Accordions Worldwide "The Squeeze"
21 Maggio 1999
- Notizie settimanali sulla fisarmonica da tutto il mondo -
AGGIUNGETE QUESTA PAGINA AI VOSTRI SEGNALIBRI!
 
NOTA DELL'EDITORE:

All'inizio di quest'anno lo staff di Accordions Worldwide ha trascorso tre giorni presso la magnifica Bayleys Beach, tre ore di macchina a Nord dell'ufficio. Questa lunga riunione ha partorito tra l'altro l'idea di intervistare famosi fisarmonicisti e personaggi di spicco appartenenti ad organizzazioni od aziende legate alla fisarmonica. Fin dalla prima intervista abbiamo avuto un gran numero di contatti ed ora la sezione Interviste alle celebrità è uno degli spazi più popolari del nostri sito. Ciò non deve stupire - è sempre interessante confrontarsi con i personaggi famosi.

Si tratta inoltre di un'ottima possibilità per i nostri lettori di porre le loro domande. Tuttavia fino ad oggi non abbiamo ricevuto da essi la risposta che ci aspettavamo. In un primo momento avevamo incluso il nome dei lettori che avevano posto le varie domande ma abbiamo deciso di smettere pensando che ci fosse un problema legato alla timidezza e al desiderio di non esporsi. Ciononostante, le domande inviate dai lettori sono ancora poche. Sappiamo dal numero di contatti che c'è interesse intorno a queste interviste, perciò coraggio, non siate timidi. Inviate le vostre domande. E' assai probabile che molti altri lettori abbiano le stesse vostre curiosità. E' la vostra possibilità di avvicinarvi alle celebrità del mondo della fisarmonica!

Wayne Knights Webmaster


Search-Accordion
TITOLI DI QUESTA SETTIMANA

Advertise
Fisarmonicista francese vince a Klingenthal - Germania
 

del Dott. Herbert Scheibenreif e di Manuel Koch

La 36esima edizione del Concorso Internazionale della Fisarmonica di Klingenthal, tenutasi dal 7 al 13 Maggio scorsi, ha provato ancora una volta il grande valore di questa manifestazione, tra le più importanti del panorama internazionale. Notevole come sempre la qualità dei concorsi ed il programma di concerti che prevedeva l'esibizione del Quintetto di Fisarmoniche "Concertino" (Lituania), un concerto nella chiesa "Zum Friedensfürsten" con fisarmonica, organo e coro, il concerto di Hugo Noth (fisarmonica) e James Creitz (viola), e numerose esibizioni di virtuosi.

La Giuria era formata da famosi insegnati e concertisti tra cui Fritz Dobler, Stefan Fraas, Jürgen Ganzer, Georg Reidys, Bernhard Salewski, Gudrun Wall (Germania), Jeanette Dyremose (Danimarca), Friedrich Lips (Russia), Christine Rossi, Jacques Mornet (Francia), Lech Puchnowski, Bogdan Dowlasz (Polonia), Ricardas Sviackevicius (Lituania), Jarmila Vlachova (Repubblica Ceca), Owen Murray (Gran Bretagna), Wang Yu Ping (Cina), Tibor Racz (Slovacchia), Matti Rantanen (Finlandia).

Risultati:

  • Solisti senza limite di età: 1° - Dominique Emorine (Francia)
  • Solisti fino a 15 anni di età: 1° - Aude Giuliano (Francia)
  • Solisti fino a 18 anni di età: 1° - Leszek Kolodziejski (Polonia)
  • Duo con almeno una fisarmonica: 1° - Kammerduo "Cadence" (Ucraina)
  • Ensemble: 1° - Ensemble "Emma" (Russia)
  • Musica virtuosistica (solisti): 1° - Nicolas Massoutie (Francia)

La prossima edizione (37esima) del Concorso Internazionale della Fisarmonica di Klingenthal si terrà tra il 5 e l'11 Maggio 2000.

