Accordions Worldwide
AWW logo
Altre Lingue
English Deutsch Français Español Chinese Russian
21 febbraio 2003 Le notizie passate | Invio contributi per il notiziario


Nota dell’Editore

La coordinatrice del nostro notiziario, Christine Adams , è stata impegnata questa settimana in un corso. Se le avete inviato articoli che non sono stati pubblicati, essi saranno dopo il suo ritorno, allorché risponderà alle mail ricevute nel frattempo.

Wayne Knights Webmaster

Fisitalia


Titoli di Questa Settimana


3° Festival europeo delle orchestre di fisarmoniche - Repubblica Ceca

di Pavel Svarc

La terza edizione del Festival europeo delle Orchestre di fisarmoniche si terrà nel Palazzo Vinohrady di Praga e in altre sale della capitale ceca tra il 7 e l'11 aprile 2004, sotto l'egida della Associazione ceca della fisarmonica e della azienda turistica e dei concerti CTA Prague. Orchestre di fisarmoniche di ogni parte del mondo sono invitate a prendere parte a questo grande evento musicale internazionale.

Le sezioni del festival comprendono Orchestre di fisarmoniche juniores (per orchestre di 12 o più elementi, di cui almeno il 70% al di sotto dei 16 anni), Musica classica (per orchestre di 12 o più elementi, senza limiti di età), e musica leggera (per orchestre di 12 o più elementi, senza limiti di età, in cui lo strumento principale sia la fisarmonica).

Per ulteriori dettagli scrivere a: cta@iol.cz

 

 

Scandalli Accordions

Prima edizione del Premio internazionale "Fisa…armonie" - Italia

di Rina Anna Rusconi

Sono in corso di svolgimento fino al 30 aprile le audizioni per il primo concorso internazionale "Fisa…armonie" per solisti, concertisti e gruppi di fisarmonica da camera. Le finali si terranno a Trieste tra il 16 e il 18 maggio. L'evento è organizzato da Altamarea, Associazione Musicale Cluster, Associazione Musica Libera della Glasbena Matica di Trieste e Gruppo Artistico Triestino, con la collaborazione dell'Assessorato Regionale al Turismo e il sostegno dell'Ufficio di informazioni turistiche di Trieste e dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste.

Le sezioni per solisti sono suddivise in base all'età dei partecipanti (minori di 11 anni, 11-13 anni, 14-17 anni, minori di 18 anni e senza limiti di età); è prevista inoltre una sezione per gruppi di musica da camera. Il montepremi comprende trofei e premi in denaro per un totale di € 2.900

La giuria sarà composta da Ivano Battiston (presidente), Vladimir Zubitzky , Ivano Paterno e Aleksander Ipavec. Il termine per le iscrizioni è fissato al 31 marzo 2003. Per ulteriori dettagli scrivere a: gruppoartisticotriestino@virgilio.it

 

Art Italia

Riunione annuale dell'Associazione della fisarmonica di Pechino - Cina

di Li Cong

L'Associazione della fisarmonica di Pechino ha tenuto la sua riunione annuale presso il Centro conferenze You lo scorso 7 febbraio. Hanno partecipato all'evento oltre 150 persone tra cui i fisarmonicisti Li Yuqiu, Zhang Ziqiang, Yang Wentao, Ren Shirong, Shang Yuanchang, Li Cong Li Cong (Presidente della Associazione della fisarmonica di Shanghai) e Chen Jun (vice-professore presso l'Accademia di musica del Sichuan).

Jiang Jie (Presidente della Associazione della fisarmonica di Pechino) ha dato il benvenuto agli ospiti e augurato a tutti un buon primo dell'anno cinese. Il clou dell'evento è coinciso con l'esibizione del trio formato da Jiang Jie, Chen Weiliang e il sig. Soklov (docente russo di fisarmonica che lavora attualmente al Centro culturale di Jiangjie).

L'Associazione della fisarmonica di Pechino organizza il raduno da diversi anni, sempre in occasione del capodanno cinese.


