Accordions Worldwide
AWW logo
Altre Lingue
English Deutsch Français Español Chinese Russian
18 luglio 2003 Le notizie passate | Invio contributi per il notiziario


Nota dell’Editore

Questa settimana abbiamo aggiornato la pagina "Commenti dei lettori" ("Readers Comments"). Qui potrete trovare una serie di commenti che abbiamo ricevuto da clienti e lettori. Chi desiderasse mandare i propri commenti sul sito Accordions Worldwide può farlo scrivendo a: news@accordions.com

Wayne Knights Webmaster

Fisitalia


Titoli di Questa Settimana


Paris-Moscow Duo Festival Perles de Nacre - Francia

Il Festival della fisarmonica "Perles de Nacre", organizzato dall'omonima associazione con il contributo del Sindaco di Lavaur e del Consiglio regionale, si è svolto per la quarta volta a Lavaur (nel sud della Francia) dal 3 al 6 luglio. Lo scopo di questo festival è di familiarizzare il pubblico con i diversi stili musicali che si possono eseguire con la fisarmonica.

Nel corso del festival, per tutta la giornata, si sono tenuti concerti di fisarmonica in vari spazi della città, oltre a un concerto serale nel municipio. L'apertura del festival è stata segnata da un'esibizione del duo "Paris-Moscow" Duo (Domi Emorine & Roman Jbanov), che ha condotto il pubblico attraverso un viaggio musicale che ha toccato brani di musica classica e pezzi originali di compositori francesi e russi.

Non è la prima volta che Domi & Roman si esibiscono in questo festival; due anni fa hanno intrattenuto il pubblico de La Bastide St. Gorge, tra cui era presente anche il presidente dell'associazione Perles de Nacre Serge Salvan.

Nei giorni successivi il Sebastian Farge Group ha presentato brani di musica jazz, mentre il duo "Brothers Maulus" e il fisarmonicista e vocalist francese Gerard Blanchard hanno eseguito musiche francesi.

Il gran finale ha visto le danze del tradizionale "Bal-Musette", con l'esibizione di Jerome Richard e la sua band.

Per informazioni sul festival 2004 scrivere a: perles-de-nacre@wanado.fr

 


Nuovo presidente per l'ATG (Accordionists and Teachers Guild, International) - USA

Stas Venglevski & Joan C. Sommersdi Kevin Friedrich

il fisarmonicista di Milwaukee Stas Venglevski è stato eletto presidente dell' ATG in seguito ai risultati delle ultime elezioni indette dall'Associazione internazionale dei fisarmonicisti e degli insegnanti di fisarmonica. Stas subentra a Joan C. Sommers che era stata eletta per due volte consecutive, raggiungendo il limite massimo di permanenza in carica. Joan sarà ora membro del Consiglio di amministrazione dell'ATG.

Stas, originario della Repubblica di Moldavia, ex-Unione Sovietica, è emigrato negli Stati Uniti nel 1992 e ora risiede a Milwaukee. Stas è laureato all'Accademia di musica russa di Mosca, dove ha completato anche un Master sotto la guida del famoso bayanista russo Friedrich Lips . Prolifico come compositore, oltre che come esecutore, Stas ha prodotto molte registrazioni su CD e ha pubblicato alcune delle sue composizioni originali. Stas è reduce dalla prima mondiale del Concerto No. 2 di Anthony Galla-Rini, tenutasi in Wisconsin. Galla-Rini, presidente emerito dell'ATG, ha assistito all'importante evento.

I funzionari dell'ATG 2003-2005 (eletti e nominati) sono i seguenti: presidente: Stas Venglevski , primo vicepresidente: Dee Langley, secondo vicepresidente: Julia Cortinas, segretaria amministrativa: Joanna Arnold Darrow, tesoriere: Gail Overly, direttore della newsletter: Jay Landers, storico: Stan Darrow, presidente emerito: Anthony Galla-Rini, membri del consiglio di amministrazione: Shirley Barry, Arlene Boddicker, Faithe Deffner, Kevin Friedrich, Elizabeth Finch, Peter Giacalone, Rina Rosa, Amy Jo Sawyer, Barbara Slechter, Trudy (Dudley) Scott, Joan Cochran Sommers, John Simkus e Mary Tokarski.

Nella foto, Stas con la presidente uscente Joan C. Sommers al termine dell'annuale Concorso e Festival tenutosi a Chicago in cui è avvenuto il passaggio delle consegne.

