ACCORDIONS
WORLDWIDE Notizie Settimanali

6 Febbraio 1998
- Notizie settimanali sulla fisarmonica da tutto il mondo -
AGGIUNGETE QUESTA PAGINA AI VOSTRI SEGNALIBRI!

Failed to execute CGI : Win32 Error Code = 2

Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!

Titoli di questa settimana E-mail della settimana! Le notizie passate

Nota dell'editore:

Oggi (Venerdì) in Nuova Zelanda è festa nazionale, e sono in molti ad aver programmato una gita in occasione di questo ponte. Ciò significa ancor più lavoro per i musicisti! Per molti di loro sarà la prima occasione di esibirsi per quest'anno, e ne approfitto per augurare a tutti di ottenere il massimo da ciò che vi siete prefissi con la vostra musica.

Wayne Knights
Webmaster

This weeks news:

VIII Festival Internazionale della Fisarmonica - Innsbruck, Austria
Concerto dei "White Day" - Mosca, Russia
Festival della Fisarmonica in Islanda
Festival delle Lanterne presso il Parco Wenhua - Cina
Fisarmonica suona con orchestra di clarinetti - Vienna, Austria
Festival Internazionale della Fisarmonica - Inghilterra
Recital per fisarmonica di Mie Miki - Giappone
Prima assoluta a Lipsia - Germania
60esimo anniversario del Dipartimento di Musica Popolare, Kiev - Russia
Concerti di Galliano & Portal in Svizzera
Scomparsa di un fisarmonicista canadese
Coba realizza un nuovo tipo di album - Giappone
Mary Mancini e Mario Tacca in concerto - USA
1° Corso di perfezionamento e interpretazione musicale per fisarmonica "Città di Anagni" - Italia
Concerto di fisarmoniche presso un centro commerciale - Cina
Prossimi eventi legati alla fisarmonica in Austria
Corso di fisarmonica in Francia
Fisarmonicista partecipa alla riapertura di un teatro - Nuova Zelanda
V Festival Internazionale Cinese della Fisarmonica


VIII Festival Internazionale della Fisarmonica - Innsbruck, Austria

di Arnold Kutzli e Martin Frey

L'VIII Festival Internazionale della Fisarmonica si terrà a Innsbruck tra il 21 e il 24 Maggio prossimi e comprenderà concorsi, concerti di gala, intrattenimenti musicali per le strade e una grande festa all'aperto in occasione della serata finale. Si prevede la partecipazione di oltre 300 orchestre e ensemble provenienti da 14 paesi. Il vincitore del concorso riceverà una fisarmonica gentilmente offerta dalla Hohner.

Tra i musicisti che si esibiranno ricordiamo:

  • L'orchestra "Hohner-Konservatoriums Trossingen"
  • L'orchestra di fisarmoniche di Dietmar Walther
  • Vincent Petrani (Francia)
  • Il Duo Viviane Arnoux
  • Il quintetto austriaco "Accento" che suonerà "Tango Nuevo"

Nella serata di sabato i gruppi e le orchestre forniranno un intrattenimento musicale non-stop cui parteciperanno tra gli altri la svizzera Carlo-Brunner-Band, l'orchestra "Hohnerklang" e l'orchestra di fisarmoniche di Colonia.

Domenica, durante il gran finale, migliaia di fisarmonicisti accompagnati dall'orchestra "Hohnerklang" eseguiranno un brano di Hans-Günther Kötz dal titolo "Conto alla rovescia", appositamente composto per questo evento. Gli organizzatori del festival contano così di allestire la più grande orchestra di fisarmoniche del mondo, condotta per l'occasione da Fritz Dobler.


Concerto dei "White Day" - Mosca, Russia

di Valery Semin

Il 14 Gennaio, presso la sala dei concerti della Casa degli Artisti di Mosca, in Russia, il gruppo "White Day" ha eseguito il suo nuovo programma, intitolato "Balalaika in Rock!", di fronte a una platea entusiastica.

La prima metà del concerto era dedicato ai brani pop e rock di Queen, Queen, Deep Purple, Metallica, Boney-M, Aerosmith e Beatles. Il pubblico ha apprezzato le inconsuete sonorità di fisarmonica, balalaika e domra (questi ultimi strumenti tradizionali russi a corda).

