ACCORDIONS
WORLDWIDE NOTIZIE

24 Luglio 1998
- Notizie settimanali sulla fisarmonica da tutto il mondo -
AGGIUNGETE QUESTA PAGINA AI VOSTRI SEGNALIBRI!

Failed to execute CGI : Win32 Error Code = 2

Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!

Titoli di questa settimana E-mail della settimana! Le notizie passate

Nota dell'editore:

Vi piacerebbe diventare rappresentanti di Accordions Worldwide? Stiamo cercando personale in Gran Bretagna, Sud America, Scandinavia e Canada in grado di aiutarci nella raccolta di materiale per le Notizie Settimanali e le Pagine Gialle, e nella promozione dei nostri spazi pubblicitari. Per svolgere queste mansioni sono necessarie una buona conoscenza sia della fisarmonica che della rete internet, e la voglia di conoscere altri appassionati dello strumento. Per informazioni su questa possibilità di impiego, inviateci un e-mail! bellows@accordions.com

Wayne Knights
Webmaster

Oltre mille fisarmonicisti prendono parte ad un esame – Cina
Gruppi sudamericani partecipano al Festival del Bandoneon – Germania
La fisarmonica al festival "L'air Du Temps" - USA
Festival della concertina – Irlanda
L'ensemble di San Pietroburgo partecipa ad un "ballo francese" - Russia
Il fratello di Mick Jagger suona insieme ad un fisarmonicista – Germania
Corso estivo di fisarmonica - Francia
Fisarmonicista partecipa alle celebrazioni del Giorno della Bastiglia – Nuova Zelanda
"Decimo concorso di fisarmonica" - Giappone
Ottavo festival nazionale della fisarmonica - Italia
Un avvenimento per la fisarmonica - Italia
Concerto a Segovia – Spagna
Museo della fisarmonica in Olanda
Festa colombiana - USA
Club della fisarmonica di Leyland – Inghilterra
Massimiliano Pitocco in tournée – Italia
Bayanista russo in Canada
Lezione di fisarmonica presso l'Accademia d'Arte di Chongqing – Cina
I concerti del Tango Andorinha Sextett – Germania
Corso di musica tradizionale scozzese per fisarmonicisti - Scozia


OLTRE MILLE FISARMONICISTI PRENDONO PARTE AD UN ESAME – CINA

di Wu Jie

Tra il 24 ed il 26 Luglio si terrà presso il Conservatorio di Musica del Sichuan l'annuale sessione di esami di fisarmonica patrocinati dalla Associazione dei Fisarmonicisti del Sichuan.

Oltre mille fisarmonicisti si sono iscritti a questa prova, e tra questi il 78enne Tan Yuanqiang, il più anziano fisarmonicista di Chengdu, che suonerà nell'occasione due brani di musica tradizionale cinese.


GRUPPI SUDAMERICANI PARTECIPANO AL FESTIVAL DEL BANDONEON – GERMANIA

dal quotidiano Intermusik

Tra il 12 Settembre ed il 16 Ottobre prossimi si terrà a Krefeld, in Germania, un festival del bandoneon, strumento sviluppato da Heinrich Band a partire dal 1848. Il festival prevede concerti, film e lezioni. Quando il bandoneon giunse in Argentina diventò uno strumento legato al tango. Gruppi provenienti da Argentina ed Uruguay prenderanno parte alla manifestazione celebrativa.


LA FISARMONICA AL FESTIVAL "L'AIR DU TEMPS" - USA

di Billie Hockett

Dremmwel Il prossimo 8 Novembre il quartetto bretone "Dremmwel" si esibirà presso il Museo Etnologico di Lexington, nel Massachusetts, all'interno dell'annuale festival "L'Air du Temps" di Boston, la cui sesta edizione è in programma tra il 6 ed il 15 Novembre.

I "Dremmwel" suonano musica da ballo tradizionale bretone con una varietà di strumenti tra cui fisarmonica, arpa celtica, violino, chitarra, binnou koz, cornamusa francese, flauto e bombarda. In passato si sono esibiti in Gran Bretagna, Austria, Francia, Belgio e Scozia, ed ora stanno per sbarcare per la prima volta in America.

