Accordions Worldwide
AWW logo
Altre Lingue
English Deutsch Français Español Chinese Russian
15 marzo 2002 Le notizie passate | Invio contributi per il notiziario

Nota dell’Editore

Negli ultimi tempi abbiamo ricevuto moltissime mail di apprezzamento da parte dei lettori del nostro notiziario settimanale. Ci fa molto piacere constatare che i fisarmonicisti e gli appassionati di tutto il mondo hanno una così alta considerazione del sito di Accordions Worldwide e del nostro rotocalco. Se siete interessati a contribuire a questa sezione potete scrivere a Christine presso: news@accordions.com

Wayne Knights Webmaster

Fisitalia


Titoli di Questa Settimana

Fisitalia


Continua il Festival della fisarmonica di Vienna - Austria

Richard GallianoSandy Brechindel dott. Dr Herbert Scheibenreif responsabile della Friedrich Lips Productions

Il Festival della Fisarmonica di Vienna è giunto trionfalmente alla sua seconda settimana. Richard Galliano, che può buon diritto essere considerato il fondatore del genere "New Musette" - in quanto tra i primi ad aggiungere cool jazz, bebop, swing tzigano, bossa e naturalmente tango alla musica tradizionale del suo paese - si è esibito all'interno della rassegna insieme a Michel Portal (sassofono e clarinetto basso), un musicista noto per la sua enorme versatilità, che lo vede capace di passare con maestria da Mozart a Stockhausen o alle fantasie di bandoneon argentine.

Renato BorghettiSempre in seno al festival si è esibito l'Ensemble Klesmer (Ucraina/Austria/Bulgaria) insieme ai "Kohelet" (Slovenia/Ucraina/USA/Austria), mostrando la versatilità della fisarmonica sul magnifico sfondo offerto dalla musica tradizionale ebraica. I "Deishovida" (Austria) e Sandy Brechin e la sua Band (Scozia) hanno creato nuovi suoni con la fisarmonica senza celare le radici tradizionali della loro musica. Un altro momento clou di questa seconda settimana del festival è coinciso con l'esibizione di Renato Borghetti (Brasile) e della sua Band, e del Klaus Paier Trio insieme ad un quartetto d'archi.

 

Fisarmonicista in tournée nell'Inghilterra del Sud

Gary BlairGary Blair ha compiuto una tournée di sei giorni nell'Inghilterra del sud nel mese di febbraio. La rassegna ha avuto un successo straordinario ed ha fatto tappa a Burgess Hill (Sussex occidentale), Uxbridge (Middlesex), Wimborne (Dorset), Bromley (Kent) e Guildford (Surrey), dove l'artista è stato sovente ospite di locali club della fisarmonica. Gary ha suonato inoltre presso il Club della fisarmonica di Harlow (Essex) insieme a Nikolai Ryskov. È prevista una nuova tournée - la terza consecutiva - per l'anno venturo.


Congresso invernale della CIA a Copenhagen - Danimarca

di Kevin Friedrich

La Confederation Internationale des Accordeonistes (CIA) ha tenuto recentemente la sua 107esima assemblea generale a Copenhagen, città che ospiterà tra il 16 e il 20 ottobre di quest'anno la cinquantacinquesima edizione del concorso mondiale di fisarmonica Coupe Mondiale.

Durante l'evento il comitato esecutivo ed i delegati hanno potuto visitare la sede del concorso, che si terrà principalmente all'interno del Museo Nazionale. Durante un concerto al museo, i delegati hanno avuto modo di ascoltare Geir Draugsvoll dare la prima esecuzione del brano obbligatorio "Circus" by Bent Lorentzen, anch'egli presente in platea. Sempre tra il pubblico sedeva l'editore Klaus Jorgensen di Samfundet, che ha offerto un premio di 10 mila corone per la miglior performance di questo brano durante la Coupe Mondiale.

Nel corso del concerto si è esibita anche la Allerod Accordeonorkester sotto la direzione di Peter Anders. L'orchestra ha eseguito due brani per orchestra di fisarmoniche e due violini. Uno dei violinisti era Christian Ellegaard, figlio del compianto fisarmonicista Mogens Ellegaard.

Per informazioni complete sulle varie sezioni, i premi in palio ed altro ancora sono disponibili presso il sito della CIA.

 

Fisitalia


Portland Polka Party 2002 - USA

The PolkaDoubtsIl Portland Polka Party 2002 si terrà il prossimo 6 aprile presso la Norse Hall di Portland, Oregon. L'evento prevede la partecipazione dei gruppi "Polkacide", "Samsonite & Delight-Ya" e "The PolkaDoubts".

