Accordions Worldwide "The Squeeze"
flag
13 Novembre 1998
- Notizie settimanali sulla fisarmonica da tutto il mondo -
AGGIUNGETE QUESTA PAGINA AI VOSTRI SEGNALIBRI!

Failed to execute CGI : Win32 Error Code = 2
Titoli di questa settimana Nuovi Siti Le notizie passate Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese! Mandateci le ultime notizie sulla
fisarmonica dal vostro paese!


NOTA DELL'EDITORE:

Il vecchio detto "compra una fisarmonica e girerai il mondo" è senz'altro veritiero, e lo dico per esperienza personale. Le Pagine Gialle della Fisarmonica possono aiutarvi a programmare i vostri viaggi: alla voce "Retailers" troverete un elenco dei negozi di fisarmoniche nella zona in cui state per recarvi, mentre "Future Events" vi permetterà di localizzare festival, concorsi e concerti. Se poi cercate un buon ristorante in cui si suoni la fisarmonica non dovete far altro che consultare la voce "Venues & Restaurants".

Il numero di segnalazioni che riceviamo dai musicisti che si esibiscono regolarmente in locali e ristoranti è ancora al di sotto delle nostre aspettative. Sono migliaia gli appassionati di fisarmonica che intraprendono viaggi qua e là per il mondo ogni giorno. Perciò se vi esibite in un locale non segnalato nelle Pagine Gialle, non dovrete far altro che inviarci il recapito, e noi spargeremo la voce!

Le versioni in francese e tedesco delle nuove Pagine Gialle saranno disponibili sotto forma di database on-line a partire dalla prossima settimana. Si tratta di un servizio assai potenziato, e la ricerca di informazioni è molto più semplice e veloce. La versione in inglese è già disponibile per quanti volessero farsi un'idea della qualità del servizio. Inconvenienti tecnici hanno ritardato il lancio delle versioni in francese e tedesco: desideriamo scusarcene e ringraziarvi per la vostra comprensione.

Wayne Knights Webmaster



TITOLI DI QUESTA SETTIMANA
Ospiti internazionali ad un festival - Lituania
Festival della Fisarmonica di Kainuu – Finlandia
Festival della Fisarmonica di Caister - GB
Trentesimo anniversario festeggiato in concerto – Germania
Club della musica boera – Sudafrica
Friedrich Lips compie 50 anni - Russia
Cajun Hurricane - Svezia
Fisarmonicisti russi in tournée - Germania
Gruppo scozzese in concerto in Tailandia
Progressi nella ricerca sulle ance per fisarmonica - Olanda
Concorso di fisarmonica "Trofeo Pechino" 1999 - Cina
Venticinquesimo anniversario dei Pakuranga Accordionaires – Nuova Zelanda
Concerto in onore del fondatore – Germania
I Kansas City Klezmer Consort in tournée in Giappone
"Trophée Mondiale" - Italia
Fisarmonicisti suonano presso un conservatorio – Francia
Nuovo CD per Massimilano Pitocco - Italia
Musica da tutto il mondo - USA
Celebrazioni per un trentennale - Russia
Notiziari televisivi menzionano i "Da Fustra" - Scozia
Battute sulla fisarmonica


Ospiti internazionali ad un festival - Lituania

di Lina Klimkaite, della rivista Intermusik

La settima edizione del Festival Internazionale della Fisarmonica di Vilnius si è svolta tra il 28 ed il 31 Ottobre scorsi. La musica per fisarmonica è molto popolare in Lituania e riscuote grande interesse tra il pubblico. Spettatori provenienti da tutto il paese hanno gremito i due concerti quotidiani del festival.

