Accordions Worldwide "The Squeeze"
30 Luglio 1999
- Notizie settimanali sulla fisarmonica da tutto il mondo -
AGGIUNGETE QUESTA PAGINA AI VOSTRI SEGNALIBRI!
Il notiziario italiano è sposorizzato dall Città di Castelfidardo
Castelfidardo
NOTA DELL'EDITORE:

La scorsa settimana abbiamo ricevuto un bellissimo messaggio da parte di un giovane fisarmonicista statunitense, che ci ha scritto tra l'altro: "Devo proprio dirvi che vado pazzo per il vostro sito! Esso mi ha fatto comprendere quanto sia popolare la fisarmonica nel mondo della musica. Credevo di far parte di uno sparuto gruppo di musicisti e mi ha molto sorpreso scoprire invece che sono tantissimi I fisarmonicisti e gli appassionati. Ogni giorno dopo aver visitato il sito mi metto a provare con maggiore intensità, e cresce in me il senso di appartenere ad una entusiasmante e sempre più numerosa comunità di fisarmonicisti. Grazie e continuate così!"

Mi sembra giusto dopo una lettera simile ringraziare pubblicamente tutti gli appassionati che ci inviano interessanti notizie da ogni parte del mondo. Sono numerosissime le iniziative che incoraggiano i fisarmonicisti nella loro attività e li spingono ad incontrarsi, e Internet è un modo ideale e convenientissimo di far conoscere questi eventi.

Ancora grazie ai nostri corrispondenti e a tutti coloro utilizzano Accordions Worldwide. Continueremo a fare del nostro meglio per trasmettervi informazioni interessanti ed utili.

Wayne Knights Webmaster


Castelfidardo

TITOLI DI QUESTA SETTIMANA

Castelfidardo
Concorso nazionale - Jugoslavia
 

Dragan Vasiljevicdi Milan Tomic

Il concorso nazionale jugoslavo di fisarmonica si è tenuto a Smederevo (a 60 km da Belgrado) dal 2 al 4 Luglio ed ha permesso di selezionare i musicisti che rappresenteranno il paese in occasioni del Trofeo Mondiale e della Coupe Mondiale. Nove fisarmonicisti hanno preso parte alle eliminatorie, dalle quali sono scaturiti i quattro prescelti. La giuria era composta da Radomir Tomic (Presidente), Djuric Slobodan e Jozef Kvintus.

I musicisti scelti per partecipare alla Coupe Mondiale di quest'anno sono risultati:

  • Dragan Vasiljevic (Kragujevac) - senior
  • Voin Milevski (Zemun) - junior
  • Nikola Georgijevic (Smederevo) - junior
  • Grahovac Jovica (Novi Sad) - junior
 


Concerto alla Casa Bianca - USA
 

A mezzogiorno del 3 Agosto la famiglia Emter avrà l'onore di tenere un concerto di fisarmonica sul prato Est della Casa Bianca, a Washington (USA). Il senatore americano Byron Dorgan ha chiesto alla famiglia di rappresentare in quest'occasione lo stato del Nord Dakota.

Alle 18.00 dello stesso giorno il gruppo si esibirà di nuovo presso il Kennedy Center in un concerto che sarà trasmesso dal vivo via Internet.

Per ulteriori informazioni scrivere a: emterfam@westriv.com

 


Campionato internazionale di fisarmonica "Vecchio Stile" di Kimberley - Canada
 

di Mike Belitz

La XXV edizione del Campionato internazionale di fisarmonica "Vecchio Stile" di Kimberley si è tenuta tra il 5 e l'11 Luglio nell'omonima cittadina canadese. La manifestazione era inserita tra i 100 eventi di quest'anno da non perdere nel Nord America, ed oltre 8.000 persone hanno assistito al festival ed ai concorsi. Questi ultimi hanno fatto registrare oltre 180 iscrizioni. Nella categoria Open, valevole come campionato mondiale di fisarmonica "Vecchio Stile", si è affermato Len Gadica, già vincitore nel 1992. Quest'anno Len ha eseguito polke, valzer e brani di musica scozzese, tutte rigorosamente composizioni originali.

