ACCORDIONS
WORLDWIDE

La Stretta
24 ottobre 1997

Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!

Le notizie passate


NOTA DELL'EDITORE:
Ho appena terminato un nuovo sito su Accordions Worldwide per Cagnoni. Questa ditta italiana produce ance per fisarmonica di alta qualità, utilizzati dai più importanti manufatturieri. Ho anche cambiato il modulo di presentazione, così se volete cambiare qualche informazione nell'elenco attuale dovete semplicemente segnare la voce "Aggiornare l'elenco attuale" e scrivere le informazioni necessarie.

È incredibile cosa può fare una settimana di vacanza! Quando non stavo lavorando me ne stavo su una spiaggia della Gold Coast australiana a 30 gradi all'ombra, che è proprio la mia vacanza ideale!

Wayne Knights


Titoli di questa settimana:

  • Premio e concorso internazionale "Città di Castelfidardo" - Italia
  • Fisarmonicista si esibisce con Pavarotti - Svezia
  • Notizie del Blackpool Accordion Club - Inghilterra
  • Suonatore ambulante cieco tra i primi a richiedere la licenza - Singapore
  • Quinto festival internazionale di fisarmonica a Daugavpils - Latvia
  • Concerto dell'ensemble di fisarmonica di Takashi Hirayama - Giappone
  • Fine settimana educativi in Olanda
  • Esami dell'Associazione di fisarmonica di Shangai - Cina
  • Friedrich Lips in Olanda
  • Renzo Ruggieri in concerto in Canada
  • Centro musicale russo "Rifei"
  • Matrimonio di fisarmonicista australiano
  • Band di New Orleans "funkizza" musica da ballo ebrea - USA
  • Band di danza scozzese - Ayrshire, Scozia
  • Libro "Storia del bayan" dalla Russia
  • Campeggio di fisarmonica 1997 - Nuova Zelanda
  • Richiesta di informazioni su fisarmonicista ungherese
  • La situazione attuale alla Hohner, Trossingen, Germania
  • "Accordion Crimes" nella lista dei best seller in Australia
  • Festival "Valle del Cishui" - Cina


  • PREMIO E CONCORSO INTERNAZIONALE "CITTÀ DI CASTELFISDARDO" - ITALIA

    Di Holda Paoletti-Kampl

    Si è svolto a Castelfidardo, la patria della Fisarmonica la 22° edizione del premio e concorso "Città di Castelfidardo"con moltissimi concorrenti tra solisti e complessi provenienti dalla Russia, Polonia, Italia, Cina, Slovenia, Svezia, Rep.Ceca, Francia, Jugoslavia, Slovacchia, Bielorussia, Finlandia, Lituania, Ucraina, Estonia, Germania, Bulgaria, Austria, Brasile, Spagna, USA ed una prestigiosa giuria:

    Marco Renzi, Davide Anzaghi, Luciano Biondini, Cesare Chiacchiaretta, Dario Flammini, Ernesto Gordini and Adriano Mazzoletti (Italia)
    Thomas Assmus (Germania)
    Mario Balestra and Peter Soave (USA)
    Ladislav Horak (Repubblica Ceca)
    Jean-Marie Geiser (Svizzera)
    Jean-Marc Fabiano and Frederic Deschamps (Francia)
    Damir Buzleta (Croazia)
    Anibal Manuel Leao Freire (Portugallo)
    Alexander Dmitriev (Russia)

    Accanto alle competizioni musicali grandi serate con musica classica (Duo Paulo Jerge Ferreira/Pedro Miguel Santos, Jean-Marc Fabiano, Orchestra "GM Synthesis 4), rock "Coba" Yasuhiro Kobayashi, Amarcord), musica leggera con il famoso cantautore italiano Pierangelo Bertoli che inserisce spesso la fisarmonica nelle sue musiche e per il Jazz il più grande fisarmonicista di tutti tempi - Art Van Damm.

