Accordions Worldwide
AWW logo
Altre Lingue
English Deutsch Français Español Chinese Russian
4 luglio 2003 Le notizie passate | Invio contributi per il notiziario


Nota dell’Editore

Questa settimana abbiamo aggiornato la sezione intitolata "Competitions & Festivals Held on a Regular Basis" (Concorsi e festival che si svolgono a cadenza periodica) delle nostre Pagine Gialle (Accordion Yellow Pages). Molti fisarmonicisti e amanti della fisarmonica leggono questa sezione, quindi se organizzate un concorso o un festival con cadenza periodica siete invitati a inviarci una mail informativa all'indirizzo: news@accordions.com

Wayne Knights Webmaster

Fisitalia


Titoli di Questa Settimana


Successo per il Festival ATG di Chicago - USA

di Kevin Friedrich

L'Associazione internazionale dei fisarmonicisti e degli insegnanti di fisarmonica (ATG) ha celebrato il suo 63° anniversario con un fine settimana di musica, concorsi, esibizioni e laboratori durante il convegno annuale di Chicago, dal 25 al 29 giugno.

Quattro concerti di spicco hanno visto le esibizioni dei seguenti artisti: l'ex campione ATG Jeff Lisenby, la leggenda vivente del jazz Frank Marocco, il fisarmonicista jazz di Chicago John Simkus, l'Orchestra di fisarmoniche della UMKC (diretta da Joan C. Sommers ), che ha suonato con la cantante Whitney Nashville; e inoltre Mirco Patarini, fisarmonicista italiano e direttore della Scandalli Accordion Factory, il Trio Bez Ime ensemble insieme a Dee Langley e il "K" Trio.

Tra gli altri musicisti Joanna e Stan Darrow, Tony Lovello, Igor Zavadsky (Kiev), il duo Star-Sera (John Simkus e Stas Venglevski) e i KC Seven.

Uno dei momenti clou del convegno è stata l'esibizione dell'orchestra del festival, diretta quest'anno da Joan Sommers, Janet Millard e Gary Daverne (Nuova Zelanda). L'orchestra ha suonato molte volte durante il festival, e ha fatto un'apparizione anche all'ippodromo della Arlington Race per aprire le corse del giorno.

Si sono svolti molti concorsi, compresi alcuni validi per le qualificazioni alla Coupe Mondiale CIA in programma in Slovacchia e Ungheria il prossimo ottobre. L'ATG ha tenuto il concorso per due categorie per conto dell'associazione sorella (NZAA) , Associazione neozelandese della fisarmonica. Hanno partecipato cittadini neozelandesi residenti negli Stati Uniti e il concorso si è tenuto per conto dell' NZAA come turno di qualificazione per rappresentare la Nuova Zelanda alla Coupe Mondiale.

Vincitori:

Christine Jarqueo - Sezione virtuosi juniores
Andrea Caruso - Sezione Coupe Mondiale juniores
Shanxi Upsdell - Sezione virtuosi juniores (Nuova Zelanda)
Shanxi Upsdell - Concorso internazionale per fisarmonica a piano (Nuova Zelanda)

Per ulteriori informazioni sul festival fare riferimento alle notizie pubblicate su Accordion USA.

 


Prima mondiale di Peter Soave al Pigini Festival di Senigallia - Italia

di Holda Paoletti-Kampl

Il festival Pigini Sirius, organizzato dalla la Pigini di Castelfidardo, si è svolto il 20 e 21 giugno a Senigallia. L'evento era dedicato a tutti i proprietari di un modello "Sirius" e si è celebrata la produzione del millesimo strumento di questa serie.

Aude Giuliano
Claudio Jacomucci & Kathleen Delaney

Durante il festival Peter Soave (USA) si è esibito nella prima mondiale di "Tango Furioso", un brano scritto espressamente per quartetto d'archi e bandoneon dal compositore venezuelano Aldemaro Romero.

Ospiti arrivati da tutto il mondo hanno preso parte alla speciale lotteria Pigini Sirius. Per partecipare bisognava essere proprietari di un modello Sirius. La "Pigini Sirius n° 1001", una fisarmonica fatta specificatamente per questa occasione è stata vinta da Anna Uccelli del Quartetto Hans Brehme (Italia).