Per ulteriori informazioni scrivere a: bhockett@music-for-robin.org


FESTIVAL DELLA CONCERTINA – IRLANDA

di Jason O'Rouke

Un festival della concertina dedicato alla memoria di Mrs Crotty si terrà tra il 14 ed il 16 Agosto a Kilrush, nella contea di Clare, in Irlanda. Il programma del festival prevede corsi di concertina di ogni livello tenuti da Yvonne Griffin, Lourda Griffin, Tim Collins e Mary McNamara, insieme alle lezioni di Michael Tubridy, al laboratorio di riparazione e manutenzione delle concertine di Jeff Woof, e al concerto commemorativo e spettacolo di strada céilí con la Kilfenora Céilí Band. Vi saranno inoltre sessioni estemporanee nel corso del fine settimana.

Per ulteriori informazioni telefonare a Rebecca Brew: + 353 65-52470


L'ENSEMBLE DI SAN PIETROBURGO PARTECIPA AD UN "BALLO FRANCESE" - RUSSIA

di Vladimir Ushakov

St. Petersburg Musette Ensemble Lo scorso 10 Luglio si è tenuto presso i giardini di San Pietroburgo il tradizionale "Ballo francese". Oltre mille persone hanno preso parte a questa serata organizzata dall'istituto di Francia insieme alla Alliance Française, e sponsorizzata da una decina di organizzazioni. La serata prevedeva un concerto ed attrazioni varie tra cui una sottoscrizione a premi ed una degustazione di vini.

Tra i musicisti in programma si è segnalato l'"ensemble di musette di San Pietroburgo", che ha aperto il programma di musica da ballo con alcuni brani tradizionali di musette arrangiati dai membri dell'ensemble. Il pubblico ha accompagnato questa esibizione cantando e ballando.

Fanno parte della formazione Vladimir Ushakov (fisarmonica a piano), Sergey Likhachiev (fisarmonica a bottoni), Vladimir Kurganov (basso), Vladimir Bogomolov (chitarra) e Victor Shafranov (percussioni). Insieme questi musicisti hanno già prodotto due CD: "Boulevards of Paris" e "La Plaza de Granada"

Per informazioni sui CD scrivere a: v-ushakov@infopro.spb.su


IL FRATELLO DI MICK JAGGER SUONA INSIEME AD UN FISARMONICISTA – GERMANIA

di Alexandra Koppel del quotidiano Intermusik

Chris Jagger e la sua band "Atcha Acoustic" hanno recentemente realizzato un CD dal titolo "From Lhasa to Lewisham", e sono attualmente in tournée in Germania. Jagger, (chitarra) suona insieme a Charlie Hart (fisarmonica, violino) e Ben Waters (piano), proponendo un repertorio fondato su Rhythm 'n' Blues e Cajun/Zydeco. Gran parte die brani in programma sono stati scritti da Chris Jagger.


CORSO ESTIVO DI FISARMONICA - FRANCIA

di Frederic Deschamps

Tra il 27 Luglio ed il 1 Agosto si terrà a St Etienne, in Francia, un corso estivo di fisarmonica. Esso sarà coordinato da Frederic Deschamps e s occuperà di musicalità, tecnica e preparazione in vista di concorsi nazionali ed internazionali.

Per ulteriori informazioni scrivere a: deschfre@club-internet.fr


FISARMONICISTA PARTECIPA ALLE CELEBRAZIONI DEL GIORNO DELLA BASTIGLIA – NUOVA ZELANDA

di Christine Adams

Lo scorso 14 Luglio la fisarmonicista neozelandese Tracey Collins ha suonato durante una serata commemorativa della presa della Bastiglia svoltasi presso il ristorante "Grain and Grape" di Auckland. Tracey ha suonato un programma di musiche francesi della durata di 3 ore di fronte a un pubblico di oltre cento persone che ha cantato e ballato sulle note di "Under Paris Skies" e dell'inno nazionale francese.

Il giorno seguente Tracey ha suonato per la Associazione per la Lotta al Morbo di Parkinson di Orewa, proponendo un programma di polke, brani classici leggeri e medley di melodie francesi. Nell'occasione ha concordato con l'associazione di esibirsi in un altro concerto benefico il mese prossimo.

Il 19 Luglio, Tracey si è classificata seconda nelle finali del noto programma televisivo "New Zealand Young Entertainers", suonando "Cubanola".


"DECIMO CONCORSO DI FISARMONICA" - GIAPPONE

di Toru Katou

La decima edizione del "Concorso di fisarmonica di Tokyo" si terrà nel prossimo mese di Settembre. Il giorno 6 a partire dalle ore 10 si terrà la sessione per solisti presso il centro "Akabane Kaikan Kodo", mentre la sessione per ensemble avrà luogo il giorno 15, sempre a partire dalle 10, presso il Centro "Koto-ku Sogo Kumin Center".

