Accordions Worldwide
Failed to execute CGI : Win32 Error Code = 2

La Stretta
28 febbraio 1997

Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!



Nota dell'Editore:
Una delle più grandi fiere di musica al mondo, la Frankfurt Musik Messe, ha avuto inizio questa settimana. La settimana prossima i Direttori della Accordions Worldwide, Faithe Deffner e Harley Jones, ci invieranno un rapporto su questo grande avvenimento a cui ogni anno partecipano moltissimi fisarmonicisti di tutto il mondo.

Questa settimana abbiamo ricevuto un numero straordinario di articoli, ragion per cui non tutti quelli che ci sono stati inviati sono stati pubblicati. Abbiamo bisogno di un po' più di tempo per tradurli tutti. Li troverete la settimana prossima.
L'editore,Wayne Knights

Per informazioni su concerti in programma, gare., concorsi, eccetera, andate a Eventi Futuri.


Titoli di questa settimana:

  • Confederazione di fisarmoniche tiene il 97o congresso a Londra
  • Le fisarmoniche di Castelfidardo in Vaticano, Roma
  • UMKC Accordion Orchestra sui giornali, confermata la tournée in Europa
  • Concerto e campo-scuola con John Kirkpatrick
  • Folk Festival di Port Fairy - Melbourne, Australia
  • Dimitrev in concerto per la American Accordionists' Association
  • 20o Anniversario della scuola di musica Suhr
  • Fisarmonicista si esibisce con la McKeesport Symphony
  • Cancellata la riunione di fisarmoniche della Associazione Fisarmoniche del Sichuan
  • Festival di musica folk - Kirovograd, Ucraina
  • Frank Marocco si esibisce per club di fisarmoniche
  • Fisarmonicisti in Scozia
  • Prossimo concerto dell'Orchestra di fisarmoniche di Voronezh, Russia
  • Musica per fisarmonica dalle Forze Armate
  • La Royal Academy of Music a Londra
  • Nuova compilation di concertina su CD
  • Massimo Pitzianti accompagna Paolo Conte in TV


  • CONFEDERAZIONE DI FISARMONICHE TIENE IL 97o CONGRESSO A LONDRA

    Di Faithe Deffner, Presidente dell'American Accordionists' Association

    La Confederation Internationale des Accordionistes (CIA) ha tenuto la 97a Riunione Generale dei delegati al congresso a Londra dal 23 al 24 febbraio. Tra gli argomenti discusssi, la Coppa del Mondo del 1997 che si terrà a Rheinach, vicino a Zurigo, Svizzera, dall'11 al14 settembre. Il pezzo per l'ammissione "Il volo oltre il tempo" del compositore finlandese Petri Makkonen, è ottenibile dalla segreteria della CIA presso accordions.com/CIA.

    La confederazione offrirà tre categorie di gara al Festival di Rheinach: la Coppa del Mondo, la Coppa del Mondo Junior e Intrattenitori Virtuosi per coloro che suonano musica popolare. Le descrizioni delle categorie e i moduli d'iscrizione sono reperibili presso la segreteria della CIA.

    Le riunioni di congresso della CIA si sono svolte alla Royal Academy of Music in una sala procurata da Owen Murray, capo del Dipartimento di fisarmonica. In onore dei dignitari in visita (fra i quali c'erano i Direttori della Accordions Worldwide Faithe Deffner e Harley Jones che rappresentavano rispettivamente gli Stati Uniti e la Nuova Zelanda) alcuni studenti della Royal Academy of Music hanno presentato un concerto durante il pranzo. Tra i giovani fisarmonicisti vi erano Ian Watson, Phuong Nguyen, Louise Saville e David Farmer. Il concerto è stato una sorpresa deliziosa e molto apprezzata da tutti i delegati.


    LE FISARMONICHE DI CASTELFIDARDO IN VATICANO, ROMA

    Di Holda Paoletti-Kampl

    Per la prima volta una fisarmonica ha fatto il suo ingresso nella piazza più famosa al mondo, colorando con le sue note caratteristiche l'atmosfera magica del Natale romano! Il pomeriggio del 24 dicembre, in occasione dell'inaugurazione del presepe, donato da Sua Santità Giovanni Paolo II, una delegazione di fisarmonicisti di Castelfidardo, composta da Massimiliano Pitocco e Renzo Ruggeri ha preso parte ai solenni festeggiamenti.

