ACCORDIONS
WORLDWIDE

La Stretta
14 novembre 1997

Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!

Le notizie passate


Nota dell'editore:
Son sicuro che da qui a Natale ci saranno un sacco di feste in cui si esibiranno dei fisarmonicisti. Se siete al corrente di qualcuna ci piacerebbe saperlo. Potete inviarci informazioni a riguardo usando il modulo di domanda se volete includere anche notizie, per favore email 2 o 3 paragrafi a: news@accordions.com.

Wayne Knights


Titoli di questa settimana:

  • 47mo Concorso Internazionale per fisarmonicisti solisti - Andorra
  • Premio "Astor Piazzolla" a Castelfidardo, Italia
  • Fisarmonica in programma radio della BBC - Inghilterra
  • Cantautore di vallenato accusato di omicidio - Colombia
  • Spettacolo annuale di fuochi artificiali con fisarmonica - Glasgow
  • Friedrich Lips in Finlandia e Francia
  • Fisarmonica partecipa a lancio in borsa in Francia
  • Popolare spettacolo musicale a Chongqing - Cina
  • Federal Service Cross a fisarmonicista - Germania
  • Concerto di fisarmonica a Kiev, Ucraina
  • Fisarmonica in Australia
  • Tournée in Spagna
  • Laboratorio di Musica Folk 1997, Francia
  • Meeting del Bay Area Beginners Accordion Group - USA
  • Cambio di data per concerto di fisarmonica a Trieste, Italia
  • Concorso di fisarmonica in scuola elementare - Cina


  • 47mo CONCORSO INTERNAZIONALE PER FISARMONICISTI SOLISTI - ANDORRA

    Di Hartmut Lange di Intermusik

    S'è svolto durante la prima settimana di ottobre il quarantasettesimo Concorso Internazionale "Trophée Mondiale" per fisarmonicisti solisti della C.M.A. (Confédération Mondiale de l'Accordéon). I fisarmonicisti francesi (che ufficialmente rappresentavano Belgio e Lussemburgo) hanno fatto sì che la categoria "Virtuoso Light Music" risultasse particolarmente eccitante. I vincitori sono stati annunciati dal sindaco di Engordany. Roser Palomero Vendrell ha presieduto il comitato organizzatore e capo della giuria internazionale è stato Bio Boccosi.

    RISULTATI:

    Categoria Senior:

    • 1. Roman Zbanov (Russia)
    • 2. Dragan Vasilievic (Yugoslavia)
    • 3. Gianluca Pica (Italia)
    • 4. Vaclan Soubusta (Cecenia)
    • 5. Thierry Accard (Lussemburgo)
    • 6. Josef Hrebik (Cecenia)
    • 7. Elisabeth Millard (Francia)
    • 8. Cedrin Carouy (Belgio)
    • 9. José Ignacio Ortiz (Spagna)
    • 10. Olimpia Greco (Italia)

    Categoria Junior:

    • 1. Wladimir Blagojevic (Yugoslavia)
    • 2. Petra Bancovic (Croazia)
    • 3. Jana Bezpalkova (Cecenia)
    • 4. Claude Sauvage (Lussemburgo)
    • 5. Guillaume Hodeau (Francia)
    • 6. Michal Polak (Cecenia)
    • 7. Melanie Bregant (Svizzera)
    • 8. Magali Boissier (Francia)
    • 9. Anselmo de Sousa (Portogallo)
    • 10. Goncalo Pescada (Portogallo)
    • 11. Daniela Hudecova (Slovacchia)
    • 12. Katia Milosevic (Yugoslavia)
    • 13. Christel Sautaux (Svizzera)
    • 14. Daniela Trappetti (Italia)
    • 15. Miren Gabirondo (Spagna)
    • 16. Jasone Camara (Spagna)
    • 17. Daniel Rodriguez (Spagna)

    Categoria Variété:

    • 1. Dominique Emorine (Francia)
    • 2. Julien Labro e Aurelien Noel (Francia)
    • 3. Stephanie Methot (Francia)
    • 4. Jérome Richard (Francia)
    • 5. Frédéric Baldo (Belgio)
    • 6. Alexandre Leauthaud (Francia)
    • 7. Joao Carlos Frade (Portogallo)
    • 8. Raffaele Crusco (Italia)
    • 9. Carole Minder (Svizzera)
    • 10. Nicola Pascolo (Italia)
    • 11. Jonathan Fontan (Andorra)


