ACCORDIONS
WORLDWIDE

La Stretta
16 Gennaio 1998

Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!

Le notizie passate


Nota dell'editore:

Gran parte degli studenti di fisarmonica al mondo stanno iniziando a prepararsi agli eventi di questo 1998. E' questo il periodo in cui le organizzazioni e gli insegnanti sono impegnati a fare progetti e ad organizzarsi per l'anno appena iniziato e noi cogliamo l'occasione per augurare a tutti voi il successo negli studi, nell'insegnamento e nelle esibizioni. Il 1998 si presenta come un anno ricco di eccitanti prospettive, con molte interessanti attività legate alla fisarmonica.

Non dimenticate di inviarci i dettagli dei vostri concerti e delle vostre attività cosicché noi possiamo segnalarli nella nostra sezione "Future Events". Per farlo potete usare il modulo:

http://www.accordions.com /misc/form_fut.htm

Lo scorso mercoledì 24 Gennaio abbiamo avuto un piccolo problema tecnico che ha fatto sì che parte degli e-mail inviati al computer di Wayne siano andati perduti. Pertanto, se in quella data avete inviato articoli agli indirizzi: knights@accordions.com , bellows@accordions.com o knights@voyager.com , per favore inviateceli di nuovo.

Christine Adams
Redattrice-Capo


Titoli di questa settimana:

  • Fisarmonicista partecipa al film "Titanic"
  • Disco di fisarmonicisti supera nelle vendite le Spice Girls! - GB
  • L'Associazione di Fisarmonicisti del Michigan ospita Jean-Louis Noton - USA
  • Spettacolo di fisarmonica jazz - Giappone
  • Quartetto ucraino di bayanisti in tournée in Italia
  • Corso invernale dell'A.P.H. con Frédéric Deschamps - Francia
  • Tony Lavelli: fisarmonicista e campione di pallacanestro - USA
  • Concerto della Schlüchtaler Akkordeon Orchester - Germania
  • Concorso musicale per famiglie "Weiger" - Cina
  • Il fisarmonicista Nick Ariondo presenta un nuovo concerto - USA
  • Mikko Luoma in concerto con il Julliard Chamber Ensemble - USA
  • Fisarmonicista cinese partecipa a un concorso in Russia
  • Mario Tacca in concerto - USA
  • Gruppo di fisarmonicisti in concerto in Cina
  • Fisarmonicisti neozelandesi visitano l'Europa
  • Fisarmonicisti partecipano a una maratona benefica di danza - USA
  • Milva canta Astor Piazzolla a Venezia - Italia


  • FISARMONICISTA PARTECIPA AL FILM "TITANIC"

    di Phil Parlapiano

    Phil Parlapiano ha partecipato al kolossal "Titanic" nella parte di un fisarmonicista greco che suona insieme ad un gruppo irlandese. La scena si svolge dopo circa un'ora dall'inizio del film, ed ha luogo nel ponte di terza classe, durante la grande festa in cui i due protagonisti si innamorano.

    Phil ha girato il mondo con la sua fisarmonica, suonando con artisti del calibro di

    • Rod Stewart (Phil ha suonato la fisarmonica ed il mandolino nel CD "Unplugged and Seated" ed ha suonato con lui nello special prodotto da MTV e durante il tour del '94-'95)
    • John Prine, con cui ha sonato la fisarmonica e l'organo B-3 nel suo ultimo album "Live on Tour" e con cui ha collaborato nei precedenti quattro album
    • Bonnie Raitt, con cui è stato in tour insieme a John Prine
    • Jon Bon Jovi, avendo suonato nel brano "Miracle" contenuto nell'album "Young Guns".


    DISCO DI FISARMONICISTI SUPERA NELLE VENDITE LE SPICE GIRLS! - GB

    Lo scorso 19 Dicembre il quotidiano scozzese "Scottish Daily Record" ha pubblicato un articolo a proposito di un album di musiche per flauti e fisarmoniche che ha superato le Spice Girls nelle classifiche di vendita dell'Orkney, in Gran Bretagna, ed è quasi arrivato a superare l'ultimo album dei Verve, "Urban Hymns".

    Il disco include 14 brani di musica tradizionale - danze scozzesi, gighe, reel e un brano per fisarmonica dal titolo "Dancing Fingers" - e segna l'esordio discografico di un ex-pompiere, Kenny Ritch

    Neil Stevenson (del negozio di dischi Grooves a Kirkwall) ha dichiarato: "Ho venduto centinaia di copie del CD di Kenny. E' il più venduto nel negozio e sta in cima alle nostre classifiche."