Nella seconda metà del concerto sono stati proposti canti russi tradizionali dei secoli XVII e XVIII. Tutte le partiture erano presentate sotto forma di improvvisazioni sul tema, con una correlazione di melodia, armonia e ritmo. Lo stile dei canti russi è stato reso grazie a una fuga a 4 voci con sassofono, batteria, voce e ensemble.

Il concerto è stato trasmesso da radio e televisione.


Festival della Fisarmonica in Islanda

di Ingi Karlsson

Negli ultimi dieci anni l'Agenzia Generale di Islanda ha organizzato un Festival della Fisarmonica a Reykjavik, con la partecipazione di artisti internazionali come Sigmund Dehli, Arnstein Johansen e Sverre Cornelius Lund. Il comitato organizzatore si è messo in moto per allestire l'edizione di quest'anno ed è tuttora in cerca della attrazione principale. Per ulteriori informazioni inviare un e-mail all'indirizzo: ga@islandia.is


Festival delle Lanterne presso il Parco Wenhua - Cina

di Wu Jie

L'annuale Festival delle Lanterne si terrà tra il 15 Febbraio e il 15 Marzo prossimi presso il parco Wenhua di Chengdu, in Cina. Essendo il 1998 l'anno della tigre, il festival includerà una Jazz Band di quindici elementi con costumi a forma di lanterna raffiguranti vari animali, tra cui due fisarmonicisti travestiti da tigri.


Fisarmonica suona con orchestra di clarinetti - Vienna, Austria

del Dott. Herbert Scheibenreif

L'Orchestra di Clarinetti di Vienna è stata recentemente invitata ad esibirsi a Neunkirchen (a sud di Vienna). Uno dei suoi membri, Heinrich Biegenzahn, è anche fisarmonicista e compositore. In occasione di questo concerto egli ha eseguito il suo arrangiamento dal titolo "Sakura" ("Fiore di pesco"), una fantasia su melodie tradizionali giapponesi per fisarmonica e orchestra di clarinetti, che è stata acclamata dal pubblico. Il brano sarà incluso in un CD di prossima pubblicazione. L'orchestra è stata invitata ad esibirsi in Giappone il prossimo autunno.


Festival Internazionale della Fisarmonica - Inghilterra

di Gary Blair

Un Festival Internazionale della Fisarmonica si terrà tra il 26 e il 30 Marzo prossimi a Pontins, presso Blackpool, in Inghilterra. E' prevista la partecipazione dei seguenti artisti:

Barbara Ann Martindale (Canada)
The Alexander Brothers (Scozia)
Alexander Korbakov (Russia)
Gary Blair Ceilidh Band (Scozia)
Roberto Enzo (Italia)
D. Gajic (Jugoslavia)
David Farmer (Scozia, secondo classificato della Coupe Mondiale)
Johnny Lee Leslie (campione britannico a livello juniores)


Recital per fisarmonica di Mie Miki - Giappone

di Toru Katou

Il prossimo 15 Marzo alle ore 14.00 Mie Miki si esibirà in un recital per fisarmonica presso la sala "Miyama-Konsehru" della prefettura di Kagoshima. Per ulteriori informazioni telefonare al: + 81 995-78-8000


Prima assoluta a Lipsia - Germania

di Hartmut Lange, redattore del quotidiano Intermusik

Lo scorso 18 Gennaio si è tenuta la prima assoluta dell'opera "Carmen-Fantasie" - per bayan e orchestra sinfonica - nella Neues Gewandhaus di Lipsia. Il compositore Efim Jourst (ispirato da George Bizet) ha combinato l'intenso uso delle percussioni tipico delle orchestrazioni di Bizet con le sonorità del bayan. Il direttore d'orchestra, lo spagnolo Edmon Colomer, ha cercato di armonizzare la MDR-Kammerphilharmonie con il bayanista Efim Jourist, che ha inserito molte parti solistiche nella "Fantasie" per mostrare il valore dello strumento.

Per il bis richiesto dal pubblico e trasmesso dal vivo dalla stazione radio MDR sono stati eseguiti "Il volo del bombo" di Rimsky-Korsakov e un impegnativo brano popolare russo.


60esimo anniversario del Dipartimento di Musica Popolare, Kiev - Russia

del Prof. Vladimir Besfamilnov

Nel 1998 ricorre il sessantesimo anniversario della fondazione del Dipartimento di Musica Popolare presso l'Accademia Nazionale Ucraina di Musica. Centinaia di musicisti di talento si sono diplomati presso questo istituto, e tra di essi molti fisarmonicisti di fama internazionale come, Vladimir Zubitsky e Tania Lukic-Marx.

