ACCORDIONS
WORLDWIDE NOTIZIE

29 Maggio 1998
- Notizie settimanali sulla fisarmonica da tutto il mondo -
AGGIUNGETE QUESTA PAGINA AI VOSTRI SEGNALIBRI!

Failed to execute CGI : Win32 Error Code = 2

Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!

Titoli di questa settimana E-mail della settimana! Le notizie passate

Nota dell'editore:

La settimana scorsa ho fatto da giudice presso il Concorso Internazionale di Fisarmonica di Sydney, con artisti e concorrenti provenienti da Australia, Nuova Zelanda e Cina. Questa settimana è stata molto intensa a causa dei preparativi per il Festival e Concorso di Fisarmonica di Nuova Zelanda, di cui pure sarò giudice. Questo evento ha attirato molta attenzione da parte dei media qui in Nuova Zelanda. Sono apparsi diversi articoli su vari quotidiani e il primo canale della televisione nazionale ha trasmesso una esibizione dal vivo del quintetto di cui faccio parte, al termine della quale abbiamo avuto modo di parlare del concorso e delle novità nel campo della fisarmonica. Una grande occasione per promuovere il nostro strumento!

Wayne Knights
Webmaster

Successo del Festival della Fisarmonica australiano
"Fisarmoniae '98" – Italia
Trionfo della Colchester Accordion Showband al concorso di fisarmonica di Scarborough - Inghilterra
Festival della Fisarmonica 1998 – USA
I ruggenti anni '50 – Germania
Coba in concerto a Tokyo – Giappone
Concerto di musiche ceilidh a Cardross– Scozia
Concerto di fisarmonica con musiche dei Beatles – Canada
Concorso internazionale di fisarmonica e chitarra – Bulgaria
Concerto presso un museo d'arte – USA
Corsi estivi di fisarmonica a Larodde, Francia
Polkafest 1998 – USA
Concorso di fisarmonica ad Hubei – Cina
Diplomi di fisarmonica e concertina - USA
Laboratori di melodeon presso il festival di St Albans – Inghilterra
Primo Concorso Internazionale di Fisarmonica – Cina
Raduno della Fisarmonica di Chartres – Francia
Concerti di fisarmonica a Kiev - Ucraina
Ultima possibilità di ascoltare i "Those Darn Accordions"! – USA


SUCCESSO DEL FESTIVAL DELLA FISARMONICA AUSTRALIANO

di Lionel Reekie

La Australian Accordion Teachers Association (AATA) ha festeggiato a Sydney tra il 22 ed il 24 Maggio il suo quinto anniversario. All'evento hanno partecipato fisarmonicisti di ogni parte d'Australia, oltre a insegnanti e musicisti provenienti da Cina e Nuova Zelanda. Nell'occasione si sono tenuti un concorso, un festival ed un concerto in onore del pioniere australiano della fisarmonica Lou Campara. La Presidente della AATA, Tania Lukic-Marx, ha inoltre organizzato un banchetto in onore di Campara la sera del 24 Maggio.

La principale categoria solistica è stata vinta da Liu Jia (Pechino, Cina). Il titolo nazionale australiano è andato a Bernadette Conlon (Victoria). Nel corso della tre-giorni si sono tenute esibizioni di alcuni tra i più noti fisarmonicisti d'Oceania tra cui Barry Cooper, Elizabeth Jones, Maurice Jones, Michael Kruger (fisarmonica e concertina), John MacDonald, Ross Maio e Lionel Reekie. Hanno inoltre preso parte al festival Ashley e Claire Ebbsworth e Leo Mazzei (del Queensland Accordion Club) oltre a Cathy Day (Presidente della Accordion Society of Australia).

L'interesse mostrato da solisti e orchestre internazionali per questo evento ha spinto l'organizzazione ad avviare fin da ora i preparativi per la sesta edizione del festival, che si terrà nel Maggio 1999.