    L'ASSOCIAZIONE DI FISARMONICISTI DEL MICHIGAN OSPITA JEAN-LOUIS NOTON - USA

    di Linda Czerniak della Michigan Accordion Society

    L'Associazione di Fisarmonicisti del Michigan è orgogliosa di annunciare che ospiterà il fisarmonicista Jean-Louis Noton tra il 18 e il 24 Gennaio prossimi. Noton si esibirà durante una cena-concerto presso l'Italia Banquet Center "Andiamo" di Warren, nel Michigan, domenica 18 Gennaio. Il giorno seguente si recherà a Chicago, nell'Illinois, dove si esibirà di fronte a 250 membri del Chicago Accordion Club. Poi farà ritorno nel Michigan, dove prenderà parte a numerosi concerti presso varie scuole di Dearborn Heights.


    SPETTACOLO DI FISARMONICA JAZZ - GIAPPONE

    di Toru Katou

    Il prossimo 30 Gennaio, alle ore 20:00, un concerto di Fisarmonica Jazz si terrà presso il Centro Concerti "Rag Time", Senri Higashi Machi1-5-2-B1, Toyonaka, Osaka, Giappone.

    I membri del gruppo sono Takashi Kamide (fisarmonica), Takumi Seino (chitarra) e Akihiko Nakazima (basso). In scaletta sono previsti brani originali e classici del repertorio jazz come "All The Things You Are".

    Per ulteriori informazioni telefonare al: + 81 6 834-4581


    QUARTETTO UCRAINO DI BAYANISTI IN TOURNÉE IN ITALIA

    di Prof. Vladimir Besfamilnov

    Tra il 27 Dicembre e il 12 Gennaio scorsi, il Quartetto Ucraino di Bayanisti ha dato vita a una tournée in Italia con tappe ad Ardore, Pazzano, Candidoni, Bivona e altri centri. Il loro programma comprendeva musiche di Strauss e Rossini.


    CORSO INVERNALE DELL'A.P.H. CON FRÉDÉRIC DESCHAMPS - FRANCIA

    di Frédéric Deschamps

    Ormai da quattro anni a Mouthe, nell'Haut-Doubs, in Francia, una regione nota come "Piccola Siberia", si tiene un seminario di fisarmonica riservato alla crema degli studenti dell'A.P.H. (Association des Professeurs Agrees Hohner). L'anno scorso il seminario si è svolto tra il 25 e il 27 Dicembre.

    15 studenti tra cui Marielle Roy hanno lavorato dalle sei alle otto ore al giorno, mettendo in pratica i suggerimenti di Frédéric Deschamps. Alcuni hanno preparato nuovi programmi per competizioni internazionali ed internazionali previste per la prima metà del 1998, altri preparavano il loro prossimo concerto. Alcuni studenti erano in procinto di incidere il loro primo CD.

    L'atmosfera è stata molto piacevole. Gli studenti trascorrevano le serate con giochi di società oppure cantando (per affinare l'orecchio), mentre l'ultimo giorno è stato riservato a giochi in mezzo alla neve.


    TONY LAVELLI: FISARMONICISTA E CAMPIONE DI PALLACANESTRO - USA

    di Faithe Deffner, Presidente della Titano Accordions

    Tony Lavelli, nazionale di basket a livello universitario (frequentava Yale) negli anni '40 e a lungo ala dei Boston Celtics e dei Knicks, era famoso per i suoi ganci e per le esibizione alla fisarmonica durante gli intervalli delle partite. E' morto di infarto nella sua casa di Laconia, nel New Hampshire, lo scorso 8 Gennaio, all'età di 71 anni.

    La specialità di Lavelli era il gancio dalla lunga distanza, e la sua altezza (1,90) lo aiutò a diventare migliore realizzatore in attività a livello universitario nel 1949, quando batté il record di 1870 punti realizzati da George Mikan per la DePaul. Lavelli realizzò 1964 punti in quattro stagioni a Yale, e guidò la squadra al successo nel campionato della Ivy League.

    Tony era un ottimo fisarmonicista, al punto da venire chiamato a suonare con la New Haven Symphony Orchestra. Si divertiva ad intrattenere il pubblico durante gli intervalli delle partite quando i suoi compagni lasciavano il campo del Boston Garden per riposarsi. Quando si trasferì a New York per giocare con i Knicks al Madison Square Garden, ne approfittò per iscriversi alla scuola di musica Jilliard. A fine carriera girò il mondo per tre anni con gli Harlem Globetrotters, non rinunciando mai ai suoi intermezzi musicali alla fisarmonica.

