Accordions Worldwide "The Squeeze"
flag
2 Aprile 1999
- Notizie settimanali sulla fisarmonica da tutto il mondo -
AGGIUNGETE QUESTA PAGINA AI VOSTRI SEGNALIBRI!

Failed to execute CGI : Win32 Error Code = 2
Nuovi Siti
Le notizie passate
  Settimanale articolo


NOTA DELL'EDITORE:

Soffermandosi a rileggere le notizie degli ultimi mesi ci si rende conto del fermento che circonda la fisarmonica e del gran numero di festival e concerti che vengono organizzati in tutto il mondo. Uno degli eventi più importanti del 1999 è stata la "Caccia al fisarmonicista più caldo d'America", che ha calamitato l'attenzione dei fisarmonicisti di ogni parte del mondo impegnati a seguire l'andamento della manifestazione giorno per giorno sul sito internet dell'organizzazione. Congratulazioni al fisarmonicista zydeco Dwayne Dopsie per la sua vittoria.

Auguri di buona Pasqua!

Wayne Knights Webmaster



TITOLI DI QUESTA SETTIMANA


Festival Internazionale della Fisarmonica - GB
 
di Heather Smith

L'edizione 1999 del Festival Internazionale della Fisarmonica si è svolta tra il 18 ed il 22 Marzo presso il Pontins Holiday Centre di Lytham St. Annes, a Blackpool. Il primo concerto del festival, presentato da Heather Smith, ha visto la partecipazione di Craig Bradley (Inghilterra), Paul Chamberlain & David Nisbet (Scozia), Ken Hartley (Inghilterra) e Roy Hendrie (Scozia). Al termine del concerto Roy Hendrie e la sua Scottish Dance Band hanno suonato musica da ballo.

Il festival si è articolato in una grande varietà di attività tra cui laboratori di musica scozzese per bambini ed adulti, prove d'orchestra per dilettanti e studenti di livello medio, un ensemble di fisarmoniche d'annata, aste, masterclass, balli scozzesi, concerti ed alcuni stand commerciali.

Vi sono stati altri ospiti tra cui Jean-Louis Noton (Francia), Peter Soave (USA), Gordon Glenn (personaggio della radio e televisione inglesi), Janusc Zukowski (GB), John Kirkpatrick, Andy Anderson, Johnny-Lee Leslie (rappresentante per la Gran Bretagna alla Coupe Mondiale 1999 nella sezione Giovani).

Uno dei culmini del festival è stata la masterclass di Peter Soave, seguita dall'incontro di Jean-Louis Noton con il pubblico, durante il quale il musicista ha offerto spiegazioni e risposto a domande sul suo strumento. Il popolare gruppo "Heather's Mixture", formato da Seamus Shannon (Irlanda), Tommy Bruce, Douglas Muir (Scozia), Heather Smith (Inghilterra) e dal batterista Ken Brown (Inghilterra) ha suonato musica da ballo.

La prossima edizione del festival si terrà tra il 16 ed il 20 Marzo 2000 e si è già avuta la conferma della partecipazione in qualità di ospiti di Barbara Ann Martindale (Canada), Oleg Sharov (Russia) e, a grande richiesta, Peter Soave (USA).

 


"Il più caldo" in TV - USA

di Faithe Deffner, Presidente della Associazione Americana dei Fisarmonicisti Dwayne Dopsie

Il concorso volto alla ricerca del "Fisarmonicista più caldo d'America" ha trovato spazio lo scorso 4 Aprile sulle pagine del quotidiano "USA Today", sul New York Times e sul network televisivo CBS! I mezzi di informazione stanno cominciando a considerare la fisarmonica come uno strumento di grande interesse e pronto a spiccare il volo.

La Associazione Americana dei Fisarmonicisti ed il Welk Resort sono molto soddisfatti della grande promozione per la fisarmonica innescata dal concorso. Il vincitore della manifestazione, Dwayne Dopsie, è un giovane musicista pieno di energia e di passione per la fisarmonica. Fu il padre di Dwayne, oggi scomparso ma ancora noto ai fan dello zydeco come Rockin' Dopsie, ad impartire al figlio l'insegnamento della fisarmonica. Il giovane Dopsie calcao il palcoscenico già da diversi anni e mostra una professionalità non comune.