 


Orchestre in concerto - Bulgaria
 

di Angel Marinov

Il 29 e 30 Aprile scorsi l'"Accademia di Musica e Fisarmonica" di Plovdiv ha organizzato l'esibizione di alcune delle migliori orchestre bulgare.

L'evento era mirato a permettere alle orchestre bulgare di incontrarsi con gli amici della fisarmonica per un concerto di musica popolare.

Si sono esibite tra l'altro le orchestre di Lovech (diretta da Dimitrina Drenska), Pleven (diretta da Goranka Dimitrova), e dell'Accademia di Musica di Plovdiv (diretta dal Professor Petar Marinov). Il programma di quest'ultima includeva brani di compositori bulgari accanto a Piazzolla, Bach e Gershwin.

Per ulteriori informazioni su futuri concerti scrivere a: acordion@asgr.ttm.bg

 

Search-Accordion
Rese note le date della Coupe Mondiale 1999
 

di Professor Walter Maurer, Segretario Generale della CIA.

A causa del conflitto in Jugoslavia, la Coupe Mondiale 1999 è stata spostata a Trossingen, in Germania, e si terrà tra il 3 ed il 7 Novembre 1999. Ulteriori dettagli saranno resi noti quanto prima.

Il vicepresidente della CIA di quest'anno, lo jugoslavo Milan Tomic, ha lavorato duramente per organizzare l'edizione del festival che avrebbe dovuto svolgersi a Kragujevac, e gli siamo molto grati di questo.

Grazie inoltre a Frédéric Deschamps (Direttore del Comitato Musicale della CIA), al sindaco di Trossingen ed a Martina Bade, recentemente eletta responsabile per la Cultura di Trossingen, per il loro sostegno in occasione di questo imprevisto ed improvviso cambio di programma.

Le regole della Coupe Mondiale restano invariate e sono reperibili sul sito Internet della CIA. I moduli d'iscrizione e le altre informazioni riguardanti questa edizione della Coupe Mondiale a Trossingen saranno disponibili sul sito nelle prossime settimane.

 


Presentazione di un premio speciale - Inghilterra
 

di Heather Smith

Lo scorso 1 Maggio, nel corso dei Campionati Nazionali di Fisarmonica di Scarborough, il direttore della NAO Ray Bodell ha annunciato di fronte ad una platea di quasi 1000 persone l'intenzione da parte della organizzazione di dare un premio speciale a Tom Duncan. Tom è l'organizzatore sia del Festival Annuale della Fisarmonica di Blackpool che del fine settimana dedicato al "Meglio della musica per fisarmonica" di Prestatyn, ed il premio vuole essere un riconoscimento del suo contributo alla promozione di giovani fisarmonicisti.

Tom ha ricevuto una targa dal direttore della Commissioni Giovani della NAO. Non si aspettava di ricevere questo premio e si è detto molto onorato. Ha voluto inoltre chiamare quelli che come lui dedicano il loro tempo a simili impegni a condividere idealmente il premio.

 

Advertise
Viva Fisarmonica - Giappone
 

di Toru Katou

La trentesima edizione dell'annuale concerto dal titolo "Viva Fisarmonica" [sic] si terrà il prossimo 30 Maggio presso la Casa della Cultura di Matsubara, presso Osaka, tra le 12 e le 17. L'ingresso a questo concerto è libero. Esso prevede esibizioni di solisti provenienti da svariate associazioni e stand di produttori di fisarmoniche. Tra le esibizioni si segnala quella della fisarmonicista Miho Gotou.

I fisarmonicisti che desiderassero prendere parte alla manifestazione sono pregati di telefonare alla Associazione della Fisarmonica di All Kansai: + 81 6-6966-3050

 


Marlène Blouin suona in un trio - Francia
 

Marlene Blouindi Frédéric Deschamps

Il prossimo 18 Giugno a partire dalle 20.30 la fisarmonicista ed insegnante Marlène Blouin terrà un concerto presso il Teatro Municipale di Domfront. Con lei si esibiranno gli altri componenti del suo trio, vale a dire Emilio Ortiz (violino/chitarra) e Pascal Suard (tastiere). Marlène ha recentemente lanciato un CD di musica leggera francese e fatto la sua prima apparizione nel corso del programma di Pascal Sevran "La Chance aux Chansons" in onda sul canale nazionale France 2.