Il concerto di apertura, tenutosi presso l'Accademia di Musica, ha avuto per protagonisti il quintetto "Koncertino" (Lituania), Jukka-Pekka Kuusela (Finlandia), il trio "Lodz" (Polonia) ed infine il duo "Pirog" (Ucraina). Nel corso del festival hanno suonato svariati artisti locali ed internazionali tra cui Server Abukerimow (Russia), l'Orchestra di Fisarmoniche di Chemnitz (Germania), il duo Stonkus, il duo Viktoria Semeniuk / Robertas Uzgalis (Lituania), Sergei Fedorenko (Lettonia), il duo Eduardas Gabnys / Genadi Savkov, il quintetto "Laaber" (Germania), il trio "Milonga" (Lettonia), Wilma Milute (Lituania), Juri Peschkow (Lettonia), l'ensemble "Retro" (Lituania), Danielus Rozovas (Lituania), Liudmila Slekonite (Lituania), ed il Quintetto di Fisarmoniche dell'Accademia di Vilnius.



Festival della Fisarmonica di Kainuu – Finlandia

Del dott. Dr Herbert Scheibenreif

Il Festival della Fisarmonica di Kainuu si è svolto tra il 5 e l'8 Novembre nelle città di Kainuu, Kuhmo, Sotkamo e Ristijarvi. Nel corso della manifestazione si sono svolti i concerti di Jukka-Pekka Kuusela, del Quintetto di Lituania e di Kalle Välimaa, e una serie di masterclass a cura di Allan Jakobi, del Prof. Friedrich Lips e di Kalle Välimaa. Il Quintetto di Lituania ha tenuto un corso per ensemble di fisarmoniche.

Il concerto conclusivo si è tenuto il giorno 8 presso il Centro delle Arti di Kuhmo e ha visto le esibizioni di Allan Jakobi, Jukka-Pekka Kuusela, Friedrich Lips, il Quintetto di Lituania e Kalle Välimaa.



Festival della Fisarmonica di Caister - GB
L'edizione 1998 del Festival della Fisarmonica di Caister si terrà tra il 13 ed il 16 Novembre prossimi. Nel corso di questa popolare manifestazione si esibiranno artisti locali ed internazionali quali Amaryliss (Inghilterra), Mike Belitz (USA), Gary Blair (Scozia), Giancarlo Caporilli (Italia), Paul Chamberlain e David Nesbit (Scozia), Sue Coppard (Inghilterra), Lars Ek (Svezia), Roberto Enzo (italiano residente in Scozia), Ron Hodgson e Julie Best (Inghilterra), Harry Hussey (Inghilterra), Karl Johannesson (Islanda), Sheila Miller-Bowler (Canada), Orchestra di Fisarmoniche di Ronmar (Inghilterra), Orchestra di Fisarmoniche di Bill Sharp (Scozia), Thames Valley Band (Inghilterra), Orchestra di Fisarmoniche di Weaver Valley (Inghilterra) e Ann Wilson (Inghilterra).

Quest'anno Gary Blair eseguirà noti brani come "The Flying Scotsman" e "Muchacha del fuego" (samba), e si esibirà insieme al Professor Giancarlo Caporilli, che quest'anno ha promesso di indossare un kilt durante l'esecuzione di una serie di reel composti da Iain Macphail, tra cui "Suzanne Barbour", "Miss C.M. Barbour" e "Miss Mary Printy".



Trentesimo anniversario festeggiato in concerto – Germania

di Wolfgang Krämer

L'orchestra di fisarmoniche Hopfner festeggerà il proprio trentesimo anniversario con un concerto il prossimo 21 Novembre presso la Bürgerhaus Karlsfeld di Bayern, in Germania. Il programma comprenderà famosi brani tra cui Irish Suite, Rakoczy Overture, Carnival of Venice, Espieglerie ("Eulenspiegeleien") e Koncertino.



Club della musica boera – Sudafrica

di Sean Minnie

Il Club della musica boera ("Boer Music Club") organizza regolarmente balli e concerti all'insegna della concertina. Il nome originale del circolo era "Club sudafricano della concertina", in seguito cambiato in "Club della musica tradizionale boera" per mettere tutti gli strumenti sullo stesso livello. L'associazione incoraggia i giovani musicisti ad esibirsi permettendo loro di fare esperienza di fronte al pubblico.

