il 30 giugno cosi da favorirne la programmazione in previsione della ripartenza artistica dei festival e dei partner internazionali.
2. SECONDO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 250,00 (lordi)
3. TERZO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 150,00 (lordi)

    • CATEGORIA WORLD "JUNIOR" SOLISTI FINO A 18 ANNI (NATI DAL 2006 IN POI)

Sono ammessi concorrenti che utilizzano una fisarmonica, una fisarmonica diatonica (di qualsiasi modello), una garmoshka, un bandoneon. I concorrenti dovranno presentare un programma della durata massima di 9 minuti comprendente composizioni o arrangiamenti ed elaborazioni creative di brani tratti dal repertorio world music, etno jazz, etnico, folk, tradizionale includendo almeno UN BRANO DELLA PROPRIA CULTURA/TRADIZIONE.
1. PRIMO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 350,00 (lordi)
o I premi speciali saranno comunicati entro il 30 giugno cosi da favorirne la programmazione in previsione della ripartenza artistica dei festival e dei partner internazionali.
2. SECONDO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 200,00 (lordi)
3. TERZO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 100,00 (lordi)


    • CATEGORIA WORLD "STUDENT" SOLISTI FINO A 15 ANNI (NATI DAL 2009 IN POI)

Sono ammessi concorrenti che utilizzano una fisarmonica, una fisarmonica diatonica (di qualsiasi modello), una garmoshka, un bandoneon. I concorrenti dovranno presentare un programma della durata massima di 7 minuti comprendente composizioni o arrangiamenti ed elaborazioni creative di brani tratti dal repertorio world music, etno jazz, etnico, folk, tradizionale includendo almeno UN BRANO DELLA PROPRIA CULTURA/TRADIZIONE.
1. PRIMO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 200,00 (lordi)
2. SECONDO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 150,00 (lordi)
3. TERZO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 100,00 (lordi)


    • CATEGORIA WORLD ENSEMBLE SENZA LIMITI DI ETÀ

Possono partecipare gruppi (max 12 componenti), con almeno una fisarmonica o una fisarmonica diatonica (di qualsiasi modello), una garmoshka, un bandoneon o una fisarmonica digitale, con un ruolo principale all'interno della formazione. Sono ammessi gruppi con più di uno strumento a mantice o con soli strumenti a mantice . Almeno un brano del programma deve far riferimento alla propria CULTURA /TRADIZIONE. L'organizzazione suggerisce l'utilizzo di abiti tradizionali della propria terra d'origine. I concorrenti dovranno presentare un programma della durata massima di 16 minuti comprendente composizioni o arrangiamenti ed elaborazioni creative di brani tratti dal repertorio world music, etno jazz, etnico, folk, tradizionale.
1. PRIMO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 1000,00 (lordi)
o I premi speciali saranno comunicati entro il 30 giugno cosi da favorirne la programmazione in previsione della ripartenza artistica dei festival e dei partner internazionali.
2. SECONDO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 500,00 (lordi)
3. TERZO CLASSIFICATO
o Trofeo artistico
o Borsa di studio di € 200,00 (lordi)

  • Premio speciale NÜGO

Il "Premio NÜGO" consiste nella produzione, registrazione e pubblicazione di un disco per il vincitore del Premio, valore totale 2000€.

  • Premio speciale AMMA

Il Premio AMMA viene assegnato al vincitore della categoria PREMIO ed ha un valore di 500€.