La prima delle molte celebrazioni in programma si è svolta il 14 Gennaio nella Sala dei Concerti dell'Accademia Nazionale Ucraina di Musica con l'esibizione dell'Orchestra di Strumenti Popolari di cui fanno parte fisarmoniche, domra, balalaika e cembali.


Concerti di Galliano & Portal in Svizzera

di Jean-Claude Pouly

Il grande duo jazz composto da Richard Galliano (fisarmonica) e Michel Portal (bandoneon, clarinetto in si-bemolle, clarinetto basso e sassofono) si esibirà il 14 Febbraio alle ore 20,15 presso la "Alte Kaserne", al numero 8 di Technikumstrasse a Winterthur, in Svizzera.

Essi suoneranno composizioni originali e musiche di Hermeto Pascoal e Astor Piazzolla (Libertango, Oblivion) che sono incluse nel loro nuovo CD dal titolo "Blow up".

Un altro concerto è previsto per il 28 Maggio alle ore 20,00 presso la Volkshaus di Zurigo, in Svizzera, insieme a Dino Saluzzi (bandoneon) e al suo Trio.


Scomparsa di un fisarmonicista canadese

di Harley Jones

E' con grande dispiacere che annunciamo la morte del musicista e insegnante di fisarmonica canadese Karl Pukara. Nel 1996, Karl celebrò il suo cinquantesimo anno come musicista professionista e il suo sessantacinquesimo compleanno nell'Ontario, in Canada. Egli aveva fondato la Karl Pukara Senior Accordion Orchestra nel 1957, e con essa aveva girato il Canada e gli Stati uniti e vinto per 7 volte i campionati canadesi e per 5 volte concorsi americani nelle categorie classica e jazz.

Tra i suoi studenti si contano due rappresentanti del Canada alla Coupe Mondiale, Marcello Deluca e Lina Guizzo, e Iona Reed, che nel 1962 vinse questa manifestazione.


Coba realizza un nuovo tipo di album - Giappone

di Christine Adams

La primavera prossima il fisarmonicista Yasuhiro Kobayashi (detto Coba) distribuirà il suo nuovo album in due diverse edizioni. "Una sarà "positiva" e l'altra "Negativa"," ha spiegato. "I brani saranno gli stessi e avranno lo stesso titolo, ma gli arrangiamenti e le atmosfere saranno diversi, come due profili diversi o due facce della stessa persona."


Mary Mancini e Mario Tacca in concerto - USA

di Mario Tacca

Il prossimo venerdì 6 Marzo alle ore 20.00, presso la Barbara Mann Performing Arts Hall di Fort Meyers, in Florida, Mary Mancini e Mario Tacca daranno un concerto di due ore dal titolo "It's a Wonderful World" di fronte a una platea che si prevede intorno alle 2000 persone.

Nell'occasione essi saranno accompagnati da un'orchestra di dieci elementi. Mario eseguirà alla fisarmonica brani come Granada, Accordion Boogie, l'Ouverture del Guglielmo Tell e un medley di brani country; saranno inoltre eseguiti brani per fisarmonica e voce con Mary Mancini tra cui il Carnevale di Venezia.

Per prenotazioni ed ulteriori informazioni telefonare al: + 1 941-542-5099.


1° CORSO DI PERFEZIONAMENTO E INTERPRETAZIONE MUSICALE PER FISARMONICA "CITTA' DI ANAGNI"

di Costantino Pica

La prima scuola mondiale di fisarmonica diretta da Jacques Mornet, indice il primo corso di perfezionamento per fisarmonica "Città di Anagni" (FR) Italia. Aperto a fisarmonicisti di tutti i livelli, per tutti gli stili (Varieté, Jazz, Classico, Contemporaneo). Il corso si svolgerà dal 6 al 12 Luglio 1998 in Anagni, presso l' Hotel Le Rose. Saranno previste due sezioni: effettivi e uditori. Tariffe corso per una settimana, effettivi: £. 350.000 uditori: £. 200.000 Vitto e alloggio, (facoltativo) è di £. 80.000 Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Iscrizioni entro il 20 Maggio '98 Inf. e-mail SIMIX@axa.it


Concerto di fisarmoniche presso un centro commerciale - Cina

di Wu Jie

Il 18 Febbraio alle 10 del mattino un gruppo di 40 membri della Orchestra di Fisarmoniche di Chengdu (diretti da Zhu Chunsheng) eseguirà un concerto all'aperto nella spazio all'aperto del centro commerciale Jiandong. Il programma di musica leggera comprende brani in assolo, duetti ed esecuzioni orchestrali. E' prevista la presenza di oltre 10.000 spettatori.