    I vincitori del Concorso :

    Solisti 12 anni:
    Solisti 15 anni :
    Solisti 18 anni :
    Solisti
    Duo/Trio:
    Cameristica :
    Cam./Classica:
    Cam./Folk:
    Fisarm./Junior:
    Fisorchestre :
    Solisti 18 anni :
    Solisti :
    Complessi
    Solisti/Jazz :
    Herzog Amadej/Slovenia
    Kubit Eneasz/Polonia
    Zagoranski Borut/Slovenia
    Blagojevic Vladimir/Jugoslavia
    Duo Maestro Accordion/Russia
    Ensemble Aosta Akkordeon/Italia
    Duo Baran-Banas/Polonia
    Gruppo Russici/Russia
    Orchestra Glazbena V.Lisinskog Bjelovar/Croazia
    non assegnato
    Crusco Raffaele/Italia
    Labro Julien/Francia
    Sestetto Nakkilan Seudun/Finlandia
    non assegnato

    Vincitore del Premio "Città di Castelfidardo" Cao Xiao-Qing/Cina, Il Premio Speciale "Accordions Worldwide" è stato assegnato a Cao Xiao-Qing


    FISARMONICISTA SI ESIBISCE CON PAVAROTTI - SVEZIA

    Di Ari Haatainen

    Il fisarmonicista svedese Ari Haatainen suona da 26 anni, e durante la sua carriera s'è esibito con la stella dell'opera Pavarotti in Svezia nel 1989 e nel 1996, a Verona nel 1992 e negli USA nel 1994. Quest'anno ha suonato in Canada con i fisarmonicisti Iona Reed e Karl Pukara.

    Il 15 novembre Ari suonerà di nuovo con Pavarotti ad Helsinki, Finlandia, alcune canzoni napoletane come componente dell'orchestra sinfonica.


    NOTIZIE DEL BLACKPOOL ACCORDION CLUB - INGHILTERRA

    Di David Batty

    Il Blackpool Accordion Club ha tenuto la sua riunione mercoledì 15 ottobre ed un buon numero di fisarmonicisti ha suonato per circa 30 persone. C'è stata la solita riffa ed un'apprezzata cena "Hotpot". La prossima riunione si terrà il 19 novembre, con il fisarmonicista italiano Roberto Enzo quale ospite d'onore, che suonerà in due tempi di 45 minuti l'uno. I biglietti d'ingresso sono di 5 sterline, panini inclusi.


    SUONATORE AMBULANTE CIECO TRA I PRIMI A RICHIEDERE LA LICENZA - SINGAPORE

    Il quotidiano del sudest asiatico "Straits Times" ha pubblicato all'inizio di ottobre un articolo su un ambulante cieco, Leo Lim Peng Hor, di 38 anni, che per 11 anni si è esibito illegalmente e che è stato tra I primi a richiedere la licenza di suonatore ambulante. "Ho tre fisarmoniche e parecchie armoniche alla stazione di polizia" ha dichiarato, parlando delle innumerevoli volte in cui è stato pescato a suonare illegalmente nel sottopassagio di Orchard Road, vicino alla stazione della MRT, "Ogni volta mi hanno solo cacciato via, ma hanno confiscato i miei strumenti." Ed ha aggiunto "È dal 1986 che suggerisco alle autorità la legalizzazione della questua ambulante e sono contento che finalmente abbiano capito ed agito al riguardo."

    "Questa è veramente una buona notizia per me, in quanto sono un non vedente." Leo suggerisce che le licenze andrebbero rilasciate agli ambulanti che si esibiscono come artisti e che il ricavato sia devoluto ad associazioni artistiche. Egli stesso ha donato circa 15.000 dollari di Singapore all'anno a varie opere di carità quali il NAC, l'associazione dei non vedenti di Singapore, e la Bishan Home for Intellectually Disabled.

    Leo amministra anche una ditta di spettacoli, la Extra Touch Live Entertainment and Productions, che dà lavoro ad artisti handicappati.


    QUINTO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI FISARMONICA A DAUGAVPILS - LATVIA

    Di Vladimir A. Ushakov

    Si è svolto dal 16 al 19 ottobre il quinto Festival Internazionale della Fisarmonica di Daugavpils, la seconda città della Latvia e rinomato centro della fisarmonica. Il festival si svolge ogni due anni con concorrenti provenienti dagli USA, dalla Russia, dalla Lituania, dalla Finlandia e dalla Latvia.

    Boris Veksler, che ha vissuto a New York negli ultimi 18 anni, è ritornato apposta per questo festival ed ha dato un grande concerto da solista. Boris era conosciuto nell'ex Unione Sovietica come la "stella della fisarmonica".

    Il fisarmonicista finlandese Jukka-Pekka Kuusela, che suona musica accademica moderna, ha tenuto una master class ed il quintetto lituano "Concertino", di Richardas Svjackjavichus, s'è esibito in diverse performance.

