Accordions Worldwide "The Squeeze"
flag
6 Novembre 1998
- Notizie settimanali sulla fisarmonica da tutto il mondo -
AGGIUNGETE QUESTA PAGINA AI VOSTRI SEGNALIBRI!

Failed to execute CGI : Win32 Error Code = 2
Titoli di questa settimana Nuovi Siti Le notizie passate Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese! Mandateci le ultime notizie sulla
fisarmonica dal vostro paese!


NOTA DELL'EDITORE:

Ho ricevuto diversi e-mail ultimamente in cui mi si chiedeva di valutare strumenti o suggerire come riparare una fisarmonica a casa propria.

E' molto difficile fornire una valutazione di uno strumento senza vederlo in prima persona. La cosa migliore è portarlo in un negozio specializzato, e per trovare quello più vicino a casa vostra basterà consultare le Pagine Gialle della Fisarmonica. Se invece avete bisogno di riparazioni, rivolgetevi ad un tecnico! Se doveste farvi cavare un dente, lo fareste da soli? Pensate al dolore che potrebbe causare alla vostra fisarmonica!

Wayne Knights Webmaster



TITOLI DI QUESTA SETTIMANA
Quattro orchestre prendono parte ad un concerto celebrativo - Germania
Fisarmonicisti partecipano ad un concorso televisivo - Cina
Fisarmonicista suona e registra brani di Piazzolla - Finlandia
L'International Trio ospite del Club della Fisarmonica di Milwaukee - USA
Macerollo si unisce al Quartetto Gelato - Canada
I "Burach" ad Hong Kong
Settantesimo compleanno festeggiato in concerto - Ucraina
Richard stabilisce un record di vittorie - Francia
Laboratori di concertina - USA
"Musical ed altro" - Germania
Musikschule Hutter - Svizzera
Fisarmonicisti annunciano il proprio fidanzamento – USA
Concorso Nazionale di Fisarmonica – Italia
Popolare duo francese in Olanda
La Pigini sponsorizza una serie di concerti - Francia
Concerto e laboratorio di concertina – USA
Concerto jazz - Italia
Piccoli musicisti si esibiscono durante una fiera – Nuova Zelanda


Quattro orchestre prendono parte ad un concerto celebrativo - Germania

di Maya Niethard

Il circolo della fisarmonica "Akkordeon-Club 1968 Bammental" festeggerà il proprio trentesimo anniversario il prossimo 8 Novembre con un concerto presso la Elsenzhalle di Bammental. Vi prenderanno parte cento fisarmonicisti e quattro orchestre ("Harmonikafreunde Heidelberg", "Harmonikafreunde Helmsheim", "Akkordeon-Orchester 1936 Wiesental" e "Akkordeon-Club 1968 Bammental"), tutte dirette da Thomas Zimmermann.

Oltre 500 persone avranno l'opportunità di ascoltare Rapsodia Andalusa (Götz), Sinfonia alla Barocco (Huggens), musiche da West Side Story (Bernstein) e dal Fantasma dell'opera (Webber).

Per ulteriori informazioni telefonare al: + 49 6221-636816



Fisarmonicisti partecipano ad un concorso televisivo - Cina

di Li Cong

Verrà annunciato nelle prossime settimane il vincitore del concorso televisivo "Five Stars Big Contests", un popolarissimo programma della emittente nazionale di Shanghai. Esso prevede diverse sezioni dedicate ai vari strumenti, ed il concorso di fisarmonica ha avuto inizio nel mese di Aprile. Ogni settimana viene scelto un vincitore che acquisisce il diritto di ripresentarsi la settimana successiva, e per laurearsi vincitori assoluti è necessario vincere dieci puntate. Oltre 30 concorrenti tra i 9 ed i 12 anni hanno preso parte al concorso di fisarmonica, che ha in palio un trofeo ed un premio in denaro di mille dollari americani. Due tra questi si sono aggiudicati otto trasmissioni ciascuno, e gli appassionati dello strumento sono in attesa di scoprire quale sarà il vincitore finale.



Fisarmonicista suona e registra brani di Piazzolla - Finlandia
Lo scorso 4 Novembre il fisarmonicista Mika Väyrynen ed il chitarrista Marko Kampman hanno registrato alcuni brani di Astor Piazzolla e Moreno-Torroba per l'ente televisivo di stato.