Friedrich Lips, Elisabeth Moser & Viacheslav Semionov

Artisti internazionali del calibro di Lelo Nika, Friedrich Lips, Claudio Jacomucci (che si è esibito con la ballerina Kathleen Delaney), Elisabeth Moser, Aude Giuliano, Viacheslav Semionov, Peter Soave (con il Rucner String Quartet) e Owen Murray hanno presentato brani eccellenti e si sono anche uniti ad altri in jam session che hanno deliziato i presenti.

Peter Soave & The Rucner String Quartet

Si sono tenuti laboratori condotti da artigiani della Pigini su come accordare lo strumento, sullo sviluppo delle tecniche della mano destra e sinistra dell'SBS, sulla tecnica Alexander (Claudio Jacomucci) e sessioni con insegnanti e musicisti famosi. Benjamino Bugiolacchi ha condotto il concerto di gala al teatro Fenice e Paolo Picchio ha supervisionato i laboratori.


 

Art Italia

2° Concorso internazionale d'Escaldes-Engordany - Andorra

Il 2° Concorso internazionale d'Escaldes-Engordany si terrà dal 13 al 16 luglio ad Andorra, sotto la direzione di Roser Palomero Vendrell. Il concorso comprenderà tre categorie: seniores, juniores e varietà; i partecipanti suoneranno brani composti prima del 1900, una sonata di Scarlatti e un brano a loro scelta. Saranno presentati i premi in denaro per un totale di 6500 €.

La giuria internazionale comprende Vladimir Zubitsky, Pedrag Kostovich, Jean Marc Fabiano, Roman Jbanov, Dominique Emorine, Carlos Iturralde e Miroslav Kosnar.

Il 15 luglio, durante il concorso il Duo Paris-Moscou terrà un concerto. Per ulteriori informazioni telefonare al numero: +33 6 10 56 31 81

 


Concorso e festival per il 65° Anniversario dell'Associazione americana fisarmonicisti - USA

Il Concorso e festival per il 65° Anniversario dell'Associazione americana fisarmonicisti si terrà presso il Marriott Hotel dell'aeroporto internazionale di Filadelfia dal 9 al 13 luglio. Il festival comprende concorsi per tutte le età con premi in denaro e non, gite turistiche, l'esibizione di un'orchestra formata da tutti gli intervenuti, un concerto dell'orchestra ufficiale del festival, laboratori, mostre, concerti all'ora di pranzo, un museo itinerante sulla fisarmonica, una gara di danza, una festa della polka, il banchetto di gala dell'anniversario e numerosi ospiti.

Tra i laboratori quello sulla musica di Astor Piazzolla, presentato da Manny Bobenrieth, quello sugli aspetti fisici dell'interpretazione della fisarmonica, presentato da Linda Griffith, "Build It, They Shall Come" (un laboratorio su come avviare un club della fisarmonica) presentato da Karen Adam (Presidente dell' Associazione della fisarmonica della Florida), oltre ai laboratori intitolati: "Pezzi unici dal museo della fisarmonica" presentato dal Prof. Helmi Harrington, "Non è mai troppo presto - La fisarmonica per i bambini in età prescolare" presentato da Mary Tokarski , "La progressione Dim7-V7 - Stabilire la tonalità" presentato da Eddie Monteiro e "Sibelius Computer Program Clinic", sul software Sibelius.

Inoltre si terrà un concerto di gala che avrà come ospiti un'incredibile schiera di fisarmonicisti tra cui Eddie Monteiro, Tony Dannon & Joe Cerrito, The "K" Trio, Alexander Poeluev e il Busso Trio. Si svolgerà anche un "Concerto dei vincitori del concorso" che suoneranno con l'Accordion Pops Orchestra (diretta da Dan Desiderio) e il popolare solista Tony Lovello.