    Inoltre vi sono state performance di compositori come Yuri Peshkov (compositore latviano di musica leggera per fisarmonica molto noto), Viktor Novikov (popolare arrangiatore russo di brani leggeri per bayan), ed Anatoli Sukhanov (compositore, direttore d'orchestra ed insegnante russo).

    Tra gli altri solisti ricordiamo Server Abkerimov (Mosca), e Ljudmila Shljakonite (Lituania). I lituani Eduard Gabnis e Genadij Savkov hanno suonato in duetto.

    Il St. Petersburg Musette Ensemble (Russia) ha suonato musica leggera per musette, dallo swing al jazz. Un nuovo ensemble chiamato "Milonga" (Daugavpils), formato da Svetlana Stavitskaja (fisarmonica), Jelena Margevich (violino) ed Aljona Birina (piano) ha suonato musica di Astor Piazzolla.

    Anfitrione del festival è stata la nota Daugavpils Accordion Orchestra, diretta da Valery Khodukin (principale organizzatore del festival), che ha suonato musica leggera con elementi di swing e jazz.

    Il concerto finale sul palco principale del festival è stato tenuto in maniera trionfale dall'orchestra che sfoggiava come solisti Boris Veksler, Server Abkerimov, Ljudmila Shljakonite, Viktor Novikov, Svetlana Stavitskaja, Vladimir Ushakov e Sergei Likhachov, Eduard Gabnis e Genadij Savkov.

    In tre giorni sono stati dati molti concerti, con molti incontri tra amici e tra fisarmonicisti e tutti sono ansiosi di ritrovarsi all'edizione del '99.


    CONCERTO DELL'ENSEMBLE DI FISARMONICA DI TAKASHI HIRAYAMA - GIAPPONE

    Di Takashi Hirayama

    Il 18 ottobre il Takashi Hirayama Accordion Ensemble s'è esibito in concerto dalle 13.30 alle 16.00 al Takasaka School Auditorium di Uraga City, Giappone. L'ensemble, formato da nove bravi fisarmonicisti, ha in programma un concerto con la Chorale Azalea a Yokohama.


    FINE SETTIMANA EDUCATIVI IN OLANDA

    Di Frans de Bie

    Nel 1975 NOVAM prese l'iniziativa di tenere dei weekend educativi per giovani fisarmonicisti. Grazie al successo ottenuto furono in seguito organizzati weekend per persone dai 20 anni in su. Ora il totale di questi weekend supera la cifra di 180.

    L'obiettivo è di incoraggiare giovani musicisti ad incontrarsi e suonare insieme con prove di circa 15 ore. Durante tali prove si dedica particolare attenzione ad aspetti quali l'attitudine, l'affiatamento, la dinamica ecc., con musica che è completamente nuova per tutti i partecipanti, che migliorano così la propria abilità di lettura dello spartito. Suonano inoltre con più di un direttore, imparando quindi a seguire differenti interpretazioni.

    Anche se il suonare riveste particolare importanza viene dedicata attenzione anche all'aspetto ricreativo con sport, passeggiate ecc. Il sabato pomeriggio è dedicato ad argomenti quali ballo folk, storia dello strumento, altri modi di scrittura musicale, esibizioni di ospiti e riparazione della fisarmonica.

    Ogni weekend si conclude con un concerto finale la domenica pomeriggio. Alla presenza di amici e parenti l'orchestra suona tutta la musica provata durante il weekend.

    Per ulteriori informazioni contattare Frans de Bie email: novsspel@multiweb.nl


    ESAMI DELL'ASSOCIAZIONE DI FISARMONICA DI SHANGAI - CINA

    Di Shien Joe

    La Shangai Accordion Association ha appena chiuso le iscrizioni per gli esami di pratica che si terranno a dicembre. Ci sono più di 2.500 iscritti e si prevede l'utilizzo di 10 luoghi d'esame operanti contemporaneamente. Gli esami dovrebbero durare tre giorni.

    Shangai è tra le prime quattro città della Cina in ordine d'importanza, con circa 10.000 fisarmonicisti e 300 insegnanti di fisarmonica, con un incredibile proporzione tra studenti ed insegnanti, e rare lezioni individuali.