    L'avvenimento, organizzato da Telepace, è stato ripreso con numerosi collegamenti televisivi. Presentati da Don Giovanni D'Ercole e Piero Schiavazzi hanno allietato l'attesa numerosi ospiti tra attori, cantanti e uomini politici.

    In questa cornice internazionale hanno suonato anche le famose fisarmoniche di Castelfidardo. un'occasione unica per rivalutare, promuovere e rilanciare uno strumento musicale spesso sottovalutato, ma parte delle nostre tradizioni musicali e culturali.


    UMKC ACCORDION ORCHESTRA SUI GIORNALI, CONFERMATA LA TOURNÉE IN EUROPA

    Di Faithe Deffner, Presidente dell'American Accordionists' Association

    Wow! È stato recentemente pubblicato sul "Kansas City Star" un articolo di sei pagine sulla fisarmonica di Edward M. Eveld, che ha parlato di Joan Sommers e la UMKC Accordion Orchestra, con bellissime fotografie a colori e dedicato ad esaltare "la fisarmonica come una passione". L'articolo tratta un certo numero di fisarmonicisti che studiano, o che fanno parte dell'ottimo programma di fisarmonica per studenti e laureati all'Università del Missouri di Kansas City, creato da Joan Sommers nel 1961. La UMKC Accordion Orchestra, di cui Sommers è il direttore, è lodata come una delle migliori orchestre di fisarmoniche al mondo. Questo articolo è un vero adulatore della comunità dei fisarmonicisti. Bravo!

    La UMKC Accordion Orchestra ha recentemente confermato che si metterà in viaggio per una tournée di concerti il 17 giugno. Il gruppo dell'Università del Missouri di Kansas City visiterà la Germania, l'Austria, l'Ungheria e la Cecoslovacchia. Acclamato in tutto il mondo, questo gruppo è conosciuto per le sue superbe esibizioni. La loro musicassetta intitolata "Musical Glimpses" è un perfetto esempio della loro straordinaria musicalità e finesse. Per informazioni sulla tournée, o per organizzare concerti mandare email a JCSommers@cctr.UMKC.edu


    CONCERTO E CAMPO-SCUOLA CON JOHN KIRKPATRICK

    Di Alison Macfarlane

    John Kirkpatrick, uno dei protagonisti della musica tradizionale inglese, si esibirà in concerto al Allsorts Community Arts Centre, in Alma Rd, alle 20.00 di sabato 9 marzo. Nel pomeriggio dello stesso giorno condurrà un laboratorio per musicisti locali di melodeon seguito da una sessione informale di musica al Rose and Crown, in St Michael Street.

    Oltre ad essere un virtuoso di fisarmonica a bottoni e di concertina, John Kirkpatrick è anche un cantante e un prolifero paroliere. Oltre ad esibirsi come solista, ha suonato con numerosi gruppi noti prima di formare il proprio gruppo la "John Kirkpatrick Band". Ha inoltre lavorato in teatro come compositore e coreografo.

    A spalleggiare John durante il concerto, ci saranno due nuovi gruppi generazionali multiculturali, gli Adcock e i Mukherjees che suoneranno musica norvegese, indiana e oltre. Il tastierista e fisarmonicista Mike Adcock è un entusiasta della musica mondiale. Debashis Mukherjee, dall'India, suonerà l'armonica a bocca e l'harmonium.

    Per ulteriori informazioni e biglietti, guardare Future Events


    FOLK FESTIVAL DI PORT FAIRY - MELBOURNE, AUSTRALIA

    Di Bernadette Conlon

    Il Folk Festival di Port Fairy è stato programmato per marzo, dal 7 al 10 (compresi). Questa piccola cittadina di mare, di solo 300 residenti abituali, raggiunge punte di circa 30.000 persone per il lungo fine settimana. Ci sono più avvenimenti che si svolgono contemporaneamente dando così una vasta scelta di intrattenimento per tutti i gusti.

    Bernadette si esibirà per circa 2 ore e mezza con una selezione di pezzi di musica folk di diversi paesi e condurrà un laboratorio generale sulla fisarmonica.


