ACCORDIONS
WORLDWIDE

La Stretta
28 novembre 1997

Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!

Le notizie passate


Nota dell'editore:
Salve a tutti,

Ultimamente stanno veramente succedendo molte cose qui. Vorrei innanzitutto dare ufficialmente il benvenuto nel team della Accordions Worldwide a Frederic Deschamps dalla Francia. Frederic avrà presto la sua propria pagina, ma posso già assicurare a quelli che ancora non lo conoscono che si tratta di un musicista veramente bravo, avendo tra l'altro vinto la Coupe Mondiale del 1992. Se volete salutarlo o porgli delle domande potete usare il seguente indirizzo email: DESCHFR@aol.com.

Finalmente abbiamo nuove informazioni e listino prezzi dei siti internet che sono disponibili per fisarmonicisti, attività ed organizzazioni relative alla fisarmonica. C'è anche la possibilità di aggiornare il proprio sito quando si vuole oltre all'indirizzo del sito per fisarmonica gratuito: www.accordions.com/yourname. Queste pagine saranno presto anche in tedesco, in francese, in italiano ed in giapponese.

Wayne Knights


Titoli di questa settimana:

  • Nuova maggioranza di azionisti della Hohner da una succursale di musica - Germania
  • Festival di fisarmonica a Caister - Inghilterra
  • Richard Galliano si esibirà a Zurigo, Svizzera
  • Festival Internazionale di Fisarmonica a San Pietroburgo, Russia
  • Daniele Venturi in un concerto di musica classica con la fisarmonica - Firenze
  • 4o Concorso d'Arte in Famiglia "Hua-Yu" - Cina
  • Club della Fisarmonica Canadese
  • Edmonton Polkafest - Canada
  • Nuova registrazione su CD, Ukraina
  • La fisarmonica nella musica rock - Italia
  • XXXV Concorso Internazionale di Fisarmoncia a Klingenthal - Germania
  • Festeggiamenti per il 60o compleanno di Zbigniew Bargielski - Vienna
  • San Pietroburgo festeggia "Le Beaujolais" - Russia
  • Gruppo di principianti di fisarmonica del Bay Area - USA
  • Concerto di fisarmonica alla scuola di Mianyang - Cina
  • Myron Floren ed il Wurstfest 1998 - USA


  • NUOVA MAGGIORANZA DI AZIONISTI DELLA HOHNER DA UNA SUCCURSALE DI MUSICA - GERMANIA

    Di Hartmut Lange della rivista Intermusik

    Si è finalmente svelato il segreto sulla nuova maggioranza di azionisti della tradizionale Matth. Hohner AG di Trossingen, Germania. Si tratta della HS Investment Group Inc. delle Isole Vergini Britanniche, una succursale della K.H.S. Musical Instrument Company, un importante produttore di strumenti musicali di Taipei, Taiwan. Gli ex azionisti di maggioranza , Kunz Holding GmbH & Co. KG di Gschend/Wuerttemberg, Germania, hanno ancora una parte delle azioni ed il resto è diviso fra altri.

    Sotto la pressione dei media e del pubblico il grande segreto è stato rivelato (appena prima della riunione degli azionisti) dopo altri numerosi accenni che portavano a Taiwan. La K.H.S. Musical Instrument Company (fondata nel 1930) ha alle spalle una lunga storia di crescita veloce e costante. Il gruppo, con i suoi 1000 impiegati nel mondo, ha registrato un fatturato di US$ 90 milioni nel 1996. Con i suoi impianti di produzione in Giappone, in Taiwan, negli USA ed in Cina ed una rete di distribuzione in tutto il mondo la K.H.S. è oggi uno dei "Giocatori Globali" nel campo degli strumenti musicali. I loro prodotti vanno dagli strumenti a fiato, agli archi fino alle percussioni. L'assortimento della K.H.S e la Matth. Hohner AG (fisramoniche ed armoniche a bocca) armonizzeranno perfettamente, ha affermato Helmut Menges, il rappresentante amministrativo della Matth. Hohner AG.