    Fan Yan-Cheng è il Vicepresidente dell'Associazione e il sabato e la domenica di solito tiene dieci classi al giorno con 15-20 studenti.


    FRIEDRICH LIPS IN OLANDA

    Del Dr Herbert Scheibenreif

    Alla fine di settembre Friedrich Lips è stato invitato da Johan de With a tenere un seminario al Conservatorio di Groningen, Olanda. Ha avuto quattro master class di 20 studenti ed ha suonato non solo un programma solista di musica contemporanea, ma anche in duo con il fisarmonicista olandese Miny Dekkers ("Light-waves" di S. Berinsky) e Miny ha anche suonato musica da camera con il clarinettista basso Henri Bok. Si pensa di tenere tali seminari ogni anno.


    RENZO RUGGIERI IN CONCERTO IN CANADA

    Di Holda Paoletti Kampl

    Il 13 novembre 1997 Renzo Ruggieri terrà un concerto a Montreal, Canada, organizzato dalla locale associazione di fisarmonica, ed in particolare da Federico Cornelli. Durante la settimana seguente Ruggieri sarà disponibile per lezioni di musica all'"Excelsior Supply", sempre a Montreal.

    Per informazioni sul concerto telefonare al +1 514-8959310
    Per informazioni sulle lezioni chiamare il +1 514-7272922
    email Renzo Ruggieri al r.ruggieri@sgol.it


    CENTRO MUSICALE RUSSO "RIFEI"

    Di Tatiana Lanchtchikova

    Il Centro Musicale Russo "Rifei" ("Urali") è stato fondato nel 1993 con lo scopo di promuovere il sistema educativo russo all'estero e dar quindi l'opportunità ai bambini russi di competere a livello internazionale. Da allora molti giovani musicisti di talento hanno partecipato in vari concorsi internazionali di fisarmonica (per solisti ed ensemble) e gran parte di loro ha vinto dei premi.

    Dirige il centro "Rifei" il noto fisarmonicista e compositore Prof. Vladimir Bychkov, (che insegna in vari corsi speciali per la preparazione degli studenti per concorsi internazionali). I corsi educativi sono aperti a musicisti di tutti i livelli e servono dai 6 mesi ai 2 anni per completarli.

    Il Centro "Rifei" ha inoltre un programma post-laurea per fisarmonicisti e bayanisti. Alla fine del programma gli allievi ottengono un diploma di solisti.

    Tutti i fisarmonicisti sono benvenuti!!

    Per ulteriori informazioni contattare Vladimir Bychkov al numero di fax: +7 3512-335322


    MATRIMONIO DI FISARMONICISTA AUSTRALIANO

    Di Maurice Jones

    Verso l'inizio di questo mese sono stato invitato a partecipare al matrimonio del noto fisarmonicista, compositore e insegnante di Melbourne Zoran Rakocevic. Zoran è conosciuto in tutta l'Australia come un'autorità in musicologia balcanica e in tecnica per fisarmonica, e per i suoi arrangiamenti ed esecuzioni dal vivo. La fisarmonica è lo strumento principale predominante nella musica balcanica oltre ad essere lo strumento nazionale ufficiale in Yugoslavia, e Zoran è stato spesso il leader di orchestra in numerosi spettacoli internazionali in visita dall'Europa.

    Al mio arrivo a Melbourne alla casa della famiglia Rakocevic sono stato presentato alla "star" della fisarmonica Novica Negovanovic che Zoran ha fatto arrivare da Chicago per l'occasione. Novica è considerato fra i migliori fisarmonicisti al mondo e sia Maurice che l'amico kiwi David Vujanic sono stati onorati dallo speciale concerto privato tenutosi a casa di Zoran, ed in cui Zoran stesso si è esibito in uno spontaneo duetto pieno di incredibili e difficili tecniche di trillo e di scale veloci ed esplosive, tutte eseguite con la massima precisione e senza prove. E questo era solo l'inizio del week end.

    Il matrimonio è stato un festival di un'intera giornata che si è svolto alla domenica, cominciando alle 9.00 con rinfreschi e musica di Novica accompagnato da un gruppo acustico. La musica è praticamente andata avanti durante tutta la giornata e nel pomeriggio in chiesa, a casa Rakocevic e quindi al ricevimanto e ballo.