Per ulteriori informazioni sul festival scrivere a: ameracc@aol.com

 


Festival estivo di Kristupo Vasara - Lituania

di Holda Paoletti-Kampl

Il fisarmonicista Raimondas Sviackevicius suonerà nell'antica chiesa rococò "Sv. Kotrynos" di Vilnius al Festival estivo di Kristupo Vasara il prossimo 14 luglio. Sviackevicius suonerà una varietà di brani dei compositori lituani Bajoras, Valanciute e Senderovas e di Gubaidulina, Valpola, Bronner, Jokinen e Ganzer insieme al noto violoncellista Edmundas Kulikauskas. Per ulteriori dettagli scrivere a: sviaraim@takas.lt


Art Italia

Gary Blair Roadshow 2004 - Inghilterra

di Ron Bennett

Il fisarmonicista Gary Blair presenterà il suo "Gary Blair Roadshow 2004" in Inghilterra dal 7 al 16 febbraio 2004. I concerti si terranno in West Sussex, Middlesex, Dorset, Essex, Surrey e Kent. Per ulteriori informazioni scrivere a: AccordionFriends@aol.com

 


Successo a Mosca per Jon Hammond - Russia

Jon Hammond I concerti del fisarmonicista Jon Hammond al "Le Club" di Mosca (lo scorso 21 e 22 giugno) hanno riscosso grande successo, Hammond si è esibito con il sax tenore Igor Butman, con Eduard Zizak (batteria) e con la partecipazione straordinaria di Vladimir Danilin (fisarmonica) e Alexei Kuznezov (chitarra).

Il programma, molto apprezzato, comprendeva "Shadow Of Your Smile", "Days Of Wine and Roses" e "Blues in the Night", oltre a brani tratti dai due album di Hammond, tra cui: "Jennifer's Song", "Soon I Will Be Free" (dedicata agli abitanti dell'ex Repubblica Sovietica) e "Cannonball '99". Le due serate sono state seguite da oltre 200 spettatori (tra cui giornalisti e troupe televisive russe).

 


Fisarmonicista suona con il Plural Ensemble - Spagna

Andel Luis Castanodi Holda Paoletti-Kampl

Il 25 giugno, il fisarmonicista Angel Luis Castaño ha suonato all'Auditorium nazionale della musica di Madrid (Spagna) con il Plural Ensemble diretto dall'argentino Fabian Panisello. Il programma comprendeva la prima mondiale del pezzo da camera "Cámara Lenta" (Camarero) per fisarmonica, flauto, percussioni e soprano, oltre a un pezzo solista intitolato "Luz Azul" (sempre di Camarero).

Questo interessante concerto è stato seguito da 250 spettatori, tra cui i compositori de Olavide, Torres, Arias e del Puerto. Al momento la fisarmonica è molto popolare in Spagna ed ha una grande rilevanza nella musica contemporanea spagnola.

 

Fisitalia


Membro onorario del Good Time Accordion Club - USA

Durante la recente tournée negli Stati Uniti, il fisarmonicista Gary Blair è stato nominato membro onorario del Good Time Accordion Club di Escalon, California. Questo riconoscimento non viene conferito spesso. Altri membri onorari sono Anthony Galla-Rini, Dick Contino e Myron Floren. L'intera tournée (da Seattle a San Francisco in California) è stata un grande successo!


 


Tournée italiana dei "Poozies" - Italia

I Poozies (insieme al fisarmonicista Karen Tweed) saranno in tournée in Italia dal 21 al 26 luglio. I concerti si terranno ad Ancona, ai Folkest Festival di Cordenons (Pordenone) e a Treviso, con concerto finale durante la manifestazione "Andar per Musica 2003", di Monasterolo del Castello il 25 luglio. Per ulteriori dettagli scrivere a: info@#frameevents.com


 

Art Italia


Concerto di musica folk- Australia

La fisarmonicista Bernadette Conlon Bernadette Conlon suonerà al Blackman Hall dell'Università di Melbourne a Hawthorn il 20 luglio. Il programma include una selezione di brani folk. Per le prenotazioni telefonare al numero: + 61 9509 6331

 