4° Raduno scandinavo della concertina - Svezia

di Jim Lucas

La quarta edizione del Raduno scandinavo della concertina si terrà a Torna Hällestad (nel sud della Svezia) tra il 25 e il 27 aprile. Interpreti dello strumento di ogni parte della regione vi confluiranno per un fine settimana di musica, scambi di esperienze e divertimento. Lo scopo dell'evento è quello di far incontrare suonatori di concertina di vari livelli di abilità in un clima informale e rilassato. Per questo non vi sono docenti designati, ma tutti i partecipanti si riuniranno il venerdì sera e sarà stilato un piano di workshop a seconda degli argomenti di maggiore interesse e delle competenze dei più esperti. Tra gli argomenti più comunemente trattati vi sono gli stili della concertina duet, l'accompagnamento di canzoni, il folk svedese, i generici barocco e jazz, la musica irlandese eseguita alla concertina inglese, e molto altro ancora.

Le domande di partecipazione devono pervenire entro il 1 aprile 2003. Per ulteriori informazioni scrivere a: jel@danbbs.dk

 


Concerto ad Amsterdam Sud - Olanda

di Hillebrand van der Veen

L'orchestra di musica leggera del Club della fisarmonica Forzando di Amsterdam si esibirà presso il villaggio residenziale per anziani Bovenkerk di Amsterdam Sud il prossimo 23 febbraio. Il programma comprende brani olandesi e canzoni tra cui "Wien bleibt Wien", estratti da Im Weissen Rossl am Wolfgangsee, e una melodia popolare boliviana. Per ulteriori dettagli scrivere a: H.J.Veen@net.HCC.nl

 

Art Italia

Lips in concerto a Belgorod - Russia

Friedrich Lips & Efrem Podgaitsdi Dr Herbert Scheibenreif Manager of Friedrich Lips Productions

Dopo il successo della prima mondiale del "Concerto Lips" di Efrem Podgaits lo scorso anno a Markneukirchen (Germania), in occasione del Concorso di fisarmonica di Klingenthal, il fisarmonicista Friedrich Lips ha avviato una serie di esecuzioni di questo concerto nel suo Paese natale, la Russia.

Il 12 febbraio Lips ha eseguito il concerto (per bayan solista e orchestra sinfonica) a Belgorod. Podgaits fa uso nell'opera di ritmi diversi basati sulle iniziali di Friedrich Lips (F e L), sul tema della "Invenzione in Fa" di J.S. Bach (fa-la), sul suo numero di telefono (315-28-24) e su una "ellisse" che contiene il cognome dell'artista (Lips).

Il suo primo lavoro per bayan fu la "Fantasia in memoria di A. Schnittke" (disponibile sul CD 014 di Lips, Miserere, in uscita quest'anno). Nel 2000 Pogdaits compose il brano obbligatorio per bayan solista e orchestra da camera per il Concorso del bayan di Mosca.

 

 

Banchetto e serata di danza - USA

Il Club della fisarmonica dei Redwoods terrà una cena seguita da una festa da ballo a Rohnert Park, in California, il prossimo 7 marzo. Per ulteriori dettagli scrivere a: KrisNelson@aol.com

 

Scandalli Accordions

Orchestra festeggia il sessantacinquesimo compleanno - Germania

L'Orchestra di fisarmoniche 1938 e.V. di Kieler ha compiuto 65 anni lo scorso 15 febbraio. La ricorrenza verrà festeggiata dalla formazione, diretta da Karsten Schnack, con un concerto presso il centro civico Kronshagener di Kiel il 1 marzo. Ospite dell'eventi sarà il Trio Total formato da Karsten Schnack (fisarmonica), Ingo Hirsekorn (violino) e Wolfram Nerlich (contrabbasso), che eseguirà canzoni del suo nuovo CD, "Souveniers". Per informazioni sul concerto, scrivere a:mosquito.beach@kielnet.net

 