Trattandosi della venticinquesima edizione, tutti i passati vincitori della categoria Open sono stati invitati a prendere parte alla "Serata dei campioni". Si sono presentati in sei, alcuni dei quali con all'attivo più di un successo nella manifestazione: Mike Belitz, Jim Howerton, Len Gadica, Rob Brabec, Barbra Ann Martindale e Edwin Erickson.

Gli ospiti dell'onore della serata, vale a dire Riders In The Sky, Ranger Doug, Woody Paul, Too Slim e Joey Miskulin, hanno messo insieme uno spettacolo davvero entusiasmante.

 


Crabb & Draugsvoll a Steinbach - Austria
 

del dott. Herbert Scheibenreif

Un concerto del duo di fisarmoniche formato da James Crabb e Geir Draugsvoll si è tenuto recentemente nella chiesa di Steinbach, in Austria. Il pubblico ha mostrato grande apprezzamento per il programma di brani di Edward Grieg, Hans-Henrik Nordstrom (del quale è stato eseguito in prima assoluta il brano "Developments"), Mozart, Magner Am, Bach e Astor Piazzolla, il cui "Concerto per Bandoneon" ha ricevuto applausi entusiastici.

Entrambi i musicisti hanno al loro attivo il successo in concorsi internazionali, hanno inciso diversi CD e preso parte a svariati festival di musica contemporanea. Essi insegnano fisarmonica presso il Reale Conservatorio Danese di Copenaghen e la "Hochschule für Musik und Darstellende Kunst" di Graz, in Austria.

 

Castelfidardo
Festival di musica da camera - Finlandia
 

Il fisarmonicista finlandese Mika Väyrynen si esibirà tra il 2 ed il 7 Agosto prossimi in occasione del Festival di musica da camera della regione del lago Tuusula, famosa per avere dato i natali al compositore Jean Sibelius ed a molti famosi pittori e scrittori. I concerti del festival si svolgeranno presso le case di questi celebri artisti.

Il 3 Agosto Mika eseguirà in concerto un nuovo brano finlandese per fisarmonica e violoncello dal titolo "Hymns", opera del compositore Ilkka Kuusisto (già direttore dell'Opera Nazionale Finlandese).

Il 4 Agosto Mika eseguirà "Cinque sensazioni di tango" di Astor Piazzolla insieme ad un quartetto d'archi formato da Jaakko e Pekka Kuusisto ed Anna e Taneli Turunen. Jaakko Kuusisto ha vinto svariati premi in concorsi internazionali di violino e suona con Mika nel quartetto "Tango for Four".

Il 5 Agosto lui e Mika suoneranno appunto all'interno del quartetto che comprende anche Kalle Elkomaa (piano) e Janne Wessman (basso).

Per ulteriori informazioni scrivere a: mika.vayrynen@pp.inet.fi

 


VI Seminario di fisarmonica a San Sebastian - Spagna
 

di Holda Paoletti-Kampl

Un'intensa settimana dedicata alla fisarmonica è stata quella dal 9 al 18 di Luglio a San Sebastian, nei Paesi Baschi (Spagna). La associazione culturale Acco Land ha organizzato la VI edizione del "Seminario de Acordeon", dove come anno Claudio Jacomucci e Anne Landa impartiscono lezioni, seminari, laboratori ed altri collaboratori presentano concerti, conferenze, ecc.

Quest'anno un punto fondamentale nel programma di studio è stato il laboratorio di musica contemporanea impartito da Claudio Jacomucci. In particolare si è affrontato il tema della nuova musica, cioè quella scritta dopo il 1945. Di particolare importanza per i fisarmonicisti (per i quali il settore della nuova musica è particolare importanza) è stato scoprire ciò che è successo nella storia musicale dalla fine del romanticismo all'era delle prime avanguardie; da Debussy, Mahler a Schonberg e la Scuola di Vienna. Si sono toccati molti linguaggi di questo secolo, ascoltando, analizzando partiture, creando improvvisazioni e cercando un punto di contatto, quando possibile con la storia della fisarmonica.