Gli altri quattro finalisti, vale a dire Terry Conti, Phoebe Legere, Tim Padilla e Jason Stephen sono stati di poco inferiori all'effervescente Dwayne Dopsie. Oltre 100 fisarmonicisti hanno inviato videocassette di genere e stile molto diversi, dalle quali sono stati selezionati i finalisti.

Sarà disponibile nel giro di alcune settimane un video della durata di 90 minuti sulle eliminatorie del concorso.



"Interviste alle celebrità" ospita il fisarmonicista più caldo

La "prossima intervista " a cura di Wallace Liggett avrà per protagonista Dwayne Dopsie, vincitore del titolo di 'Fisarmonicista più caldo d'America" L'intervista sarà pubblicata il 13 Aprile.

Inviate le vostre domande entro il 7 Aprile all'indirizzo wallace@accordions.com

L'intervista a Beniamino Bugiolacchi sarà invece pubblicata il 15 Aprile. Il termine per l'invio delle vostre domande è fissato al 6 Aprile.



Festival di Sata-Hame - Finlandia

di Kimmo Mattila

La ventisettesima edizione del Festival della Fisarmonica di Sata-Hame si terrà tra il 30 Giugno ed il 4 Luglio. Il programma prevede oltre 4 concerti ed eventi incentrati su musica finlandese, folk, tex-mex, tango e musette, intrattenimento, fisarmonica classica, orchestre, club e concorsi. Le orchestre di fisarmoniche internazionali sono le benvenute al festival.

Per ulteriori informazioni scrivere alla direzione del Festival all'indirizzo: toimisto@satahame.sci.fi



Concorso musicale internazionale - Italia

Il Concorso musicale internazionale patrocinato dal "Comune di Pianello Val Tidone" a(Italia) si terrà tra il 4 ed il 6 Giugno. Esso è aperto a tutti i musicisti che il prossimo 31 Dicembre non avranno ancora compiuto trentacinque anni.

Il concorso prevede sezioni per Fisarmonica Classica, Improvvisazione Jazz, Variété per solisti e gruppi ed inoltre una sezione di "Composizione" riservata a brani scritti per non più di sei strumenti e/o voci. La Sezione Composizione non prevede alcun limite di età.

I premi includono borse di studio del valore di tre milioni di lire e per un totale complessivo di Lit. 11.100.000 Il termine per le iscrizioni è fissato al 10 Maggio. Per ulteriori informazioni scrivere a: livboll@tin.it



Concerto di Pasqua - Sudafrica

Il "Duo 2000", formato dai musicisti sudafricani Sergio Zampolli alla fisarmonica e Amarillie Ackerman all'arpa, terranno due concerti di Pasqua insieme alla pianista Anna Bender il 3 e 4 Aprile prossimi ad Emmarentia, presso Johannesburg.

Il loro programma prevede brani per solisti ed ensemble quali "Waltz from the Masquerade suite" (Khatchaturian), "Scherzo in Sol" (Frosini), l'ouverture dall'"Italiano ad Algeri" (Rossini), "Lieberstraum" (Liszt), il valzer tratto dal balletto "La bella addormentata" (Ciaicovskij) e "In a Persian Market" (Ketelbey). Dolci tradizionali e uova di pasqua saranno a disposizione del pubblico.



Fisarmonicista reclamizza il Martini - Messico
Il fisarmonicista messicano Serguei Tibets ha suonato la fisarmonica durante un tour promozionale del Martini per conto della Bacardi. I concerti, che hanno preso il via nel Dicembre 1998, prevedono un programma di brani sentimentali napoletani con l'accompagnamento del tenore Sergio Blazquez e si svolgono ogni fine settimana presso uno dei migliori ristoranti di Monterrey, il "Guiadino".