Fisitalia


6° Gran Premio nazionale per Giovani Talenti - Francia

di Gerard Chassagneux

La sesta edizione del Gran Premio Nazionale per Giovani Talenti di Francia si terrà il 22 e 23 marzo presso l'Auditorium di Montrond Les Bains, nella Loira. Il concorso comprende sezioni per fisarmonicisti e pianisti di età compresa tra i 15 e i 19 anni. Per ulteriori informazioni telefonare al numero: +33 4.77.54.51.21


 


Corso estivo di fisarmonica a Kentford - Inghilterra

di Richard Moon

Stephen Bardwell ha organizzato per la Burwell Summer School una serie di corsi estivi complessivamente noti come "Burwell Bash" in programma dal 5 al 9 agosto presso la Clifton Lodge di Kentford, nel Suffolk. Il corso di fisarmonica a piano sarà tenuto da Sam Pirt, vincitore del premio per giovani musicisti folk indetto da BBC Radio 2.

Il Burwell Bash è un collegio estivo di musica folk che si tiene ogni anno e offre lezioni di musica strumentale e per gruppi rivolte tanto ai giovani che agli adulti. Il programma era noto in passato come "Shetland Fiddle, Accordion, Flute and Whistle Course" e successivamente "Musical Madness". L'edizione di quest'anno inizia appena un giorno dopo il Festival del folk di Cambridge e comprende una serata dedicata al Folk Club (con musicisti, cantanti, ballerini e giocolieri), un "Concorso per nottambuli", un Ceilidh fai-da-te, sessioni aperte a tutti, un concerto degli insegnanti, un quiz musicale e giochi a tema. Per ulteriori dettagli scrivere a: info@burwellbash.info

Art Italia


I Bellows and Brass suonano negli USA e in Canada

I Bellows and Brass, formati dal fisarmonicista candese Joseph Petric, Guy Few (tromba e piano) e Alain Trudel (trombone), hanno dato inizio il 20 febbraio a una tournée negli USA e in Canada che prevede concerti a Montreal, Toronto (Canada), Santa Barbara, Los Angeles e California (USA), e che si concluderà il 27 febbraio.

Il gruppo presenterà un programma di brani commissionati a Linda Bouchard e Peter Hatch. Per ulteriori dettagli scrivere a: jpetric@interlog.com

 


11° Fine settimana della concertina - Germania

di Mario Kliemann

L'undicesima edizione del Fine settimana tedesco della concertina si terrà a Bielefeld tra il 9 e l'11 maggio. L'evento prevede una festa di benvenuto all'insegna del ceilidh, e workshop di concertina tedesca, inglese e irlandese con i docenti Aoife O'Connor, Mr. Xnn, Eberhard Klose, Thomas Meier e Nils Meyn. Per ulteriori dettagli scrivere a: concertina@concertina.de


16° Festival annuale della fisarmonica dell'A.A.M.S. - USA

Dee LangleyK Triodi Joanna Arnold Darrow

La sedicesima edizione del Festival della fisarmonica indetto dall'A.A.M.S. (associazione musicologica e della fisarmonica americana) si terrà presso l'Holiday Inn di King of Prussia, in Pennsylvania, tra il 7 e il 9 marzo. L'evento prevede concorsi, worskshop, mostre, l'esibizione dell'orchestra del festival, svariati concerti e una cena con l'ospite d'onore Carmelo Pino. Tra gli ospiti musicali si segnalano il "K" Trio, Mort Herold, Carmen Carrozza, Joe Cerritto (RI), Bobby Raye (PA), Dee Langley (MN), Ron Onda, Rita Davidson, il dott. Robert McMahon, James Vandelly, VItalia Pirog e Frank Hodnicki. Per ulteriori dettagli telefonare al numero: +1 856 854-6628

 

Fisarmonicista riceve un'onorificenza - Russia

Sergei VoitenkoIl fisarmonicista Sergei Voitenko ha ricevuto il mese scorso l'onorificenza "Stella di Samara" per i suoi concerti in Russia e nel resto d'Europa nel corso del 2002. Il premio è riservato a coloro che si distinguono in questa regione in campi quali scienza, arte, musica, teatro, commercio, politica, ecc.