    Per il ricevimento la banda, che ha suonato per più di 300 ospiti, era composta da otto elementi che hanno accompagnato Novica. La musica e l'esecuzione di Novica e della banda scelta da Zoran per l'occasione è stata incredibile, soprattutto se si considera che non avevano avuto il tempo di esercitarsi insieme prima di allora. Alla 1.00 era ora di partire per Zoran e la sua nuova moglie Hijana, e quindi anche il termine della fantastica musica. Ricorderò a lungo l'incredibile controllo del mantice, la tecnica delle dita e la velocità di esecuzione di questo famoso fisarmonicista, Novica Negovanovic.


    BAND DI NEW ORLEANS "FUNKIZZA" MUSICA DA BALLO EBREA - USA

    Del Reuters News Service

    La "New Orleans Klezmer All Stars" si è esibita di fronte ad un'affollata sala di New Orleans. Ma non si tratta né di jazz, né di rock, né di rhythm e nemmeno di blues, Questo tipo di musica è Yiddish. "Siamo i New Orleans Klezmer All Stars, un'esperienza ebrea funky" spiega al pubblico il fisarmonicista e pianista Glenn Hartman.

    Gli All Stars (per metá ebrei) hanno fatto del Klezmer il più recente ed inaspettato ingrediente nel calderone musicale di New Orleans. Ogni anno partecipano alla parata del Mardi Gras, si esibiscono in sinagoghe, case di riposo ebree e campeggi estivi per bambini dove sono accolti "come rock stars". Suonano inoltre nei bar, nelle sale per concerti e in tournée regionali.

    Il gruppo è formato da Glenn Hartman (fisarmonica), Robert Wagner (clarinetto), Ben Ellman (sassofono), Arthur Kastler (basso) e da un batterista. È uscito da poco il loro terzo disco "The Big Kibosh".


    BAND DI DANZA SCOZZESE - AYRSHIRE, SCOZIA

    Di Derek Hamilton

    La popolare band di danza "The Ian Muir Sound" è di base a Prestwick, Ayrshire, Scozia, e si esibisce in feste private come Ceilidhs, Scottish Country Dances, matrimoni e di recente perfino ad un funerale.

    I membri del gruppo sono Ian Muir (fisarmonica), Colin Bell (tastiere), Gordon Simpson (fiddle) e Derek Hamilton (percussioni, fisarmonica, tastiere e chitarra). Ian è un musicista a tempo pieno ed insegnante di fisarmonica alla Royal Scottish Academy of Music and Drama di Glasgow.

    Di recente la band ha suonato per un gruppo molto interessante, formato in maggioranza da brasiliani. La band ama molto coinvolgere il pubblico ed insegnano e dimostrano semplici balli ceilidh come il Gay Gordon and the Dashing White Sergeant.


    LIBRO "STORIA DEL BAYAN" DALLA RUSSIA

    Di Wu Jie

    Ho di recente ricevuto un libro dalla Russia inviatomi dal Professore e fisarmonicista russo Oleg Sharov, che insegna fisarmonica al Conservatorio di San Pietroburgo. Questo libro, "Storia della fisarmonica e del bayan" mi ha entusiasmato poiché molti fisarmonicisti cinesi sono interessati alla storia della fisarmonica russa e del bayan, in quanto sanno che i bayanisti e fisarmonicisti russi sono tra i migliori del mondo.

    Molti fisarmonicisti professionisti sono interessati a far conoscere ai fisarmonicisti cinesi la storia del bayan, ma i testi disponibili sono molto pochi. Questo libro, scritto nel 1967 da A. Mileg Margilovich,fornisce una dettagliata storia dello sviluppo del bayan in Russia.

    Ho in programma di tradurre questo testo in Mandarino il prossimo anno, così che i fisarmonicisti cinesi possano imparare lastoria del bayan e della fisarmonica in Russia.


    CAMPEGGIO DI FISARMONICA 1997 - NUOVA ZELANDA

    Di Christine Adams

    La New Zealand Accordion Association terrà il suo campeggio del 1997 dal 31 ottobre al 2 novembre al bellissimo Camp Maurangi, Snells Beach (1 ora a nord di Auckland). Il campeggio è riservato ai membri della NZAA ed i genitori sono invitati a partecipare. Ai partecipanti si uniranno insegnanti tra i più qualificati della Nuova Zelanda per un divertente fine settimana.