    DIMITREV IN CONCERTO PER LA American Accordionists' Association

    Di Faithe Deffner, Presidente dell'American Accordionists' Association

    Conosciuto come uno fra i principali bayanisti russi, Alexander Dmitrev comincerà la sua tournée di concerti negli Stati Uniti con un'esibizione sponsorizzata dall'American Accordionists' Association al Ramada Inn a Norwalk in Connecticut il 9 marzo. Il suo programma vario ed entusiasmante comprende melodie di musica classica e folk ed è certo che verrà apprezzato dal pubblico. Dmitrev si esibirà anche in concerti di fisarmonica in vari club nel Michigan, a Chicago e a Milwaukee.

    A completare il programma dell'AAA, sarà il Trio "K". Si tratta di Mary Kasprzyk Tokarski, Julie Kasprzyk Cardona e Walter Kasprzyk, tutti allievi del defunto Michael Fernino e acclamati nazionalmente ed internazionalmente all'inizio della loro carriera in gare di fisarmonica e per i loro trionfi musicali. Il trio-famiglia, composto da due sorelle e un fratello, si era separato per seguire ognuno la propria carriera. Solo di recente hanno ripreso in mano le loro fisarmoniche ed hanno rimesso in vita il gruppo con gran piacere da parte del pubblico.

    Il concerto sarà seguito da una riunione dell'AAA aperta ai soci e agli amici della fisarmonica. I biglietti per il concerto, a $15.00, possono essere ordinati per posta o via fax con una carta di credito. Contattare la sede del'AAA, P.O. 616, Mineola, NY 11501, USA o fax : 001 516-7467085. I posti a sedere sono limitati.


    20O ANNIVERSARIO DELLA SCUOLA DI MUSICA "SUHR"

    Di Edith e Martin Frey

    La Scuola di Musica "Suhr" ha organizzato un concerto con la partecipazione di Oleg Sharov, che si terrà il 1 marzo alle 19.00, nell'auditorium "Bezirksschule Suhr", in concomitanza con le celebrazioni per il ventesimo anniversario della scuola.

    Oleg Sharov è un professore di fisarmonica al Conservatorio di Stato di San Pietroburgo e proviene dalla prima Guardia Russa di bayanisti. È stato membro di giuria in numerosi concorsi internazionali e si è esibito in svariati concerti in Occidente. Sharov ha suonato in più di venti paesi inclusi la Svizzera, gli USA, i Paesi Scandinavi, la Spagna, la Francia, la Germania, l'Inghilterra e l'Austria. È dotato di enorme versatilità ed umorismo, ed il suo repertorio spazia da Bach a Liszt a Piazzolla.

    Questo concerto rappresenterà un'occasione di divertimento ed interesse per ogni appassionato della fisarmonica. L'ingresso è libero con offerta. Per ulteriori informazioni contattare Edith e Martin frey o mandare un email a akkdino@echo.ch


    FISARMONICISTA SI ESIBISCE CON LA MCKEEESPORT SYMPHONY

    Di Henry Doktorski

    Il fisarmonicista Henry Doktorski, di Pittsburgh, Pennsylvania (USA), si esibirà con la McKeesport Symphony sabato 1 marzo a McKeesport, Pennsylvania. Il programma, dal titolo "April in Paris", include il soprano Claudia Becket che si esibirà in diverse arie di opere francesi, come Manon, Faust e Louise.

    Doktorski accompagnerà Claudia in diverse canzoni da cabarte come La vie en rose, La mer e Sous le ciel de Paris.


    CANCELLATA RIUNIONE DELLA ASSOCIAZIONE FISARMONICHE DEL SICHUAN

    Di Wu Jie

    I Direttori della Associazione Fisarmoniche del Sichuan hanno cancellato la riunione (con concerto) prevista per il 20 febbraio, dopo l'annuncio della morte di Deng Xiaoping. La notizia è stata trasmessa alla radio ed alla televisione, ed è stata pubblicata dai giornali la mattina del 20.

    Il Professor Wu Shouzhi, Presidente dell'Associazione, e tutti i Direttori hanno deciso di posporre la riunione di due settimane, per poter degnamente rendere omaggio al famoso politico nativo della provincia del Sichuan ed una delle grandi figure storiche dei nostri giorni.


    FESTIVAL DI MUSICA FOLK - KIROVGRAD, UCRAINA

    Di Vladimir Besfamilnov e Tatiana Lanchtchikova

    L'8 febbraio si è inaugurato a Kirovgrad, Ucraina, il festival di musica folk. Tra gli artisti figurano allievi della Scuola di Musica per Bambini e di vari collegi musicali. Il rpogramma della manifestazione presenta vari strumenti, tra cui la fisarmonica piano.