Il 7 Novembre la "Oudag Boer Band" ha suonato presso il municipio di Acasia, presso Pretoria. Per ulteriori informazioni su questo concerto potete telefonare a Tom Adams: + 27 012 71 3700. Nello stesso giorno si sono svolti incontri del club nelle sedi di Bloemfontein, Pietersburg e Hartswater.



Friedrich Lips compie 50 anni - Russia

di Dr Herbert Scheibenreif

Friedrich LipsIl prossimo 18 Novembre il fisarmonicista russo Friedrich Lips compirà 50 anni. per celebrare l'occasione Lips terrà un concerto presso l'Accademia di Musica Gnessin di Mosca durante il festival del bayan che avrà inizio il prossimo 19 Dicembre.

Il Professor Friedrich Lips insegna presso l'Istituto Gnessin dal 1992. Egli ha al suo attivo concerti in svariati paesi del mondo tra cui USA, Francia, Spagna, Italia, Germania, Svizzera, Austria, Olanda, Giappone, Norvegia e Danimarca, ed ha registrato più di cento opere, tutte disponibili su CD.



Cajun Hurricane - Svezia

Chris Aberg

Il fisarmonicista svedese Chris Aberg ha appena fatto ritorno da una serie di concerti in Scandinavia insieme al musicista americano Johnnie Allen, specialista del genere noto come "swamp-pop". Chris suona e canta inoltre nel gruppo svedese "Cajun Hurricane", che propone un repertorio di musica rockabilly, swamp-rock, cajun e zydeco. I Cajun Hurricane stanno lavorando al proprio secondo CD ed hanno in programma un tour della Louisiana (USA) nel 1999.

 



Fisarmonicisti russi in tournée - Germania

dalla rivista Intermusik

Il fisarmonicista russo Viktor Romanko ha tenuto un concerto nella Zuffenhausen di Stoccarda lo scorso 6 Novembre ed un altro ad Ettlingen il giorno 7. Il giorno successivo Romanko ha suonato presso la Musikhaus Büdenbender a Netphen-Werthenbach.

Un altro fisarmonicista russo, Andrej Mouline, si trova in Germania, dove ha tenuto un concerto presso il monastero di Zwielfalten l'8 Novembre.



Gruppo scozzese in concerto in Tailandia

di Wayne Knights

Il fisarmonicista Graham Geddes e la sua Scottish Dance Band lasceranno Aberdeen per recarsi a Bangkok, dove suoneranno per l'Ambasciata Britannica il 21 Novembre presso l'Hotel Shangri La. Sono già stati venduti oltre 600 biglietti per questo concerto di grande richiamo.

Per ulteriori informazioni scrivere a: Gizasong@aol.com



Progressi nella ricerca sulle ance per fisarmonica - Olanda
Jac Verberne ha da poco perfezionato un nuovo componente per fisarmonica da lui chiamato "High Output Piccolo Voice" ("voce d'ottavino ad alta resa"). Si tratta di un piccolo foro sotto la lamella dell'ancia e modellato come un beccuccio di tromba. Ciascun foro modifica la produzione di suoni, inclusi i toni armonici più alti, in misura della propria dimensione. La grandezza dei fori cambia perciò per ciascun tono.

Oltre a vendere e riparare fisarmoniche, Verberne è un appassionato studioso delle ance per fisarmonica, campo in cui applica i propri studi di ingegneria. Insieme ad alcuni ex-colleghi del Laboratorio di Fisica Philips, egli ha studiato al microscopio elettronico le differenze nella scelta di materiali per le ance di fisarmoniche italiane, tedesche e russe.

Negli ultimi anni Verberne si è concentrato sulla voce dell'ottavino, cercando di ottenere un migliore equilibrio tra le note basse e le alte. Il suo nuovo brevetto può applicarsi a qualsiasi ancia ma i risultati migliori si ottengono tra La#3 e Re5. Jac Verberne ha fornito dimostrazioni dello strumento in occasione dell'ultima Coupe Mondiale.



