Accordions Worldwide
Failed to execute CGI : Win32 Error Code = 2

La Stretta
25. luglio 1997

Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!

Le notizie passate


Nota dell'editore:
Il nostro buon amico Lionel Reekie è ritornato eccitatissimo in Nuova Zelanda dai festival dell'AAA e dell'ATG in cui si è esibito, dicendo che gli standard dei partecipanti e l'atmosfera erano incredibili. I festival hanno avuto un'eccellente copertura da parte delle reti televisive e dei giornali, contribuendo all'ulteriore promozione del nostro amato strumento.

Sembra che in Cina, dove si stima vi siano più di 30 milioni di fisarmonicisti, la fisarmonica continui a crescere in popolarità!

Lettere all'editore



Titoli di questa settimana:

  • Mirco Patarini partecipa al concerrto di Luciano Pavarotti - Italia
  • Convention della fisarmonica 1998 in Texas
  • Concorso Nazionale di fisarmonica in Ungheria
  • Intervista televisiva - Cina
  • Tournée di fisarmonica in Texas
  • Quarto Concorso Internazionale di fisarmonica in Bosnia
  • Settimana del Festival di Kimberley - USA
  • Scuola estiva e festival internazionale - Yugoslavia
  • Fisarmonica in pubblicità - USA
  • L'orchestra di fisarmoniche Hof in concerto - Germania
  • Festival della fisarmonica in memoria di Gorni Kramer - Italia
  • Fisarmonicisti a bottoni Emter Family - USA
  • Quarto Premio Nazionale Città di Capistrello - Italia
  • Sesta scuola estiva di fisarmonica, Pula, Italia 21-31 Luglio 1997
  • Concerto per Tastiere 1997 - Cina
  • Fisarmonica - Organologia e letteratura - Italia
  • Pubblicazione di nuovo CD


  • MIRCO PATARINI PARTECIPA AL CONCERRTO DI LUCIANO PAVAROTTI - ITALIA

    di Holda Paoletti-Kampl

    Il giorno lunedi 7 luglio 1997, si è tenuto in occasione del Festival "Dei Due Mondi" di Spoleto (cittàdina famosissima per la sua bellezza nelle vicinanze di Assisi) un "concerto straordinario", organizzato dal maestro Giancarlo Menotti, dove insieme all'orchestra del Festival, il maestro Mirco Patarini con la sua fisarmonica ha accompagnato il famoso tenore internationale Luciano Pavarotti. Il concerto è stato trasmesso in TV.


    CONVENTION DELLA FISARMONICA 1998 IN TEXAS

    di Tom Collins

    La Texas Accordion Association Convention 1998 si svolgerà a Piano, Texas, dal 20 al 22 marzo. Vi parteciperanno leggende della fisarmonica quali Anthony Galla-Rini e Charles Nunzio.

    Al concerto di venerdì sera si esibiranno i Vaudeville Returns, mentre a quello di sabato parteciperanno orchestre di fisarmonica ed artisti di richiamo. In programma un'orchestra di 50 fisarmoniche e numerosi laboratori.

    Per ulteriori informazioni contattare: Texas Accordion Association, 11240 Drummond Drive, Dallas, TX 75228, USA.


    CONCORSO NAZIONALE DI FISARMONICA IN UNGHERIA

    di Sergei Semionov

    Il 11 e 12 luglio si è svolto a Kecel, nel sud dell'Ungheria, il Terzo Concorso Nazionale di Fisarmonica. La prima edizione si tenne negli anni '50 a Budapest, e la seconda diversi anni più tardi nella stessa Kecel. I concorrenti hanno dovuto uterpretare un programma di concerto di varietà in due sezioni.

    Il concorso prevedeva tre diverse categorie:

    • Giovani (sotto I 18 anni)
    • Dilettanti
    • Professionisti (musicisti con un diploma musicale in fisarmonica)


    INTERVISTA TELEVISIVA - CINA

    di Wu Jie

    Il 24 luglio alle 10 del mattino il Professor Wu Shouzhi e quattro dei suoi studenti (tutti premiati all'American Accordionists' Association Festival) sono stati intervistati alla TV del Sichuan, nell show "Il giardino dei bimbi". Questa è stata la prima volta che dei bambini cinesi hanno partecipato a manifestazioni di fisarmonica in America e le loro performance sono state molto ben accolte dagli altri fisarmonicisti presenti al festival ed al concorso. Dopo l'intervista gli studenti di Wu Shouzhi si sono esibiti dal vivo interpretando alcuni brani presentati al concorso.