    FESTIVAL DI FISARMONICA A CAISTER - INGHILTERRA

    Di Gary Blair

    Si è svolto dal 13 al 16 novembre in Inghilterra il Caister Accordion Festival, organizzato da "Accordion Times & News".

    Il Concerto di Apertura (giovedì 13) si è svolto come una qualsiasi serata di club, in cui fisarmonicisti hanno suonato a piacere. All'italiano Pino di Modugno è stato chiesto di suonare per avere un assaggio del concerto del sabato sera ed è stato una vera dinamite!!! Il suo programma si è avviato con Dizzy Fingers (con un tempo che non avrei mai immaginato possibile!) seguito da un paio di noti motivi.

    Il concerto di venerdì sera si è aperto con gli Weaver Valley Band, seguiti da uno straordinario duo chiamato Amarylis e dalla Gary Blair's Band. Dopo un intervallo abbiamo avuto il piacere di ascoltare Julie Best e Ron Hodgson e quindi Pat Gray di Aberdeen che ha suonato una varietà di musica. Infine la star del concerto di venerdì Magnum Johnnson (il 19enne che ha vinto il Gran Premio Frosini a cui hanno partecipato 6000 concorrenti !) ha brillantemente eseguito il suo repertorio che includeva appunto parecchie opere di Frosini.

    Anche il concerto di sabato è stato un vero successo con le esecuzioni della Ronmar Accordion Orchestra, Harry Hussey e la sua stupenda Jazz Band oltre ad un assolo di Julie Best. È poi arrivato il turno di Pino di Modugno che ha suonato una fisarmonica MIDI. Ha cominciato con una staffetta di Strauss seguita da "Uridium" di Astor Piazzolla (un'esecuzione incredibile!). Mi ha poi completamente strabiliato con un'esecuzione di "Bumble Bee Boogie" di livello eccezionale.

    La mia Band ha poi terminato la serata con un Ceilidh di cui il momento più bello per me è stato quello di suonare "The Flying Scotsman" con DUE batteristi!


    RICHARD GALLIANO SI ESIBIRÀ A ZURIGO, SVIZZERA

    Di Jean-Claude Pouly

    Venerdì 19 dicembre il grande fisarmonicsta francese Richard Galliano si esibirà in trio alla Tonhalle di Zurigo con il re del violino swing Stéphane Grappelli. Richard Galliano è l'"inventore" della "New Musette", che integra la musette francese con il jazz ed il tango. Ha ricevuto il "Trophée Mondial" nel 1966 e nel 1967, oltre al primo premio in "Trombone" dal Conservatorio di Nizza nel 1970.

    Richard Galliano ha accompagnato alla fisarmonica numerosi cantanti francesi famosi come Barbara e Claude Nougaro. Ha incontrato Astor Piazzolla negli anni '80 rimanendo influenzato dal suo "Tango Nuevo". Nel 1992 ha ricevuto il "Prix Django Reinhardt" dall'Accademia francese di Jazz e si esibisce spesso in trio e quartetto. Ha inoltre suonato ed inciso con molti musicisti e compositori jazz famosi.


    FESTIVAL INTERNAZIONALE DI FISARMONICA A SANPIETROBURGO, RUSSIA

    Di Vladimir A. Ushakov

    S'è svolto durante l'ultima settimana di ottobre a San Pietroburgo un festival internazionale di fisarmonica, evento annuale da ormai 15 anni. Tra i membri del comitato organizzatore c'erano famosi fisarmonicisti russi quali Alexander Dmitriev, Oleg Sharov e Viktor Dukaltetenko. Durante i tre giorni del festival vi sono stati nella sala principale numerosi concerti e master class con insegnanti di fisarmonica provenienti dal distretto di San Pietroburgo. La sera i concerti si sono svolti nella Sala da Concerto di San Pietroburgo. L'ultimo concerto di gala è durato circa quattro ore alla presenza di più di 700 persone.

