Accordions Worldwide
AWW logo
Altre Lingue
English Deutsch Français Español Chinese Russian
05 Dicembre 2003 Le notizie passate | Invio contributi per il notiziario


Nota Edidoriale

Questa settimana vorremo annunciare la rassegnazione di Wayne Knights come redattore delle notizie settimanali “The Squeeze”. Wayne è stato con noi dall'inizio in 1996 lavorando a tempo pieno per alcuni anni. Wayne era una parte importante nello rapido sviluppo dei siti Accordionworld (pagine gialle della fisarmonica) ed Search-Accordion. Inoltre molte altre sue idee hanno aiutato il gruppo di Accordions Worldwide di transformarsi in questa fonte importante di oggi.

Non stiamo perdendo Wayne Knights l'entusiasmo o la sua capacità di creare pagine Web, poiché sarà coinvolto nei nostri progetti anche nell’avvenire. Il suo cuore è con la fisarmonica, è stato un piacere lavorare con lui e lo ringraziamo molto per tutta la sua collaborazione data nel corso degli anni.

Harley Jones
Direttore di Accordions Worldwide
 

Fisitalia

Notizie di questa settimana


Stanislav Angelov suona nel "concerto Nelson Mandela 4664" - Sudafrica

Stanislav Angelov ha partecipato al concerto di “Nelson Mandela 46664" il 29 novembre allo Green Point Stadium, Cape Town. Un concerto per la campagna musicale per sollevare la consapevolezza nel mondo, dell’esistenza di AIDS in Africa. Il numero 46664 era numero della prigione di Mandela.

Alcune Stars del concerto erano Queen, U2, Peter Gabriel, Anastacia, Annie Lennox, Dave Stewart, Beyonce Knowles, Zucchero. Tutti per sostenere la lotta globale contro il virus HIV/AIDS. Stanislav Angelov si esibiva in due brani che richiedevano la fisarmonica. Un concerto trasmesso in TV e seguito da tre miliardi di persone in tutto il mondo diventando uno degli eventi più visti nel 2003.

 

Scandalli Accordions

Henry Doktorski in concerto – USA

L’americano solista Henry Doktorski ha effettuato 2 dicembre 2003 un concerto "Kammermusik no. 1" di Paul Hindemith insieme al Carnegie Mellon University Contemporary Ensemble condotto da Walter Morales. Ciò era una delle prime parti scritte da un compositore classico includendo una parte significativa per la fisarmonica.

Malgrado la popolarità odierna di “Kammermusik no. 1", 80 anni fa non aveva suscitato grande successo quando un critico ha scritto: "a malapena dalle ultime note del fox-trot la hall si trasformò in caos. Fisch ed urli, lancio di sedie - ed un rumore tremendo ha riempito la grande sala”. Sono sicuro,che Henry Doktorski è molto più felice di suonare nel 2003 per un pubblico molto più elogiativo!
 
Art Italia

Alex Selman e la “Micrifiction Band” - Nuova Zelanda

Contributo: Karen Selman


Il giovane fisarmonicista Alex Selman della Nuova Zelanda è per il secondo anno finalista nella competizione “Giovane Compositori Auckland Philharmonia”. Il tema di questo anno “multiCulturale” in Nuova Zelanda. Il brano "mirage culturale" scritto da Alex sarà effettuato dall'orchestra Auckland Philharmonia (professionale sinfonica orchestra) nel finale e trasmesso sulla rete TV nazionale.
 


Premio Rudolf Würthner per Gottfried Weber - la Germania

Contributo: Anita Brandstäter


Dopo avere completato il corso di formazione come conduttore da DHV in 1965, Gottfried Weber si è preparato per essere il conduttore della neonata fisorchestra giovanile. Ulteriore corsi musicali sono seguiti, come lezioni private da Rudolf Wuerthner e Fritz Dobler durante i Workshops/Seminari internazionali a Trossingen del periodo di Pasqua in 1968 e 1981.

L'Akkordeon-Orchestra Wesseling ora fa parte nella scena culturale della città sul Reno. Con i loro concerti attraggono molti visitatori da Wesseling, Bruehl, Bornheim, Colonia e Bonn. Il loro programma consiste in musica originale e classica, musica d’intrattenimento così come rock e pop. Dovuto al l'interesse del conduttore e il comitato esecutivo, il corso di fisarmonica è stato introdotto nell’anno scolastico della scuola locale di musica dal 1969. Durante gli anni l'orchestra e Gottfried Weber sono stati premiati per le loro prestazioni dedicati alla fisarmonica e sono stati riconosciuti con il prestigioso Premio Rudolf Würthner.
 