    Molti appassionati di pallacanestro sono stati introdotti alla fisarmonica grazie alle esibizioni di Lavelli. Negli anni successivi Lavelli compose diverse canzoni e diventò un ottimo musicista in giro per teatri e locali notturni.


    CONCERTO DELLA SCHLÜCHTALER AKKORDEON ORCHESTER - GERMANIA

    di Martin Frey

    La Schlüchtaler Akkordeonorchester è in procinto di organizzare un concerto con il White Day Ensemble di Mosca da tenersi a fine Aprile. Questo ensemble è apparso più volte in televisione in Europa, tra l'altro in Germania, Danimarca e Svizzera.

    La Schlüchtaler Akkordeonorchester organizza spesso concerti con fisarmonicisti internazionali, come Friedrich Lips la Air New Zealand Accordion Orchestra, il sestetto russo Timbre e la Pavel Smirnov Orchestra.


    CONCORSO MUSICALE PER FAMIGLIE "WEIGER" - CINA

    di Wu Jie

    Presso l'Hotel "Ju-Hao" di Chengdu, in Cina, è in corso di svolgimento tra il 10 e il 18 Gennaio il Concorso Musicale per Famiglie "Weiger".

    dal 10 all'11 Gennaio - Eliminatorie
    dal 13 al 15 Gennaio - Semifinali
    18 Gennaio - Finale

    Per partecipare è necessario che almeno due componenti di ciascun gruppo appartengano alla stessa famiglia. Oltre 120 famiglie si sono iscritte e tra queste ve ne sono otto che si dedicano alla fisarmonica. La signora Li Lin e suo marito Wu Gang - entrambi insegnanti di fisarmonica - si esibiranno in un duetto di musica popolare cinese.


    IL FISARMONICISTA NICK ARIONDO PRESENTA UN NUOVO CONCERTO - USA

    di Tatiana Lanchtchikova

    Il fisarmonicista e compositore Nick Ariondo sarà ospite della Rohnert Park Chamber Orchestra (diretta da Nan Washburn) in occasione della prima assoluta di un nuovo concerto per fisarmonica scritto da Janika Vandervelde e intitolato "Cafes of Melbourne".

    Il concerto si terrà il 31 Gennaio e il 1 Febbraio presso lo Spreckles Performing Arts Center di Rohnert Park, California, USA.

    Per avere ulteriori informazioni scrivete a:

    Rohnert Park Chamber Orchestra
    Spreckles Performing Arts Center
    5409 Snyder Lane
    Rohnert Park
    California 94928
    USA


    MIKKO LUOMA IN CONCERTO CON IL JULLIARD CHAMBER ENSEMBLE - USA

    contributo della The Classical Free-Reed, Inc.

    La Scuola di Musica Julliard di New York ospiterà il fisarmonicista finlandese Mikko Luoma, che si esibirà nella interpretazione di "Soira" di Veli-Matti Puumala Martedì 27 Gennaio alle ore 20:00. Luoma parlerà durante un incontro previsto per le ore 19:00. Per ulteriori informazioni telefonare al Julliard Box Office al numero: + 1 212-769-7406


    FISARMONICISTA CINESE PARTECIPA A UN CONCORSO IN RUSSIA

    di Wu Jie

    Liao Yuxuan, insegnante di fisarmonica della provincia dello Yunan, è stato invitato a partecipare al Concorso Internazionale di Fisarmonica che si terrà nell'Aprile di quest'anno a Sanpietroburgo, in Russia.

    Liao Yuxuan ha studiato la fisarmonica al Conservatorio di Sichuan, sotto la guida del Professor Wu Shouzhi, e si è diplomato lo scorso anno.

    E' la prima volta che parteciperà a un concorso all'estero e suonerà brani cinesi tra cui "Treno in corsa" e "Fiume Giallo".

    "So che sarà molto difficile, ma farò del mio meglio per vincere," ha dichiarato Liao Yuxuan.


    MARIO TACCA IN CONCERTO- USA

    di Kevin Friedrich

    Il prossimo 21 Marzo alle 19:30 il fisarmonicista Mario Tacca terrà un concerto presso l'auditorium della Saint Anthony's High School al 275 di Wolf Hill Road, South Huntington, New York, USA. Il concerto fa parte di un festival italiano sponsorizzato dalla Saint Anthony's High School. Mario si esibirà sia da solo che con la moglie, la nota cantante Mary Mancini. Recentemente la coppia ha partecipato al "Concerto di Natale" tenutosi a Peekskill, nello stato di New York, e i due hanno all'attivo numerose incisioni.