    Oleg Sharov Questa edizione sarà ricordata per l'esibizione del fisarmonicista russo Yuri Dranga e di suo figlio, oltre all'ospite svedese, Presidente della Frosini Society (Scandinavia), Lars Ek. Una settimana dopo il festival la radio cittadina ha mandato in onda un'intervista con Lars Ek, in cui ha suonato musiche di Frosini e sue composizioni personali. Vi erano inoltre ospiti dalla Francia, dai paesi scandinavi e da diverse parti della Russia.


    DANIELE VENTURI IN UN CONCERTO DI MUSICA CLASSICA CON LA FISARMONICA - FIRENZE

    Di Daniele Venturi

    In occasione della mostra "Glorie Di Tracia" L'Oro Piu' Antico I Tesori I Miti e della festa in onore del popolo Bulgaro, sabato 29 Novembre 1997 alle ore 17.30 nella Cripta della Basilica di S. Croce di Firenze, Daniele Venturi terrà un concerto di Fisarmonica Classica musiche di W. Byrd, G.Frescobaldi, B. Pasquini, J. S. Bach, A. D' Auberge, F. Broz.


    4o CONCORSO D'ARTE IN FAMIGLIA "HUA-YU" - CINA

    Di Wu Jie

    Il 26 novembre si è svolto al parco "Mondo Felice" di Chongqing, distretto di Jiangbei, Cina, il quarto concorso per famiglie d'arte "Hua-Yu". Oltre 300 membri di circa 100 famiglie di Chongqing hanno partecipato alla manifestazione per mostrare il loro talento.

    La famiglia del Sig. Wang Yi ha partecipato al concorso come banda di famiglia. Wang Yi, che suona la fisarmonica da dieci anni, ha suonato con sua moglie e suo figlio (chitarra). Hanno assistito alla manifestazione più di 30.000 persone.


    CLUB DELLA FISARMONICA CANADESE

    Di Ray Anderson

    Il Canadian Accordion Club (CAC) è stato fondato 12 anni fa da Matt DeFlorio e Dixie Dean. Le riunioni si svolgono in primavera ed autunno. Dopo il meeting di primavera (maggio o giugno) c'è un banchetto ed un concerto di fisarmonica o di un gruppo che ha un fisarmonicista nell'organico. La campionessa mondiale canadese di fisarmonica Iona Reed e suo marito Karl Pukara hanno dato due concerti. Il vincitore del Grammy Award Walter Ostanek, il fisarmonicista di Toronto Joseph Macerollo e Leonard Turnevicius sono tra i più famosi fisarmonicisti che hanno partecipato.

    Ad ogni riunione vengono date da Heinz Siemens informazioni sul mondo della fisarmonica ed I membri si scambiano partiture.

    Il comitato è formato da:

    Sylvia Carter, Presidente
    Heinz Siemens, Vicepresidente
    Doug Lowe, Segretario
    Matt DeFlorio, Tesoriere

    L'iscrizione a vita costa 25 dollari canadesi. Chiunque voglia iscriversi può contattare Matt DeFlorio (Toronto)
    al +1 416 783 4448.


    EDMONTON POLKAFEST - CANADA

    Di Toby Hanson

    Lo Edmonton Alberta Polkafest (festival e concorso) si svolge ogni anno per tre giorni a Kimberley, Canada. Quest'anno c'erano 50 concorrenti in varie classi, dal concorso "Kimberley-styled Old Time" con la scelta di 2 brani (polka, valzer, schotisse) ad una classica ed una di divertimento dedicata a "Lady of Spain".

    Sabato sera s'è tenuta una serata di polka con numerosi fisarmonicisti ed alcuni gruppi e solisti veramente notevoli tra cui Michael John Kozak, un bravo fisarmonicista che suona musica slovena. Durante il festival ha ricevuto una nuova fisarmonica Zupan, che ha suonato con gli Alpine Wanderers, una band locale di polka slovena.

    Il festival, alla sua seconda edizione, è stato un grande successo malgrado il clima freddo.


    NUOVA REGISTRAZIONE SU CD, UKRAINA

    Di Vladimir Besfamilnov

    È stato pubblicato a Kiev, Ucraina, un nuovo CD di Jovica Djordjevic, "Bayan", di musica classica e contemporanea.