Durante il corso Claudio Jacomucci ha anche presentato delle prime esecuzioni europee: "The Roadrunner" dell'americano John Zorn e "Sanctuary" della giapponese Akemi Naito. Anne Landa ha presentato la versione fisarmonicistica di "Overture to Orpheus" di Louis Andriessen. In un'altra occasione Claudio Jacomucci (questa volta al bandoneon) e Anne Landa hanno interpretato musiche di Astor Piazzolla, con una prima del romano Carlo Crivelli "Tango" per bandoneon e fisarmonica. Un altro concerto è stato presentato dal duo Felix Conde (flauto) - Salvador Parada (fisarmonica) con musiche di Bach, Blardony, Igoa, Precz, Piazzolla.

Il seminario si è concluso con un concerto degli allievi del VI Seminario de Acordeon provenienti da varie zone della Spagna e dalla Francia.

 


Cinquemila persone prendono parte ad una festa di anniversario - Cina
 

di Li Cong

Oltre cinquemila persone provenienti da Cina, Stati Uniti, Giappone e Taiwan hanno preso parte a Nan Ning, nella provincia del Guang Xi, alle celebrazioni per il sessantesimo anniversario del Conservatorio del Guang Xi. Nell'occasione un'orchestra di fisarmoniche diretta da Sir Qin Shi ha tenuto un concerto durante il quale è stata eseguita tra l'altro la "Marcia dei boiari" nell'arrangiamento dell'americana J.C. Sommers. Si è trattato del più grande evento che abbia mai coinvolto la fisarmonica nella provincia del Guang Xi e l'emittente televisiva locale ha trasmesso il concerto per ben tre volte.

Nel mese di Ottobre si terranno esami di fisarmoniche in tre centri della provincia, vale a dire Nan Ning, Gui Lin e Liu Zhou. Per ulteriori informazioni telefonare a Sir Qin Shi al numero: + 86 771-5328752

 


Il Bandoneon di Pitocco in tour con Milva - Italia
 

Massimiliano Pitoccodi Holda Paoletti-Kampl

Massimiliano Pitocco (bandoneon) ed il suo quartetto "Four for Tango" hanno tenuto nel mese di Luglio una serie di concerti a Teramo (con musiche di Piazzolla), Milano, Tivoli, Andria ed Amsterdam. Quest'ultima data ha visto in scena la grande cantante Milva, amica ed interprete di Astor Piazzolla.

Tra il 28 ed il 31 Luglio Pitocco accompagnerà Milva insieme all'Orchestra Toscanini di Parma, mentre il 30 suonerà ad Arona, vicino Milano. Tanti altri appuntamenti sono fissati per il mese di Agosto - non mancate!

 

Castelfidardo
Testi di fisarmonica approdano alla seconda edizione!
 

BooksTre libri e relativi CD arrangiati e registrati da Gary Dahl ed editi dalla Mel Bay sono approdati alla seconda edizioni! "Jazz Accordion Solos" è un testo che si è guadagnato il plauso di Art Van Damme e Frank Marocco, due dei più famosi fisarmonicisti jazz al mondo, mentre Jean Louis Noton ha trovato il libro ed il CD "French Tangos for Accordion" molto romantici ed eccitanti da suonare. Il terzo titolo "Clifton Chenier King of Zydeco" apre la strada ad un nuovo repertorio di arrangiamenti per fisarmonica di noti brani negli stili rock, zydeco, blues e cajun. Per ulteriori informazioni scrivere a: garydahl@webtv.net

 


Gli "Exile" a Kyoto - Giappone
 

di Toru Katou

Il prossimo 7 Agosto gli "Exile" ed il loro fisarmonicista Norimichi Nagasaka suoneranno presso il locale Nega-Posi di Kyoto a partire dalle 19.30. Il gruppo eseguirà tra l'altro temi di film e programmi televisivi insieme a brani di musica irlandese, francese e rock.

Il giorno successivo Norimichi suonerà sia la fisarmonica che la concertina presso il Ristorante peruviano Pehnya, nel quartiere Chuh'oh di Osaka. Per ulteriori informazioni su questi eventi potete scrivere a: ongakuya@music.office.ne.jp

 


Concerti e laboratori presso l'Istituto Culturale Tenri - USA
 

di Kevin Friedrich

I giorni 30 e 31 Luglio e 1 Agosto il dottor William Schimmel coordinerà una serie di concerti e laboratori presso l'Istituto Culturale Tenri di Soho, a New York. Si tratta della quinta iniziativa del genere ad essere sponsorizzata dalla Associazione americana dei fisarmonicisti. Essa prevede seminari, laboratori, lezioni, dibattiti e concerti con oltre 20 partecipanti.