Fisitalia

Festival della musica folk Illawarra - Australia

di David De Santi

L'edizione di quest'anno del Festival della musica folk Illawarra si terrà a Jamberoo, nel Nuovo Galles del Sud, tra il 10 e il 14 settembre. La manifestazione ha ricevuto un premio in occasione dei National Community Link Awards dell'anno scorso ed è arrivata in finale al Premio del turismo di questo stato australiano. Le domande di partecipazione devono pervenire entro il 28 febbraio 2003. Per ulteriori informazioni scrivere a: desanti@bigpond.com

 


Orchestra in concerto a Turbigo - Italia

di Luigi Luoni

Il Complesso Fisarmonicisti Città di Varese si esibirà il 29 marzo presso la Sala dei Concerti di Turbigo, in provincia di Milano. L'orchestra, composta da 16 elementi, eseguirà un programma di brani classici e popolari. Per ulteriori informazioni scrivere a: info@fisarmonicisti.varese.it

 

Scandalli Accordions

Fisarmonicisti suonano a una cena in onore di Robert Burns - Scozia

The Scotbox Ceilidhdi Holda Paoletti-Kampl

La Scotbox Ceilidh Band, in cui militano i fisarmonicisti Robert Baird e Paul Chamberlain Paul Chamberlain, ha suonato in occasione di una cena in onore di Robert Burns indetta dall'associazione forense dell'Università di Edimburgo lo scorso 25 gennaio presso il Caledonian Hotel di Edimburgo.

La prossima esibizione del gruppo, per l'occasione insieme al pianista Russel Hunter e al cabarettista Eddie Rose, si terrà il 22 febbraio a Minstead, nei pressi di Bournemouth.

Paul Russell ha suonato questa settimana brani di Zolatariev, Scarlatti, Rossini e Angelis, insieme ad una scelta di brani di musica leggera e di musica scozzese, al Festival Internazionale della Fisarmonica di Blackpool. Il festival, organizzato da Tom Duncan, ha visto la partecipazione tra gli altri di Roman Jbanov e Domi Emorine (che insieme formano il Duo Paris-Moscou), Harry Hussey e Nikolai Ryskov.

 


Riunione esecutiva dell'Associazione cinese della fisarmonica- Cina

di Li Cong

I membri dell'Associazione cinese della fisarmonica nominati nel corso delle recenti elezioni consiliari hanno tenuto la loro prima riunione esecutiva lo scorso 8 febbraio presso il Palazzo dei ragazzi nel distretto Dongchen di Pechino. Erano presenti nell'occasione Zhang Ziqiang, Wang Xiaoping, Yang Guoli, Wang Shusheng, Li Cong , Du Ning, Yang Yi, Chen Jun e Guo Yu Guang.

La riunione si è occupata dell'attuale stato dello sviluppo della fisarmonica in Cina e della formulazione di un criterio operativo e delle linee guida dell'associazione. Tra le principali direttive individuate vi sono la composizione di musica per fisarmonica, lo studio della teoria fisarmonicistica, lo studio e l'insegnamento sia amatoriale che professionale dello strumento, lo scambio di libri di didattica fisarmonicistica, la gestione dei membri dell'associazione, e la creazione di una rivista su giardinaggio e fisarmonica, di un quotidiano dedicato alla fisarmonica e di una risorsa in rete.

I partecipanti si sono trovati concordi nel ritenere che il movimento della fisarmonica goda in Cina di buona salute, e hanno tentato di delineare le sfide per il futuro che i membri e gli appassionati tutti dovranno saper affrontare insieme.