    TOURNÉE DI FISARMONICA IN TEXAS

    di Tom Collins

    Betty Jo Simon, brillante fisarmonicista e diplomata alla University of Missouri (insegnante Professor Joan Sommers), sta portando una tournée in giro per il Texas dal 25 luglio al 4 agosto.

    Betty Jo Si esibirà a McKinney, Dallas, Garland, Longview, West/Waco, Austin, San Antonio, New Ulm, Houston e Fort Worth.

    Per ulteriori informazioni vedi Future Events.


    QUARTO CONCORSO INTERNAZIONALE DI FISARMONICA IN BOSNIA

    Di Hartmut Lange di Intermusik Newspaper

    Il Professor Juergen Loechter, lettore all'Accademia di Musica Colonia e insegnante di musica e lettore alla Università di Wuppertal, ha presentato per la prima volta la sua composizione "Tango Affannato" al concerto di gala "25 anni di Accademia di Musica Wuppertal". Il pubblico ha accolto l'esibizione con entusiasmo.

    Il 2 agosto a Tuzla, Bosnia, si svolgerà il Quarto Concorso Internazionale di Fisarmonica. L'organizzatore è l'internazionalmente noto fisarmonicista Semir "Sammy" Hasic. La TV di stato trasmetterà l'intero programma in diretta.


    SETTIMANA DEL FESTIVAL DI KIMBERLEY - USA

    di Toby Hanson

    La prima edizione del festival di Kimberley si svolse nel 1974 e quest'annoil festival ha attirato 133 partecipanti da tutti gli Stati Uniti e dal Canada.

    Oltre a concorrere Toby Hanson e Raylene Campbell hanno eseguito numerose canzoni popolari per fisarmonica ed organizzato una breve jam session di alcuni giovani fisarmonicisti. È stato suonato frequentemente un pezzo molto popolare in USA e Canada, dal titolo "Snow Waltz".

    Vi erano svariate categorie per differenti tipi di fisarmonica solista, per gruppi e diatoniche, che includevano fisarmoniche a bottoni, concertine e bandoneon. Durante tutta la settimana vi sono inoltre stati concerti di noti fisarmonicisti tra cui Frankie Yankovic, Joey Miskulin, Joe Schultz e Myron Floren.


    SCUOLA ESTIVA E FESTIVAL INTERNAZIONALE - YUGOSLAVIA

    di Milan Tomic e Tania Lukic-Marx

    Si è concluso dopo dieci giorni nella città di Kragujevac, Yugoslavia, Il Festival Internazionale della Fisarmonica e la scuola estiva. Vi hanno partecipato 50 membri attivi (studenti iscritti ai corsi) e 20 membri passivi (insegnanti ed amanti della musica per fisarmonica che hanno partecipato da ascoltatori alle lezioni). Gli insegnanti erano tutti fisarmonicisti internazionalmente noti:

    • Teodoro Anzellotti (Germania)
    • J. Mornet (Francia)
    • Radomir Tomic (Yugoslavia)
    • Vojin Vasovic (Yugoslavia)
    • Vladimir Zubicky (Ucraina)

    Durante il festival sono stati eseguiti 10 concerti da:

    • Teodoro Anzellotti
    • Klaudiuz Baran (Polonia, vincitore a Castelfidardo nel '96)
    • Natali Bushoix (Francia, vincitore dei concorsi di Kligenthal e CMA nel '94, musica d'intrattenimento)
    • Oivind Farmen (Norvegia, vincitore del CIA 96)
    • Milan Mitrovic e Branko Djordjevic (vincitori junior a Kligenthal 96 e 97)
    • Janne Rattya (Finlandia, vincitore del concorso Arrasate in Spagna
    • Dmitrij Sokolov (Russia, vincitore a Kligenthal 97)
    • Vladimir Zubitsky


    FISARMONICA IN PUBBLICITÀ - USA

    di Joyce Ashcroft

    Una compagnia aerea ha di recente pubblicato nel giornale a tiratura nazionale "USA Today" una pubblicità a pagina intera con una grande foto di tre fisarmoniciste. Sotto l'immagine si legge:

    "Risparmiate fino al 45% con Northwest Airlines! Questa sì che è musica per tutti."


