Accordions Worldwide
AWW logo
Altre Lingue
English Deutsch Français Español Chinese Russian
22 novembre 2002 Le notizie passate | Invio contributi per il notiziario

La sezione Incisioni del sito MusicForAccordion.com è ora pronta a vendere CD e incisioni su supporti vari per conto degli artisti. Fanno attualmente parte dell'elenco i lavori di solisti, gruppi ed orchestre, con spezzoni d'esempio da ascoltare, immagini delle copertine e link a pagine informative. Ecco un esempio tratto dall'elenco:
http://www.musicforaccordion.com/recordings

Una funzione importante è il campo "search" che permette di eseguire ricerche a partire da interprete, compositore, o titolo. La possibilità di effettuare ricerche di questo tipo sarà sicuramente gradita da insegnanti e studenti che desiderano ascoltare esecuzioni dei brani che insegnano o studiano. Gli acquisti avvengono in Euro o dollari USA tramite carta di credito su un server sicuro.

Gli artisti interessati a vendere le proprie incisioni attraverso questo sito possono contattare il direttore Harley Jones presso: harley@accordions.com

Wayne Knights Webmaster

Fisitalia


Titoli di Questa Settimana

Palazzo Soprani


Tournée in Europa del Baltic International Accordion Quintet

Accordion Quintetdi Vladimir Ushakov

Il Baltic International Accordion Quintet, che comprende i fisarmonicisti Eduardas Gabnis e Gennady Savkov (Lituania), Svetlana Stavitskaja (Lettonia) e Vladimir Ushakov e Sergei Likhachov (Russia), ha appena fatto ritorno da una tournée di sei settimane in giro per l'Europa.

Le prime esibizioni del quintetto si sono tenute all'interno del Festival Internazionale della Fisarmonica di Vilnius (19 - 21 ottobre), cui hanno fatto seguito altri concerti sempre in Lituania. Successivamente il gruppo si è trasferito in Italia per prende parte ai concorsi di Lanciano e Castelfidardo, dove ha fatto incetta di trofei: primo premio a Lanciano nella sezione musica da camera, secondo premio a Castelfidardo nella sezione variété e terzo premio, ancora a Castelfidardo, nella sezione dedicata alla musica di Astor Piazzolla. Il quintetto ha preso parte anche al programma di concerti dei due concorsi, esibendosi prima in un appuntamento dal titolo "Vladimir Zubitsky and friends" (6 ottobre, Lanciano), quindi in un concerto in memoria di Astor Piazzolla (10 ottobre, Castelfidardo).

Da lì i fisarmonicisti si sono spostati in Polonia, dove hanno suonato di fronte a una platea entusiastica presso il centro culturale di Zbaszyn (15 ottobre). A questo appuntamento hanno fatto seguito altri concerti in città lituane, vale a dire Trakaj, Kaunas, Pabrada, Nemenchine, Shiauliaj, Panevezhys, Kupeshkis, Jonava e Kretinga. Il quintetto ha preso parte quindi al Festival Internazionale della Fisarmonica di Klaipeda (18 - 20 ottobre), dove ha tenuto sia concerti che seminari, lezioni e masterclass, prima di recarsi in Danimarca, dove i solisti Svetlana, Vladimir e Sergei hanno suonato in occasioni di diversi ricevimenti privati e visitato i negozi John Godtfredsen's Accordion Center e Tom's Harmonika Center.

La tournée si è conclusa con la partecipazione da parte di Svetlana e Vladimir ad un concerto di gala svoltosi il 3 novembre all'interno del diciassettesimo Festival Internazionale della Fisarmonica di Sanpietroburgo (organizzato da A. Dmitriev ), dove i due fisarmonicisti hanno eseguito "Meditango" di Piazzolla.

Il Baltic International Accordion Quintet ha in programma in futuro altre tournée. Per ulteriori dettagli scrivere a:
v-ushakov@infopro.spb.su


Prima al Festival "Mosca d'autunno" - Russia

Friedrich Lipsdi Dr Herbert Scheibenreif Manager of Friedrich Lips Productions

Dopo il successo quest'anno a Klingenthal (Germania) della prima mondiale del "Concerto per Lips" di Ephraim Podgaits per bayan e orchestra sinfonica, Friedrich Lips ha eseguito questo nuovo lavoro in prima per la Russia in occasione dell'apertura del Festival "Mosca d'autunno". Podgaits fa uso in questo concerto di ritmi diversi basati sulle iniziali di Friedrich Lips (F e L), sul tema della "Invenzione in Fa" di J.S. Bach's " (fa-la), sul suo numero di telefono (315-28-24) e su una "ellisse" che contiene il cognome dell'artista (Lips).

