Accordions Worldwide
AWW logo
Altre Lingue
English Deutsch Français Español Chinese Russian
1 febbraio 2002 Le notizie passate | Invio contributi per il notiziario

Nota dell’Editore

Recentemente abbiamo ricevuto numerose e-mail da parte di compositori che vorrebbero diffondere la loro musica su Internet a beneficio dei fisarmonicisti ma che non sanno come farlo in maniera semplice ed economica. Il sito MusicForAccordion.com è l'ideale per chi voglia vendere e distribuire i propri spartiti tramite la rete. Per ulteriori informazioni al riguardo potete scrivere a: harley@accordions.com

Wayne Knights Webmaster

Fisitalia


Titoli di Questa Settimana


Fisitalia


La fisarmonica jazz di Richard Galliano alla Musikmesse - Germania

Richard Gallianodi Holda Paoletti-Kampl

C'è vivissima attesa negli ambienti jazz di Francoforte per il concerto che "Ancona Promuove" ed il Comune di Castelfidardo offriranno agli appassionati nella prestigiosa Sala delle Feste al Palmengarten della città sul Meno il 14 marzo prossimo. Sul palcoscenico il grande Richard Galliano con i "New Musette", una collaudata formazione nata da un'idea di Astor Piazzola.

Il concerto, che farà da supporto alle iniziative in favore della fisarmonica in occasione della Musikmesse, sarà gratuito. Gli appassionati possono pertanto prenotarsi fin d'ora, fino ad esaurimento degli 850 posti a disposizione, tramite e-mail (turismo@comune.castelfidardo.an.it o fax( ++390717829337)

 

Concorso e Festival Internazionale della Fisarmonica - Australia

di Tania Lukic-Marx

Il Concorso e Festival Internazionale della Fisarmonica indetto dalla Associazione australiana degli insegnanti di fisarmonica si terrà presso il Nineveh Sports and Community Club di Edensor Park, nel Nuovo Galles del Sud, tra il 24 ed il 26 maggio. Il regolamento della prima sezione solistica è identico a quello della sezione di fisarmonica a piano della Coupe Mondiale 2002. L'evento prevede la partecipazione di fisarmonicisti provenienti dall'Australia e dall'estero, tra cui Branko Dzinkovic (vincitore del concorso di fisarmonica a piano Coupe Mondiale tenutasi l'anno scorso a Londra, in Inghilterra). In programma inoltre un concerto di gala ed una cena di addio a conclusione della manifestazione. Per ulteriori dettagli scrivere a: tlukic-marx@mail2me.com.au


Presentata dalla CIA la cinquantacinquesima Coupe Mondiale - Danimarca

di Kevin Friedrich

L'associazione danese della fisarmonica Danske Harmonikaspilleres Landsforbund (DHL) ospiterà la Coupe Mondiale 2002 tra il 17 ed il 20 ottobre prossimi a Copenhagen, in Danimarca. La Coupe Mondiale è un concorso internazionale riservato ai fisarmonicisti che si svolge sotto l'egida della Confédération International des Accordeonistes (C.I.A.), fondata nel 1935 a Parigi. Questa associazione fa parte del Concilio Internazionale della Musica inserito nell'Unesco.

Questo Concorso internazionale per fisarmonicisti solisti è aperto a fisarmonicisti di qualsiasi nazionalità ed è suddiviso in due sezioni, juniores e seniores. In palio vi sono premi in denaro per 8000 dollari e, in una delle sezioni, una tournée di concerti in Nuova Zelanda, Australia e USA. Quest'anno il concorso si articola in sei sezioni:

1) Coupe Mondiale
2) Coupe Mondiale juniores
3) Concorso di fisarmonica a piano
4) Concorso virtuosi della musica da intrattenimento
5) Concorso virtuosi della musica da intrattenimento juniores
6) Concorso internazionale di musica da camera

Le norme generali della Coupe Mondiale, il regolamento di ciascuna sezione e i moduli d'ordine per il brano obbligatorio "Circus" di Bent Lorentzen sono disponibili presso il sito della CIA o facendone richiesta al segretario generale dell'associazione scrivendo a: icaccordions@netway.at