    Per informazioni sui biglietti potete telefonare al: + 1 516 271-2020 Interno 213 o 214.


    GRUPPO DI FISARMONICISTI IN CONCERTO IN CINA

    di Wu Jie

    Il 17 Gennaio alle ore 20:00 il gruppo di fisarmonicisti di Lin Yulin diventerà il primo nel suo genere a Guiyang, in Cina, ad esibirsi in bar, birrerie e hotel a quattro stelle. Le esibizioni sono previste ogni sabato e domenica.

    Il gruppo è composto da otto membri e il suo repertorio annovera jazz, rock e musica leggera. Il fratello di Lin Yulin fornirà un accompagnamento all'organo elettrico.

    "Sono lieto del fatto che siamo i primi a suonare la fisarmonica nei locali pubblici, e credo che ciò possa aiutare la gente ad apprezzare lo strumento per le sue qualità musicali," ha dichiarato Lin Yulin.


    FISARMONICISTI NEOZELANDESI VISITANO L'EUROPA

    di Heather Masefield

    I direttori della Air New Zealand Accordion Orchestra (Fay Schaw, Harley Jones e Heather Masefield) sono appena rientrati dall'Europa con le loro famiglie. A Vienna sono stati ospiti dell'Ensemble Viennese e del Professor Walter Maurer.

    Durante il loro soggiorno a Saalfelden hanno progettato una tournée della Saalfelden Orchestra in Australia e Nuova Zelanda per il Luglio prossimo. I direttori di orchestre di fisarmoniche Gunther Stoll e Gunther Zeilinger hanno trovato il tempo all'interno del loro fitto calendario di lasciare la Germania per far visita al gruppo a Saalfelden.

    Sulla via del ritorno Harley Jones e Heather Masefield hanno incontrato a Singapore il famoso fisarmonicista cinese Fang Yuan.


    FISARMONICISTI PARTECIPANO A UNA MARATONA BENEFICA DI DANZA - USA

    Due fisarmonicisti parteciperanno alla maratona benefica di danza che si terrà il 17 Gennaio presso l'Ashkenaz Music & Dance Community Center al 1317 di San Pablo Ave, a Berkeley, in California, USA, - si tratta di Danny Poullard, con la California Cajun Orchestra e Bruce Gordon con gli Zydeco Flames.

    La maratona avrà inizio alle 13:00 e prevede 12 ore di danza non-stop su generi musicali che comprendono afro, cajun & zydeco, balkan, ska e reggae, ed ha lo scopo di raccogliere una parte dei fondi necessari all'acquisto dell'edificio Ashkenaz.


    MILVA INTERPRETA ASTOR PIAZZOLLA A VENEZIA

    di Holda Paoletti-Kampl

    Grande appuntamento il 7 Gennaio 1998 a Venezia al PalaFenice per tutti gli appassionati del Tango argentino, che testimonia ancora il momento particolarmente magico della musica di Astor Piazzolla. Il nuovo repertorio di Milva dedicato al celebre compositore Argentino include brani come "Oblivion", "Balada para un loco" (brano vincitore del festival della canzone di Buones Aires nel 1969), "Anni di solitudine" e "Adios Nonino" il famoso brano scritto da Piazzolla per la morte di suo padre. Milva è stata accompagnata dall'Orchestra di Padova e del Veneto, diretta dal maestro David Searcy e da grandi musiciti come Anahi Carfi (Violino), Massimo Caroldi (Flauto), Fabrizio Buffa (chitarra) e da Eugenia Marini (Bandoneon/Fisarmonica), Presidente dell'Associazione Italiana della Fisarmonica.


    E-MAIL DELLA SETTIMANA

    Oggetto: Omissioni

    La vostra lista di produttori e distributori degli USA comincia dalle lettera "l". Si tratta di un errore o l'elenco comincia in effetti da lì?

    Paul

    Caro Paul,

    La lista di produttori, distributori e punti vendita negli USA si compone di due pagine. Credo che tu abbia letto solo la seconda. Per andare alla prima segui il link:

    http://www.accordions.com/index/mdr/accordion_man_dis_ret_t-z_1_1.shtml

    Spero che funzioni sul tuo computer.

    Distinti saluti,

    Tatiana Lanchtchikova
    Accordions Worldwide




    Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

    Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
    © Copyright 1998 Accordions Worldwide. Tutti i diritti riservati