 


Il Duo Accellorando in concerto a Strasburgo - Germania

Il Duo Accellorando suonerà presso la Kapelle di Strasburgo il prossimo 22 marzo. Le componenti del duo, vale a dire Tatjana Pereswetow (fisarmonica) e Rebekka Wittig (violoncello), eseguiranno brani di Bach, Hosokawa, Stravinsky, Webern e Seiber. Per ulteriori dettagli scrivere a: tatjanape@web.de


Fisitalia

Tour promozionale del CD "Looking on Darkness" - Europa

Il fisarmonicista norvegese Frode Haltli è stato impegnato tra il 17 ed il 19 febbraio in una serie di concerti inseriti nel tour promozionale del suo primo CD solistico, "Looking on Darkness", uscito nel novembre dello scorso anno. La tre-giorni ha avuto inizio con un'apparizione radiofonica a Monaco, in Germania, seguita il giorno successivo da un concerto al Teatro Franco Parenti di Milano, Italia, ed infine il 19 febbraio da un'esibizione allo "Sphères" di Zurigo, Svizzera.

L'album comprende musica dei Paesi nordici (Norvegia, Svezia, Danimarca e Finlandia) scritta per la fisarmonica. Quattro dei cinque brani registrati sull'album sono prime assolute, e tre di questi sono stati composti espressamente per Haltli. Il pezzo forte è un brano di 24 dal titolo "Gagaku Variations", della compositrice norvegese Maja Solveig Kjelstrup Ratkje, in cui la fisarmonica di Haltli si misura con gli archi del Vertavo Quartet. Gli altri compositori rappresentati nel CD sono Bent Sørensen, Asbjørn Schaathun, Magnus Lindberg e PerMagnus Lindborg. Per maggiori informazioni su questa nuova uscita scrivere a: haltli@hotmail.com



Esce "Hammond's Bolero" - USA

CD coverIl Jon Hammond Trio, composto da Jon Hammond (fisarmonica), Ronnie Smith (batteria) e Alex Budman (sassofono), ha lanciato recentemente il suo nuovo CD, dal titolo Hammond's Bolero. L'album si avvale anche della chitarra di Joe Berger e comprende i brani "Hammond's Bolero", "Jennifer's Song" e un medley dedicato alla tragedia dell'11 settembre comprendente "America the Beautiful", "Get Back in the Groove" e "Bordeaux Gork Pop". La maggior parte dei brani porta la firma di Jon Hammond.

Il gruppo si esibirà presso il negozio Tower Records di San Francisco il 1 marzo. Per ulteriori dettagli scrivere a: laterent@webtv.net laterent@webtv.net


Ranco Accordions

Nuovo CD ricorda il Festival della fisarmonica di Vienna 2002 - Austria

CD coverdi Dr Herbert Scheibenreif Manager of Friedrich Lips Productions

I fasti dell'edizione dello scorso anno del Festival della fisarmonica di Vienna vengono rivissuti grazie a un nuovo CD dal titolo "The World of the Accordion". Il cartellone dell'evento comprendeva 32 concerti in 18 sale diverse con la partecipazione di oltre 120 musicisti provenienti da ogni parte del mondo, e ha trasformato la città per alcuni giorni nella capitale mondiale della fisarmonica. Il CD permette di riascoltare alcuni momenti clou nelle esibizioni di esponenti dei generi viennese, klezmer, zydeco, blues, chanson, musette, modern e jazz.

La prossima edizione del festival si terrà tra il 22 febbraio e il 23 marzo. Per ulteriori informazioni sul CD o sul festival scrivere a: herbert@accordion-cd.co.at

 


Ricerca di informazioni su fisarmoniche d'antiquariato

Richard Stephenson è in cerca di informazioni sulla azienda produttrice di una fisarmonica su misura Lyric a piano modello C distribuita negli USA dalla Wurlitzer. Lo strumento risale probabilmente alla seconda guerra mondiale ma è in splendide condizioni, eccetto che per la fibbia della cintura. Scrivere a: rasrms@aol.com


Ranco Accordions

Richiesta di informazioni relative alla fisarmonica

Trevor Furby è in cerca di informazioni su una fisarmonica a bottoni Ludwigs, realizzata in Germania. Due dei bottoni sono istoriati da un albero di natale con la scritta "Schutz-Marke". Scrivere a: trevor.furby@ntlworld.com

 


Home | Client Index | News Center | Yellow Pages
Services | General Info | Publications | Accordion Info