Fisitalia

Fisarmonicista suona in una commedia musicale - Francia

Il fisarmonicista Patrick Brugaliere suonerà nella commedia musicale "Irma la dolce" di Jerome Savary. Lo spettacolo verrà portato in tournée in Francia nei mesi di marzo e aprile con tappe a Bordeaux, Blagnac, Mont De Marsan, Biarritz, Joue Les Tours, St Quentin, Thionville, Epernay, Le Mans, St Germain, Perigueux, Massy, Reims, St Louis ed infine a Carquefou il 24 aprile. Per ulteriori dettagli scrivere a: patrick.brugaliere@bigfoot.com



Fisitalia


Terzo Festival della fisarmonica di Vienna - Austria

Friedl Preisl & Claudia Gabgldi Dr Herbert Scheibenreif Manager of Friedrich Lips Productions

Il 23 gennaio si è tenuta una conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Festival della fisarmonica di Vienna. L'evento prevede 18 concerti (di cui 14 doppi) presso 18 differenti sale con la partecipazione di oltre 120 artisti provenienti da 14 nazioni. Esso avrà inizio il 23 febbraio con l'esibizione del noto fisarmonicista austriaco Otto Lechner. Sono previste inoltre performance di fisarmonicisti internazionali come Friedrich Lips, Richard Galliano, Krzysztof Dobrek, Klaus Paier, Inaki Alberdi, Sandy Brechin, Guy Klucevsek, Maria Kalaniemi, Flaco Jimenez e Dobrek Bistro.

La cerimonia di chiusura del 24 marzo avrà per protagonista Flaco Jimenez, già vincitore di quattro premi Grammy. Nel corso del festival si terranno inoltre due seminari concepiti per dare al pubblico l'opportunità di confrontarsi con i fisarmonicisti. Per ulteriori informazioni scrivere a: friedl@akkordeonfestival.at



Secondo Festival europeo delle orchestre di fisarmoniche a Praga - Repubblica Ceca

Praguedi Holda Paoletti-Kampl

La seconda edizione del Festival europeo delle orchestre di fisarmoniche si terrà a Praga tra il 22 ed il 24 marzo prossimi. Vi prenderanno parte 25 orchestre di fisarmoniche provenienti da 13 Paesi europei, e tra queste la Akkordeonorchester Maisach (Germania), la "Garmonija" di Tula (Russia), le orchestre di fisarmoniche italiane di Trieste e Terni, l'Aretxabaletako Akordeoi Orkestra (Spagna) e la Koda Accordion Orchestra (Scozia).

Il concerto di inaugurazione dell'evento vedrà esibirsi due orchestre, la Harmonika.ki Orkestar "Stanko Mihovili" di Pola, in Croazia (direttore D. Buzcleta), vincitrice nel 2000 della prima edizione di questo Festival, e l'orchestra di fisarmoniche tedesca Untergrombach (diretta da W. Pfeffer), vincitrice al settimo International Akkordeon Festival di Innsbruck nel 2001.

Tra gli altri momenti clou della manifestazione vi saranno un "Gala internazionale della fisarmonica", con la partecipazione di alcune orchestre e di un gruppo musicale in costume tradizionale slovacco, due "feste del the", un "Rendez-vous con la fisarmonica" e la popolare gita in barca sulla Moldava dal titolo "Praga di notte" con cibi, buona musica e danze. Per ulteriori dettagli scrivere a: cta@iol.cz




Rassegna degli "Artisti della fisarmonica" - USA

Il Peter Soave Sextet suonerà il prossimo 21 febbraio presso l'auditorium della Henry Ford Centennial Library. Il concerto è inserito nella rassegna degli "Artisti della fisarmonica", il cui concerto successivo è previsto per il 21 aprile e vedrà la partecipazione di Art van Damme. Per ulteriori dettagli scrivere a: SoavePeter@webtv.net