 

Art Italia

9° Deutscher Akkordeon Musikpreis 2003 - Germania

di Arnold Kutzli

Il 9° Deutscher Akkordeon Musikpreis 2003 per solisti, duo, ensemble e musica da camera (una fisarmonica accompagnata da un massimo di 4 altri strumenti), organizzato dall'Associazione tedesca della fisarmonica DHV , si è tenuto dal 20 al 22 giugno a Baden-Baden. Oltre 560 musicisti hanno partecipato all'evento che comprendeva concorsi per 5 gruppi di età divisi in 10 categorie. Le gare si sono svolte presso il centro ricreativo Kurhaus di Baden-Baden, il Bonhoeffer Hall, il palazzo comunale, il municipio antico e la scuola superiore "Alten Gymnasium". Prima del concorso, più di 3000 fisarmonicisti hanno preso parte a gare eliminatorie nazionali che si sono tenute a partire da febbraio in tutto il Paese.

Quest'anno, per la prima volta, è stata prevista una classe speciale per i fisarmonicisti europei che ha visto la partecipazione di musicisti europei e svizzeri.

L'evento, che si tiene ogni tre anni, ha incluso anche una serie di concerti. Tra gli artisti presenti c'era anche la Landes-Akkordeon-Bigband Hessen (diretta da Wolfgang Russ-Plötz) che si è esibita alla Bénazet-Saal des Kurhauses. L'esibizione è stata seguita, il 21 giugno, da un concerto di gala intitolato "Il meglio della fisarmonica e non solo" che ha visto esibirsi il Duo Bajanello (fisarmonica e violoncello), Evi Gallmetzer (accompagnata dal fisarmonicista Andreas Nebl), l'Ensemble Via-Klass, l'Akkordeon/Streichquartett e la Cologne Damen-Salonorchester che ha eseguito una grande varietà di foxtrot, tanghi, walzer e musiche da ballo.

 


Sylvia Pagni Festival nazionale ed internazionale "La Fisarmonica D'Oro" - Italia

Renzo Ruggieri Il 2 agosto, presso il prestigioso anfiteatro romano di Benevento (Italia) si svolgerà il concorso nazionale ed internazionale la "Fisarmonica d'Oro". Fra le categorie troviamo tutti i generi musicali (classica, variété, jazz, leggera) in solo o in gruppo; il primo premio sarà appunto una fisarmonica professionale Excelsior . L'iscrizione è gratuita e non ci sono brani d'obbligo.

Peppino Principe Durante il festival ci saranno ospiti straordinari fra cui: Peppino Principe (presidente onorario) con orchestra "Ars Musica", Valentino Lorenzetti, Sylvia Pagni , gruppo Progetto Arte e Renzo Ruggieri con orchestra sinfonica "Ars Musica".

Per informazioni: Luigi Febbraro (+39 339 6345762 - +39 0824 44236) feblu@virgilio.it

 


Successo per lo spettacolo musicale "Il Brasile della Fisarmonica" - Messico

di Myriam Taubkin

Lo spettacolo musicale "Brasil da Sanfona" (Il Brasile della Fisarmonica), tenutosi al Teatro de las Artes (parte del Cenart - Centro de las Artes) di Città del Messico a metà giugno scorso è stato un grande successo. Hanno preso parte allo spettacolo i fisarmonicisti Renato Borghetti (dal sud del Brasile) e Toninho Ferragutti (da San Paolo), accompagnati dalle scenografie video di Sérgio Roizenblit e dalle luci di Márcio Aurélio. Tra gli spettatori molti produttori internazionali che hanno invitato i direttori a presentare il progetto in Europa, in giro per il Sud America e negli Stati Uniti nel 2004/2005. Questa sarà una grande occasione per la fisarmonica! Per ulteriori dettagli scrivere a: myriamtaubkin@ig.com.br


Art Italia
Il Maestro William Schimmel suona con la Grand Rapids Symphony - USA

Il fisarmonicista e compositore William Schimmel suonerà come solista il 24 e il 25 luglio prossimi insieme alla Grand Rapids Symphony Orchestra in una serie di spettacoli estivi intitolati "Romance Under The Stars" ("Idillio sotto le stelle"). Schimmel suonerà alcune delle sue composizioni come solista e accompagnato dall'orchestra. Tra i brani: "Empty World" (che ha ottenuto ottime critiche sul New York Times), la Fantasia dalla Carmen di Bizet (l'intera opera in sei minuti) e Bachianas Argentinas (Bach incontra il tango).