Concerto ad Amsterdam - Olanda

di Chris Breeuwer

Il gruppo "Novam Amsterdam" si esibirà il prossimo 16 Maggio presso il "Theater de Brakkegrond" di Amsterdam. Il concerto, che si svolgerà tra le 10.00 e le 16.00, si terrà su di un palcoscenico all'aperto fuori dal teatro. Due orchestre provenienti da club di Amsterdam e del Belgio prenderanno parte all'evento.

Per ulteriori informazioni scrivere a: c.breeuwer@wxs.nl



Convention annuale in Texas - USA

di Kevin Friedrich

L'Associazione della Fisarmonica del Texas terrà la sua prima Convention Annuale di Fisarmonica tra l'8 e l'11 Aprile prossimi presso l'Holiday Inn di Plano, in Texas. La manifestazione prevede laboratori mirati a sviluppare la tecnica esecutiva dei partecipanti. Essi saranno tenuti da Tom Collins. (Schemi base dei bassi e movimento dei mantici), Peter Soave (Approccio al professionismo attraverso la collaborazione con orchestre sinfoniche), Tim Alexander (Fisarmoniche diatoniche), Bobby Campbell-Reville, John Simkus (Ritorno alle basi dello studio) Jim Wadowick (fisarmoniche cromatiche) e Jim Rommel (Aggiungere nuovi stili al vostro repertorio). Ponty Bone terrà un seminario dal titolo "Approccio al professionismo attraverso le tradizioni della fisarmonica e il sound texano".

Arlene Boddicker (già Presidente della Lega di Fisarmonicisti ed Insegnanti) condurrà l'orchestra di fisarmoniche della convention nell'esecuzione di "Show Tunes". I fisarmonicisti sono invitati ad ordinare gli spartiti ed a partecipare a questa performance orchestrale.

Sam Gentry e Leroy Bates coordineranno una jam session che accompagnerà lo svolgimento della manifestazione. Ancora una volta, i fisarmonicisti sono invitati a portare il proprio strumento e ad unirsi alla festa.

Per ulteriori informazioni scrivere a: nseaton1@ibm.net



La "Band dei bimbi" - Germania

di Georg Hettmann

Lo scorso 27 Marzo la 1. Akkordeon-Orchester Passau e. V ha tenuto un concerto di pasqua a Passau di fronte ad oltre 300 persone. Cinque orchestre hanno eseguito un programma di musica popolare che è culminato nella presentazione della "Band dei bimbi", un gruppo di dieci fisarmonicisti di età comprese tra i 6 ed i 9 anni che hanno eseguito due brani con l'accompagnamento di un gruppo formato da piano, fisarmoniche, batteria e bassi.

La prima orchestra ha suonato brani tratti da due libri di recente pubblicazione: "Il libro della Giungla" (con musiche del film Disney) e "La bella e la bestia".



Concerto presso un club - Svezia

di Helle Duedahl

Il prossimo 2 Aprile il gruppo danese "White Wables" (formato tra gli altri dalle fisarmoniciste Mette Duedahl Pedersen e Kristina Friis Hansen, terrà un concerto a Bromölla, in Svezia, sotto l'egida del Club della Fisarmonica "Tunnbybälgarna". I White Wables suoneranno per circa 40 minuti proponendo musica popolare norvegesi, valzer e polke, prima di lasciare il palco e Leif Linderoth, Brøderne Färm ed altri membri del Club Tunnbybälgarna.



Concerti d'anniversario - Ucraina

di Vladimir Besfamilnov

Il 24 e 25 Marzo scorsi si sono tenuti, presso la Sala dei Concerti della Accademia Nazionale di Musica Ucraina, due concerti dedicati al sessantesimo anniversari del Dipartimento di Strumenti Folk ed all'ottantacinquesimo anniversario della fondazione della Accademia Nazionale di Musica Ucraìna.

Diversi ensemble hanno partecipato ai festeggiamenti, e tra questi duo, trio, quartetti e quintetti di fisarmoniche, oltre ed ensemble come bayan e violino e bayan ed organo.