Concerto alla National Portrait Gallery di Londra - Inghilterra

Il Czardas Duo, di Ian Watson (fisarmonica) e Matthew Forbes (violoncello) si esibirà in un concerto gratuito alla National Portrait Gallery di Londra il prossimo 4 luglio. Il concerto sarà basato sulle musiche del compositore argentino Astor Piazzolla, molte delle quali in nuovi arrangiamenti. Per ulteriori dettagli telefonare al numero: +44 207 306 0055

 


Concerto di mezzogiorno per i "Tango Project" - USA

Il fisarmonicista William Schimmel terrà un concerto gratuito a mezzogiorno con il suo gruppo "The Tango Project", nominato per il Grammy, in occasione dell'Hudson Square Music Festival di Manhattan del 9 luglio (sponsorizzato dalla Trinity Church). I Tango Project suoneranno per un'ora tanghi e musiche dal film "Scent Of A Woman" (Profumo di donna), in cui sono apparsi con Al Pacino nella famosa scena di tango, oltre ad essere autori della maggior parte della colonna sonora.

Il gruppo ha anche composto brani per la colonna sonora del programma televisivo della HBO "Sex And The City" e "Real Sex", oltre ad aver suonato per l'episodio sul tema del tango nel programma televisivo "Sesame Street". Il loro primo album è stato al numero 1 nelle classifiche della musica classica ed è stato eletto dalla critica miglior album dell'anno. Per informazioni sul concerto scrivere a: GWILLIAMANDMICKI@aol.com

 


Red Star Video - Canada

Joseph Petric prenderà parte a una registrazione in studio che sarà un misto di intervista e brani di repertorio per la Red Star Productions di Halifax, Nova Scotia, il prossimo 18 luglio. In programma "Convergence" (di Randy Smith per fisarmonica ed elementi elettroacustici), quattro sonate di Antonio Soler e brani di Jean Philippe Rameau.

La registrazione dovrebbe uscire per la fine dell'anno. Per ulteriori dettagli scrivere a: jpetric@interlog.com

 

Fisitalia

Fisarmonicista suona all'apertura de "La Milanesiana" - Italia

Guy Klucevsek ha suonato durante la serata di apertura de "La Milanesiana", un festival di letteratura, film e musica svoltosi a Milano lo scorso 23 giugno. Klucevsek ha condiviso il programma con l'autore Michael Cunningham e ha suonato in prima assoluta il suo lavoro intitolato "Four Portraits" e ispirato ai personaggi del romanzo di Cunningham "The Hours".

La prossima esibizione di Klucevsek avrà luogo a Kingston, New York (USA) il 12 luglio. Darà un concerto all'aperto intitolato "Celebration of Cultures" (Una celebrazione delle culture) che include musiche popolari di tutto il mondo. Il concerto sarà seguito (lo stesso giorno) da un programma solista al Deep Listening Space durante il quale Klucevsek presenterà la sua nuova collezione "The Well-Tampered Accordion". Per ulteriori dettagli scrivere a: Guysqueeze@aol.com

 


Nuovo CD per il compositore spagnolo Joan Guinjoan

di Dr Herbert Scheibenreif Manager of Friedrich Lips Productions

È appena uscito un nuovo CD di musiche del compositore spagnolo Joan Guinjoan (Riudoms, Catalonia, 1931; Premio Nacional de Música, 2002). Tra gli altri, il CD include il brano "Phobos", per fisarmonica, piano e percussioni, suonato dal fisarmonicista Ricardo Llanos, che verrà trasmesso il 17 luglio alle 21.30 da Radio Nacional de España-Radio Clásica.

Per ulteriori informazioni sul CD scrivere a Columna Música: columnamusica@canal21.com

 

Fisitalia

Nuova edizione di Accordion USA on line

Una nuova edizione di Accordion USA, il notiziario statunitense sulla fisarmonica, è da oggi disponibile on-line. Chi volesse contribuire con un articolo per il notiziario può compilare l'apposito modulo on line o scrivere a Kevin Friedrich : usanews@accordions.com

 


Siti aggiornati

www.accordions.com/nufringen Informazioni aggiornate sull'Hand Harmonika Club Nufringen e.V., un'organizzazione musicale no profit della comunità tedesca di Nufringen, diretto da Günther Stoll.