Accordions Worldwide
Failed to execute CGI : Win32 Error Code = 2

La Stretta
14 marzo 1997

Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!



Nota dell'Editore:
Il Direttore di Accordions Worldwide Harley Jones al suo ritorno in Nuova Zelanda, venerdì 14 , andrà direttamente alla cena organizzata dai fisarmonicisti neozelandesi in onore del famoso fisarmonicista statunitense Tom Collins che da due settimane si trova in vacanza in Nuova Zelanda.

Durante le prossime settimane la Accordions Worldwide cambierà il format del database delle Pagine Gialle della Fisarmonica, in modo da renderla più facile da leggere e più accessibile a tutti. La ragione principale per questo cambiamento è che per la veloce crescita del database il sistema attualmente in funzione renderebbe presto molto difficoltosa una qualsiasi ricerca di informazioni.
L'editore,Wayne Knights

Per informazioni su concerti in programma, gare., concorsi, eccetera, andate a Eventi Futuri.


Titoli di questa settimana:

  • Gara e festival nazionale di fisarmonica - Novosibirsk, Russia
  • Concerto di fisarmonica di Peter Gerter
  • Quartetto russo in tournée
  • Concerto dell'orchestra di fisarmoniche Hof
  • Klezmos in concerto
  • Doppio duetto ad una serata di festa
  • Laboratori e concerto del Professor Alla Katz e di Sergei Voitenko
  • Recensione CD - Morten Rossen
  • Un'esecuzione da "Report-back"pagella
  • Accordionathon - Auckland, Nuova Zelanda


  • GARA E FESTIVAL NAZIONALE DI FISARMONICA - NOVOSIBIRSK, RUSSIA

    Di Vladimir Besfamilnov e Tatiana Lanchtchikova

    La gara e il festival nazionali di fisarmonica per gli studenti di musica della Siberia si è svolto dal 3 al 7 marzo a Novosibirsk, in Russia.

    Ogni sera gli studenti e gli insegnanti del Conservatorio Statale di Glinka si sono esibiti in concerti nella sala dei concerti. Tra i musicisti intervenuti c'erano: il Prof. Genady Chernichko, il duo di fisarmoniche di Sergei Larionov e Vladimir Gaidukov, Alexander Krupin e i suoi ex studenti: Andrei Romanov e Alexander Pankov.

    Tra i brani eseguiti c'erano pezzi di Mozart, Scarlatti, Haydn, Bach, Mendhelson, Reger, Bonakov, Yashkevich ecc.


    CONCERTO DI FISARMONICA DI PETER GERTER

    Del Dr Herbert Scheibenreif

    All'inizio di marzo Peter Gerter si è esibito in concerto a Bad Schallerbach, Graz, Klagenfurt e Neunkirchen in Austria. Durante la sua permanenza a Klagenfurt si è anche divertito ad insegnare al Conservatorio del luogo.

    Il programma di concerto includeva trascrizioni di brani per organo, clavicembalo e pianoforte (di Vivaldi, Bach, Scarlatti, Schostakovitch, Rubinstein e Daquin) oltre a pezzi originali per fisarmonica (di Brehme, Olezak, Takashi, Londonov e Derbenko). Peter Gerter ha intrattenuto i suoi ascoltatori non solo con la sua brillante tecnica di esecuzione, ma anche per la sua eccezionale musicalità.

    Nato a Karaganda (Kazazistan) nel 1953, Peter Gerter ha studiato con Friederich Lips e si è laureato all'Istituto Pedagogico di Musica Gnessin a Mosca. Dopo gli studi ha insegnato a Vladivostok dove è diventato Professore nel 1992. Ha vinto numerose gare nazionali ed internazionali: a Mosca (1975), Pula (1975 e Klingenthal (1981). Dal 1994 vive a Neu-Ulm (Germania) dove isegna attualmente alla scuola di musica.

    Ha anche insegnato in seminari internazionali e partecipato a molti festival di fisarmonica. Ha dato concerti in vari paesi, tra i quali la Russia, la Finlandia, la Svezia, l'Ungheria, l'Austria e la Germania dove ha pubblicato il suo primo CD.