    PREMIO "ASTOR PIAZZOLLA" A CASTELFIDARDO, ITALIA

    Di Paolo Picchio

    Dal 13 al 15 Novembre si svolgerà a Castelfidardo (AN) il quarto Premio Internazionale "Astor Piazzolla". La Giuria, come sempre, é presieduta dal M° Aldo Pagani (produttore ed editore di Astor Piazzolla), ed è composta dal M° Jacques Grimbert (Francia), il M° Alex Busanel (Belgio), il M° Arnaldo Ciato (Italia), Il M° Eugenia Marini (Italia. I gruppi partecipanti sone ventiquattro provenienti da diverse nazioni: Italia, Finlandia, Slovacchia, Ukraina, Germania, Russia, Repubblica Ceca. Gli spettacoli serali si svolgeranno presso il Centro Spettacoli "Green" con inizio Venerdi 14/11 alle ore 21.30. In questa prima serata si esibiranno l'Ensemble Amortango (nato dalla fusione di due precedenti gruppi, uno di musicisti "Libertango" ed uno di ballerini "Underground Tango") ed il famoso batterista Tullio De Piscopo con il suo gruppo il quale vanta tra i suoi numberosi successi, la registrazione di sette LP con il grande Piazzolla. Nella serata conclusiva di Sabato 15/11 avranno luogo la premiazione e l'esibizione dei sei finalisti; inoltre il M° Arnaldo Ciato, noto compositore e pianista che nel corso della sua carriera ha collaborato con I più grandi musicisti di queste genere come con Piazzolla stesso, Milva, Tullio De Piscopo e Iva Zanicchi, eseguirà alcuni brani.


    FISARMONICA IN PROGRAMMA RADIO DELLA BBC - INGHILTERRA

    Di Len Killick

    Venerdì 7 novembre il canale Radio 4 della BBC ha mandato in onda nel programma "Today" un servizio di vari minuti sulla crescente popolarità della fisarmonica in Europa, con interviste a fisarmonicisti francesi ed inglesi. Il rappresentante inglese, Professor Owen Murray, ha descritto il suo strumento "top of the range", ha parlato del crescente interesse e della quantità di materiale che viene ora scritto per la fisarmonica. Ha inoltre dichiarato che i suoi corsi di fisarmonica sono ormai superaffollati e che il prossimo secolo sarà il "secolo della fisarmonica". Il programma è stato trasmesso a livello mondiale sul World Service della BBC.


    CANTAUTORE DI VALLENATO ACCUSATO DI OMICIDIO - COLOMBIA

    Dell'agenzia Reuter

    Il cantautore Diomedes Diaz, re del popolare Vallenato, è stato imprigionato senza possibilità di cauzione in quanto sospettato di aver partecipato alla morte di una sua giovane ammiratrice. La dichiarazione del procuratore distrettuale afferma che l'ordine d'arresto riguarda Diaz ed altre sei persone, principalmente sue guardie del corpo. Sono stati tutti arrestati il 4 ottobre per la morte, avvenuta 5 mesi prima, di Doris Adriana Nino.

    Il Vallenato è una musica con un intricato gioco di fisarmonica su un ritmo costante di conga e basso, che narra storie d'amore e perdita. È estremamente carico di lirismo ed è spesso descritto come la più popolare forma d'arte colombiana. Diaz, il cui arresto ha suscitato le proteste dei suoi ammiratori a Bogotà e Valledupar (capitale del Vallenato), è assurto al rango di eroe nazionale malgrado i suoi passati problemi con la legge.

    Diaz, che è l'artista più venduto in Colombia, è stato considerato il re del Vallenato negli ultimi dieci anni. Ha ammesso di conoscere la Nino, ma ha negato ogni responsabilità nella sua morte, dovuta apparentemente a un'overdose.


    SPETTACOLO ANNUALE DI FUOCHI ARTIFICIALI CON FISARMONICA - GLASGOW

    Di Gary Blair

    S'è svolto di recente al "Glasgow Green" (un grande parco nel centro della città) uno spettacolo annuale di fuochi artificiali, a cui ha partecipato la band "Cutting Edge" di Dundee (che annovera un fisarmonicista), che ha suonato di fronte a circa 5.000 persone. Il fisarmonicista è George Carmichael, con Derryk Mitchelson alle tastiere ed altri alla chitarra, al basso ed alla batteria. Hanno suonato per un'ora ed il loro materiale è stato vario ma con una spiccata influenza di "Celtic Rock".