I Samsonite & Delight-Ya, in cui militano i fisarmonicisti Botielus e Cybele, suoneranno adattamenti polka di brani rock, e saranno accompagnati in qualità di graditissimi ospiti da Steve "Cheese" Fritz e Mark "Sparkle" Spangler alla chitarra. I Polkadoubts, in cui militano i fisarmonicisti Polkadot, Cybele, e Botielus, ed inoltre Dennis Godfrey (tambura) e Wm Leler (mandolino), presenteranno uno spettacolo di supporto a base di polka passando ripetutamente tra il pubblico.

L'evento prevede svariate iniziative tra cui il Polka Slalom (che consiste nel ballare la polka in uno speciale percorso a ostacoli), il gioco detto "passa-il-cavolo", il concorso per la capigliatura più impressionante, un corso per chi vuole truccarsi da fan della polka (compresi acconciatura, abbigliamento ed accessori), uno "studio fotografico alpino" e tantissime altre sorprese - molte delle quali tuttora ignote agli stessi organizzatori! Per ulteriori dettagli telefonare o a Ted Eugenis al numero: +1 503 635-2805



Fisitalia


Corso di perfezionamento per fisarmonicisti - Svizzera

di Holda Paoletti-Kampl

La città di Grimentz, nel Valais, ospiterà tra il 19 ed il 25 agosto prossimi un corso di perfezionamento per fisarmonicisti. Tra i docenti Jean-Louis Noton (Francia), concertista e insegnante di musica specializzato nella musica per computer, e Peter Soave (USA), concertista ed insegnante.

Lo scopo del corso è di permettere ai partecipanti di approfondire, scoprire ed esplorare le potenzialità del loro strumento. I docenti si occuperanno di fisarmonica MIDI, musica da camera, bandoneon, jazz, e preparazione avanzata in vista di concorsi internazionali. Per ulteriori dettagli scrivere a Mady Dessimoulie presso: madydessimoulie@hotmail.com

 


Continua il Festival "Brazil da Sanfona" - Brasile

Il festival "O Brasil da Sanfona" continua questa settimana con concerti in varie città del Brasile. Il 21 e 22 marzo sarà la volta di un appuntamento dal titolo "Notti di Sao Paulo" con la partecipazione di Moçambique de Bastão de São Benedito de Guaratinguetá, Mestre Aristeu, Regina Weissmann, Caçulinha, Gilda Montains & Meire Genaro e Toninho Ferragutti.

Il 28 e 29 marzo sarà invece la volta delle "Notti di Rio Grande", cui prenderanno parte l'orchestra Acordeão (diretta da Radamés Gnatalli), l'orchestra da camera dell'UNESP, Carlos Kaminski, Oscar dos Reis, Luciano Maia, Gilberto Monteiro e Renato Borghetti.

All'interno della manifestazione si terrà una mostra dal titolo "O Brasil da Sanfona", ospitata nella Sala del Teatro tra il 7 ed il 31 marzo.




Concerto sulla scuola contemporanea di interpretazione del bayan - Russia

Viacheslav Semionovdi Vladimir Ushakov

Lo scorso 28 febbraio si è tenuto presso la sala dei concerti della cappella di stato di Sanpietroburgo un concerto dal titolo "La scuola contemporanea di interpretazione del bayan" dedicato al noto professore e "artista del popolo russo" Viacheslav Semionov e ai suoi famosi studenti Yuri Shishkin e Yuri Medianik. L'evento era organizzato dall'ensemble di strumenti folk russi "Skomorokhi" di Sanpietroburgo e dal suo conduttore e direttore artistico, Victor Akulovich.

Yuri Shishkin (di Rostov sul Don) ha aperto il concerto con la sua esecuzione della Suite N° 3 "Immagini di primavera" dal ciclo "Stagioni dell'anno - Stagioni della vita" di Kusiakov, seguita da "Lullaby" (Agunenko). Il programma dell'artista si è concluso con il "Concerto per bandoneon, archi e percussioni" di Piazzolla, eseguito insieme all'ensemble Skomorokhi. La sonorità degli strumenti folk russi, tra cui balalaica e domra, ha dato una nuova impronta ai classici di Astor Piazzolla.

Il concerto è proseguito quindi con l'esecuzione da parte di Yuri Medianik del brano "Vocalize" di Rakhmaninov (trascritto da Semionov) e di due nuovi composizioni di Semionov, vale a dire "Sogno premonitore" e "Capriccio N° 2". Al termine della sua esibizione Medianik ha eseguito la Sonata per bayan di Semionov insieme all'orchestra Baskariada e con l'accompagnamento dell'ensemble Skomorokhi.