    TOURNÉE IN NUOVA ZELANDA DEL QUARTETTO TEREM

    Di Tatiana Lanchtchikova

    Lo scorso weekend, dall'8 al 9 marzo, si è esibito ad Auckland durante il WOMAD Festival che si è tenuto al Western Spring Park il quartetto Terem. Con la loro brillante performance con balalaika, fisarmonica e domra ed un vasto repertorio di musica folk, classica e tradizionale hanno intrattenuto il pubblico neozelandese suonando più volte durante il corso del festival.

    Nel 1991 il quartetto Terem fu invitato al WOMAD Festival da Peter Gabriel. Da allora vi ha partecipato regolarmente, esibendosi in Australia, negli Stati Uniti, in Italia e in molti altri paesi.

    Alla vigilia del festival hanno dato un entusiasmante spettacolo al Devonport Folk Club nel North Shore di Auckland. Questo club si trova in un vecchio bunker in cima a un vulcano. Dopo lo spettacolo il Presidente del club ha annunciato: "La costruzione di questo bunker cominciò nel 1891 e terminò nel 1899, perchè si temeva l'arrivo dei Russi. Beh! Sono arrivati con quasi 100 anni di ritardo, ma sono sicuro che sarete daccordo che ci hanno conquistati!"

    I componenti del quartetto Terem sono: Igor Ponomarenko (domra alto), Andrei Konstantinov (domra soprano), Andrei Smirnov (bayan) e Mikhail Dzioudze (balalaika basso). Il gruppo si formò quando i quattro erano ancora studenti al Conservatorio Statale di Musica di San Pietroburgo Rimsky-Korsakov nel 1986. Da allora si sono classificati secondi al Festival per Giovani e Studenti in Cina nel 1989 ed hanno vinto parecchie gare nell'Unione Sovietica e all'estero, ottenendo un'ottima reputazione in tutto il mondo.


    CONCERTO DELL'ORCHESTRA DI FISARMONICHE HOF

    Di Günther Zeilinger

    L'orchestra di fisarmoniche Hof, un ensemble della scuola di musica "Hofer Symphoniker", diretta da Guenter Zeilinger, si è esibita al concerto che faceva parte dei festeggiamenti "25 Kleine Tage der Harmonika" a Klingenthal, la gara giovanile che si è tenuta dal 28 febbraio al 1o marzo.

    L'ensemble ha stregato il pubblico con pezzi come "Il flauto magico", Inmortal", "Sinfonische Suite" e "Miss Saigon", il musical recentemente arrangiato per fisarmonica e che ha meravigliato gli ascoltatori. Durante il concerto sono stati anche eseguiti pezzi per solisti e duo come la "Suite francese No 5" (Claudia Wolf) e "Die Spinnerin"(Florian Weichert).


    KLEZMOS IN CONCERTO - USA

    Sabato 15 marzo il gruppo musicale Klezmos suonerà alla Hill Parish Hall, Pikesville, Washington durante i festeggiamenti di musica e danze per il "pre-St Patrick's Day".

    Klezmos è un gruppo che comprende vari strumenti musicali, come il violino, il clarinetto e il contrabbasso, oltre alla fisarmonica suonata da Wendy Morrison. Suonano musica Klezmer (un tipo di musica tradizionale delle comunità ebree nell'Europa dell'Est degli ultimi trecento anni) e un assortimento eclettico di musiche di altre culture. Sono anche conosciuti per aver mescolato diversi tipi di culture in un unico tipo di musica creando serate vivaci e divertenti per tutti. Per ulteriori informazioni guardare Future Events.


    DOPPIO DUETTO AD UNA SERATA DI FESTA

    Di Wu Jie

    Giovedì 20 marzo, dalle 19.30 alle 22.00, ci sarà una serata di festa nella sala di musica del Collegio Normale di Jiangxi. Vi parteciperanno tutti gli studenti del collegio che suoneranno una gran varietà di musica. Si esibirà anche la Sig.ra Li Qinyao, insegnante di fisarmonica presso il collegio.

    Quattro dei suoi studenti suoneranno in duetto: Da Qain e Wang Yuhua, Fangrong e Wang Li. Tra i pezzi che eseguiranno: Addio, Mio caro amico (dalla colonna sonora di un film jugoslavo), Spiriti blu (dalla colonna sonora di un cartona animato) e Bambù e panda (musica folk cinese).