Dopo questo concerto, Lips ha eseguito nuovamente il concerto a lui dedicato a Tcheljabinsk (nella regione degli Urali) e in concerti solistici a Ufa, Tumen e Ishjewsk (Siberia).

 

Scandalli Accordions

Stage di fisarmonica con Gianluca Pica - Italia

Gianluca Picadi Holda Paoletti-Kampl

Il fisarmonicista Gianluca Pica terrà tra il 29 novembre e il 1 dicembre uno stage di fisarmonica ospitato dal Convitto Nazionale "Regina Margherita" di Anagni (provincia di Frosinone) e organizzato dall'A.P.M. Music Center. Gli stage, che si terranno l'ultimo fine-settimana di ogni mese fino al maggio 2003, sono finalizzati principalmente al perfezionamento di programmi d'esame e alla preparazione dei grandi concorsi internazionali quali Coupe Mondiale, World Trophy, Klingenthal, Castelfidardo, Arrasate ed altri ancora.

 


Concerti del Club della fisarmonica Forzando di Amsterdam ­ Olanda

di Hillebrand van der Veen

Il Club della fisarmonica Forzando di Amsterdam ha in programma nel mese di novembre concerti presso diverse case di riposo. Il primo di questi appuntamenti si è tenuto il 17 novembre presso la Bovenkerk di De Luwte, mentre i prossimi concerti si terranno a Koog (23 novembre) e Kadijkerkoog (30 novembre). Il gruppo esegue un programma che comprende diversi brani cantabili in modo da incoraggiare la partecipazione del pubblico.

 

Palazzo Soprani


Il "K" Trio al New Haven Country Club - USA

Il "K" Trio si esibirà presso il Country Club di New Haven in occasione del pranzo annuale delle iscritte al circolo in programma il 6 dicembre. Il programma prevede una scelta di popolari brani tra cui "Accordion Boogie" (Magnante), "Carnevale di Venezia" e "Il violinista sul tetto". Per ulteriori informazioni sul concerto scrivere a: mary.tokarski@snet.net

 


Concerto della Prima Orchestra di fisarmoniche di Colonia - Germania

di Winfried Haushalter

La Erstes Koelner Akkordeon-Orchester 1935 (Prima Orchestra di fisarmoniche di Colonia) terrà un concerto presso l'Aula della Musikhochschule di Colonia, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, il prossimo 1 dicembre. In programma brani di Borodin, Bui, Piazzolla, Würthner e Elgar. Per ulteriori dettagli scrivere a: info@erstes-koelner-akkordeon-orchester.de

 

Scandalli Accordions


Oleg Sharov in Galizia - Spagna

Oleg Sharovdi Eva Pato Martinez

Oleg Sharov terrà una serie di concerti ed un corso di fisarmonica in Galizia nei mesi di novembre e dicembre. La tournée avrà inizio con un concerto presso il Centro Culturale "Ballester Torrent" il 25 novembre. Sharov sarà accompagnato dalla moglie (voce) e dalla figlia (pianoforte).

A questo appuntamento farà seguito un corso presso il Conservatorio professionale di musica di Ferrol, a Corunna, tra il 29 novembre e il 1 dicembre. La tournée proseguirà con concerti presso la Bodega "As Vides" (Coruña), alla Casa das Crechas di Santiago de Compostela, al Forum Céltico, O Burgo (Coruña). Per informazioni su questi concerti, scrivere a: evapato@eresmas.com

 

Fisitalia

Concerto del Duo Paris-Moscou - Francia

Il Duo Paris-Moscou si è esibito recentemente nella cittadina francese di Saint-Appollinaire, nei pressi di Digione. Il concerto è stato organizzato dall'amministrazione comunale e dal fisarmonicista Jean-Claude Fournier. Nell'occasione il duo è stato accompagnato dai noti fisarmonicisti Aurélien Noël e Nicolas Massoutié, entrambi insegnanti presso il C.N.I.M.A..

Il programma del concerto comprendeva brani classici, del repertorio tradizionale russo e della musette francese, come pure composizioni variété e jazz di Aurélien e Nicolas.