    Djordjevic è un fisarmonicista dell'ex Yugoslavia, che suona la fisarmonica dall'età di 3 anni ed ha dato il suo primo concerto a 6 anni. Ha terminato la scuola secondaria di musica diplomandosi come fisarmonicista e pianista e dal 1995 ha studiato all'Accademia Nazionale di Musica dell'Ucraina sotto il Professor Vladimir Besfamilnov. Durante questo periodo Jovica ha ricevuto numerosi premi a concorsi nazionali e internazionali quali Pula 1989 (Yugoslavia), Grand Prix (Francia), Città di Castelfidardo (Italia) e Kubok Krivbassa, Ucraina.Ora Jovica è nell'ultimo anno della sua laurea M.A all'Accademia Nazionale di Musica dell'Ucraina. Oltre allo studio, Jovica dà molti concerti in Ucraina, Russia, Spagna, Italia, Francia e Yugoslavia.

    La sua tecnica è di altissimo standard ed il suo approccio al lavoro dell'autore è brillante, ponendolo tra I migliori concertisti di fisarmonica.


    LA FISARMONICA NELLA MUSICA ROCK - ITALIA

    Di Beniamino Luciani, Cemex s.r.l.

    Le sonorità della fisarmonica donano particolare fascino e singolarità anche alla musica rock. E' interessante l'uso che i Modena City Ramblers fanno della fisarmonica nei loro concerti. Mirabilmente suonata dal giovane fisarmonicista Alberto Cotica, essa crea atmosfere che evocano gli ambienti musicali più disparati. Osservare Cotica suonare la fisarmonica è uno spettacolo nello spettacolo.

    I Modena City Ramblers sono un complesso punk-folk affermato; dal 1994 incidono per PolyGram e svolgono numerosi concerti in Italia ed all' estero. Alberto Cotica ha scelto EXCELSIOR e suona il modello 911, una fisarmonica professionale in 4/5 le cui sonorità ha trovato perfettamente rispondenti alle sue esigenze musicali.

    I Modena City Ramblers saranno in Ancona, al BarFly, il 24/11 p.v.


    XXXV CONCORSO INTERNAZIONALE DI FISARMONCIA A KLINGENTHAL - GERMANIA

    Di Michael Grimm, consulente al concorso

    Dall'8 al 14 maggio si svolgerà a Klingenthal il XXXV Concorso Internazionale di Fisarmonica, per solisti e duo (compresi fisarmonica con altri strumenti).

    Come negli anni passati vi sono premi in denaro molto attraenti. I concorrenti saranno giudicati da una giuria internazionale. I concorsi saranno integrati nell'interessante corso del festival, che presenterà acclamati solisti ed orchestre internazionali, quali la "Vogtland" Filarmonia Greiz/Reichenbach e la "Regensburger Domspatzen".

    I moduli d'iscrizione al XXXV International Akkordeonwettbewerb Klingenthal 1998 sono disponibili presso il
    Buro Internationaler Akkordeonwettbewerb,
    PF 100005, Schloss strasse 3A,
    08248 Klingenthal -
    Deutschland.
    Tel. +49 3 7467-23210,
    fax +49 3 7467 22275


    FESTEGGIAMENTI PER IL 60o COMPLEANNO DI ZBIGNIEW BARGIELSKI - VIENNA

    Del Dott. Herbert Scheibenreif

    Per il sessantesimo compleanno di Zbigniew Bargielski l'Istituto Polacco di Vienna (Austria) ha organizzato un concerto serale in onore del compositore polacco che tanto ha fatto non solo per la fisarmonica ma anche per la mutua comprensione tra le culture musicali polacche ed austriache. Bargielski ha avuto l'occasione di spiegare il suo modo di pensare e creare brani. Noti artisti hanno interpretato alcuni dei suoi capolavori quali "A la espanola", "Labyrinth", "Suite of dances and songs" e "Les temps ardent".