Fisitalia

Fisarmoniche a Witney - Inghilterra

Il festival "Accordions at Witney" si terrà il 16 e 17 febbraio presso la Henry Box School di Witney, nei pressi di Oxford, ed è organizzato da Dave Townsend (suonatore di concertina, violino, fisarmonica e melodeon) della associazione "Hands On Music Weekends". L'evento prevede numerosi workshop, uno speciale concerto con la partecipazione dei docenti, ed inoltre stand fieristici e di riparazione degli strumenti. I docenti saranno Mike Ruff, Dave Townsend e Karen Tweed. Per ulteriori dettagli scrivere a: homweekend@aol.com

Fisitalia


Concerti in crociera - Finlandia

Il fisarmonicista Markku Lepistö ha suonato durante la crociera Folklandia tra Turku (Finlandia) e Stoccolma (Svezia) l'11 e 12 gennaio scorsi. Il 29 gennaio l'artista ha eseguito un programma di musica klezmer presso il museo Väinö Aaltonen di Turku.

In gennaio è uscito il nuovo Cd di Markku, dal titolo "Silta". Esso comprende i brani "Alku / Beginning", "Ruunankoski" e "Concerto Diatonique". Per ulteriori dettagli scrivere a: mlepisto@siba.fi



Nuova edizione di Accordion USA disponibile on-line

L'edizione di febbraio di Accordion USA, il notiziario statunitense sulla fisarmonica, è da oggi disponibile on-line. Se desiderate contribuire a questo servizio potete inviare i vostri articoli tramite l'apposito modulo on-line oppure via e-mail a Kevin Friedrich al seguente indirizzo: usanews@accordions.com



Ottavo Premio Internazionale di Casarza Ligure - Italia

Patrizia Merciaridel dott. Herbert Scheibenreif, responsabile della Friedrich Lips Productions

L'ottava edizione del Concorso Internazionale di Casarza Ligure per fisarmonica, tastiere, organo, chitarra, strumenti a fiato e strumenti ad arco si terrà a Casarza Ligure, in provincia di Genova, tra il 1 e l'8 giugno. L'evento è organizzato dal CDMI (centro italiano per la didattica musicale) di Casarza Ligure in collaborazione con il CDMI di Ancona, la Regione Liguria, la Provincia di Genova, il consiglio della Val Petronio, la Pro Loco ed il Comune di Casarza Ligure.

Il concorso comprende numerosi sezioni per fisarmonica a bassi standard e per fisarmonicisti folk. La giuria sarà presieduta dalla Professoressa Patrizia Merciari.

Nel corso del concerto di gala a conclusione della manifestazione, il giorno 8 giugno, verranno consegnati i premi ai vincitori, che si esibiranno sul palcoscenico. Per ulteriori dettagli scrivere a: patrizia@rainbownet.it

Fisitalia


Kepa Junkera suona in Portogallo

Kepa JunkeraIl fisarmonicista Kepa Junkera suonerà presso il Cine-teatro São Pedro di Águeda il prossimo 8 febbraio. Il concerto è organizzato dalla Associazione Culturale d'Orfeu per celebrare l'apertura del "Cimeira do Fole" (Raduno delle fisarmoniche). Nel corso del concerto Kepa suonerà con Harkaitz Martinez e Igor Otxoa (txalaparta), Blas Fernandez (batteria), Angel Unzu (chitarra e percussioni) e Julio Andrade (basso).

L'artista è un esponente della "trikitixa", la fisarmonica diatonica (o concertina) basca che porta con sé nei suoi numerosi concerti all'estero. In Portogallo è famoso per le sue esibizioni con musicisti come Júlio Pereira (con cui ha registrato "Lau Eskutara") e Dulce Pontes (per il quale ha suonato in "O Primeiro Canto").