Seminario e concerti - Spagna

Contributo: Associazione musicale di Fisarmonicisti di Valladolid

Un seminario per fisarmonica tenuto da Jose Maria Lopez avrà luogo il 13 dicembre al conservatorio di musica a Valladolid. Gorka Heramosa (fisarmonica) e German Diaz (hurdy-gurdy) si esibiranno in un concerto nel pomeriggio al Pajarillos in Valladolid.

Dragan Vasiljevic (fisarmonica) della Serbia sarà in concerto il 19 dicembre a Santa Clara. Il 20 dicembre terrà un concerto l'orchestra da camera diretta da Angel Huidobro Vega. Per ulteriori informazioni email: raulalva61@hotmail.co
 

Art Italia


3 Fisarmonicisti deceduti - USA/Canada

Contributo:
Harley Jones

Teddy Randazzo
, stella del rock n’roll degli anni 50, inoltre co-produttore di "luci della città de Honolulu," è morto il 30 novembre a Orlando, Florida all’età di 68 anni. Teddy Randazzo, era il cantante e fisarmonicista del gruppo “Three Chuckles”. Dopo avere lasciato il gruppo, Randazzo ha continuato la sua carriera come solista, essendo stato ospite ben 7 volte nella famosa trasmissione di Ed Sullivan. Ha scritto un centinaia delle canzoni popolari ed inoltre è comparso in un certo numero di film. Insieme a Weinstein e ad altri, Randazzo ha scritto i brani come il “Hurt So Bad”, che sono stati eseguiti da molti gruppi come Temptations ,Little Anthony ed i Imperials e dai cantanti che vanno da Frank Sinatra alla Queen Latifah.

Adhemar Dion 80, padre di Celine Dion, è morto il 30 novembre. Ha lavorato instancabilmente per trasmettere i suoi sogni di successo musicale ai suoi 14 bambini. Celine Dion conferma, che suo padre è stato fondamentale per il suo successo. Adhemar è stato fisarmonicista, ma come riferito, ha lavorato in turni di 18 ore in fabbrica per sostenere la sua numerosa famiglia. Lui e sua moglie Therese Tanguay-Dion hanno spesso suonato insieme durante il fine settimana nel loro cabaret a Charlemagne vicino Montreal. Adhemar è morto a casa sua in Laval, dopo una lunga malattia circondato dalla sua famiglia.

Zarlengo Tony (avvocato) 83 è morto il 18 novembre nella sua casa a Wheat Ridge in Colorado. Nato nel 1920 a Denver si è laureato in economia all'università di Boulder in Colorado

Zarlengo Tony è conosciuto come fisarmonicista e riparatore dei strumenti musicali. Dopo avere servito nella guerra, lui e un socio hanno aperto Zarlengo Music Storse dove lavorava durante il giorno per poi frequentare lezioni notturne di legge all’università di Denver. Essendo avvocato ha coronato il suo sogno d’infanzia e successivamente ha servito come Giudice Comunale di Wheat Ridge..

 


Fisorchestra Schluechtal in concerto - Germania

Contributo: Uli Ebner

La fisorchestra di Schluechtal terrà il loro concerto annuale il 13 dicembre. L'orchestra, forndata 35 anni fa, presenterà un ampio programma con le nuove composizioni Oregon di Jaccop de Haan, tango, temi da film, rock n’roll, che sarà sicuramente molto apprezzato dal pubblico.

Per ulteriori informazioni: www.sao-gurtweil.de
 

 
Scandalli Accordions


Bandoneonist Horacio Romo e "Auckland Philharmonia" - Nuova Zelanda

La serata di tango tenuto il 30 novembre dall'orchestra sinfonica “Auckland Philharmonia” condotta da Miguel Harth-Bedoya ha caratterizzato il bandoneonista Horacio Romo nel “Bandoneon Concerto” di Piazzola. Romo, concentrattissimo, manovrava lo strumento fra due microfoni, attento di armonizzare le sue melodie e ritmi con quelli dell'orchestra. Solista e conduttore hanno presentato lo stesso concerto l’anno scorso al BBC Proms e lo ripeteranno in febbraio al LA’s Disney Hall.
 