    L'ORCHESTRA DI FISARMONICHE HOF IN CONCERTO - GERMANIA

    di Günther Zeilinger

    Domenica 27 luglio alle ore 11 del mattino l'orchestra di fisarmoniche Hof darà un concerto all'aperto a Theresienstein, Hof. Questa popolare orchestra tedesca presenterà il suo repertorio che comprende di tutto, dalla musica folk a composizioni originali. Si prevede la partecipazione di oltre 700 persone.


    FESTIVAL DELLA FISARMONICA IN MEMORIA DI GORNI KRAMER - ITALIA

    di Rivarolo Mantovano

    "E non dimentichiamo il Kramer fisarmonicista - continuea Coscia - certo avrai già rivelato l'importanza che ha avuto nel mutare la funzione dello strumento: strapaesano, fatto per le balere e le feste nei cortili fino a lui, addirittura aristocratico con lui, per via di quel gran misura, per scegliere la strada della semplicità e dell'emotività. Non ha mai inteso strabiliare, ma colpire nei sentimenti.

    Con Carovana Negra si è reso unico irragiungibile. In più nessuno ha mai usato il mantice come ha saputo fare lui. E, benchè abbia sempre ricercato la simplicità, una sua composizion, DIVERTIMENTO PER LA FISARMONICA, è diventata un pezzo d'obbligo in molit concorsi, compreso quello di Londra (dal libro di Vittorio Franchini "Gorni Kramer: Una Vita per la Musica")

    Un festival presentato dal famoso critico di musica Adriano Mazzoletti con nomi famosi come: Gianni Coscia, Peppino Principe, Mirko Fazzi, Simone Zanchini, Emanuele Rastelli, Renzo Ruggieri e l'Akkordeon Club: Ottetto di fisarmoniche del M° A.Rossi


    FISARMONICISTI A BOTTONI EMTER FAMILY - USA

    di Tom Collins

    Il 18 ed il 19 luglio la Emter Family s'è esibita con le sue fisarmoniche a bottoni alla North Dakota State Fair di Minot, North Dakota.

    La loro prossima esibizione sarà il 5 e 6 agosto ad un picnic alla Former Governor Mansion di Bismark, ND.

    Per ulteriori informazioni vedere Future Events.


    QUARTO PREMIO NAZIONALE CITTÀ DI CAPISTRELLO - ITALIA

    di Holda Paoletti-Kampl

    L'Associazione Pro Loco Capistrello, Centro Didattico Musicale Italiano e la Ditta Armando Bugari di Castelfidardo con il patroncinio di Comune di Capistrello, Regione Abruzzo, Comunità Montana Valle Roveto organizzano Sabato 9 agosto 1997 il 4° Premio nazionale Città di Capistrello per solisti e complessi di Fisarmonica.

    Il presidente di guria è Prof. Paolo Picchio, Direzione Artistica M° Carmine di Marco e Prof.Claudio Torres.

    Ospite d'Onore: Orchestra Sinfonica di Avezzano diretta dal M° Andrea di Mele. In programma musiche di Carmine di Marco per Fisarmonica e Orchestra premiate al concorso internazionale di Vienna da Claudio Abbado, e musiche per Banoneon e Orchestra di Astor Piazzolla. Bandoneon: Massimiliano Pitocco, Fisarmonica: Luca Fabrizi, Quartetto di fisarmoniche: Novitango


    SESTA SCUOLA ESTIVA DI FISARMONICA, PULA, ITALIAITALY

    di Holda Paoletti-Kampl

    L'associazione culturale OKUD "Istra" di Pula – stesso organizzatore del Festival Internazionale svoltosi a maggio con ottimi risultati – propone la 6a edizione dei Seminari estivi per fisarmonicisti e direttori d'orchestra. Gli insegnanti saranno i seguenti:

    • Alexander Skliarov (Russia)
    • Peter Soave (USA)
    • Slavko Magdic (Slovenia)
    • Denis Modrusan (Croatia)
    • Paolo Picchio (Italia)

    Soave e Skliarov sono due tra i più affermati concertisti a livello mondiale e si occuperanno della formazione tecnica e interpretativa dei partecipanti. Magdic e Modrusan sono sia insegnanti di fisarmonica che direttori d'orchestra seguiranno i lavori delle orchestre, degli studenti-direttori oltreché dei fisarmonicisti. Paolo Picchio proporrà un ciclo di incontri di ascolto e analisi musicale, un progetto di musica da camera sul repertorio di Astor Piazzolla e alcune lezioni di approfondimento sulla teoria funzionale dell'armonia.