Prossimi eventi legati alla fisarmonica in Austria

del Dott. Herbert Scheibenreif

Il prossimo 18 Marzo alle 19,30 il fisarmonicista finlandese Mika Väyrynen darà un concerto presso la scuola di musica di Neunkirchen.

Il concorso austriaco per fisarmonicisti solisti e orchestre dal titolo "Tag der Harmonika" si terrà presso il Neustadt di Vienna il 20 e 21 Giugno prossimi.


Corso di fisarmonica in Francia

di Jean Galode

L'insegnante Myriam Bonnin (membro della giuria dell'Esame di Stato e del Certificato di Idoneità) della scuola nazionale di musica di la Vallée de Chevreuse, in Francia, terrà un corso di fisarmonica tra il 18 e il 25 Giugno prossimi.

Tra gli argomenti del corso vi sono la tecnica strumentistica, l'interpretazione di opere contemporanee e la trascrizione di opere classiche, come pure uno studio degli stili dei compositori André Astier, Marcel Azzola, José Baselli e Joé Rossi.

Bonnin ha dato numerosi concerti in Francia e all'estero, tra gli altri con la Orchestra Filarmonica di Radio-France, l'Opéra Bastille, l'Intercontemporain, l'ensemble di Edgard Varèse (Italia) e presso il Festival Cabrillo negli USA.


Fisarmonicista partecipa alla riapertura di un teatro - Nuova Zelanda

di Lionel Reekie

Il fisarmonicista di Wellington Gary Stratton ha conquistato il centro della ribalta durante il gala di riapertura del St. James Theatre di Wellington, in Nuova Zelanda, lo scorso Mercoledì 4 Febbraio. Il teatro era rimasto chiuso a lungo per restauri.

Il gala ha visto la partecipazione della nota star di Broadway e del West End Elaine Page, che ha cantato brani dei suoi spettacoli più famosi: Sunset Boulevard, Cats, Evita e Piaf. Gary ha suonato in molti brani prima di unirsi alla Orchestra Sinfonica di Wellington per accompagnare la Page nei brani tratti da Piaf.

La serata ha inoltre visto la partecipazione di Rob Guest, stella de "I Miserabili" e del "Fantasma dell'Opera". Degli oltre 1500 spettatori di questo elegantissimo gala facevano parte anche artisti internazionali come Sir Cliff Richard e Olivia Newton-John.

I fisarmonicisti di Auckland Erica Knights, Michael Dennis e Lionel Reekie hanno percorso in macchina i 1300 chilometri del viaggio di andata e ritorno pur di partecipare all'evento.


V Festival Internazionale Cinese della Fisarmonica

di Wayne Knights

Il V Festival Internazionale Cinese della Fisarmonica si terrà tra l'11 e il 15 Agosto prossimi a Pechino. Sono in corso i preparativi per tentare di battere il record mondiale della più grande orchestra di fisarmonicisti e una richiesta in tal senso è stata inviata al Comitato del Guinness dei Primati. Il tentativo di record avrà luogo il 15 Agosto alle 19,15. Il termine per le iscrizioni è fissato al 30 Marzo.


E-mail della
settimana

Oggetto: Spedizione di una Fisarmonica

Caro Webmaster,

2,500 miglia mi separano dalla mia fisarmonica. Qual è il modo migliore di spedirla? E' consigliabile inviarla per via aerea? Quali consigli potete darmi?

Bobbi Hartwell

La cosa più importante è procurarsi una custodia rigida, se già non ce l'hai. Nel porre la fisarmonica nella custodia, è buona pratica avvolgerla con indumenti soffici. Inoltre è importante ricoprire i bottoni dei bassi con del cartone rigido, senza che tocchi i tasti ma in modo che li blocchi onde impedire che vengano premuti durante il trasporto. Se non credi di riuscire a salvaguardarli correttamente, rivolgiti a qualcuno in grado di mostrarti come. Sono proprio i bassi a danneggiarsi più frequentemente durante il trasporto dello strumento.

Spero di esserti stato d'aiuto!

Wayne Knights
Webmaster
Accordions Worldwide




Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1998 Accordions Worldwide. Tutti i diritti riservati