Viacheslav Semionov ha quindi suonato le sue composizioni dal titolo "Iniziazione" (in memoria di Astor Piazzolla), "Suite bulgara" e "Rapsodia brahmsiana" per bayan ed orchestra. Il concerto si è concluso con la "Rapsodia del Don" di Semionov, eseguita da tre bayanisti e dall'ensemble Skomorokhi sotto la direzione di Victor Akulovich. Il pubblico ha tributato agli artisti sul palcoscenico una standing ovation.



Fisitalia

Holda Paoletti-Kampl visita la Scozia

Robert & George Lambie and Holda Paoletti-KamplHolda Paoletti-Kampl, rappresentante per l'Europa di Accordions Worldwide, ha visitato la scorsa settimana la Scozia. Durante il breve viaggio Holda è stata cortesemente ospitata da Loretta e Robert Rolston ed ha avuto modo di presenziare al 28esimo Concorso della fisarmonica di Musselburgh e di visitare sia Glasgow che Edimburgo insieme a Robert e a George Lambie della Rolston Accordions. Holda desidera ringraziare calorosamente i suoi ospiti e spera di poter tornare in Scozia in futuro e di restarvi più a lungo.

 

Fisitalia


Concorso nazionale di fisarmonica - Lituania

di Raimondas Sviackevicius

Il Concorso nazionale di fisarmonica lituano si terrà a Vilnius tra il 22 ed il 24 marzo sotto l'egida della associazione lituana della fisarmonica. L'evento, che si tiene ogni due anni, prevede concerti serali, un concorso nazionale suddiviso in varie sezioni e fasce di età per solisti, gruppi e orchestre, ed un concorso internazionale.

Tra gli ospiti si segnalano il Trio Ars Harmonica e l'Accordion Quintet (Polonia). Per ulteriori informazioni scrivere a: laa@takas.lt.

 


I Burach in tournée in Australia

Burachdi David De Santi

Il gruppo scozzese "Burach", in cui milita il fisarmonica Sandy Brechin, ha iniziato questa settimana una tournée in Australia. L'anno scorso il gruppo suonò all'Illawarra Folk Festival di Jamberoo ed ora è tornato per girare i principali festival della musica folk del Paese, tra cui il Port Fairy Folk Festival (nel Victoria), il festival delle arti di Adelaide, il festival della musica di Brunswick ed il festival della musica folk delle Blue Mountains. In questo periodo il gruppo si esibirà inoltre presso numerosi locali del Paese. Per ulteriori dettagli vedere la sezione Future Events

 


Owen Murray in cartellone alla Royal Festival Hall - Inghilterra

di Kevin Friedrich

Owen Murray (professore di fisarmonica alla Reale Accademia di Musica di Londra) suonerà il noto brano di Sofia Gubaidulina dal titolo "Sette parole" insieme al violoncellista David Cohen e all'Orchestra filarmonica presso la Royal Festival Hall di Londra. Il concerto si terrà il 16 marzo e sarà ripetuto presso la sala Corn Exchange di Bedford il 18 aprile.

Il brano della Gubaidulina dura 38 minuti e fu composto per l'amico Friedrich Lips, che lo eseguì in prima assoluta a Mosca insieme al violoncellista Vladimir Tonka. La prossima sarà la quinta esecuzione del brano da parte di Murray, che lo ha eseguito in passato due volte a Mosca, una in Galles e due a Londra.

 

Fisitalia


Scandinavian Squeeze-In - Svezia

L'edizione di quest'anno dello "Scandinavian Squeeze-In", un festival dedicato alla fisarmonica, si terrà nel villaggio di Torna Hallestad, presso Lund, nella Svezia meridionale, tra il 26 ed il 28 aprile. L'evento si protrarrà per un intero fine settimana e prevede jam session di concertina, esibizioni in gruppo e concerti informali. I suonatori di altri tipi di strumenti a mantice sono i benvenuti. Per ulteriori dettagli scrivere a Jim Lucas presso: jel@danbbs.dk



Fisitalia

Concerto di un bayanista russo - Olanda

Il bayanista russo Anatoli Senine si esibirà presso il locale Het Gebouw Zang & Vriendschap di Haarlem, nell'Olanda meridionale, il prossimo 23 marzo. L'artista risiede attualmente in questo Paese e vanta un repertorio ampio ed eclettico. Oltre ad esibirsi in concerto Senine insegna musica a Maastricht, Haarlem e Zoeterwoude e in un istituto privato di Delft. Per prenotazioni telefonare al numero: +31 15 285 39 75