    Il 26 febbraio s'è tenuto un concerto di Boris Popov, un solista della Kirovgrad Philarmonia, che ha suonato con l'ensemble "Elisavet-Retro".

    Dal 2 al 4 marzo nella Sala concerti del Collegio Musicale di Kirovgrad si esibiranno fisarmonicisti provenienti da diverse città dell'Ucraina. Tra di loro il duo di Bogdan e Ruslan Pirog, che suonerà una selezione di musica tradizionale e classica.

    Il 4 marzo è la volta del duo di bayan di Kharkov, Alexander Mistchenko ed Igor Snedkov, che suonerà Rondo (Bach), Navarra (Sarasate) e molti brani famosi del repertorio popolare russo.


    FRANK MAROCCO SI ESIBISCE PER I CLUB DI FISARMONICA

    Di Faithe Deffner, Presidente della American Accordionists' Association

    Il fisarmonicista jazz Frank Marocco, che risiede in California, a maggio si recherà ad est per suonare per il Chicago Accordion Club e la Detroit Accordion Society. Marocco è uno straordinario musicista di sala costantemente coinvolto in programmi radiofonici e televisivi, nonché in numerosi jingle commerciali noti al grande pubblico.


    FISARMONICISTI IN SCOZIA

    Di Harley Jones

    Mentre si stava recando a Londra per la conferenza della Confederation Internationale des Accordionistes, il Direttore di Accordion Worldwide Harley Jones ha avuto il piacere di incontrare ad Aberdeen il compositore e fisarmonicista Graham Geddes. Graham s'è esibito di recente ad Hong kong ed è molto attivo nella zona di Aberdeen.

    Al suo arrivo in Scozia Harley è stato molto lieto di potersi recare nella ridente cittadina di mare di Tubermory, sull'isola di Mull, ed in particolare di soggiornare al Mishnish Hotel, che nel corso degli anni s'è guadagnato un'invidiabile reputazione per l'ottimo cibo, il servizio ed un bar che presenta musica per fisarmonica. L'hotel non è famoso solo localmente ma viene anche indicato nelle guide per studenti tedesche come un luogo di divertimento per i giovani.

    Un'azienda familiare da oltre un secolo, il Mishnish Hotel espone al bar molte fotografie di fisarmonicisti, tra cui il padre dell'attuale proprietario, fisarmonicista molto conosciuto e di cui il figlio Robert MacLeod è fiero di seguire le orme.

    All'hotel Harley Jonesha incontrato altri fisarmonicisti, tra cui Alistair Currie dell'isola di Mull, Ian Holmes di Dumfries City e David McGill di Glasgow ed ha anche avuto l'opportunità di apprezzare Robert McLeod con la sua fisarmonica MIDI. Robert McLeod è spesso accompagnato da amici fisarmonicisti ed altri strumentisti, e desidera far presente a tutti gli amanti della fisarmonica che la potranno ascoltare al Mishnish Hotel 7 sere alla settimana. L'indirizzo è il seguente: Mishnish Hotel, Proprietario Robert McLeod, Tobermory, Isle of Mull, Scozia PA75 6NU. Tel: 01688 302009. FAX: 01688 302462.


    PROSSIMO CONCERTO DELL'ORCHESTRA DI FISARMONICHE DI VORONEZH, RUSSIA

    Di Vladimir Besfmilnov e Tatiana Lanchtchikova

    Il 2 marzo la'orchestra di fisarmoniche di Voronezh darà un concerto nella sala per concerti del collegio di musica di Voronezh.

    Mikhael Efimenko, direttore dell'orchestra, insegna al collegio e fa parte della Voronezh Phylharmonia.

    Il programma di concerto include musica per organo di Bach, la Suite Gotica di Belman, Notturno di Kazhlaev e canzoni folk russe che saranno cantate da Yekaterina Molodtsova.


    MUSICA PER FISARMONICA DALLE FORZE ARMATE

    Di Wu Jie

    Mercoledì 19 febbraio il Sig. Xiao Yu ha eseguito alla radio la sua composizione "La mia armonica preferita". Ci ha messo due mesi a comporre il brano che descrive la vita di soldati spensierati. La melodia della musica è bella e vivace ed è stata molto apprezzata sia dai soldati che dai fisarmonicisti.