Concorso di fisarmonica "Trofeo Pechino" 1999 - Cina

di Li Cong

La Associazione Cinese della Fisarmonica sta organizzando la prima edizione del concorso di fisarmonica "Trofeo Pechino", che si terrà tra il 1 ed il 5 Febbraio 1999 a Pechino. Il concorso prevede categorie per solisti, duo ed combinazioni di più musicisti, ed è riservato ai fisarmonicisti dilettanti. Vi saranno diverse sezioni suddivise in base all'età, dai minori di 7 anni fino ai maggiori di 35.

Per ulteriori informazioni telefonare al: + 86 10 65024259



Venticinquesimo anniversario dei Pakuranga Accordionaires – Nuova Zelanda

di Christine Adams

Il 22 Novembre prossimo i Pakuranga Accordionaires festeggeranno il proprio venticinquesimo anno di attività con una rimpatriata presso il Pakuranga Community Centre di Auckland. La serata prevede un concerto degli attuali membri della formazione, diretti da Lyn Barraclough, che suoneranno un programma di musica varia comprendente brani scelti da "My Fair Lady". Sono inoltre previste esibizioni di musicisti ospiti, cui seguirà un rinfresco. font>



Concerto in onore del fondatore – Germania

di Armin Wahler

Lo scorso 8 Novembre la scuola di fisarmonica "Leibnizschule" di Wiesbaden ha tenuto presso il proprio auditorium un concerto speciale dedicato al settantacinquesimo compleanno di Dietmar Walther, fondatore dell'istituto



I Kansas City Klezmer Consort in tournée in Giappone

di Kevin Friedrich

The Kansas City Klezmer ConsortI Kansas City Klezmer Consort, formati da Juha Silfverberg (fisarmonica), Kayo Hasegawa (violino), Eric Tishkoff (clarinetto) e Gay Lee Ludwig-Bonney (contrabbasso), suoneranno il proprio eclettico repertorio di musica klezmer, classica ed etnica durante una tournée in Giappone con tappe a Tokyo, Chiba, Iwaki e Numazu, tra il 21 ed il 28 Novembre.

Oltre alla base di brani tradizionali klezmer, il loro programma comprende musiche popolari finlandesi, giapponesi ed americane, oltre ad originalissimi arrangiamenti di brani classici di Gustav Mahler, Arcangelo Corelli ed altri.

Il gruppo può vantare membri finlandesi, giapponesi ed americani, e rappresenta perciò l'incontro di culture molto diverse, tutte rappresentate nella scelta del repertorio. A poco più di un anno dalla nascita, questo ensemble con sede a Kansas City ha già creato un modo di far musica molto particolare, che combina studi e sensibilità classici con le tradizioni etnica e popolare.

Per ulteriori informazioni, scrivere a: etishkoff@cctr.umkc.edu



"Trophée Mondiale" - Italia

di the Intermusik Newspaper

Il concorso internazionale di fisarmonica noto come "Trophée Mondial 1998" ed organizzato dalla Confédération Mondiale des Accordéonistes (C.M.A.) si è svolto nello scorso mese di Ottobre a Recoaro Terme (Italia). Il primo premo della sezione seniores è andato a Vladimir Blagojevic (Jugoslavia), mentre Dragan Vasilievic (Jugoslavia) ha vinto il concorso riservato ai giovani. La categoria "Varieté" ha visto il trionfo dei musicisti francesi Jérôme Richard (1°), Frederic Baldo (2°) ed Aurelien Noel (3°).



Fisarmonicisti suonano presso un conservatorio – Francia
Il prossimo 24 Novembre si terrà presso il Conservatorio di Musica di Parigi un concerto con la partecipazione dei fisarmonicisti Gilles Thome, Jean-Francois Maillard e Frederic Deschamps.

Per ulteriori informazioni telefonare al: + 33 1 48 74 69 04



Nuovo CD per Massimilano Pitocco - Italia

di Renzo Ruggieri

Il noto fisarmonicista italiano Massimiliano Pitoccoha da poco realizzato il proprio quarto CD, dal titolo "Plays Piazzolla". Si tratta di una raccolta di brani di Astor Piazzolla eseguiti dal vivo nello scorso Febbraio insieme al quartetto "Four for Tango". La formazione comprende Massimilano Pitocco (bandoneon), Diego Conti (violino), Rosario Mastroserio (piano) e Giovanni Rinaldi (basso).