Inoltre, Schimmel improvviserà con l'orchestra durante brani tratti dalle colonne sonore de Il Padrino, Via col vento, Romeo e Giulietta e West Side Story. Si esibirà da solo in una speciale orchestrazione (creata da Michael Sahl) di "Por Una Cabeza", il tango che ha come protagonisti i celebri Tango Project (nominati per il Grammy) nei film "Scent of a Woman" ("Profumo di donna") e "True Lies". Il Maestro Schimmel eseguirà anche la celebre Cumparsita. I concerti si terranno nell'area di Cannonsburg, alla periferia di Grand Rapids, Michigan. Dirigerà l'orchestra John Varineau. Per ulteriori dettagli scrivere a: gwilliamandmicki@aol.com

 


Serie di concerti Brome Beaux Arts - Canada

Il fisarmonicista Joseph Petric prenderà parte alla serie di concerti Brome Beaux Arts che si terrà nella cittadina di West Brome, Quebec il 16 e il 17 agosto prossimi. Joseph si esibirà in tre repliche dello spettacolo "Tango Sensations" con l'Adaskin String Trio di Emlyn Ngai, Steve Larson e Mark Fraser, e con la violinista Annie Trepanier. Il programma comprenderà la prima mondiale di "Tango Dreams" (Ray Luedeke), "Dance of the Blind" (Marjan Mozetich), "Glassharmonika Quintet" (Mozart) e 5 Tango Sensations (Piazzolla). Ingresso libero. Per ulteriori dettagli scrivere a: jpetric@interlog.com

 


7° Festival musicale Olympus - Russia

Nguyen Thi Quynh Trangdi Tai Hung, Conservatorio nazionale di Hanoi, Dipartimento di fisarmonica

La fisarmonicista vietnamita Nguyen Thi Quynh Trang, studentessa del Conservatorio di musica di Hanoi (sotto la guida del Professor Luu Quang Minh), è stata invitata a suonare al concerto di apertura del 7° Festival musicale Olympus di San Pietroburgo, Russia lo scorso 15 luglio. Al teatro dell'Hermitage ha eseguito "Fairy Tales", concerto per fisarmonica e orchestra sinfonica (V. Trojan), accompagnata dall'Orchestra sinfonica dell'Opera Nazionale e dal Balletto del Conservatorio Rimsky-Korsakov (San Pietroburgo) diretta da Alexander Sladkovsky (Russia).

Nguyen Thi Quynh Trang ha vinto l'edizione 2001 del concorso musicale di Hong Kong per giovani musicisti asiatici.

Il Festival musicale Olympus ha il sostegno di eminenti artisti di tutto il mondo. Tra i membri del Comitato onorario possiamo ricordare: Claudio Abbado, Zubin Mehta, Montserrat Caballe, V. Gergiev, M. Rostropovich, Y. Temirkanov e Placido Domingo.

 

Fisitalia


Kosmos - campo estivo di world music e danza - USA

Kosmos, il campo estivo di world music e danza, si terrà per la prima volta a Saratoga Springs, California dal 25 al 27 luglio. L'evento comprenderà una varietà di laboratori e spettacoli con un'ampia gamma di musicisti e ballerini. Il seminario di fisarmonica balcanica sarà tenuto da Dan Cantrell. Per ulteriori dettagli scrivere a: fureyousproductions@yahoo.com

 


Festa di compleanno per il fisarmonicista Gerardo Rizza - Tenerife

Al parco ricreativo di Monte de Arafo "Los Frailes", Tenerife, si è appena tenuto un evento per celebrare il compleanno del fisarmonicista Gerardo Rizza. Tra gli ospiti Felipe Gadea (insegnante di fisarmonica, musicista e artigiano), Emilio (professore di fisarmonica Ilse), e i cultori della fisarmonica Llaureano (fisarmonicista che studia alla Scuola superiore di fisarmonica di Tenerife), Ignacio (professore di fisarmonica presso lo stesso istituto), Pepe Rodriguez (fisarmonicista che ha studiato con Felipe Gadea e si è esibito durante questo evento con fisarmonica a bottoni e chitarra) e Francisco Jose (studente di fisarmonica).