I laboratori sono previsti tra le 15.00 alle 17.00, mentre i concerti avranno inizio alle 9.00. Quest'anno la fisarmonica sarà presentata nella sua dimensione passata/presente in relazione a Palm Court, La Belle Epoque e i cotillions Vanderbilt, la radio, le tavole rotonde, i dibattiti letterari, gli alberghetti, Rodgers e Hart, il Titanic, il Libro Beige, Lawrence Welk e la mitologia greca, la guerra di secessione, il crimine organizzato, lo Stork Club, Andy/Ultra Dali, l'art deco, l'organo jazz e l'ultra moderno. Per informazioni potete telefonare al numero: + 1 212 876-0827

 


Le giornate della fisarmonica - Estonia
 

di Vladimir Ushakov

Tiitu Kalluste, Valli Ilvik e la Associazione Estone della Fisarmonica hanno organizzato tra il 6 e l'11 Luglio una serie di "Giornate della fisarmonica" in Estonia. Esse si sono svolte presso Kuremaa (un paesino vicino Tartuu) dove oltre 100 tra fisarmonicisti ed insegnanti hanno preso parte ad iniziative quali masterclass, lezioni, seminari, prove d'orchestra e lezioni individuali. I docenti erano Tiit Kalluste (fisarmonicista jazz e Presidente della Associazione Estone della Fisarmonica), Ricardas Sviackiavecus (Professore di fisarmonica presso l'Accademia Musicale di Vilnius, in Lituania) e Vladimir Ushakov e Serguei Likhachev (dell'Ensemble di Musette di Sanpietroburgo, in Russia).

I seminari si sono occupati di un gran numero di argomenti, dal confronto di metodi didattici ai nuovi esperimenti metodologici. Vladimir Ushakov ha mostrati alcuni nuovi album di musica popolare e parlato della storia e dello sviluppo della musica popolare per fisarmonica con l'ausilio di materiale audio. Sergei Likhachev ha tenuto un seminario sui nuovi metodi di insegnamento della fisarmonica presso la Scuola di Musica per Bambini Andreev di Sanpietroburgo.

Altri eventi quali concerti ed un concorso internazionale per ensemble formati da bambini si sono svolti a Tartu. Tra i musicisti ospiti si segnalano Tiit Kalluste e Villy Veski (fisarmonica e sassofono), Ricardas Sviaskiavecus ed il quintetto "Konzertino", e Vladimir Ushakov e Serguei Likhachev.

 

Castelfidardo
Noton festeggia il compleanno in Cina
 

Jean-Louis Notondi Li Cong

Il fisarmonicista francese Jean Louis Noton ha festeggiato il suo quarantasettesimo compleanno lo scorso 21 Luglio durante una tournée in Cina. La mattina Noton ha suonato davanti ad un gruppo di bambini ospiti di un campo estivo a Ying Chuan, nella provincia di Qing Hai, che gli hanno preparato un sontuoso pranzo ed una torta di compleanno.

Successivamente il fisarmonicista si è recato a Shanghai dove era prevista una sua esibizione presso un ristorante locale. Allo scoccare della mezzanotte Li Cong, Presidente della Associazione della Fisarmonica di Shanghai, ha alzato il calice e proposto un brindisi a Noton, con grande divertimento dei presenti.

 


"Musiche di scena" di Renzo Ruggieri - Italia
 

"Distrazioni Forzate"Il 3 Luglio, in occasione della manifestazione "Solstizio d'Estate" tenutasi a Mezzo Corona (Trento - Italia) ha debuttato lo spettacolo teatrale "Distrazioni Forzate" di Maria Piera Regoli e Salvatore Zinna, con le musiche composte ed arrangiate da Renzo Ruggieri.

Lo spettacolo è una parodia dei programmi televisivi, dove i protagonisti sono consciamente vittima dei mass media; ad essi, infine, si opporranno, liberandosene. Musicalmente si presenta come uno spettacolo ricco di effetti televisivi, oltre che di canzoni cantate dal vivo dall'ottimo protagonista (S. Zinna); le sonorità, che si appoggiano alla musica rock/pop, hanno forme ed armonie elaborate teatralmente.