Il duo terrà un concerto a Lappeenranta il 15 Novembre. Per ulteriori informazioni scrivere a: mika.vayrynen@pp.inet.fi



L'International Trio ospite del Club della Fisarmonica di Milwaukee - USA

di Kevin FriedrichThe International Trio

Il Club della Fisarmonica di Milwaukee (MAC) continua a promuovere la versatilità della fisarmonica invitando svariati artisti provenienti da altre regioni e organizzando diverse iniziative a livello locale.

L'International Trio (formato da Julie e Juha Silfverberg insieme a Kevin Friedrich) ha avuto il piacere di essere ospite del MAC questa settimana, e di constatare il grande entusiasmo con il quale i suoi membri sostengono il movimento legato alla fisarmonica.

Concertina Millie Nel passato il Club ha ospitato tra gli altri Friedrich Lips, Betty Jo Simon, Jean Louis Noton e Peter Soave, ovvero quanto di meglio il mondo della fisarmonica sappia offrire! Anche gli artisti locali hanno avuto la possibilità di esibirsi sul suo palcoscenico, come testimonia questa immagine di "Concertina Millie", che ha suonato al termine del nostro concerto.

Coloro che fossero interessati alle attività del Club possono telefonare a Shirley Barry al: + 1 414 543-7714



Macerollo si unisce al Quartetto Gelato - Canada

di David Carovillano

Il musicista di fama internazionale Joseph Macerollo è recentemente entrato a far parte di uno dei più noti e apprezzati ensemble da camera canadesi, il Quartetto Gelato. Il fisarmonicista Claudio Vena aveva da poco abbandonato la formazione, e Joseph lo ha subito rimpiazzato impegnandosi in una serie di concerti nel 1999 in Canada, USA e Giappone.

Joseph può vantare ottime recensioni da parte di critici televisivi e della carta stampata durante una serie di concerti in diverse città americane. Il futuro del Quartetto Gelato in vista di questo nuovo tour didiciotto mesi appare sempre più interessante.



I "Burach" ad Hong Kong

BurachIl gruppo inglese "Burach", di cui fa parte il fisarmonicista Sandy Brechin, terrà tre concerti tra il 12 ed il 15 novembre in occasione della quindicesima edizione del Festival Celtico di Hong Kong. L'evento è organizzato dal Folk Club di Hong Kong, una associazione che si riunisce una volta al mese. Tra gli ospiti del club in passato si contano Lindifarne, Ralph McTell, The Poozies e Kathryn Tickell. Il festival avrà inizio giovedì 12 con concerto trasmesso in diretta radiofonica dall'emittente RTHK di Kowloon, seguito venerdì 13 dalla esibizione di ospiti internazionali presso la "Island School Hall", con palchi sia all'interno che all'esterno della struttura.

I Burach eseguiranno tra gli altri i brani "The Funky Fat Challenge", "You're Not The Only One" e "How On Earth", di fronte a oltre 1000 persone. Domenica 15 Sandy Brechin terrà un laboratorio di fisarmonica della durata di un'ora.

Per ulteriori informazioni scrivere a: sandy@squeeze.demon.co.uk



Settantesimo compleanno festeggiato in concerto - Ucraina

di Vladimir Besfamilnov

Ottobre è stato un mese ricco di concerti in Ucraina, ed i fisarmonicisti vi hanno contribuito dando prova della propria versatilità in diversi generi musicali. Il Dipartimento di Strumenti Popolari dell'Istituto d'Arte di Kharkov ha tenuto un concerto per festeggiare il settantesimo compleanno dell'insegnante e compositore Vladimir Podgorny. In programma brani dello stesso Podgorny eseguiti da studenti ed insegnanti dell'Istituto.

Il giorno successivo Igor Zavadsky ha tenuto l'ultimo di una serie di concerti post-laurea presso la Piccola sala dei Concerti dell'Accademia Nazionale di Musica di Kiev. Igor è uno studente di Nikolay Davidov, professore del Dipartimento di Fisarmonica dell'Accademia, ed ha eseguito nell'occasione una scelta di brani di compositori classici e moderni.