Il programma del trio prevede brani virtuosistici, romantici e "charmant", e comprende brani di Piazzolla e di musette/jazz come forma di assaggio del prossimo CD di Marlène. Questo concerto fornisce un'ulteriore possibilità di apprezzare le mille sfaccettature della fisarmonica. Per ulteriori informazioni telefonare al: + 33 2 33 37 37 28

 

Search-Accordion
Il "Two Duos Quartet" a Folkworks - GB
 

di Jan Lucas

Il "Two Duos Quartet", formato dai fisarmonicisti Karen Tweed, Andy Cutting, Ian Carr e Chris Wood, suonerà durante la scuola estiva Folkworks di Durham tra il 9 ed il 14 Agosto.

Karen Tweed suona anche nel gruppo britannico "Poozies" che sarà impegnato in una tournée in Gran Bretagna tra il 5 ed il 19 Giugno. La serie di concerti prevede tra l'altro una esibizione in occasione del festival "Clitheroe Great Days of Folk" il 5 Giugno.

Per ulteriori informazioni telefonare a: + 44 191 2221717

 


"Dancing Across the Borders" - USA
 

di Sandie Merrill

Il Khadra International Dance Theatre ha presentato lo spettacolo "Dancing Across Borders" nel corso di tre serate presso la ODC Performance Gallery di San Francisco, in California, i giorni 20, 21 e 22 Maggio. Lo spettacolo prevede tra l'altro la prima esecuzione mondiale di "Murmuro al Corazon", la tragica storia di una famiglia durante la "Sporca Guerra" d'Argentina. La coreografia di questo brano rappresenta l'incontro tra il ballo tradizionale argentino e la danza contemporanea. Il fisarmonicista Milen Slavov ha eseguito brani russi, ucraini ed argentini nel corso dello spettacolo.

Per ulteriori informazioni telefonare al: + 1 415 626-7360

 

Advertise
Due concerti in un giorno - Scozia
 

Il 30 Maggio il gruppo "Burach" (con il fisarmonicista scozzese Sandy Brechin) terrà due concerti a Glasgow. La prima sarà una esibizione gratuita all'aperto e sarà ripresa all'interno del programma di Musica dal Vivo della BBC. Il secondo concerto coinciderà con il North Shields Fish Festival vicino Newcastle.

Il gruppo eseguirà tra l'altro "The Funky Fat Challenge" (di cui fa parte il brano "The 24 oz Steak" di Sandy Brechin), "The Highfield Set" (con "Highfield" di Donald Shaw), "The Lambing Storm" (Dagger Gordon) e "Murray in Mull" (Greg Borland).

Per ulteriori informazioni scrivere a: sandy@squeeze.demon.co.uk

 


Fisarmonicista vince un premio per la Migliore Composizione Originale - USA
 

La National Cowboy Hall of Fame ed il Western Heritage Center hanno insignito il fisarmonicista Joey Miskulin del Premio Wrangler 1999 per la sua produzione del brano "Summer Ranges" di Michael Martin Murphey's (dall'album "Cowboy Songs Four"). Il premio è stato consegnato a Joey lo scorso 24 Aprile nel corso del gala del "Western Heritage Awards" presso la National Cowboy Hall of Fame in Oklahoma.

 

Search-Accordion
"Interviste alle celebrità"
 

Il prossimo appuntamento della serie "Interviste alle Celebrità" avrà per protagonista l'italiano Massimo Pigini (Italia). Si tratta di una grande opportunità per rivolgere le vostre domande ad un esperto a livello mondiale nella progettazione e costruzione di fisarmoniche. Invitiamo perciò tutti gli interessati ad inviare le proprie domande al Moderatore Wallace Liggett entro il 9 Giugno. L'intervista sarà pubblicata il 15 Giugno.

L'intervista a Jérôme Richard è disponibile on-line.