"FISARMONIAE '98" - ITALIA

di Renzo Ruggieri

Si svolgerà nei giorni 2-3-4-5 Settembre 1998, a Baragiano (Potenza - Italia), un evento molto importante per tutta la fisarmonica internazionale: "Fisarmoniae '98". Si tratta di giornate di studio sulla fisarmonica, organizzate dall'Associazione Italiana Fisarmonica Classica (AIFC), che toccheranno tutti i generi musicali (classica, jazz, variété, elettronica) e durante le quali si svolgeranno: stage formativi, master class, conferenze, concerti aperitivo, lezioni concerto, laboratori di musica d'insieme, incontri di ascolto musicale e concerti serali, oltre alla prima esecuzione assoluta di musiche di Boris Porena.

Tra gli artisti è annunciata la partecipazione di Paola Bucan, Gianni Coscia, Eugenia Marini (presidente dell'AIFC), Paolo Picchio,Cesare Chiacchieretta, Vincenzo Izzi, Giuseppe Tammone, Dario Flammini, Mario Pietrodarchi, Adriano Nicola Ranieri, Raffaele Crusco, Christian Riganelli, Alisia Fragassi, Giancarlo di Giovanni, Monica D'Emidio, Rocco Ronca, Dario Flammini, Maurizio Scocco, Rolando Pisauro, Tiziana D'Orazio, Milonga Quintet, Mario Marzi.

Per informazioni scrivere a: fisarmoniae@usa.net


TRIONFO DELLA COLCHESTER ACCORDION SHOWBAND AL CONCORSO DI FISARMONICA DI SCARBOROUGH - INGHILTERRA

di Timothy Davis

Colchester Accordion Showband Il concorso nazionale di Scarborough ha attirato recentemente oltre 500 candidature di formazioni e solisti provenienti da Gran Bretagna e Irlanda del Nord.

La Colchester Accordion Showband, diretta da Elaine Beecham, si è aggiudicata per la sesta volta il primo posto nella categoria "Intrattenimento". L'orchestra si è inoltre iscritta a una nuova categoria "Gruppi di con musicisti di diverso livello" in cui si è classificata al primo posto.

La Colchester Advanced Band e la Preparatory Band si sono piazzate al terzo posto nel concorso obbligatorio e i solisti e duettisti di queste formazioni si sono distinti in un concorso molto selettivo (alcune sezioni prevedevano 25 candidature). Beverley Loates (18 anni) ha vinto la categoria "Solisti Esperti" e, insieme a Jane Hughes (17 anni), la categoria "Duetti".


FESTIVAL DELLA FISARMONICA 1998 – USA

di Faithe Deffner, Presidente della American Accordionists' Association

L'edizione 1998 del Festival della Fisarmonica si terrà tra l'8 ed il 13 Luglio a New Orleans, sotto l'egida della American Accordionists' Association.

Tra gli eventi che renderanno particolarmente interessante questa edizione vi saranno le celebrazioni per il sessantesimo anniversario della AAA, la disfida della Band, la gara di ballo, il summit dei fisarmonicisti, l'esibizione di una mega-orchestra di fisarmoniche e la festa per la stampa.

E' annunciata la partecipazione di Art Van Damme, Mat Mathews, Carmelo Pino, Maddalena Belfiore, il Kay Trio, l'Orchestra di Fisarmoniche dell'Università del Missouri (diretta da Joan Cochran Sommers), e molti altri fisarmonicisti tra cui un sosia di Elvis Presley.

Per ulteriori dettagli scrivere a: ameracc@aol.com


I RUGGENTI ANNI '50 – GERMANIA

di Stefan Sauer

L'Orchestra di Fisarmoniche di Griesheim ha organizzato un concerto di musica da ballo degli anni '50 e '60 che si terrà il 13 Giugno a partire dalle ore 20.00. Gli oltre cinquanta membri di questa formazione sono specializzati in musiche da ballo degli anni '50 e '60 oltre a brani classici, rock e jazz.

Tra gli ospiti della serata ci saranno la "Magic Sound Big Band" e il "Gardegruppe" del Carnevalsverein di St. Stephan. La "Magic Sound Big Band" ha partecipato a svariati concorsi di ballo in Germania e all'estero ed ha accompagnato noti cantanti come Ireen Sheer e Gene Williams. Il "Gardegruppe" suonerà musiche tratte da "Grease".