Fisitalia

Workshop di bayan russo - USA

Jim VandellyJim Vandelly terrà un workshop di bayan russo in occasione del quindicesimo simposio e festival annuale in programma tra il 1 ed il 3 marzo all'Holiday Inn di King of Prussia, in Pennsylvania, organizzato dalla Associazione musicologica americana della fisarmonica (AAMS). Il workshop si intitolerà "Il bayan russo: Design e tecniche". Vandelly darà dimostrazioni dei vari aspetti dello strumento e suonerà alcuni brani per illustrare in che modo le tecniche interpretative del bayan differiscono da quelle della fisarmonica a piano. Nell'occasione porterà con sé un piccolo bayan a tre file di tasti (ideale per introdurre lo strumento ai ragazzi), ed un Jupiter a cinque file, strumento professionale di fabbricazione italiana su modello russo.

Vandelly fa parte della Associazione della Balalaika di Washington e suona nell'ensemble russo "Beltway Balalaikas". Per ulteriori dettagli scrivere a: vandelly@erols.com



"Accordion Dreams" vince il premio Rainbow - USA

Accordion Dreamsdi Evy Ledesma

"Accordion Dreams", un viaggio nella fisarmonica e nel genere musicale conjunto, ha ricevuto recentemente il premio Rainbow al Great Plains Film Festival di Lincoln, nel Nebraska. Il documentario, trasmesso in tutti gli USA dal canale televisivo pubblico PBS, presenta il genere conjunto, nato in Texas e imperniato prevalentemente sulla fisarmonica. Per ulteriori dettagli scrivere a: info@galaninc.com


Concerto di fisarmonica in Messico

Il fisarmonicista diciottenne Sergio Robledo Acevedo terrà un concerto solistico di musica classica presso la Sala Xochipilli della Scuola Nazionale di Musica di Coyoacán, nel Distretto Federale, il prossimo 12 aprile. Attualmente Sergio studia per ottenere un diploma in fisarmonica presso la Scuola Nazionale di Musica affiliata all'Università Indipendente del Messico (UNAM) con l'insegnante Iduna Tuch. Per ulteriori dettagli su questo concerto, ad ingresso gratuito, scrivere a: sra8301@prodigy.net.mx

Fisitalia

Workshop di fisarmonica araba - USA

Un workshop di fisarmonica araba è in programma a Berkeley il prossimo 3 febbraio e sarà tenuto dal docente Elias Lammam. Esso si concentrerà sulla scale arabe (maquams), che fanno uso di quarti di tono, e ai partecipanti verranno fornite fisarmoniche con l'accordatura tipica di questo stile musicale.

Fisitalia

Concerto dello Senhoku Accordion Circle - Giappone

di Toru Katou

Il prossimo 10 febbraio lo Senhoku Accordion Circle terrà un concerto intitolato "Sawayaka" presso la sala delle convention di Sayaka, nella prefettura di Osaka. Per ulteriori informazioni telefonare al sig. Yoshida al numero: +81 78-882-3226

Lo stesso giorno il gruppo "Amigo" (in cui militano i fisarmonicisti Ken Ikeda e Chikako Hashimoto) terrà un concerto annuale presso la sala municipale Honda-kouminkan di Kokubunji. Per informazioni su questo concerto telefonare al numero +81 42 320-1931



Orchestra suona nella Piazza di Arogno - Svizzera

di Luigi Luoni

Il Complesso Fisarmonicisti Città di Varese suonerà presso la Chiesa Parrocchiale sita nella piazza principale di Arogno il prossimo 28 febbraio. Questa orchestra di fisarmoniche, che conta 17 membri, ha al suo attivo oltre 225 concerti in Italia ed all'estero. Il programma di questa esibizione comprende sia brani del repertorio classico che di quello moderno. Per ulteriori dettagli scrivere a: levetmlmr@libero.it




Il metodo di Jon Hammond per chi viaggia con la fisarmonica - USA

Jon HammondA causa delle maggiori misure di sicurezza che si incontrano di questi tempi negli aeroporti, il fisarmonicista Jon Hammond ha architettato un nuovo metodo di viaggio, che passiamo ad illustrarvi.