 


Incontro di musica tradizionale boera - Sudafrica
 

di Sean Minnie

L'incontro della sede di Pretoria del Club della Musica Tradizionale Boera è stato spostato al 14 Settembre presso il municipio di Acacia e prenderà la forma di un ballo con i vari gruppi coinvolti impegnati a rotazione nell'eseguire brani di musica boera del Sudafrica. Tra le formazioni che prenderanno parte all'iniziativa si segnalano la Jan Botes Band, la Gert Jooste Band e la Hugo Radley band (concertina, ukulele, chitarra e contrabbasso).

Le registrazioni di concerti di membri del club saranno in vendita in occasione di questo incontro. Per ulteriori informazioni scrivere a: sminnie@mweb.co.za

 


Intervista al professor Li Wei Ming - Cina
 

L'appuntamento della serie "Interviste alle celebrità" che ha per protagonista il professor Li Wei Ming, insegnante di fisarmonica e vicepresidente amministrativo della famosa e prestigiosa università cinese di Xiamen, è stata pubblicata on-line.

Le domande per l'intervista a Vladimir Zubitsky, compositore, insegnate ed artista russo, vanno inviate entro il 9 Agosto al moderatore Wallace Liggett.

 

Castelfidardo
Serata della musica popolare russa - Svizzera
 

di Jean-Claude Pouly

Il duo "Russitchi" (Russia) formato dal fisarmonicista Sergei Tchoumakov e da Valdimir Goloubtchikov (balalaïka) suoneranno presso il ristorante Moods Jazz di Zurigo il prossimo 3 Agosto a partire dalle 19.00. In programma brani di vario genere, inclusa la musica popolare russa. Per ulteriori informazioni scrivere a: moods@access.ch o telefonare al numero: +41 1 201 22 30

 


Masterclass di fisarmonica a Belluno - Italia
 

di Holda Paoletti-Kampl

La X edizione dei Corsi internazionali di perfezionamento musicale sono in corso di svolgimento a Belluno e si concluderanno il 14 Agosto. Ivano Battiston vi terrà alcune masterclass di fisarmonica con particolare attenzione alla musica dell'800 e dei primi del '900. Per ulteriori informazioni scrivere a: orcbl@tin.it

 


Laboratori di concertina irlandese di Noel Hill - USA
 

di Toby Koosman

La scuola di concertina irlandese di Noel Hill terrà laboratori di concertina anglo dall'8 al 13 Agosto a Putnam Valley, nello stato di New York. L'edizione di quest'anno dell'iniziativa (che ha già fatto registrare il tutto esaurito) prevede laboratori per musicisti di tutti i livelli. Per ulteriori informazioni scrivere a: tkoosman@utk.edu

 


"La Bouttine Souriante" - Scozia
 

di Gary Blair

Lo scorso 20 Luglio il popolare gruppo "La Bouttine Souriante" ha suonato presso il municipio di Pisley di fronte ad una platea gremita. Il gruppo di nove elementi, con Yves Lambert alla fisarmonica a bottoni, Denis Frechette alla fisarmonica a piano ed una sezione di ottoni, ha avuto un grande successo e scosso il vecchio edificio fino alle fondamenta.

Tra i brani in programma Reel du Forgeron (Kepa Junkera), Arin Quebec e Metis Suite.

 

Castelfidardo
Pasquale Coviello ospite d'onore a Osimo - Italia
 

Pasquale Coviellodi Holda Paoletti-Kampl

Pasquale Coviello ha recentemente preso parte come ospite d'onore ad un concerto fra le mura della città medioevale di Osimo con la fisorchestra Città di Osimo (diretta da Marco Guarnieri). Insieme i musicisti hanno saputo incantare un numerosissimo pubblico con il loro programma di musiche varie da Verdi a Gershwin.

 


Serate di concertina folk - Hong Kong
 

di David Palmer

Il primo Martedì di ogni mese a partire dalle 20.00 si tengono serate di concertina folk presso il Fringe Club di Hong Kong durante le quali si esibiscono molti gruppi e solisti.

Per ulteriori informazioni scrivere a: dtpalmer@asterix.lib.hku.hk

 


Massimiliano Pitocco in America
 

di Renzo Ruggieri e Holda Paoletti-Kampl

Il 2 Luglio si svolto un concerto di Massimiliano Pitocco (fisarmonica e bandoneon) e Rosario Mastroserio (pianoforte) in Sumney Town (USA), data che segna il debutto dell'artista italiano in terra nordamericana.