Per ulteriori informazioni scrivere a: sauer@danet.de


COBA IN CONCERTO A TOKYO – GIAPPONE

di Toru Katou

Il prossimo 6 Giugno a partire dalle 18.30 il fisarmonicista "Coba" (Yasuhiro Kobayashi) terrà un concerto presso il locale "Akasaka Blitz" di Tokyo. Lo accompagneranno Tsuneo (chitarra), Bakabon (basso) e Yoshie (batteria).

Il giorno seguente si terrà presso il Koto-Ward Sogo Kumin Centre il primo concerto della rassegna "Amigo". Per ulteriori informazioni scrivere al sig. Ideura: isa@rr.iij4u.or.jp.


CONCERTO DI MUSICHE CEILIDH A CARDROSS – SCOZIA

di Gary Blair

Lo scorso 23 Maggio Gary Blair ha tenuto un concerto di musiche ceilidh della durata di cinque ore a Cardross, nell'Helensburgh, in occasione di una raccolta di fondi a favore di una locale scuola elementare. Gary Blair e la sua band hanno suonato una varietà di brani ceilidh, da Gay Gordon's a Gypsy Tap, di fronte a una platea di 140 persone che ha ballato per tutta la durata del concerto. L'evento ha avuto un tale successo che i biglietti per il concerto dell'anno prossimo sono già andati esauriti!


CONCERTO DI FISARMONICA CON MUSICHE DEI BEATLES – CANADA

di Domenic Amatucci, detto "il fisarmonicista dei Beatles"

Il prossimo 3 Giugno, Domenic Amatucci terrà un concerto di fisarmonica con musiche dei Beatles presso il Safari Bar Grill & Billiards di Toronto, con inizio alle 19.30. Il programma include notissimi successi dei Beatles come Please Please Me e Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band, oltre a brani zydeco, rock, blues, jazz, pop, tango, musette, latino, valzer e polka.

La rivista Internet "Yahoo" ha recentemente pubblicato un articolo su Domenic, e la sua pagina "Accordion Beatles" è stata scelta da Yahoo nella rubrica "Segnalazione della Settimana". Domenic suona brani dei Beatles nella metropolitana di Toronto fin dall'Ottobre 1997. Recentemente ha partecipato alla settimana canadese della musica e preso parte a uno speciale dedicato a Sir George Martin.

Per ulteriori informazioni scrivere a: domenic@ican.net


CONCORSO INTERNAZIONALE DI FISARMONICA E CHITARRA – BULGARIA

di Peter Marinov

Tra il 22 ed il 26 Settembre prossimi si terrà ad Assenovgrad un Concorso internazionale di fisarmonica e chitarra, organizzato dal Comune di Assenovgrad, l'Accademia di Musica e Danza di Plovdiv e il locale Rotary Club.

Il concorso comprende categorie per i di 15 e minori di 18 anni, una sezione solistica senza limiti di età, oltre a categorie per ensemble da camera, duetti, terzetti e quartetti che comprendano almeno un fisarmonicista ed un chitarrista. L'ammontare totale dei premi equivale a oltre diecimila marchi tedeschi.

Per ulteriori informazioni scrivere a: acordion@asgr.ttm.bg


CONCERTO PRESSO UN MUSEO D'ARTE – USA

della "Classical Free-reed"

Il prossimo 3 Giugno a partire dalle 20.00 si terrà il Museo d'Arte di Pittsburgh, in Pennsylvania, un concerto benefico con la partecipazione del fisarmonicista Henry Doktorski, i cui proventi andranno al Centro Civico Musicale. Henry eseguirà il tango "Adios Nonino" di Astor Piazzolla insieme a Marina de Pretoro (piano), Galina Istomin (violino), Tomislav Dima (violino) e Jeff Turner (basso).