    FRIEDRICH LIPS IN FINLANDIA E FRANCIA

    Del Dott. Herbert Scheibenreif

    Alla fine di ottobre il bayanista russo Friedrich Lips è stato invitato a Kumho in Finlandia, ed a Plouay in Francia dove non solo ha tenuto delle master class di successo ma anche concerti molto applauditi. Il suo programma ha incluso lavori di E. Derbenko, S. Gubaidulina, J. Ganzer, E. Denissow, W. Solotariov, V. Rjabov, E. Lecuona, I. Albeniz, A. Piazzolla, A. Chatschaturjan, G. Rossini, G. Shenderjov ed altri.


    FISARMONICA PARTECIPA A LANCIO IN BORSA IN FRANCIA

    Dell'agenzia Reuter

    Il lancio di France Telecom sulla borsa di New York è stato celebrato con una festa in cui ballerine di Can Can si sono esibite nella sala della Borsa. Fisarmonicisti francesi hanno suonato delle serenate ai passanti all'esterno, con distribuzione di croissant.

    France Telecom è la quarta compagnia di telecomunicazioni nel mondo in termini di vendita.


    POPOLARE SPETTACOLO MUSICALE A CHONGQING - CINA

    Di Wu Jie

    Dal 13 al 16 novembre si svolgerà nella piazza del parco Chaping di Chongqing, Cina, il Chongqing Popular Music Show, sponsorizzato dall'Ufficio Culturale di Chongqing.

    Parteciperanno oltre 100 cantanti e 200 musicisti, tra cui una banda di 9 bimbi fisarmonicisti. Suoneranno brani cinesi ogni giorno, tra cui Il Sole E La Luna, la Canzone del Cavallerizzo e La Mia Patria, accompagnati da un organo elettronico.


    FEDERAL SERVICE CROSS A FISARMONICISTA - GERMANIA

    Di Hartmut Lange di Intermusik

    In ottobre l'internazionalmente famosa fisarmonicista Elsbeth Moser (Professore al conservatorio di Hannover) ha ricevuto la Federal Service Cross. Roman Herzog (Presidente della Repubblica) ha presentato l'Ordine di Merito ad una cerimonia svoltasi al Scholls Bellevue di Berlino il 3 ottobre, giorno della Riunificazione Nazionale.

    Nella laudatio Herzog ha dichiarato che Elsbeth Moser, che ha festeggiato i 25 anni d'insegnamento (2 anni a Trossingen e 23 ad Hannover), ha giocato un importantissimo ruolo nel rendere popolare la fisarmonica presso il pubblico musicale. Elsbeth Moser lavora anche per il concorso "Jugend Musiziert" e nel Deutsche Musikrat (società musicale tedesca).


    CONCERTO DI FISARMONICA A KIEV, UCRAINA

    Di Vladimir Besfamilnov.

    L'11 novembre si è tenuto un concerto di fisarmonica nella Sala dei Concerti dell'Accademia Nazionale di Musica dell'Ukraina a Kiev. I musicisti che hanno suonato erano studenti dell'accademia stessa che avevano vinto nelle rispettive categorie al "Gran Premio" del Concorso Internazionale di Fisarmonica che si è tenuto in Francia.

    Miljan Boletic, Igor Osipenko, Sasha Vasic, Iosif Vazula ed il Bayan Duo (Bogdan e Ruslan Pirog) hanno strabiliato il pubblico con la qualità d'esecuzione che conteneva un livello molto alto di tecnica, con idee musicali di brani di compositori come Bach, Paganini, Rakhmaninov, Monti, Vlasov, Chernikov, Piazzolla e Gridin.


    FISARMONICA IN AUSTRALIA

    Il 15 ottobre sui giornali australiani "Herald" e "Weekly Times Limited" è stato pubblicato un articolo sulla fisarmonica scritto da June Alexander in seguito alla visita del Dinki Di Bush Ball. Lo scopo di questo evento è quello di rendere omaggio a tutti quei musicisti che nel corso degli anni hanno ravvivato le comunità più piccole in Australia.

    Nella regione di Bendigo si è data particolare luce ai fisarmonicisti di strumenti a bottoni. Secondo l'archivista Peter Ellis, quest'area è probabilmente unica in Australia per l'elevato numero di gruppi contenenti strumenti basati sulla fisarmonica. Peter, che abita appunto in questa regione, è ritenuto un'autorità nel campo della musica tradizionale da ballo, il tipo di musica cioè con cui si balla ai vari Bush Balls in tutta l'Australia. Il suo lavoro è certamente insostituibile per le bande che suonano gratis al Ball, i cui profitti vengono poi devoluti a favore della musica tradizionale nel distretto di Bendigo.