Per ulteriori informazioni scrivere a: isa@rr.iij4u.or.jp


OTTAVO FESTIVAL NAZIONALE DELLA FISARMONICA - ITALIA

di Holda Paoletti-Kampl

L'ottava edizione del festival nazionale italiano della fisarmonica si terrà presso la sala Mazzini di Lanciano tra il 23 ed il 25 Ottobre prossimi. La competizione è aperta a fisarmonicisti classici e variété, ed è organizzata dal Gruppo Tradizioni Popolari e dal Comune di Lanciano (presieduto da Nicola Gragarella). Vladimir Zubitsky presiederà la Giuria.

Per ulteriori informazioni telefonare a Cesare Chiacchiaretta: +39 872 716227


UN AVVENIMENTO PER LA FISARMONICA - ITALIA

di Holda Paoletti-Kampl

"Questo lavoro di Ruggieri - condotto con serietà e competenza - è un avvenimento per la fisarmonica". Con queste parole il grande jazzista italiano Gianni Coscia introduce il nuovo metodo per fisarmonica Jazz (adattabile al pianoforte) del fisarmonicista Renzo Ruggieri, nato dall'analisi di programmi e testi di provenienza nazionale ed internazionale. Esso è indirizzato a chi suona già lo strumento ma non ha conoscenze di musica afro-americana. Gli argomenti trattati sono: breve cronologia del Jazz e della Fisarmonica Jazz, basi della teoria tradizionale, andamento ritmico, educazione dell'orecchio musicale, scale modali ed altre scale, cadenze, voicings, blues, sviluppo dell'assolo, patterns, schemi di accordi complessi (a una e due mani) per bassi sciolti e combinazioni di bassi standard, ecc. L'approccio alle materie è semplice e pratico ma molto dettagliato. Completano l'opera esercizi e brani originali costruiti sull'armonia di famosi standards.


CONCERTO A SEGOVIA – SPAGNA

di Raquel Ruiz

Il 14 Luglio Angel Luis Castaño ha tenuto un concerto presso l'auditorium San Juan de los Caballeros, a Segovia. Castaño ha suonato brani di Astor Piazzolla alla fisarmonica e al bandoneon insieme all'ensemble "Ciudad de Segovia" diretto dal cubano Flores Chaviano, autore tra l'altro degli arrangiamenti. Hanno assistito al concerto oltre quattrocento persone.

Angel Luis Castaño ha in programma diversi concerti in Spagna quest'anno, tra cui le prime assolute di nuove composizioni ad Alicante, Javea, Pamplona, Saragozza, Granada, Asturias, Barcellona, Siviglia, Valencia e Vitoria.

Per ulteriori informazioni scrivere a: acasta5@almez.pntic.mec.es


MUSEO DELLA FISARMONICA IN OLANDA

di Henk Kuik

Il primo museo olandese della fisarmonica e dell'armonica, "De Muse", è stato aperto lo scorso mese e vanta una collezione di oltre cento strumenti a mantice. Il museo illustra l'evoluzione di questi strumenti a partire dagli sheng cinesi fino ai moderni bandoneon, concertine, melodeon, fisarmoniche e strumenti automatici quali Tanzbar e Hohner Organa.

L'edificio ottocentesco che ospita il museo si trova a Malden (vicino Nijmegen), nel Sud-Est del paese, e vi si trovano anche un negozio di fisarmoniche e un locale in cui i musicisti possono ritrovarsi e suonare.

Per ulteriori informazioni scrivere a: kuik@daxis.nl


FESTA COLOMBIANA - USA

di Christine Adams

Lo scorso 20 Luglio l'emittente radio newyorchese WKCR 89.9 FM ha trasmesso un programma della durata di tredici ore dedicato al centottantottesimo anniversario della indipendenza colombiana, con interviste, contributi dei radioascoltatori e due ore di musica colombiana per fisarmonica.


CLUB DELLA FISARMONICA DI LEYLAND – INGHILTERRA

di David Batty

La riunione del mese di Giugno del Club della fisarmonica di Leyland si è aperta con l'esibizione di Chick Stephens, che ha proposto un programma di brani popolari quali "After All These Years", "Old Flames" e "Bunch of Thyme". A seguire Frank Scholes (che suona regolarmente per la squadra femminile di Morris Dance), Tom Bennett, Ian Carter, Andrew Figg, Robert Hood, Ken Hartley e il duo composto da Jay e Jeff Ward (fisarmonica e tastiera), hanno suonato di fronte a un pubblico entusiasta.