Per ulteriori informazioni scrivere a: stone@duq2.cc.duq.edu


CORSI ESTIVI DI FISARMONICA A LARODDE, FRANCIA

del dott. Herbert Scheibenreif

Il "Centro Nazionale ed Internazionale di Musica e Fisarmonica" ha organizzato un programma di corsi estivi per fisarmonicisti di ogni età e livello. I corsi copriranno su una varietà di stili tra cui musette, classica, jazz e musica contemporanea, oltre a classi di didattica della fisarmonica per insegnanti.

Il direttore del programma, Jacques Mornet, ha insegnato fisarmonica a vincitori di concorsi internazionali come Frédéric Deschamps, Jean-Marc Marroni, Alain Musichini e Christine Rossi.

I corsi si terranno nelle seguenti date:
20-25 Luglio
27 Luglio - 1 Agosto
17 - 22 Agosto
24 - 29 Agosto

Per ulteriori informazioni telefonare al: + 33 4 73222745


POLKAFEST 1998 – USA

di Sue Lopac

Myron FlorenRoger Bright La ventunesima edizione del Polkafest si terrà presso l'Ironworld Discovery Center di Chisholm, nel Minnesota, tra il 25 ed il 28 Giugno. Ironworld è un parco di divertimenti tematico sito nei pressi di una miniera di ferro ed è impegnato nella difesa del patrimonio storico e culturale dei popoli che per primi si insediarono in questa zona, attraverso mostre e festival. Il polkafest ospiterà diversi fisarmonicisti tra cui:

Jeorian Chmielewski Myron Floren (che presenterà l'inaugurazione della Polka Hall of Fame)
"Accordion to Pete"
Joey Miskulin con la Roger Bright Band
Chmielewski Funtime Band
Eddie Korosa e i Boys from Illinois
Al Meixner Trio

Per ulteriori informazioni scrivere a Sue Lopac: Programming@irrrb.org


CONCORSO DI FISARMONICA AD HUBEI – CINA

di Wu Jie

Tra il 18 ed il 21 Giugno prossimi si terrà presso il Conservatorio di Wuhan, nella provincia di Hubei, il Concorso di Fisarmonica "Jing Cup", organizzato dalla Associazione della Fisarmonica di Hubei.

Oltre 300 concorrenti parteciperanno alla competizione, che sarà divisa in due fasi: eliminatorie e finali. Ai candidati è richiesto di suonare brani di musica cinese.


DIPLOMI DI FISARMONICA E CONCERTINA - USA

di Helmi Harrington

Lo scorso 24 Maggio la Scuola per Riparatori e Tecnici di Fisarmonica e Concertina diretta da Helmi Harrington ha tenuto la sua cerimonia di consegna dei diplomi a Duluth, nel Minnesota. La festa ed il concerto si sono tenuti presso il locale "Museo della fisarmonica" in mezzo alle centinaia di strumenti esposti. I diplomati della sessione 1998 sono Lynda Griffith, Tony Lutzkanov (Bulgaria), Chad Walker e Tara Wiebe. Lynda si tratterrà nel Minnesota dove intende continuare gli studi di tecnica musicale con il Dott. Harrington e avviare un laboratorio di riparatrice. Tony proseguirà i suoi studi musicali presso l'Università di Denver.


LABORATORI DI MELODEON PRESSO IL FESTIVAL DI ST ALBANS – INGHILTERRA

di Alison Macfarlane

Il festival di St Albans si svolgerà tra il 1 ed il 12 Luglio a St Albans, nell'Herts, e vi si svolgeranno concerti, parate, spettacoli circensi, danze folk e spettacoli di marionette. Nel corso del festival Frederic Paris terrà il 12 Luglio un laboratorio di melodeon incentrato sulle musiche da ballo della Francia centrale. Nel corso della stessa giornata Frederic terrà un concerto con il gruppo "Achille".

Suonatori di melodeon e di fisarmonica a piano come i "The Chipolata Five" e la "Committee Band" prenderanno inoltre parte all'evento.