    TOURNÉE IN SPAGNA

    Di Vladimir Besfamilnov

    Dal primo al 10 di novembre il "DuoUkraine" ha tenuto una tournée di concerti in Spagna durante la quale ha dato dieci concerti nelle provincie di Asturias e Andalusia. Il programma dei concerti, diviso in due tempi, consisteva in musica classica e folk.

    I membri del duo, Yuri Fedorov e Ludmila Kohanskaja, sono insegnanti all'Accademia Nazionale Musicale dell'Ucraina, in Kiev. Suonano bayan e bandura (strumento tradizionale ucraino a corda).


    LABORATORIO DI MUSICA FOLK 1997, FRANCIA

    Di Ad Kwakernaat, Diatonisch Nieuwsblad

    Ti Kendalc'h ha organizzato il laboratorio di musica folk per il 1997. Dal 26 al 30 dicembre sarà aperto un corso di melodeon e si accettano fin d'ora iscrizioni. Patrick Bardoul insegnerà ai principianti e Yann Dour si occuperà dei più esperti. Per ulteriori informazioni contattare Roy Ti Kendalc'h, 56350 St. Vincent sur Oust. Tel.: +33 02 999 12855 o fax +33 02 999 13909.


    MEETING DEL BAY AREA BEGINNERS ACCORDION GROUP - USA

    Di "Jane the Cat"

    Il Bay Area Beginners Accordion Group terrà il suo prossimo meeting a Berkeley il 13 novembre alle 20.30, seguito da un secondo che si terrà il 20 novembre alle 20.30 a San Francisco.

    All'ultima riunione c'erano 6 partecipanti che si sono divertiti un modno suonando per circa due ore. Se qualcuno è a conoscenza di qualche fisarmonicista che abbia dello spazio extra nelle aree a CAP 650 o 408 (USA), che sarebbe interessato nel dare vita ad un gruppo a Southbay, mi mandi un'email a: cat@prolific.com


    CAMBIO DI DATA PER CONCERTO DI FISARMONICA A TRIESTE, ITALIA

    Di Marsell Marinsek

    Il concerto che si doveva tenere martedì 18 novembre alle 21.00 all'Antico Caffè San Marco , via Battisti 18, Trieste, è stato spostato al 9 dicembre alle 21.00 nello stesso locale.

    Per ulteriori informazioni email Marsell Marinsek: Marsell.Marinsek@s-pomo rska.kp.edus.si


    CONCORSO DI FISARMONICA IN SCUOLA ELEMENTARE - CINA

    Di Wu Jie

    Il 18 novembre si terrà alla scuola elementare di Xanxijie, Cina, un piccolo concorso di fisarmonica a cui parteciperanno circa 100 studenti, tra cui 19 studenti di fisarmonica che gareggieranno nella "Sezione Strumenti Musicali".

    Tra i fisarmonicisti partecipanti si distingue il dodicenne Bai Tao che ha partecipato in luglio all'Accordion Festival and Competition 1997, sponsorizzata dall'A.A.A. a Washington DC, vincendo un premio per la sua eccellente esibizione.

    Bai Tao suonerà due brani tra cui un pezzo cinese che ha suonato a Washington DC. Pensa che la musica gli porterà fortuna. "Posso vincere il primo premio perchè so che sono il migliore", ha fiduciosamente dichiarato.


    EMAIL DELLA SETTIMANA

    Dear Sir:

    Sono un fisarmonicista in erba benché suoni altri strumenti. Per iniziare ho acquistato ad un'asta una fisarmonica Venuti. Suona bene anche se è pesante. Non riesco a trovare nessuna informazione sul fabbricante e mi domando se stia suonando una fisarmonica di buona o cattiva qualità. Voi ne sapete niente?

    Mike Cross

    Salve Mike,

    Non conosco la marca della tua fisarmonica, anche se dal nome sembra italiana (come la maggior parte delle fisarmoniche).

    Nell'ultimo secolo vi sono state tantissime marche italiane, e molte di esse sono scomparse. Potrebbe essere il caso della Venuti.

    Se sia buona o cattiva è praticamente impossibile stabilirlo senza vederla. Falla valutare da un rivenditore di fisarmoniche.

    Musicalmente tuo,

    Wayne Knights
    Webmaster
    Accordions Worldwide




    Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

    Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
    © Copyright 1998 Accordions Worldwide. Tutti i diritti riservati