 

 


Concerto del Complesso Fisarmonicisti Città di Varese - Italia

di Luigi Luoni

Il Complesso Fisarmonicisti Città di Varese si esibirà il 1 giugno presso il Teatro di Castellanza, in provincia di Varese. Il gruppo comprende 17 fisarmonicisti ed eseguirà una scelta di brani classici e non. Per ulteriori dettagli scrivere a: levetmlmr@libero.it

 

 


Lips in tournée in Austria

Friedrich Lips & Friedl PreislFriedrich Lipsdel dott. Dr Herbert Scheibenreif, responsabile della Friedrich Lips Productions

Dopo il suo concerto di musica da camera al Festival della fisarmonica di Vienna, Friedrich Lips ha intrapreso una tournée in Austria comprendente concerti e masterclass presso il Conservatorio Bruckner di Linz, a Neunkirchen, St. Paul, presso il Conservatorio di Klagenfurt e a Hochegg. Il programma delle sue esibizioni, acclamatissime dal pubblico, comprendeva composizioni originali di Cholminov, Podgaits, Gubaidulina, Bronner, Berinsky, Shenderjov e Derbenko, e trascrizioni di brani di Mozart, Chatschaturjan, Schumann, Strauss, Schubert, Gershwin e Rossini. Lips ha tenuto inoltre un workshop all'interno del festival di Vienna.

 

Fisitalia

Gli "Exile" suonano dal vivo - Giappone

di Toru Katou

Il prossimo 29 marzo il gruppo Exile (in cui milita il fisarmonicista Norimichi Nagasaka) terrà un concerto dal vivo presso il locale "Live & Sake Nega Posi" del quartiere Chukyo di Kyoto. L'esibizione coincide con la presentazione del nuovo Cd del gruppo. Per ulteriori dettagli telefonare o inviare un fax al numero: +81 78 251-7049

 

Fisitalia

Wedding La fisarmonica ad un matrimonio - Italia

Si è celebrato recentemente il matrimonio tra Simone Franchi e Milena Mengascini, figlia del proprietario della Beltuna S.r.l. Nell'occasione il fisarmonicista Pino Di Modugno si è esibito insieme alla cantante Mina Grossi. Accordions Worldwide augura alla coppia una felice vita insieme.


Fisarmonicisti suonano con la Halle Orchestra - Inghilterra

Lo scorso 7 marzo i fisarmonicisti Neil Varley, David Farmer, Nigel Waterhouse, Phuong Nguyen, Yao Yi e Li Nan hanno preso parte all'esecuzione dell'epica "Cantata per il ventesimo anniversario della Rivoluzione d'Ottobre" di Prokofiev insieme alla Halle Orchestra. Il concerto si è tenuto presso la Bridgewater Hall di Manchester sotto la direzione di Mark Elder. Questa fortunata performance, trasmessa dal vivo dal terzo canale radiofonico della BBC, segna la terza esecuzione di questo brano in Gran Bretagna negli ultimi cinque anni.




L'ensemble ACE in concerto - USA

L'ensemble ACE (Accordion Chamber Ensemble) si esibirà presso lo Slavonic Cultural Center di San Francisco il prossimo 15 marzo. La formazione comprende dieci fisarmoniche acustiche ed il suo repertorio spazia da Mozart e Strauss ai valzer e polke cechi, il tutto con gli arrangiamenti di Joe Smiell, membro del gruppo.

 

Fisitalia


Nuovi siti/Siti aggiornati

www.castagnari.com Informazioni aggiornate sulla fabbrica italiana di fisarmoniche Castagnari

 

Fisitalia


Richiesta di informazioni relative alla fisarmonica

Don vorrebbe informazioni su libri che spieghino come riparare parti della fisarmonica e diano indicazioni sulla loro costruzione. Potete scrivere a: DJohn408@aol.com

Elke Hiendl vorrebbe qualche informazione su una fisarmonica a piano a 8 bassi Odeon Piccolo. Potete scrivere a: Elke.Hiendl@addcom.de

Jonathan Popple vorrebbe qualche informazione su una fisarmonica a piano a 24 bassi Geraldo con finiture in oro e conchiglie. Potete scrivere a: jonathanpopple@hotmail.com

 


Home | Client Index | News Center | Yellow Pages
Services | General Info | Publications | Accordion Info