Concerto a Rainbow's End - Nuova Zelanda

di Christine Adams

Lo scorso 28 Marzo i visitatori del popolare parco di divertimenti di Auckland "Rainbow's End" sono stati intrattenuti dalle orchestre di fisarmoniche della North Shore mentre andavano a caccia di brividi su e giù per le montagne russe. Nel corso della giornata si sono esibiti solisti e sei orchestre di fisarmoniche provenienti da West Auckland, North Shore e Waikato. Alcuni scrosci di pioggia non hanno scoraggiato i musicisti, molti dei quali si sono lanciati sulle montagne russe subito dopo la fine della loro esibizione!



Esce il nuovo CD dei Parlando USA

Uscirà questo mese il terzo CD dei "Parlando", un gruppo americano formato dal bandoneonista Dale Meyer insieme a chitarra, violino, contrabbasso e piano. Il CD consiste interamente di brani originali quali "Malik's Garden", "Avenida Quintara", "Esta noche" e "Heaven". Il gruppo suona regolarmente presso il Mark Hopkins Hotel di Nob Hill, presso San Francisco, sotto il nome di "Strictly Tango".

Per ulteriori informazioni scrivere a: parlando@sirius.com



Brani classici ed originali - Austria

del dott. Herbert Scheibenreif

Gli studenti delle classi di fisarmonica di Sascha Markovic e Herbert Scheibenreif si sono uniti per allestire un concerto per solisti ed ensemble da camera presso l'"Urania" di Vienna. I musicisti M. Lisica, D. Trifunovic, D. Trivicevic, D. Geroe e D. Gajic, rappresentanti della giovane promettente generazione di fisarmonicisti austriaci, hanno suonato nel corso della prima parte del concerto. Nella seconda parte sono stati eseguite opere classiche di Mozart, Handel e Milhaud, insieme a brani originali di Degen, Trojan, Saglie e Piazzolla. La fisarmonica si è presentata in duo e trio come pure in combinazione con soprano, violoncello, flauto e sassofono.



Valzer per fisarmonica ed archi - USA

Il prossimo 9 Aprile, presso il Lincoln Center di New York, la fisarmonicista Rita Weinbuch Davidson eseguirà il "Valzer per fisarmonica ed archi" del noto compositore neozelandese Gary Daverne, il concerto fa parte di un programma di esibizioni all'aperto. Rita suonerà insieme alla Orchestra Intergenerazionale del New Jersey diretta da Lorraine Marks. Questa esecuzione rappresenta la prima americana del "Valzer per fisarmonica ed archi".

Rita si è laureata in Educazione Musicale presso l'Università del Connecticut ed ha insegnato per 25 anni nelle scuole di West Orange, nel New Jersey. La fisarmonica è per lei uno strumento quotidiano di insegnamento di musica vocale e non ai bambini di età comprese tra i tre ed i dieci anni. Rita fa parte inoltre della Direzione della Associazione degli Insegnanti di Fisarmonica del New Jersey e fa parte della giuria in occasione dei concorsi patrocinati dalla associazione.

Rita Weinbuch Davidson, a suo tempo studentessa del fu Eugene Ettore, noto fisarmonicista e compositore, ha registrato una cassetta di brani virtuosisitici che uscirà presto in formato CD.

Per ulteriori informazioni scrivere a: Ritabelll@aol.com



Primo concerto da solista - Russia

di Viacheslav Semionov

Lo scorso 2 Marzo il fisarmonicista di 16 anni Yuri Medyanik ha dato il suo primo concerto da solista a Mosca. Yuri ha al suo attivo il primo premio nei prestigiosi concorsi di Tula (Russia) e Klingenthal (Germania).

Il programma del concerto comprendeva brani di Buxtehude, Scarlatti, Liszt, Mendelssohn, Semionov ed altri. Yuri ha suonato con buono stile ed ispirazione ed ha ricevuto i calorosi applausi del pubblico.