Per ulteriori informazioni scrivere a: Alison.Macfarlane@perinat.ox.ac.uk


PRIMO CONCORSO INTERNAZIONALE DI FISARMONICA – CINA

di Wu Jie

Il Primo Concorso Internazionale di Fisarmonica di Chengdu si terrà presso il Conservatorio del Sichuan il prossimo 6 Ottobre sotto il patrocinio della Associazione Cinese della Fisarmonica.

Tra i giurati si segnalano i professori Walter Maurer (Segretario della "Confederation Internationale des Accordeonistes"), Elsbeth Moser (Germania), Oleg Sharov (Russia) e Joan Cochran Sommers (USA).

Vi è inoltre l'intenzione da parte degli organizzatori di invitare musicisti francesi in occasione di questo evento.


RADUNO DELLA FISARMONICA DI CHARTRES – FRANCIA

di Frédéric Deschamps

Il Raduno della Fisarmonica di Chartres si terrà tra il 5 ed il 7 Giugno prossimi. sono in programma concerti di musica sacra, classica, contemporanea, folk e jazz. Saranno inoltre presenti diversi fabbricanti di fisarmoniche con i loro stand.

tra gli artisti si segnalano Inigo Aizpiolea (Spagna), Quatuor Chevalier (Francia), Pascal Contet (Francia), Frédéric Deschamps (Francia), Quatuor Sébastien Farge (Francia), Oivind Farmen (Norvegia), Youri & Ludmila Fedorov (Ucraina), Bruno Maurice (Francia), Owen Murray (Regno Unito), Victor Novikov (Russia), Antonio Rivas (Colombia) e Philippe Spiesser (Francia).


CONCERTI DI FISARMONICA A KIEV - UCRAINA

di Tatiana Lanchtchikova

Gli studenti del Professor Vladimir Besfamilnov hanno recentemente tenuto i loro concerti di fine anno presso la Accademia Musicale Ucraina, riscuotendo un grande successo. Hanno suonato musica di vari genere, da Bach fino ai compositori contemporanei. Vladimir Besfamilnov è un notissimo insegnante e fisarmonicista, e tra i suoi studenti si segnalano molti concertisti di fama e vincitori di concorsi internazionali tra cui Vladimir Zubitsky e Tania Lukic-Marx. Quest'anno Besfamilnov ha insegnato ad un gruppo di studenti internazionali: Dan Dermut (Irlanda), Vladimir Lukic e Sasha Ivanovic (Jugosalvia), Vladimir Khavrun e Dmitry Sidorov (Ucraina) ed altri.


ULTIMA POSSIBILITÀ DI ASCOLTARE I "THOSE DARN ACCORDIONS"! – USA

di Paul Rogers

Questo fine settimana si terrà l'ultima esibizione dei "Those Darn Accordions" prima della loro partenza alla volta di Milwaukee e del Midwest, dove saranno impegnati in una tournée di due settimane.

Venerdì 29 Maggio a partire dalla 20.30 suoneranno presso il locale "Freight and Salvage" di Berkeley, in California, e la sera seguente alle 20.00 al "Kuumba's" di Santa Cruz.


E-MAIL DELLA SETTIMANA

Oggetto: cercasi fisarmonica

Desidero acquistare una fisarmonica per posta, tramite carta di credito, e vorrei avere qualche informazione circa prezzi e condizioni di vari modelli.

Nome sconosciuto

Caro signore,

Noi non vendiamo fisarmoniche direttamente, ma ospitiamo presso la nostra organizzazione diversi siti internet di produttori di fisarmoniche ed associazioni. Le suggerisco di contattarli direttamente. La lista delle aziende che hanno aperto siti internet presso di noi si può raggiungere seguendo il link:

http://www.search-accordion.com/index/index.cfm

Molte di esse hanno indirizzi e-mail e moduli d'ordine che le permetteranno di entrare in contatto con loro.

Buona fortuna - spero troverà la fisarmonica dei suoi sogni!

Wayne Knights
Webmaster
Accordions Worldwide
http://www.accordions.com





Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1998 Accordions Worldwide. Tutti i diritti riservati