    Tutte queste attività si svolgeranno in una Città piena di attività culturali (tra le quali i concerti alla famosa Arena) e ben organizzata per l'accoglienza turistica che è uno dei fattori che, insieme al basso costo di iscrizione, rende agevole la partecipazione a questa vera e propria Scuola Estiva. Durante il periodo delle lezioni sono stati messi in programma dei concerti che vedranno protagonisti i concertisti ospiti presenti, un concerto dell'orchestra "Mihovilic" di Pula e un grande Concerto finale di chiusura al quale prenderanno parte tutti gli studenti presenti (sia come solisti che come gruppi di musica da camera o orchestre).


    CONCERTO PER TASTIERE 1997 - CINA

    di Wu Jie

    Il 25 luglio alle19.00 si terrà , presso il Circolo del Lavoro di Bijie, nella provincia del Guizhou in Cina, il "Concerto di strumenti a Tastiera '97".

    Ci saranno tre sezioni: organo elettrico, fisarmonica e pianoforte. I partecipanti saranno bambini di Bijie, di cui più di 100 fisarmonicisti. 200 organisti e 100 pianisti.

    Il concerto si aprirà con i 100 fisarmonicisti che suoneranno insieme "Piccoli Cavalieri". Si prevede un pubblico di più di 5000 spettatori a questo concerto che è il primo del genere.


    FISARMONICA - ORGANOLOGIA E LETTERATURA - ITALIA

    di Holda Paoletti-Kampl

    Del dott. Aleksi Jercog uscirà prossimamente il volume "La fisarmonica. Organologia e letteratura". Si tratta dell'ampliamento e della rielaborazione del testo della tesi di laurea discussa dal musicista triestino presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Trieste. Il volume sarà pubblicato dalle Edizioni Musicali Physa di Caselle di Altivole(Treviso). Per maggiori informazioni, telefonare al nr. 0423/566061.


    PUBBLICAZIONE DI NUOVO CD

    di Tatiana Lanchtchikova

    Viatcheslav Semionov, Professore presso l'Accademia Russa di Musica di Gnessin, e la moglie Natalia che suona la domra hanno appena inciso un nuovo CD. È questa la prima incisione che abbiano mai fatto insieme. I pezzi includono composizioni di Viatcheslav Semionov stesso oltre ad arrangiamenti di pezzi di altri compositori.


    LETTERE ALL'EDITORE

    Salve Webmaster,

    Questo e-mail giunge da Dixie, USA, dove mantengo viva la fisarmonica.

    Ho notato che il nome è incluso nell'elenco delle Pagine Gialle in due diverse categorie:Musicista e Compositore/Arrangiatore. Vorrei essere incluso nche nella categoria degli Editori. Chiederei inoltre di aggiungere le seguenti informazioni in tutte e tre le categorie:

    (informazione data)

    A proposito, come si chiama il Webmaster?

    Jim Wadowick

    Fa piacere sapere che esistono persone come te che mantengono in vita la fisarmonica in zone dove non sta andando molto bene. Complimenti!

    Aggiorneremo il nostro database con le tue informazioni. Saranno online il prossimo venerdì 25 luglio.

    Il webmaster è Wayne Knights. Puoi trovare altro su di me sulla mia homepage:

    http://www.accordions.com/knights


    Soggetto: Il vostro sito

    Salve, sono veramente grato ad Accordions Worldwide e lo leggo ogni settimana, per sapere cosa si può acquistare e cosa succede. Sono anche felice che elenchiate scuole di fisarmonica. Andrò presto in Svizzera per dare lezioni di fisarmonica e per acquistare una fisarmonica cromatica.

    Molte grazie
    Walter Grob

    Ciao Walter,

    Grazie per i complimenti, sono contento che il sito ti piaccia. Fammi sapere come va il tuo insegnamento e se hia comprato una fisarmonica!





    Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

    Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
    © Copyright 1998 Accordions Worldwide. Tutti i diritti riservati