 


Festival della Fisarmonica dei Baltici - Svezia
 

di Sten Persson

Il Festival della Fisarmonica dei Baltici si terrà tra il 5 e l'8 Agosto a Lundegård, nell'Öland, con il patrocinio della Associazione della Fisarmonica dei Baltici. La manifestazione si prefigge di incrementare lo scambio culturale tra i paesi baltici. Questo festival multiculturale della durata di quattro giorni vedrà l'esibizione di famosi artisti in 5 spazi al coperto.

Tra gli artisti si segnalano Kikki Danielsson, i Fratelli Lindqvist, Ari Haatainen, Eskil Columbus, i "Divertissement" insieme a numerosi musicisti estoni, lituani, russi e norvegesi. Inoltre vi saranno spettacoli di danza, cori, musica popolare, balli serali ed esibizioni di club della fisarmonica svedesi.

Per ulteriori informazioni scrivere a: balticaccordion@telia.com

 

Advertise
Concerto a Shijiazhuang - Cina
 

di Li Cong

Lo scorso 1 Maggio si è tenuto a Shijiazhuang un concerto di fisarmonica organizzato dalla Commissione Musicale della Associazione della Fisarmonica di Hebei e dalla Scuola di Fisarmonica Yingwu di Shijiazhuang.

Yang Guoli, Vicepresidente della Associazione della Fisarmonica di Pechino, Guan Nai Cheng, Vicepresidente della Associazione della Commissione di Musica Cinese della Associazione della Fisarmonica e Li Ling della Fabbrica di Fisarmonica Tiajing sono stati invitati ad assistere al concerto.

 


Le fisarmoniche in mondovisione al Free Reed Festival - USA
 

di Cliff Furnald

La seconda edizione del Free Reed Festival ha avuto inizio il 15 Maggio e si protrarrà per un mese. Si tratta di un festival virtuale che celebra la fisarmonica in tutto il mondo ed è sponsorizzato da RootsWorld, una rivista on-line.

L'"evento" prevede centinaia di recensioni, articoli e file audio che dimostrano l'enorme influenza della famiglia degli strumenti ad ancia libera sulla musica di tutto il mondo. Dallo strumento a bocca tailandese khaen alla fisarmonica zydeco della Louisiana, dalla pura musica folk agli esperimenti dei musicisti d'avanguardia, la fisarmonica, la concertina, l'armonica, l'organetto e gli altri strumenti ad ancia libera giocano un ruolo importantissimo nella musica che ascoltiamo ogni giorno.

Trasmissioni radiofoniche dal vivo saranno coordinate tra le radio di tutto il paese, in modo da rendere la musica disponibile sia in rete che sull'etere. Il festival dello scorso anno fu visitato da oltre 100.000 persone collegate da ogni parte del mondo. Per ulteriori informazioni scrivere a: cliff@rootsworld.com

 

Search-Accordion
Incontri di musica boera - Sudafrica
 

di Sean Minnie

Il prossimo 29 Maggio si terranno le riunioni di tre sezioni del Club della Musica Boera. I club organizzano feste e balli all'insegna della musica boera con esibizioni di concertina da parte di membri ed ospiti. La sezione di Bloemfontein terrà il proprio incontro presso la Posduif Hall. Per ulteriori informazioni telefonare a Neels Botha: + 27 51 433 3111. La sezione di Goudveld si incontrerà presso la Flamingo Hall di Welkom, telefonare a Hennie Ferreira: + 27 57 217 3214 e la sezione di Karoo si incontrerà presso la sala municipale di Jansenville. Telefonare ad Hansie Erasmus: + 27 49 836 9053

 


Festival di Musica & Danza - USA
 

La terza edizione del Festival di Musica & Danza Tradizionali "Lark in the Morning" si è tenuto il 15 e 16 Maggio scorsi a San Francisco. Ogni giorno si sono tenute più di ventuno esibizioni di musica tradizionale e contemporanea, inclusa quella del fisarmonicista Sylvestre Lee. Nella serata di Sabato si è tenuto un ballo tradizionale francese.