Dopo un pranzo organizzato da Gerardo Rizza, i musicisti hanno suonato numerosi brani per fisarmonica e voci, con l'accompagnamento di vari strumenti musicali come maracas, güiro, chitarra ecc. L'evento è stato apprezzato da tutti i partecipanti e calorosi applausi hanno seguito ogni brano.

La Federazione "La Unión of Geneto" ha collaborato all'organizzazione dell'evento insieme a membri del consiglio come Angeles e Javier Basterrechea, che vi hanno anche partecipato.

 

Art Italia


Celebrazione musicale - Belgio

di Marie Coppens

Una celebrazione musicale intitolata "Folk e musica dal mondo" organizzata dall'ASBL Muziekpublique si terrà a Bruxelles il prossimo 21 luglio. Fisarmonicisti locali e internazionali parteciperanno all'evento che si svolgerà in diversi punti della città. Nella Place du Vieux Marché aux Grains Daniel Grusel (Lussemburgo) suonerà brani di Astor Piazzolla e Richard Galliano con la fisarmonica cromatica. Questo concerto sarà seguito dal "Quartetto Paola Bartoletti" (Italia), con la fisarmonicista Gwen Cresens, e da un'esibizione del Tref Trio.

Nella Place Saint-Nicolas, Neder-Over-Hembeek, Máximo Jimenez (Colombia) suonerà la fisarmonica diatonica insieme a un altro fisarmonicista colombiano, Miguel Osorio. Per ulteriori dettagli scrivere a: info@muziekpublique.be

 

Concerto di tango a San Francisco e Las Vegas - USA

Il bandoneonista argentino Norberto Vogel si è esibito in trio durante la Settimana del tango di San Francisco dal 4 all'11 luglio. Norberto si è anche esibito in un concerto di tanghi classici con Pepe Mota (piano) e Julian Avila (voce) a Las Vegas.

 


Tournée dell'Akkordeon-Ensemble Caprice - Germania

The Akkordeon-Ensemble Capricedi Jutta Schreiber-Menn

L'Akkordeon-Ensemble Caprice ha recentemente concluso una tournée di concerti coronata da un grande successo che ha toccato varie città del Baden Württemberg e della Baviera. Tra i membri di questo ensemble: Gabriele Beul-Elter, Karolin Böcking, Jutta Schreiber-Menn (leader), Bernd Münker, Judith Geisweid, Steffi Loos, Susanne Linde, Jutta Heinrich-Reichel, Kerstin Münker e Johann Tilker.

Durante la tournée il gruppo si è esibito in luoghi suggestivi come le chiese di Oberuhldingen e Kressbronn e il porto di Lindau. Il programma comprendeva opere di Bach, Farkas, Tchaikowsky, Vivaldi, Mohr e Hennecke. Lo scopo di questo ensemble è rappresentare la grande varietà di musiche per fisarmonica.

 


Corso di fisarmonica e bandoneon - Francia

di Holda Paoletti-Kampl

Dal 27 luglio al 3 agosto, al Centro Cordeliers di Gourdon, Querçy, si terrà un corso di fisarmonica e bandoneon, con lezioni individuali e di gruppo o per orchestra. Il corso tratterà vari stili e specialità come fisarmonica tradizionale, varietà, jazz, bandoneon, accompagnamento, improvvisazione, ritmo e folklore.

Il Centro Cordeliers si trova in un vasto parco nella cittadina di Gourdon. È dotato di molte stanze e offre agli studenti anche molte attività sportive (piscina, pallavolo, calcio ecc.). I più giovani saranno assistiti dal personale che li guiderà al di fuori delle ore di lezione. Anche i dormitori saranno controllati in modo da assicurare la sicurezza in ogni momento.

Tra gli insegnanti: Peter Soave, Lionel Suarez, Mady Soave-Dessimoulie, Sylvie Pulles, Patricia Lafon e Muriel Roques. Per ulteriori dettagli scrivere a:cahors.accordeon@wanadoo.fr

 

Fisitalia

Concorso internazionale per autori di canzoni trova nuovi giudici - USA

L'ICS (Concorso internazionale per autori di canzoni) aperto a tutti i musicisti, gruppi musicali, solisti e autori di canzoni è suddiviso in 13 categorie musicali e vanta un totale di 68 vincitori che si spartiscono oltre 100.000 dollari USA in contanti e in premi!