Fisitalia


Paolo Picchio laureato in Musicologia - Italia

Contributo: Holda Paoletti-Kampl

Congratulazioni a Paolo Picchio per aver conseguito con lode - dopo tante peripezie - la sua Laurea in Musicologia. Lo scorso 18 novembre presso l'Università di Bologna è stata discussa la sua

Tesi sulla "Fisarmonica come strumento da concerto" presentata in Organologia e Storia degli strumenti musicali. La dissertazione compie un percorso esplorativo attraverso la scrittura per fisarmonica nella musica contemporanea analizzando 40 opere scritte da noti ed affermati compositori nel periodo 1960-1998.

Paolo Picchio è il direttore artistico della concorrenza e del festival internazionali della fisarmonica "di "Citta' Di Castelfidardo"
 

Walshe Essential Guide to Accordion Events


Nuovo corso di fisarmonica all’università Beijing - Cina

Contributo: Dott Herbert Scheibenreif – Manager della Friedrich Lips Production


Recentemente è stato inserito il corso per fisarmonica al conservatorio centrale di musica in Beijing che darà sicuramente un maggior sviluppo della fisarmonica sia in Cina che nel resto del mondo. Cao Xiao-Qing, essendo un eccellente esecutore e pedagogo, è stato nominato professore della fisarmonica. Ha studiato ad Hannover (Germania) con il prof. Elsbeth Moser dal 1992 (exam di concerto in 2001). Ha vinto parecchi concorsi sia a livelli nazionali che internazionali (per esempio Premio di Castelfidardo, 1997 etc.). Come organizzatore degli eventi internazionali della fisarmonica degli ultimi anni in Cina, ora sta svolgendo un ruolo molto importante nel mondo della fisarmonica sia in Cina che in Europa, divenendo un ambasciatore di questo.
 

Art Italia


Album Di Natale Di Jethro Tull – Germania

Il famoso gruppo Jethro Tull ha rilasciato il loro ultimo CD " The Jethro Tull Christmas album " caratterizzando Ian Anderson su flauto e fisarmonica effettuando una varietà di musiche natalizi in molti tipi e stili differenti. Questo CD dovrebbe essere disponibile nelle maggior parti dei negozi i di musica e online.
 


14° Festival Internazionale "Bayan & Bayanists" - Russia

Contributo: Alexander Gataullin

Il quattordicesimo festival internazionale "di Bayan & di Bayanists" sarà tenuto a Mosca dal 17-21 dicembre 2003. Il festival è organizzato dal Ministero Russo della Cultura e dall’Academia Musicale di Gnessin ed includerà la 60° celebrazione dell’ anniversario dell’Academia stessa e del 55° anniversario degli strumenti folk.

Il festival sarà inaugurato con un concerto tenuto dai vincitori dei vari concorsi internazionali della fisarmonica del 2003. Il resto del programma include: Sergei Grinchenko (Ukraine), duo "Ars Mobile", Youri Gurevich (accordion) & Olga Galochkina (cello), Viktor Romanko, Ivan Ergiev (bayan) & Elena Ergieva (violin), duo "Cadence", Vladimir Murza, Viktor Vlasov. Durante il festival sarà presentata la registrazione del concerto della prima mondiale "Under Scorpion's Sign " da Gubailulina, tenuto da Friedrich Lips.
 

Premio “Tradional Music Awards” Scozia

Il Shetland Accordion Club sono euforici ed entusiasti per la vittoria del 14 settembre come migliore club nella categoria Musica Tradizionale Scozzese, dicendo, di essere onorati di essere stati ammessi. Il club sta celebrando il loro 25° anniversario nel 2003 incluso questo nuovo successo.
 

Nuova rassegna del CD di Frédéric Schlick - "Orizzonte" - Europa Del Nuovo Giorno

CD di Frédéric Schlick da Paulo Picchio
 
Fisitalia


Richieste d’Informazioni

J.D. Davis è interessato di avere notizie di una fisarmonica, "La Tosca da Gretsch" costruita in Italia con la scritta "Bolero". Se avete informazioni: jdavis@esc18.net

Donald St Germain ha un amico con la fisarmonica a piano “Ninteen”. La marca è scritta sul pannello impiallacciato in corsivo. Crede che la fisarmonica sia stata costruita nel 1902 e che la fabbrica è stata bombardata durante una delle due guerre mondiali e mai più ricostruita. Se avete informazioni email: admiral1941@hotmail.com
 


Home | Client Index | News Center | Yellow Pages
Services | General Info | Publications | Accordion Info