 

Advertise
"Il fisarmonicista dei Beatles" sulla Radio CBC - Canada
 

Lo scorso 13 Maggio Domenic Amatucci, detto "Il fisarmonica dei Beatles", ha fatto una apparizione dal vivo nel corso del programma radiofonico Metro Morning. Domenic ha eseguito "In My Life" dei Beatles, il suo brano "Wee Wool Cat" e "Here, There and Everywhere" dei Beatles. Tra una esibizione e l'altra è stato intervistato da Andy Barrie, che gli ha rivolto domande sulla sua attività musicale nella metropolitana di Toronto, su quali fossero i brani di maggiore successo del suo repertorio ("Imagine" ed il tema del film "Titanic") e sul perché molte persone siano infastidite dai musicisti di strada. I due hanno inoltre discusso le ragioni del declino della popolarità della fisarmonica in Nord America negli anni '60 e del suo attuale ritorno in auge.

Metro Morning è trasmesso su tutte le frequenze dell'Ontario del Sud della Canadian Broadcasting Corporation's (CBC), raggiungendo una audience potenziale di otto milioni di persone.

 


Nuovo CD di concertina
 

di Chris Timson

Il suonatore di concertina Dick Miles ha recentemente pubblicato un nuovo CD dal titolo "Boxing Clever". Si tratta di una raccolta di brani per concertina di diversi stili e sistemi cui hanno lavorato John Kirkpatrick (anglo), Tim Laycock (Crane duet), Dick Miles (inglese e Hayden duet) ed Harry Scurfield (anglo).

Il CD comprende brani tradizionali inglesi, blues, marce, un valzer messicano e gighe tradizionali quali "Just as the Tide is Flowing", "Pussyfoot March" e "Room for the Cuckoo". Per ulteriori informazioni scrivere a: Dick Miles, Cooragurteen, Ballydehob, County Cork, Eire.

 

Search-Accordion
Klucevsek al Tonic - USA
 

Il fisarmonicista Guy Klucevsek suonerà al "Tonic" di New York il prossimo 1 Giugno alle 20.00 in uno spettacolo dal titolo "Hard Coal: Life in the Region". Lo spettacolo racconta la storia dei minatori che hanno lavorato i giacimenti di antracite della Pennsylvania dell'Est per generazioni, e delle loro famiglie. "Hard Coal" è andato in scena per cinque settimane a Bloomsburg, in Pennsylvania.

Guy Klucevsek ha lavorato alla composizione ed agli arrangiamenti per fisarmonica. I testi delle sue canzoni consistono esclusivamente di materiali tratti da diari, lettere, discorsi, poesie, articoli di giornale, resoconti storici, libri di cucina regionali a canzoni tradizionali.

Per ulteriori informazioni telefonare a: + 1 212 358-7501

 


Laboratorio di musica contemporanea - Italia
 

di Holda Paoletti-Kampl

Un corso di perfezionamento per fisarmonicisti ed un laboratorio di musica contemporanea con la partecipazione di Claudio Jacomucci, si terranno a Santarcangelo di Romagna, vicino Ravenna, dal 26 al 31 Luglio prossimi.

Il corso è aperto a studenti ed insegnanti di fisarmonica, in qualità di allievo attivo o uditore. Si tratta di un ciclo di lezioni individuali con le quali l'interprete può perfezionare brani del proprio repertorio, conoscenze stilistiche, abilità tecniche, con particolare attenzione alle tecniche della musica contemporanea (bellows shake, ricochet, vibrato, pulsazioni, glissando, tecniche microtonali...). L'allievo può presentare un programma di durata non superiore a 30 minuti.

Il laboratorio di musica contemporanea prevede ascolti, esempi interpretativi, analisi ed esercizi pratici sui seguenti temi: Musica prima e dopo il 1945 / Nuovo approccio all'ascolto - cambio percettivo dell'ascoltatore / Nuovi concetti / Nuove conoscenze estetiche / Notazione- Improvvisazione-Composizione.