Richard stabilisce un record di vittorie - Francia

di Philippe BorecekFrederic Deschamps with students

Il fisarmonicista Jérôme Richard ha centrato una serie di risultati senza precedenti, uscendo vincitore nella categoria Musica Leggera in tutti i principali concorsi internazionali svoltisi in questo periodo: nel 1997 ha vinto infatti la Coupe Mondiale, seguita nel Maggio scorso dal trofeo di Klingenthal, quindi dal trofeo internazionale di Recoaro e infine dal concorso internazionale di Castelfidardo nel mese di Ottobre.

Frédéric Baldo, sempre di pochissimo staccato da Richard, ha vinto la Coupe Mondiale 1998, mentre Marielle Roy, a sua volta sempre alle calcagna di Frédéric Baldo, si è aggiudicata il primo premio nella categoria giovani della sezione Musica Leggera di Castelfidardo.

Jérôme Richard, Frédéric Baldo e Marielle Roy sono studenti di Frédéric Deschamps, cui è stato assegnato un premio speciale in qualità di insegnante con il maggior numero di studenti vincitori a Castelfidardo. Deschamps è stato inoltre eletto Presidente della Commissione Musicale della CIA.

Ecco i risultati dei fisarmonicisti francesi nei concorsi svoltisi recentemente:

Categoria Musica Leggera, Nijmegen - 21/25 Ottobre
1° - Frédéric Baldo
2° - Aurélien Noël
3° - Marielle Roy

Categoria Musica Leggera, Trofeo Internazionale di Recoaro - 1/4 Ottobre
1° - Jérôme Richard
2° - Frédéric Baldo
3° - Aurélien Noël

Categoria Musica Leggera (giovani) Concorso Internazionale di Castelfidardo
1° - Marielle Roy
2° - Maryline Menweg

Categoria Musica Leggera (adulti)
1° - Jérôme Richard
3° - Frédéric Baldo



Laboratori di concertina - USA

di Julie Ross

Il prossimo 14 Novembre Paul Groff terrà una lezione di concertina ed alcuni laboratori di manutenzione dello strumento a Raleigh, nel North Carolina. Paul è un musicista, insegnante e riparatore specializzato nell'accordatura di strumenti ad ance libere. Il laboratorio sulla manutenzione coprirà tutti gli aspetti di conservazione, riparazione e manutenzione della concertina. Paul valuterà inoltre le condizioni degli strumenti dei partecipanti e darà consigli su eventuali interventi di accordatura, riparazione o messa a punto.

Al termine dei laboratori Paul terrà un concerto in cui suonerà concertina e fisarmonica a bottoni. I musicisti locali sono invitati a salire sul palco e prendervi parte. Data la scarsità di insegnanti di fisarmonica a bottoni nella zona, Paul ha offerto di tenere lezioni su questo strumento.

Per ulteriori informazioni scrivere a: julia@widget.com telefonare al: + 1 617 499-9928



"Musical ed altro" - Germania

di Werner Stortz

Una serata di gala dal titolo "Musical ed altro" si terrà il prossimo 21 Novembre presso la Grande Sala dei Concerti del Castello di Kiel, nello Schleswig-Holstein. Si tratterà del primo di una serie di concerti in programma nella stagione 1998/99. Si esibiranno tra gli altri l'Orchestra di Fisarmoniche di Kiel ed i vincitori del concorso "Jugend Musiziert".



Musikschule Hutter - Svizzera

di Rolf Hutter

Un seminario di fisarmonica rivolto a musicisti e direttori d'orchestra e organizzato dalla Musikschule Hutter si è tenuto nei giorni 30 Ottobre e 1 Novembre a Unterägeri. Si sono alternati sul palco Roman Christoffel, Stefan Hippe e Wolfgang Russ.



Fisarmonicisti annunciano il proprio fidanzamento – USA

dalla Classical Free-reed

Il concertista Henry Doktorski e la steward delle American Airlines Mary Kay Welter (nota come "la fisarmonicista dei cieli") hanno annunciato il proprio fidanzamento. Henry si era dichiarato durante una recente vacanza alle Bahamas (un regalo di compleanno per Mary Kay).