MASSIMILIANO PITOCCO IN TOURNÉE – ITALIA

di Holda Paoletti-Kampl

Tra il 24 Luglio ed il 12 Settembre Massimiliano Pitocco girerà l'Italia con una serie di concerti insieme a vari artisti tra cui "Garua Tango Ensemble" e ballerini, "Four for Tango", "Opera Maria de Buenos Aires" (orchestra e solisti) ed il pianista Rosario Mastroserio.

Per ulteriori informazioni vedere Eventi Futuri


BAYANISTA RUSSO IN CANADA

di Christine Adams

Il bayanista russo Vladimir Sidorov vive attualmente in Canada e durante gli ultimi sei mesi ha suonato regolarmente presso ristoranti, in occasione di eventi e funzioni, e nella metropolitana. L'anno scorso Sidorov si esibì in Ungheria, Croazia e Jugoslavia. Il suo repertorio comprende brani classici di Scarlatti, Rachmaninoff, Paganini e Liszt, musiche tradizionali russe e composizioni moderne di Zubitski e Piazzolla.

Per ulteriori informazioni sulle sue esibizioni canadesi, scrivere a: sidor@globalserve.net


LEZIONE DI FISARMONICA PRESSO L'ACCADEMIA D'ARTE DI CHONGQING – CINA

di Wu Jie

Il fisarmonicista Zhu Chunling terrà una lezione di fisarmonica presso l'Auditorium dell'Accademia d'Arte di Chongqing, in Cina, il prossimo 25 Luglio. La lezione verterà sulla musica leggera cinese e si prevede che vi assisteranno oltre duemila studenti.

Il Preside dell'Accademia d'Arte, Yue Wei, ha dichiarato: "Questa lezione sarà di grande giovamento per gli studenti di musica, e prevediamo di organizzare altre iniziative come questa in futuro. "


I CONCERTI DEL TANGO ANDORINHA SEXTETT – GERMANIA

di Andrea Rautenberg

Il gruppo di fisarmonicisti "Tango Andorinha Sextett" di Dresda, molto attivo nella promozione del tango nella regione, ha suonato lo scorso 18 Luglio presso il locale "Gare de la Lune". Ogni Martedì il locale ospita una lezione di tango per principianti, al termine della quale gli studenti hanno la possibilità di misurarsi con ballerini più esperti.

Gli amanti del tango di Berlino hanno avuto modo di assistere ad una esibizione del sestetto il 23 Luglio presso il "Podewil". Il gruppo terrà un terzo concerto la sera del 30 Luglio al "Praterinsel" di Monaco.

Per ulteriori informazioni telefonare al: + 49 351-4162856


CORSO DI MUSICA TRADIZIONALE SCOZZESE PER FISARMONICISTI - SCOZIA

di Sylvia Miskoe

Ai primi di Luglio l'Università di Stirling ha tenuto un corso per fisarmonicisti interessati alla musica scozzese e ceilidh. L'iniziativa ha avuto un grande successo.

Tra il 9 ed il 15 Agosto l'Università ospiterà un corso per fisarmonica tenuto da Ian Lowthian, in cui verranno trattati armonia, effetti speciali e analisi delle melodie.

Per ulteriori informazioni scrivere a Marjorie Stirling: m.f.stirling@stir.ac.uk


E-MAIL DELLA SETTIMANA

Oggetto: Vendita di una fisarmonica

Vogliate per favore cancellare la mia inserzione dal vostro database o aggiungervi la nota "STRUMENTO VENDUTO" (il servizio gratuito funziona davvero!). Grazie di cuore!

Walter Derlukiewicz

Caro Walter,

Grazie di averci inviato la tua inserzione. Sono contento di sentire che la vendita ha avuto successo. Nell'aggiornamento di Lunedì prossimo aggiungeremo la nota "STRUMENTO VENDUTO" sia su akkordeon.com che su accordions.com, e al tempo stesso inseriremo la tua nuova inserzione.

Musicalmente tuo,

Wayne Knights
Webmaster
Accordions Worldwide
http://www.accordions.com

NUOVI SITI
www.accordions.com/deffnermusic Uno dei maggiori editori di musica per fisarmonica al mondo, offre la possibilità di effettuare ordini on-line con carta di credito.

www.accordions.com/boblingen Nota orchestra di fisarmoniche tedesca, diretta da Günther Stoll





Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1998 Accordions Worldwide. Tutti i diritti riservati