Alla fine del corso gli allievi si esibiranno in un concerto e riceveranno un diploma di partecipazione. Il termine per le iscrizioni è fissato al 1 Luglio 1999. Per ulteriori informazioni scrivere a : accoland@tin.it

 

Advertise
Un concerto unico - Svizzera
 

di Daniel Aeschlimann

La Orchestra di Fisarmoniche di Willi Münch, diretta da Stefan Hippe e proveniente da Norimberga, terrà un concerto presso la Breitisaal di Winkel, nei pressi di Bülach, il prossimo 5 Giugno a partire dalle 20.00. il concerto fa parte della tournée svizzera dell'orchestra, e sarà aperto dall'esibizione della Ensemble di Fisarmoniche Gérard Fahr.

Per ulteriori informazioni telefonare alla Scuola di Musica Hutter: +41 1 860 78 55

 


Mese Nazionale della Fisarmonica - USA
 

Tom Torrigliadi Tom Torriglia

Il mese di Giugno à stato dichiarato Mese Nazionale della Fisarmonica per iniziativa dell'organizzazione "All Things Accordion". La manifestazione fu inaugurata nel 1989 ed ha contribuito da allora a promuovere il ritorno in auge dello strumento e l'educazione del pubblico all'ascolto della fisarmonica.

Debra Peters (dei Love Saints) ed il Club della Fisarmonica di Austin hanno intenzione di dare il via alle celebrazioni nel corso dell'incontro che del 25 Maggio presso il Broken Spoke. Per ulteriori informazioni su questo evento scrivere a: Zydecowgirl@aol.com

Se il vostro club ha in programma un evento per festeggiare il decimo anniversario di questa manifestazione potete scrivere a: bellows@ladyofspain.com

 

Search-Accordion
Pascal Contet nella neve - Giappone

Pascal Contetdi Frédéric Deschamps

Il fisarmonicista Pascal Contet è stato recentemente fotografato a Sapporo, in Giappone, con temperature inferiori ai dieci gradi sotto zero, mentre indossava abiti confezionati dallo stilista giapponese Hata Satushi.

L'albergo che si vede alle sue spalle nella fotografia è una replica dell'"Hôtel des Invalides" in neve e ghiaccio costruita in occasione della 50esima edizione del Festival della Neve.



Nuova Scuola Vocazionale di Fisarmonica a Shanghai - Cina
 

di Bao Yue Ming

Una nuova scuola di fisarmonica è stata aperta lo scorso 15 Maggio a Shanghai. L'istituto è stato battezzato "Scuola vocazionale di Fisarmonica Li Cong" in onore dell'insegnante Li Cong.

Si tratta di una scuola amatoriale, aperta nei fine settimana per insegnare tecnica musicale, promuovere la musica per fisarmonica a livello popolare, ed organizzare iniziative legate allo strumento. Oltre 300 studenti si sono già iscritti per il primo trimestre. Gli insegnanti sono stati selezionati tra coloro che hanno sostenuto esami universitari di fisarmonica onde assicurare agli studenti uno standard adeguato.

Li Cong insegna fisarmonica presso l'Università Normale di Shanghai, è Presidente della Associazione Fisarmonica di Shanghai e Segretario Generale della Commissione di Musica Cinese della Associazione della Fisarmonica. Svolge l'attività di insegnante da molti anni ed i suoi studenti hanno vinto diversi concorsi sia a livello nazionale che internazionale. Egli è inoltre rappresentante per la Cina di Accordions Worldwide ed ha allestito la versione in cinese del sito aperta lo scorso Agosto che costituisce un importante ponte tra la Cina ed il resto del mondo della fisarmonica. Questa iniziativa ha ricevuto grande plauso tra gli appassionati di fisarmonica del paese.

 
Advertise
Articolo sulla fisarmonica
 

L'articolo di questa settimana è "Dedicated to Parents" di Sandra Martin, ed è pubblicato per gentile concessione di Faithe Deffner, editore della rivista americana Accord.

 



Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1999 Accordions Worldwide. Tutti i diritti riservati