Per prima cosa, Jon si presenta all'aeroporto con un bagaglio non rigido e la fisarmonica nella sua custodia rigida. Durante il check in spiega all'incaricato che lo strumento è essenziale per il suo lavoro, non sostituibile, fragile e del valore di migliaia di dollari. A questo punto mostra lo strumento estraendolo dalla custodia, e infila in essa l'altro bagaglio "morbido", quindi passa al controllo di sicurezza. La fisarmonica passa attraverso la macchina ai raggi X avvolta nella giacca del fisarmonicista. Qualche volta il personale adibito alla sicurezza chiede a Jon di suonare lo strumento per dimostrare che esso sia funzionante. A questo punto lui sale in aereo con la fisarmonica a tracolla e la sistema nello scompartimento sopra il sedile (se ci sta) avvolta in una coperta o in una giacca in modo che gli altri passeggeri non ci posino niente sopra. Funziona ogni volta!

Fisitalia


Fisarmonicista canadese in tournée in Australia

di Peter Piccini

La fisarmonicista canadese Suzie Gagnon è attualmente impegnata in una tournée nella costa occidentale dell'Australia con lo spettacolo Alegia del Cirque Du Soleil. Suzie si è unita a questo famoso circo durante la sua tournée europea del 1997 e ciò le ha dato la possibilità di imparare nuove lingue e cimentarsi nell'interpretazione di una grande varietà di generi musicali. Per maggiori informazioni telefonare al numero: +61 8 9325 5523


Fisitalia


Migliore novità jazz - USA

Il nuovo Cd degli Odeon, dal titolo "Sidewalk Meeting (Arabesque)", è stato votato "Migliore novità jazz su Cd" dai periodici Village Voice, New York Times, New York Newsday e Boston Globe. Il gruppo comprende tra l'altro il fisarmonicista William Schimmel.

Il 12 febbraio Schimmel eseguirà "De Profundis" di Sofia Gubaidulina al Miller Theatre della Columbia University di New York in un concerto interamente dedicato alla musica di questa compositrice. Fu proprio Schimmel ha dare la prima interpretazione di questo brano a New York nel 1989. Per informazioni su questo concerto scrivere a: GWILLIAMANDMICKI@aol.com



Nuovi siti/Siti aggiornati

www.fisitalia.com Informazioni aggiornate sulla fabbrica di fisarmoniche italiana Fisitalia.

www.accordions.com/eugeniamarini Informazioni aggiornate sulla fisarmonicista classica Eugenia Marini e sulle orchestre che collaborano con lei.

www.accordions.com/cia Regolamento della prossima Coupe Mondiale in programma a Copenhagen, in Danimarca, tra il 17 ed il 20 ottobre 2002.

www.accordions.com/stas Informazioni aggiornate sul nuovo Cd di Stas Venglevski, che è possibile ordinare direttamente on-line.

www.accordions.com/atam Informazioni aggiornate sulle feste del quarantesimo anniversario, sugli ospiti e suoi nuovi membri direttivi della Associazione degli insegnanti di fisarmonica del Massachusetts

www.accordions.com/taa Informazioni aggiornate sul Festival della Associazione della fisarmonica del Texas, che si terrà in marzo, compresi gli ospiti e gli argomenti dei laboratori e le altre attività in programma.

Fisitalia


Richiesta di informazioni relative alla fisarmonica

Jack de Vries vorrebbe qualche informazione su una fisarmonica Stradivari realizzata negli anni '60. Scrivere a: jackdevr@worldonline.nl

Jacqueline Kempf vorrebbe qualche informazione su una fisarmonica rossa C10 per ragazzi realizzata in Italia e vecchia di oltre 40 anni. Scrivere a: eclipsetc@msn.com

Robert Filewich è in cerca di informazioni su una fisarmonica Alberto Finzi a 120 bassi realizzata in Italia intorno al 1940. scrivere a: arfile@telus.net

Chris Rossiter vorrebbe qualche informazione su un arrangiamento per fisarmonica di "Lacrimosa", dal Requiem di Mozart. Scrivere a: chrisrossiter@tesco.net

Frederick Arlotta vorrebbe qualche informazione su una fisarmonica Eldorado La Tosca Gretsch. Scrivere a: farlotta@optonline.net



Home | Client Index | News Center | Yellow Pages
Services | General Info | Publications | Accordion Info