    LABORATORI E CONCERTO DEL PROFESSOR ALLA KATZ E SERGEI VOITENKO

    Di Vladimir Besfamilnov e Tatiana Lanchtchikova

    Durante i mesi di gennaio e febbraio il Professor Alla Katz e il suo studente Sergei Voitenko hanno tenuto dei laboratori e concerti nelle città russe di Ulyanovsk, Ryazan, Penza ed altre.

    Sergei Voitenko è un bayanista di talento che ha vinto sette gare internazionali di fisarmonica in Spagna, Italia, Danimarca, Tcherepovetz e Voronezh. Si è laureato presso il Conservatorio Statale di Samara sotto la supervisione del Professor Alla Katz il quale ha vari altri studenti anch'essi vincitori di gare nazionali ed internazionali.

    Il programma di concerto ha incluso musica di Scarlatti, Frank, Bach, Brahms - Yashkevich (Danza Ungherese No 5) e musica contemporanea di Derbenko, Pretch, Hantzer e Zubitskiy.

    Alla Katz e Sergei Voitenko saranno in tournée in Germania dall'11 al 12 maggio dove daranno concerti e terranno altri laboratori.


    RECENSIONE CD - MORTEN ROSSEN

    Di Henry Doktorski

    Il fisarmonicista danese Morten Rossen ha rilasciato un nuovo CD intitolato "Cassa Fisarmonia". Rossen è l'allievo "star" di Jeanette Dyremose, fondatrice dell'Accademia di Fisarmonica Danese. Rossen cominciò a studiare la fisarmonica con lei all'età di sei anni e a dieci anni diventò un componente del Det Danske Harmonika Ensemble - uno dei migliori ensemble di fisarmonica al mondo.

    In pochi anni Rossen si è affermato come concertista e da allora ha vinto molte gare prestigiose, come la Klingenthal Harmonikawettbewerbe, il concorso di fisarmoica dell'UNESCO, e la Berligskes Musikkonkurrence.

    Nel giugno del 1992 fu chiamato dalla radio danese per accompagnare Luciano Pavarotti, il famoso tenore italiano, che voleva un fisarmonicista aggiunto alla Denmark's Radio Symphoniorkester durante il suo spettacolo. Quel concerto fu ascoltato da 60.000 persone.

    Tra gli altri artisti: Ulrik Cold (baritono), Jesper Buhl (baritono), Orchester des Theaters Zwickau (diretto dal Maestro Albrecht Hofmann).

    "Cassa Fisarmonia" può essere ordinato presso: Accademia di Fisarmonica Danese, Lyngolmen 1, 3460 Birkcrod, Danimarca.


    UN'ESECUZIONE DA PAGELLA

    Di Wu Jie

    Venerdì 28 marzo tutti gli ufficiali del Comitato d'Istruzione di Jiangxi andranno alla Scuola Normale di Jiujiang per scrutinare il loro insegnamento. Tutti gli studenti di questa scuola (circa 400) daranno uno spettacolo come saggio nell'auditorium della scuola alle 10.00. Fra gli studenti ci saranno 50 fisarmonicisti che suoneranno in un'enorme orchestra e che sono tutti allievi del Sig. Li Guohe.


    ACCORDIONATHON - AUCKLAND, NUOVA ZELANDA

    Di Wayne Knights

    Lo scorso weekend la West Auckland Accordion Orchesrta (Inc) ha tenuto una "Accordionathon" ("fisarmonicathlon") per racogliere fondi per le nuove divise. Hanno suonato per 8 ore consecutive con intervalli di 5 minuti ogni ora e con uno stacco di solo mezz'ora per il pranzo. L'orchestra "Senior" fu fondata nel 1990 da alcuni studenti del Music Education Centre(West Auckland). È formata da 14 componenti che vanno dagli 11 ai 18 anni di età. Si stanno attualmente preparando per partecipare al 1997 New Zealand Accordion Orchestra Championship che si terrà a giugno. L'orchestra è anche il trampolino di lancio per i musicisti che vogliano diventar parte della North Shore Touring Accordion Orchestra, che va in tournée all'estero ogni due anni nelle vesti della Air New Zealand Accordion Orchestra e che sta programmando il loro prossimo tour dell'Europa nel 1998.





    Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

    Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
    © Copyright 1998 Accordions Worldwide. Tutti i diritti riservati