    Nella rilassante atmosfera del campeggio si terranno laboratori su:

    • Presentazione sul palco
    • Conoscenza musicale generale
    • Musica moderna ed improvvisazione
    • Lettura visiva ed auditiva
    • Mantice e tecnica
    • Modelli di fisarmonica
    • Come funziona una fisarmonica

    L'anno scorso hanno partecipato al campeggio di Hunua, south Auckland, più di 80 persone, spingendo il comitato della NZAA ad organizzarne un altro 18 mesi dopo.


    RICHIESTA DI INFORMAZIONI SU FISARMONICISTA UNGHERESE

    Di Janos Solyom

    Il concertista e pianista Janos Solyom vorrebbe trovare informazioni sul fisarmonicista ungherese Lajos Bobula, defunto 30 o 40 anni fa, ed artista famoso a suo tempo.

    Sua moglie era la nonna di Janos e da lei Janos ha ereditato un ritratto ad olio di Bobula e diverse "bobuliana". Se qualcuno, per esempio parenti viventi, ha delle informazioni su Bobula può mandare un email a janos.solyom@swipnet.se


    LA SITUAZIONE ATTUALE ALLA HOHNER, TROSSINGEN, GERMANIA

    Di Hartmut Lange

    La Matth. Hohner AG, tradizionale manifattura di strumenti musicali di Trossingen, ha chiuso l'anno finanziario 1996/97 con una perdita di 27,3 milioni di marchi. Ulrich Heine (membro del Consiglio di amministrazione) ne ha dato l'annuncio nel corso di una conferenza stampa in Stoccarda, imputando tale caduta all'"immutata situazione della domanda interna, alla riduzione dei prezzi al dettaglio ed all'accresciuta competizione".

    Dopo l'annuncio la compravendita dei titoli Hohner alla Borsa di Stoccarda è stata interrotta per un giorno. Il numero dei dipendenti alla sede di Trossingen verrà ridotto dagli attuali 390 a 200 entro la fine del 1998 (un anno fa il numero era di quasi 600).

    Parti della produzione che comportano grosse paghe verranno trasferite in Estremo Oriente ed è stata concordata una revisione degli emolumenti per i restanti dipendenti di Trossingen. Il comitato dei lavoratori ed i mebri del sindacato hanno programmato l'introduzione della settimana di 35 ore ed il taglio degli extra per Natale e le ferie.


    "ACCORDION CRIMES" NELLA LISTA DEI BEST SELLER IN AUSTRALIA

    La Australian Nationwide News Proprietary Ltd ha di recente pubblicato una lista dei best seller in Australia. Al settimo posto figura Accordion Crimes di E. Annie Proux. La classifica è stata compilata dalle librerie indipendenti Gleebooks.


    FESTIVAL "VALLE DEL CISHUI" - CINA

    Di Wu Jie

    Dal 15 al 18 ottobre si è svolta l'ottava edizione del Festival della Valle del fiume Cishui nello Xuyun (provincia di Shichuan). Questo festival s'è tenuto ogni ottobre dal 1990 con lo scopo di promuovere lo sviluppo culturale ed economico della valle. Siccome il fiume Cishui scorre in tre provincie (Shichuan, Yunnan e Guizhou), ognuna delle tre ospita un'edizione a turno.

    Vi sno state esibizioni di arti popolari nelle strade, concerti all'aperto, danze tradizionali, acrobati ecc., con la partecipazione di artisti professionisti e dilettanti, tra cui molti fisarmonicisti che hanno suonatoda solisti od hanno accompagnato cantanti.


    Email all'editore:

    Soggetto: Errore nell'elenco degli Editori Musicali

    Caro Webmaster,

    Sono rimasto molto sorpreso nel trovare il mio nome nel vostro elenco di Editori musicali nel vostro sito, in quanto io sono solo un fisarmonicista per hobby e non un editore. Vi ringrazio anticipatamente per rimediare all'errore e vi auguro buona fortuna per le vostre interessanti ed ottime pagine web.

    Walter Fliesser

    Innanzitutto mi voglio scusare per l'errore. Toglieremo il tuo nome dall'elenco degli editori e lo inseriremo in quello dei fisarmonicisti (chiunque suoni la fisarmonica). Grazie per i complimenti sul sito!

    Musicalmente tuo,

    Wayne Knights
    Webmaster
    Accordions Worldwide




    Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

    Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
    © Copyright 1998 Accordions Worldwide. Tutti i diritti riservati