Gli artisti hanno presentato al pubblico musiche di Albeniz, Nayunkin, Zubitsky, Scarlatti, Liszt in solo e brani di Piazzolla in duo. Ecco un estratto delle critiche locali: "Pitocco è un musicista raffinato, dalla grande tecnica e concretamente impegnato nella divulgazione del repertorio per fisarmonica e della musica di Piazzolla, nella quale ha raggiunto momenti di grande espressività e tensione emotivo-musicale."

 


Smithsonian Folklife Festival - USA
 

di Sylvia Miskoe

L'edizione 1999 del Smithsonian Folklife Festival si è svolta recentemente a Washington DC. I paesi protagonisti quest'anno sono stati Romania e Sudafrica, mentre per quanto riguarda gli USA sono stati celebrati la vita, le tradizioni, la cultura e l'ambiente del New Hampshire. Tra i generi musicali rappresentati vi sono stati la contra del New England, le quadriglie, canzoni franco-americane e polacche, gospel afroamericani ed i repertori messicano, klezmer, irlandese e scozzese.

I fisarmonicisti che hanno preso parte all'evento erano Gary Szredienkski (musica polacca), Sylvia Miskoe (scozzese e contra), Bob McQuillen (contra), Francis Orzechowski (contra) e Ruth Weiner-Harris (klezmer).

 

Castelfidardo
Fisarmonicisti britannici in tournée in Olanda
 

di Barry Callaghan

Il 22 Agosto un gruppo di musicisti, tra i quali suonatori di melodeon e concertina, salperanno per una tournée di dieci giorni in Olanda a bordo di un peschereccio a vela del 1930. Il gruppo ha in programma diverse esibizioni estemporanee presso eventi informali e bar e vorrebbe incontrarsi con musicisti olandesi per fare musica insieme a loro. Vento permettendo gli piacerebbe fare tappa a Ljmuiden, Vlissingen, Middelburg e Amsterdam..

Il repertorio dei musicisti, che fanno parte di diversi gruppi, consiste principalmente di musica da ballo inglese. Tra di loro si segnalano Chris Coe (concertina) e John Adams (melodeon, tastiere e violino).

Per ulteriori informazioni scrivere a: barry@endcliffe.demon.co.uk

 


Alla ricerca di un insegnante - USA
 

Jim Vandelly sta cercando da diverso tempo di entrare in contatto col suo vecchio insegnante di fisarmonica, George Janis, originario di Gardner, nel Massachusetts (USA). George e gli altri membri del suo gruppo, il "Georgine Studio", erano soliti visitare le tante piccole cittadine nel Massachusetts centro-settentrionale in cerca di studenti. Jim vide George per l'ultima volta nel 1962 quando acquistò la sua fisarmonica, che ancora possiede. Oggi vorrebbe sapere se è ancora vivo e come contattarlo. Se siete in grado di aiutarlo potete scrivere a: accordionjim@yahoo.com

 

Un corso di Claudio Jacomucci a Santarcangelo - Italia
 

di Holda Paoletti-Kampl

Claudio Jacomucci sta attualmente offrendo un corso di fisarmonica a Santarcangelo di Romagna (Italia). Esso si concluderà il 31 Luglio e comprende un seminario sulla musica contemporanea. Per ulteriori informazioni scrivere a: accoland@tin.it

 


Ricerca di informazioni su strumenti di antiquariato
 

Robert Hays vorrebbe qualche informazione su una piccola fisarmonica a 120 bassi recante sul davanti la dicitura Hohner. Lo strumento ha finiture in madreperla ed una cinghia nera larga circa dieci centimetri che va dall'attaccatura del mantice alla tastiera e reca la scritta "Bertini". Sul pannello posteriore compaiono le scritte "Cremona" e "Model 46n6405". Se siete in grado di aiutarlo potete scrivere a: misterrnr@msn.com

 
Castelfidardo
Nuovi siti
 

http://www.accordions.com/fas Informazioni sui blocchi per ance costruiti dalla FAS

 


Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster © Copyright 1999 Accordions Worldwide. Tutti i diritti riservati