 

Palazzo Soprani

Giornata annuale della fisarmonica - Argentina

di Angel Russo, A.I.D.A and Agustin Anibal Gomez

Il 15 novembre è stata festeggiata in tutta l'Argentina la Giornata annuale della fisarmonica. Oltre 40 fisarmonicisti hanno partecipato ad una marcia in via Florida, nella Capitale Federale, guidata dal famoso fisarmonicista ottantaduenne Nazareno Anconetani, artigiano a cui si devono le fisarmoniche Anconetani.

L'istituto magistrale Varelli di Paraná ha organizzato nell'occasione una festa con la partecipazione degli studenti e la collaborazione del fisarmonicista Robert Gastaldi di Leones, presso Córdoba.

Concerti sono stati tenuti anche a Palomar (congiuntamente alla festa della birra) da Ernesto Selza,
Presidente dell'A.I.D.A., Eliseo Bonomo e diversi altri fisarmonicisti.

Le celebrazioni tenutesi a San Francisco, presso Córdoba, hanno attirato ben 15 mila persone grazie a un cartellone di fisarmonicisti di grande fama, tra cui Rubén Cena.

 


Romeo Aichino a Fisalmuseo - Italia

Romeo Aichinodi Carlo Fortunato

La rassegna FisAlMuseo continua presso la sala multimediale del Museo Etnografico di Alessandria il prossimo 26 novembre con un concerto del fisarmonicista varieté Romeo Aichino. In programma divagazione sul tango Argentino, Swing Walzer, Latin Sound. Ospite d'onore il maestro Gasparino, fisarmonicista e direttore negli anni 50 della storica orchestra Rai "Angelini". Per ulteriori dettagli scrivere a: carlofortunato@virgilio.it

Scandalli Accordions

Concerto di gala al Club della fisarmonica di Perth - Australia

di John Dickson

Il Club della fisarmonica di Perth ha organizzato lo scorso 17 novembre un concerto di gala con la partecipazione di due dei migliori fisarmonicisti australiani, vale a dire Ross Maio di Sydney e Peter Piccini, dello stato dell'Australia occidentale. Dopo una serie di interpretazioni solistiche i due si sono lanciati in duetti improvvisati che hanno deliziato il pubblico. I partecipanti hanno avuto modo di toccare con mano una scelta delle fisarmoniche disponibili sul mercato grazie al negozio Ron Pearce Music di Adelaide.

 

Fisitalia


Festival della fisarmonica al Reale Collegio di Musica - Svezia

Oltre 700 persone hanno assistito ad otto concerti e un seminario presso il Reale Collegio di Musica di Stoccolma in occasione dell'edizione 2002 del Festival della fisarmonica, tenutasi il 15 e 16 novembre. L'evento, organizzato da Anita Agnas e dalla direzione del Collegio, ha visto la partecipazione in qualità di ospiti di Maria Kalaniemi (fisarmonica) e Timo Alakotila (piano) e del Tommy Nilsson Trio, ed inoltre di musicisti locali come Anita Agnas (Stoccolma) e Lars Holm (Malmö) con i loro studenti, che hanno eseguito brani folk, jazz e classici (sia contemporanei che in trascrizione).

Si è tenuto inoltre, come già accennato, un seminario condotto da Bo Gäfvert e dedicato alla storia della fisarmonica svedese, cui i fisarmonicisti locali presenti sono stati invitati a partecipare attivamente.

Tra gli scopi del festival vi era quello di mostrare ai visitatori cosa avvenga all'interno del Collegio, ragion per cui si sono tenuti concerti di musica contemporanea, concerti di taglio didattico, lezioni di fisarmonica (strumento adottato nell'intera scuola), e presentazioni dei direttori della scuola di musica e degli artisti del futuro.