Concerto di musica classica - Giappone

di Toru Katou

Il prossimo 22 Aprile a partire dalle 18.30 si terrà presso l'Hotel Lungwood del quartiere Arakawa di Tokyo il quinto concerto di valzer della primavera degli studenti di fisarmonica della scuola Kyoushitsu. In programma alcuni brani classici nell'esecuzione degli studenti di Mototaka Kaneko.

Mototaka Kaneko è apparso recentemente sul canale televisivo NHK per presentare ed illustrare i vari tipi di fisarmoniche della sua collezione.



"Il mio primo concerto " 1999 - Italia

di Holda Paoletti-Kampl

Il 6 gennaio scorso, in Casoli di Atri (Italia), si è svolta un'interessante iniziativa della scuola di Renzo Ruggieri; si tratta della possibilità offerta a giovani musicisti di effettuare il loro primo concerto. Claudio Azzaro (fisarmonica classica) ha proposto Scarlatti e Semjonow, mentre Osvaldo Guarnieri (fisarmonica variété e jazz) si è esibito con musiche di Astier, Migliavacca, Galliano, Kosma e Parker.

L'accostamento di più generi musicali in concerto è stato apprezzato dal pubblico.



Gina & Romany Rye in Texas - USA

di Kevin Friedrich

Gina Branelli & Romany Rye (una coppia di musicisti inglesi che sono anche marito e moglie) terranno una serie di concerti in Texas nel mese di Aprile. La prima tappa è prevista in occasione dell'incontro della sezione di Dallas della Associazione della Fisarmonica del Texas , che si svolgerà nella cittadina di Garland il 6 Aprile.

A seguire, il giorno 8, i due musicisti daranno un concerto dal titolo "Una serata con Gina & Romany Rye" organizzato dalla Associazione della Fisarmonica del Texas.

Per ulteriori informazioni scrivere a: concerto@xmission.com



Festival jazz - Francia

Un festival della fisarmonica jazz è attualmente in corso di svolgimento a Saint-Ouen, nell'Ile-de-France. La manifestazione si concluderà il 16 Aprile e vanta la partecipazione in qualità di ospiti di Watremez & Co, Jean-Luc Ponthieux - di cui è recentemente uscito il CD "Question de temps" - e Jean-Louis Matinier, che ha partecipato all'ultimo album di Michael Riessler dal titolo "Honey and Ash".

Per ulteriori informazioni telefonare al: +33 1 4922-1010



Uscita di un nuovo CD - Ucraina

di Vladimir Besfamilnov

Il nuovo CD di Yuri e Ludmila Fedorov, dal titolo "Ave Maria", è stato recentemente lanciato sul mercato francese. Yuri suona il bayan mentre la cantante Ludmila suona la bandura, uno strumento popolare ucraino. Il CD include brani di Reger, Couperen, Mozart, Dandru ed altri del repertorio popolare dell'Ucraina.

Per informazioni telefonare a F. Chevallier al numero: +33 01 42 37 59 02


Cercasi informazioni su strumenti di antiquariato

Bill Parsons possiede una vecchia fisarmonica diatonica Hohner fabbricata negli anni '20. Il mantice reca la scritta "Grand Prix Philadelphia 1926". I pannelli si direbbero in palissandro e recano finiture dorate ad intarsio. Lo strumento è in condizione di essere suonato. Se qualcuno avesse un'idea del suo valore, o fosse interessato ad acquistarlo, può scrivere a: flap@comwerx.net


Articolo sulla fisarmonica

L'articolo di Accordions Worldwide di questa settimana si intitola "In memoria di Bill Hughes" (membro del duo Palmer & Hughes) ed è pubblicato per gentile concessione dell'Accord Magazine.



NUOVI SITI

http://www.accordions.com/musettevideo Sito in lingua francese della Kiwi Video, azienda distributrice di videocassette di genere musicale.

http://www.accordions.com/rose Sito di Rose Trick Oliver, figlia del fu Al Trick del Trick Brothers Accordion Institute e di Vera Arras Trick.



Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1999 Accordions Worldwide. Tutti i diritti riservati