    Alcuni dei suoi più importanti lavori per fisarmonica includono:

    SOLO
    Painted clouds (1982)
    Three Polish Suites (1984)
    Suite of dances and songs (1986)
    Kaleidoskop (1988)

    MUSICA DA CAMERA
    "Hippopotamus" per due fisarmoniche e percussioni (1988)
    "Tattoo" per tre fisarmoniche e percussioni (1979)
    'Dream-bird" per fisarmonica e percussioni (1980)
    "Dialogue with a shadow" per due fisarmoniche (1986)
    'Farewell night" per quartetto d'archi e fisarmonica (1990)
    "Black mirror" per fisarmonica e chitarra (1984)
    "Sunk flame" per fisarmonica, violino e violoncello (1985)
    "Graz-Variation" su un tema di George Friedrich Haendel per orchestra di fisarmoniche


    SAN PIETROBURGO FESTEGGIA "LES BEAUJOLAIS" - RUSSIA

    Di Vladimir A. Ushakov

    Quest'anno è stato celebrato per la prima volta in differenti caffè, ristoranti e club di San Pietroburgo "Le Beaujolais" (festival del vino novello), in quanto l'evento sta assumendo sempre più importanza.

    Nei passati tre anni solo "Le Bistro Francais" aveva celebrato questa giornata. Le celebrazioni di quest'anno, il 20 di novembre, hanno visto la partecipazione del St Petersburg Musette Ensemble. Il gruppo ha suonato musica francese per tre ore, con noti brani quali "Le Feuilles mortes", "Petit fleur", canzoni da musette come "Retour des hirondelles" e "La complainte des infideles". Hanno inoltre suonato musica da ballo in diversi stili francesi. Tutti I partecipanti hanno goduto di una deliziosa serata di vino e musica.


    GRUPPO DI PRINCIPIANTI DI FISARMONICA DEL BAY AREA - USA

    Di "Jane the Cat"

    Il Bay Area Beginners Accordion Group ha di recente tenuto una riunione molto ben riuscita con un misto di principianti alle prime armi e musicisti più esperti che hanno suonato insieme. Hanno provato "Jesu, Joy of mans desiring" che è alquanto difficile, ma tutti hanno contribuito con il loro sforzo!

    Il meeting del gruppo di East Bay s'è svolto il 13 novembre con 7 partecipanti e continuerà a svolgersi il secondo giovedì del mese.


    CONCERTO DI FISARMONICA ALLA SCUOLA DI MIANYANG - CINA

    Di Wu Jie

    Liu Ya, una ragazzina quindicenne della scuola superiore di Mianyang, ha tenuto il suo prio concerto durante una lezione svoltasi il 28 novembre alle 10.00. Hanno assistito alla sua esibizione più di 300 allievi. Tutti gli insegnanti della scuola hanno aiutato Liu Ya a preparare il concerto, pensando che ciò incoraggerà gli altri studenti ad interessarsi alla musica. Liu Ya ha suonato varia musica per fisarmonica, tra cui pezzi classici e popolari.


    MYRON FLOREN ED IL WURSTFEST 1998 - USA

    Di Rennie Guenther

    La festa di compleanno di Myron Floren è in linea di massima prevista per il 1 novembre 1998 nella Grosse Zelt alle 11.30, in concomitanza con il 38mo Wurstfest Festival che si svolgerà dal 30 ottobre all'8 novembre. Le previsioni sulla partecipazione di Myron sono dal 30 ottobre al 4 novembre.

    Per partecipare alla Wurstfest dovete contattarli in anticipo per essere inseriti nella lista dei fisarmonicisti. Chiamate il Festival al +1 830 625-5709 oppure al +1-800-221-4369 o via email a: wurstfest@newbraunfels.com.

    Ricordatevi di portare la fisarmonica.


    EMAIL DELLA SETTIMANA

    Soggetto:Grazie!

    Mi piace veramente assai Accordions Worldwide e penso sia una gran cosa includere la gente che lavora molto per questo. Quindi voglio ringraziarvi.

    Tanti auguri,

    Marsell Marinsek




    Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

    Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
    © Copyright 1998 Accordions Worldwide. Tutti i diritti riservati