    Il Sig. Xiao Yu è Luogotenente dell'Aviazione Militare e si diletta nell'insegnamento della fisarmonica e nella composizione part time. Questa è la sua prima composizione per fisarmonica (sebbene abbia composto diversi pezzi per altri strumenti) e non vede l'ora di comporre in futuro nuovi pezzi per la fisarmonica per i suoi compagni d'armi.


    LA ROYAL ACADEMY OF MUSIC A LONDRA

    Di Faithe Deffner, Presidente dell'American Accordionists' Association

    Nel 1986 la Royal Academy of Music diventò il primo collegio di musica ad introdurre la fisarmonica fra le materie insegnate. Diversi studenti passati hanno vinto gare importanti. Fra questi ci sono stati due finalisti e una medaglia d'oro alla Royal Overseas League Competition per tutti gli strumenti musicali. Oltre a studiare il sostanzioso repertorio tradizionale dello strumento, gli studenti eseguono ed arrangiano pezzi di musica adatti alla trascrizione. Gli studenti di fisarmonica suonano anche fuori dall'accademia e sono apparsi in vari festival fra I quali quelii di Brighton, Colchester, Arundel, Cheltenham e Edimburgo. All'inizio del 1996 sei studenti si sono esibiti con la BBC Symphony Orchestra.

    Il capo del dipartimento di fisarmonica, Owen Murray, che ha studiato con il defunto Mogens Ellegaard al Reale Conservatorio Danese, ha progettato il curriculum per dimostrare che la fisarmonica classica è estremamente efficacie in una vasta gamma di lavori, dal periodo barocco ai giorni nostri, compresa la musica di Messiaen e di altri compositori che hanno risposto all'appello della fisarmonica. Gli studenti del programma di fisarmonica intrattengono una continua collaborazione con lgi studenti di composizione, collaborazione che ha generato più di venti nuovi lavori negli ultimi nove anni. Si da particolare importanza al vasto e vario repertorio di musica da camera dello strumento.


    NUONA COMPILATION DI CONCERTINA SU CD

    Di Neil Wayne

    Lo storico e appassionato di concertina Neil Wayne ha in progettazione una compilazione di quattro CD dal titolo "Storia musicale della concertina". Si prevede la sua pubblicazione nel 1999 e sarà una delle meglio documentate ed esaustive ricerche sulla musica di questo strumento.

    Conterrà una selezione dei migliori, più rari, più insoliti e naturalmente più musicali esempi da tutto il mondo, dai più antichi ai più recenti musicisti e innovatori.

    La compilation sarà integrata da un esauriente libro sulla storia della concertina, con esempi musicali, fotografie e biografie di tutti gli artisti, e un eccezionale 'FAQ' su tutti gli aspetti della concertina.

    Neil Wayne è alla ricerca di informazioni su qualunque regisrtazione che contenga importanti esempi della musica di qualunque tipo di concertina. Qualora aveste qualche idea od informazione potete mandargli un email a : neil_wayne@freedmus.demon.co.uk


    MASSIMO PITZIANTI ACCOMPAGNA PAOLO CONTE IN TELEVISIONE

    Di Paolo Picchio e Holda Paoletti-Kampl

    Il fisarmonicista Massimo Pitzianti ha accompagnato il compositore, cantante e pianista piemontese Paolo Conte in un concerto tenutosi al Palazzo Reale di Napoli e trasmesso dalla rete televisiva nazionale. È stata un'altra meravigliosa occasione per la fisarmonica di apparire in televisione.

    Il programma televisivo, trasmesso sabato 4 gennaio su Raidue per la regia di Cesare Pierleoni, includeva canzoni dell'ultimo LP di Paolo Conte "Una faccia in prestito". Durante il concerto Pitzianti, tra gli altri strumenti, ha suonato la fisarmonica e il bandoneon, sfoggiando la sua fisarmonica in canzoni quali: "Colleghi trascurati", "Hemingway", "Sjimadicandhapajiee", "Quadrille", "Max" e "Spassiunatamente".

    Pitzianti, anch'egli piemontese, ha studiato col Maestro Carlo Venturi e sta attualmente studiando composizione.





    Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

    Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
    © Copyright 1998 Accordions Worldwide. Tutti i diritti riservati