 

Palazzo Soprani

Raduno del gruppo "Concertinas Anonymous"- Inghilterra

Il circolo di appassionati della concertina denominato "Concertinas Anonymous" si radunerà presso il Lewes Arms di Lewes, nel Sussex orientale, il prossimo 2 dicembre. Per ulteriori informazioni scrivere a Bryan Creer presso: Bryancreer@aol.com

 


Continua il Festival nazionale della fisarmonica - Francia

di Holda Paoletti-Kampl

Il Festival nazionale francese della fisarmonica continua con un concerto il 1 dicembre presso Besse Sur Braye. Si esibiranno nell'occasione Angelica (detta la "marchesa della musette") insieme alla sua orchestra, David Kasmareck (stella della Francia centro-occidentale), Bénédecte Jeulin, Marie Rose Fusil e studenti della scuola Nathalie Chomard. Per ulteriori informazioni telefonare al numero: +33 2 43 35 59 19

Scandalli Accordions

Fisarmonicista finalista di un concorso per giovani compositori - Nuova Zelanda

di Karen Selman

Il fisarmonicista quattordicenne Alex Selman è stato selezionato tra i sei finalisti del Concorso per giovani compositori organizzato dagli Amici della Filarmonica di Auckland, in Nuova Zelanda. Il brano "Urban Jungle" di Alex verrà eseguito dall'orchestra nel mese di dicembre.

 


Claudio Jacomucci al Foollyk - Italia

di Holda Paoletti-Kampl

Giovedì 12 dicembre il fisarmonicista Claudio Jacomucci presenterà insieme alla ballerina e coreografa Kathleen Delaney gli spettacoli Road Runner e Madame Sosostris al Foollyk di Roma. Per ulteriori informazioni scrivere a: dariadeflorian@yahoo.it

 

Palazzo Soprani

Ospite musicale al Club della fisarmonica di Leyland - Inghilterra

Paul ChamberlainIl fisarmonicista Paul Chamberlain ha partecipato in qualità di ospite musicale alla riunione del Club della fisarmonica di Leyland, nel Lancashire, dello scorso 20 novembre. Paul ha suonato nell'occasione sia la fisarmonica a piano che quella a bottoni, proponendo un programma assai eclettico che comprendeva brani come "Hot Fingers" di Frosini, classici della musette francese, brani russi come "Rassypuka" (Gridin) e "Capriccio" (Repnikov), musiche di Scarlatti, composizioni scozzesi e popolari brani cantabili.

 


Lancio ufficiale di un CD - Canada

CD coverJoseph Petric si esibirà in occasione del lancio di un nuovo CD, dal titolo "The Orbiting Garden" (prodotto sotto lo stendardo del Canadian Music Centre) presso il Rivoli Club di Toronto il prossimo 4 dicembre. Il Cd comprende i brani "Orbiting Garden", "Arghanum V" e "Fondly, Through the Madness Breathing". Per maggiori informazioni su questo album scrivere a: jpetric@interlog.com jpetric@interlog.com


 

Scandalli Accordions

Ospite d'onore ad un raduno della fisarmonica - USA

Il raduno texano della fisarmonica di questo mese si terrà il 26 novembre presso il Broken Spoke di Austin e vedrà la partecipazione di Joel Guzman, che ha appena realizzato un nuovo CD. L'evento prevede inoltre una jam session e l'esibizione di Debra Peters e dei Love Saints. Per ulteriori dettagli scrivere a: sgentry@texas.net

 

 

Fisitalia

Debutto solistico su CD - Norvegia

Frode Haltli (Norvegia) ha appena realizzato il suo primo CD solistico, dal titolo "Looking on Darkness" (ECM New Series 1794). L'album comprende brani norvegesi, svedesi, danesi e finlandesi composti per fisarmonica da Bent Sørensen, Asbjørn Schaathun, Magnus Lindberg, PerMagnus Lindborg e Maja Solveig Kjelstrup Ratkje. Quattro dei cinque brani registrati sull'album sono prime assolute, e tre di questi sono stati composti espressamente per Haltli.

Nel brano "Gagaku Variations" di Ratkje l'artista è accompagnato dal quartetto d'archi Vertavo, composto da Øyvor Volle (violino), Berit Cardas (violino), Henninge Landaas (viola) e Bjøg Værnes (violoncello). Per maggiori informazioni su questa nuova uscita scrivere a: haltli@hotmail.com

 

Palazzo Soprani

Nuovi siti/Siti aggiornati

www.accordions.com/jacomucci Informazioni aggiornate sul fisarmonicista Claudio Jacomucci

 


Richiesta di informazioni relative alla fisarmonica

Pat Yates vorrebbe qualche informazione su una fisarmonica a piano con Stradibox con 120 bassi, realizzata in Italia circa 40 anni fa. Scrivere a: pyates@ezwv.com

 


Home | Client Index | News Center | Yellow Pages
Services | General Info | Publications | Accordion Info