I due si erano conosciuti durante un festival della fisarmonica classica a New York dal titolo "Bach! Vegas! Dog!" e organizzato dal Dott. William Schimmel e dalla American Accordionists' Association. Il matrimonio è previsto per il prossimo millennio!



Concorso Nazionale di Fisarmonica – Italia

di Vladimir Zubitsky

L'ottava edizione del Concorso Nazionale di Fisarmonica si è tenuta a Lanciano il 24 e 25 Ottobre scorsi, sotto la direzione artistica di Cesare Chiacchiaretta. La giuria era presieduta da Vladimir Zubitsky. I fisarmonicisti di tutta Italia hanno avuto modo di dimostrare il proprio talento, testimoniando dell'alto livello raggiunto in questi ultimi anni.

Sono risultati vincitori:
Matteo Salce - minori di 12 anni
Mario Pietrodarchi - minori di 18 anni
Adriano Ranieri – sezione aperta
Osvaldo Guamieri - jazz

La prossima edizione del Concorso Nazionale di Fisarmonica si terrà nell'Ottobre 1999 congiuntamente alla prima edizione del Concorso Internazionale di Fisarmonica "Premio Lanciano", che prevede un premio di tre milioni di lire per il vincitore.



Popolare duo francese in Olanda

Accordeon MelancoliqueIl duo di fisarmoniche "Accordéon Mélancolique", formato da Jean-Pierre Guiran e Cherie de Boer (entrambi alla fisarmonica e voce) si esibiranno il prossimo 10 Novembre presso lo Jona Theater di Driebergen. Il duo suona brani del repertorio musicale francese.

Jean-Pierre ha appena fatto ritorno dall'Irlanda, dove ha tenuto una serie di concerti insieme al suo gruppo, gli "Orkest Polytour".



La Pigini sponsorizza una serie di concerti - Francia

del dott. Herbert Scheibenreif

Massimo Pigini ha organizzato una serie di concerti in Francia allo scopo di promuovere i risultati conseguiti dalla sua fabbrica di fisarmoniche. Le platee di Strasburgo, Parigi e Rennes hanno così avuto il piacere di ascoltare famosi interpreti come Friedrich Lips, Inigo Aizpiolea, Christine Rossi e Aleksandr Shmykov, ai quali è stato tributato un grande successo.



Concerto e laboratorio di concertina – USA

di Randy Hudson

Tra il 6 e l'8 Novembre Ian Robb sarà impegnato in una serie di concerti a Whidbey Island (a nord di Seattle) insieme al suo gruppo, i "Finest Kind". Ian terrà inoltre un laboratorio informale sugli stili musicali della concertina il 7 Novembre.

Per ulteriori informazioni scrivere a: gerber@whidbey.com



Concerto jazz - Italia

di Holda Paoletti-KamplRenzo Ruggieri

Si svolgerà il 27 Novembre 1998, a Roseto degli Abruzzi (TE - Italia), un concerto Jazz del fisarmonicista Renzo Ruggieri, per la locale associazione "Musica e Cultura", con la direzione artistica della dott.ssa Michela De Amicis.

Il concerto avrà una prima parte di "Improvvisazioni Guidate" (una particolare forma di musica estemporanea creata dall'artista) ed una seconda parte di composizioni in stile Jazz. In occasione della serata verrà presentato, in anteprima, il primo CD del giovane musicista che raccoglie le migliori "Improvvisazioni Guidate" del suo ultimo periodo concertistico.

Per informazioni rivolgersi a: ruggieri@net-uno.it



Piccoli musicisti si esibiscono durante una fiera – Nuova Zelanda

di Christine Adams

Gli organizzatori di una fiera dell'artigianato nella cittadina balneare di Orewa hanno pensato di allestire un intrattenimento musicale diverso dal solito, e si sono perciò rivolti ai fisarmonicisti locali Olivia Panzic (4 anni), Kristina Panzic e Shane Adams (10 anni). I ragazzi hanno suonato per circa trenta minuti, eseguendo tra gli altri i brani "Injun Song", "Granada" e "Turkish March".



NUOVI SITI

http://www.accordeon.nl. Informazioni sulla recente invenzione del H.O.P.V. (High Output Piccolo Voice) per la fisarmonica.




Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1998 Accordions Worldwide. Tutti i diritti riservati