Gli organizzatori dell'evento sono lieti di annunciare l'arrivo di molti nuovi giudici quali: Monte Lipman (presidente della Universal Records), Arif Mardin (vicepresidente della Manhattan Records), Bruce Lundvall (amministratore delegato della Capitol Jazz/Classics), Rob Thomas (cantante e autore - Matchbox 20), B.B. King (leggendario artista blues), Pat Metheny (chitarrista jazz), Phil Vassar (musicista country e cantautore), Dan Haseltine (cantante e autore - Jars Of Clay), Vanessa Carlton (cantautrice - categoria teenager), Bebe Winans (artista gospel), Guru (rapper, compositore - Gang Starr), Paul Oakenfold (DJ, produttore, remixer), Raine Maida (cantante e autore - Our Lady Peace), NSYNC (categoria teenager), Nile Rodger (produttore, musicista - Chic, Madonna, Peter Gabriel, ecc.), Frank Callari (vicepresidente senior della Lost Highway Records), Tina Davis (vicepresidente senior della Def Jam/Def Soul), Rose Noone (vicepresidente senior della Epic Records), Jimmy Bralower (vicepresidente della Atlantic Records), Kim Stephens (vicepresidente e promozione della Lava Records), Tara Griggs-Magee (vicepresidente senior della Verity Records), Robert Beeson (presidente della Essential Records), Errol Kolosine (direttore generale della Astralwerks Records) e Michael Gudinski (presidente della Mushroom Group Of Companies).

Tra le categorie: Pop/Top 40, Rock; Country, AAA/Roots/Americana, R&B/Hip-Hop, Blues, Folk/Cantante-Autore, Jazz, World Music, Gospel/Christian, Dance/Elettronica, testo, e una speciale categoria teenager per gli autori minori di 18 anni. Si può partecipare con quante canzoni si vuole e in tutte le diverse categorie. La scadenza per l'iscrizione è il 15 settembre, 2003.

Per ulteriori dettagli scrivere a: International Songwriting Competition, Zero Governors Avenue #6, Medford, MA, USA 02155


 


Nuovo CD - La leggenda della fisarmonica bulgara

Un nuovo CD intitolato "La leggenda della fisarmonica bulgara" di Boris Karlov (1924-1964) è stato appena pubblicato dalla BMA Productions, Canada. Boris Karlov fu il primo a sviluppare una tecnica musicale diversa e uno stile specifico per il folk bulgaro. Questa raccolta in 2 CD comprende 40 melodie folk trascritte da Yves Moreau a partire dagli archivi della radio nazionale bulgara, della casa discografica Balkanton e da rarissimi 78 giri.

Alcune delle canzoni sono diventate dei classici per gli adepti della danza e della musica balcanica dell'America del nord, come Bavno Horo, Gjusevska Rachenitsa, Daichovo Horo, Gankino Horo, Elenino Horo, ecc. Per ulteriori informazioni sul CD scrivere a: info@bourque-moreau.com

 

Fisitalia

CD cover Nuovo CD - "Cafe Jew Zoo" è ora disponibile

Il nuovo CD "Cafe Jew Zoo" del fisarmonicista Yale Strom con Hot Pstromi & Klazzj è ora disponibile su etichetta Naxos World. Questo CD riflette la profonda conoscenza della musica ebraica di Strom, che però lamenta una riduzione della popolazione ebraica proprio nel momento in cui la cultura e la musica ebraica stanno ottenendo grande popolarità. Tra i brani: "The Bonesetter's Last Dance", "Stoliner Skotshne #1" e il funk-pop "Ten Plagues". Per ulteriori informazioni sul CD scrivere a: Yitztyco@aol.com

 


Nuovi siti

È un piacere dare il benvenuto in Accordions Worldwide ai titolari dei siti che trovate qui sotto. Vi invitiamo a visitare i loro siti e provare i loro servizi.

www.accordions.com/areunlimited Nuovo sito per Accordions Unlimited, di proprietà e sotto la gestione di Natasha Geddie, offre un catalogo unico di tutto ciò che ha a che fare con la fisarmonica: strumenti, spartiti, riparazioni, registrazioni, corsi, ensemble, ausili per specialisti e molto altro ancora.

 

Fisitalia

Siti aggiornati

www.accordions.com/stas Informazioni aggiornate su Stas Venglevski, compresi i suoi nuovi indirizzi, postale ed e-mail. Stas è stato recentemente eletto nuovo presidente dell'ATG (l'Associazione internazionale dei fisarmonicisti e degli insegnanti di fisarmonica), è membro della Confederation Internationale des Accordeonistes (CIA) e dell'IMC-UNESCO.