Per ulteriori informazioni telefonare al: + 39 85 4516288



Musica da tutto il mondo - USA
Lo scorso 7 Novembre Guy Klucevsek ha tenuto un concerto di fisarmonica sola presso l'Harborview Market di Bridgeport, in Connecticut, di fronte a circa 75 spettatori, in gran parte bambini accompagnati dai genitori. Il concerto faceva parte di una rassegna dal titolo "I suoni del mondo" che vuol dare l'opportunità alle famiglie della zona di ascoltare stili musicali di ogni parte del mondo.

La esecuzione di Guy del brano di John Zorn "Road Runner" ha riscosso un grande successo tra i piccoli spettatori in virtù dei divertenti effetti sonori quali la percussione dei mantici e l'uso del bottone dell'aria per simulare un personaggio col fiatone, e delle gag visive come la mano sinistra che va a congiungersi con la destra sulla tastiera.



Celebrazioni per un trentennale - Russia

di Tatiana Lanchtchikova

L'Istituto Nazionale di Arte e Cultura di Chelyabinsk ha celebrato il proprio trentesimo anniversario tra il 12 ed il 23 Ottobre scorsi con una serie di manifestazioni a Chelyabinsk, negli Urali. Tra gli eventi in programma vi sono stati seminari, conferenze e concerti con la partecipazione di svariate orchestre, gruppi di danza, cori, ensemble e solisti.

"Ural Virtuosos"Il concerto di chiusura si è svolto presso la Sala dei Concerti dell'Istituto e nell'occasione sono stati letti di fronte alla platea i telegrammi di congratulazioni agli insegnanti ed al personale ricevuti da ogni parte di Russia. Tra gli artisti intervenuti segnaliamo i "Virtuosi degli Urali", che hanno eseguito "Krakovyak" (una glinka da "Ivan Susanin"). Questo ensemble comprende gli insegnanti e studenti Nikolay e Natalya Istchenko, Elena Omelnitskaya, Sergei Osnovin, Olga Parfentieva, Olga Savelieva e Marat Shakirov.

Il concerto si è concluso con l'esibizione della locale Orchestra di Strumenti Popolari Russi "Malakhit" (diretta Victor Lebedyev) che ha eseguito tra l'altro un concerto per bayan ed orchestra ed una serie di composizioni originali.



Notiziari televisivi menzionano i "Da Fustra" - Scozia

di William Crawford

Il gruppo celidih "Da Fustra", di cui fa parte il fisarmonicista Peter Wood, ha fatto parlare di sé nelle Shetland in seguito al lancio del suo secondo album, dal titolo "Da Fustra Strikes Again", e dell'annuncio di una prossima tournée in Scozia che prevede concerti e danze.

La popolare formazione, che comprende fisarmonica, violino, piano, chitarra e batteria, è attiva nelle Shetland da diversi anni ed ha realizzato il suo primo album nel 1997.

Per ulteriori informazioni scrivere a: highlander.music@zetnet.co.uk



Battute sulla fisarmonica
Conoscete battute incentrate sulla fisarmonica? Ci piacerebbe rallegrarvi la giornata con un tocco di umorismo. Se avete battute o barzellette da segnalarci potete inviarle all'indirizzo news@accordions.com - le inseriremo nella apposita sezione.

Godetevi intanto questo assaggio, inviatoci da Rennie Guenther.

D. Quand'è che sai che una fisarmonica è scordata?

R. Quando si muovono i mantici.



NUOVI SITI

http://www.accordions.com/piermaria Noto produttore italiano di fisarmoniche.

http://www.accordions.com/nufringen/gotz.htm Il famoso compositore tedesco compie 60 anni.




Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1998 Accordions Worldwide. Tutti i diritti riservati