Accordions Worldwide
AWW logo
Altre Lingue
English Deutsch Français Español Chinese Russian
25 gennaio 2002 Le notizie passate | Invio contributi per il notiziario

Nota dell’Editore

Questa settimana abbiamo aggiornato la sezione "Concorsi e Festival che si svolgono a cadenza periodica " delle Pagine Gialle. Se siete a conoscenza di eventi che si tengono ogni uno, due, tre o più anni non inclusi nel nostro elenco, potete segnalarcelo scrivendo a Christine Adams presso: news@accordions.com.

Wayne Knights Webmaster

Fisitalia


Titoli di Questa Settimana

Fisitalia


"Il mondo unito attraverso la musica" al NAMM 2002 - USA

Elmo of Sesame Streetdi Jon Hammond

Oltre 65 mila persona hanno assistito al salone della musica NAMM 2002, tenutosi in un nuovissimo palazzo delle esposizioni non lontano da Disneyland ad Anaheim, in California, tra il 17 ed il 20 gennaio. Sebbene l'enfasi della manifestazione fosse rivolta soprattutto a rock e band musicali, la presenza della fisarmonica si è fatta sentire. Tra gli oltre 1200 espositori di tutto il mondo che hanno preso parte al salone spiccano infatti fabbriche di fisarmoniche quali Hohner, Gabbanelli Accordions (USA) http://www.gabbanelliaccordions.com ed altre di Cina e Taiwan. Erano inoltre disponibili su richiesta fisarmoniche dal colore personalizzabile che potevano essere istoriate con la bandiera americana, in sintonia con il tema dell'evento.

L'edizione di quest'anno del NAMM ha avuto inizio con una parata il cui leader onorario era Elmo, il popolare personaggio della serie televisiva per bambini Sesame Street.

La Musikmesse di Francoforte (Germania), equivalente Europeo del NAMM, si terrà tra il 13 ed il 17 marzo prossimi. Si segnala inoltre quest'anno l'importantissima "prima" di un nuovo salone dal titolo "Music Cina" in programma tra il 16 ed il 19 ottobre a Shanghai. Sebbene i cinesi sostengano di avere inventato la fisarmonica, il Paese non ha un dipartimento ufficiale che si occupi di questo strumenti, e anche per questo "Music China" vedrà una massiccia affluenza di fabbricanti, suonatori e venditori di fisarmoniche provenienti da ogni parte del mondo.

Gli "Ambaradan" e Christian Riganelli suonano all'Extra - Italia

di Holda Paoletti-Kampl

Il gruppo degli "Ambaradan", di cui il fisarmonicista Christian Riganelli, è uno dei pilastri portanti, ha svolto diversi concerti nell'ultimo periodo. La formazione - che propone canzoni d'autore tutte rigorosamente con la fisarmonica - ha tenuto una brillante performance lo scorso 28 dicembre a Visso (Macerata).

A seguito di questi successi gli "Ambaradan" sono stati inseriti nella programmazione del noto locale di Recanati "Extra", dove si esibiranno il prossimo 31 gennaio.

 



Doppio anniversario per un fisarmonicista lituano - Lituania

Gennady Savkovdi Vladimir Vodeau

Il noto fisarmonicista lituano Gennady Savkov ha festeggiato lo scorso 9 gennaio il proprio cinquantesimo compleanno insieme ad amici, colleghi e studenti. Per festeggiare il musicista è stato organizzato uno speciale concerto presso la seconda scuola di musica Nowa Wilna di Vilnius, dove Gennady insegna fisarmonica. Studenti presenti e passati hanno messo in scena nell'occasione uno spettacolo pieno di sorprese musicali. Lo stesso Savkov ha suonato diversi popolari e di musica jazz da solista, in duo con Eduardas Gabnys e nell'ensemble "Retro" diretto dal noto compositore e pianista Tomas Leiburas.

Gennady ed Eduardas hanno realizzato insieme numerosi CD e festeggiano quest'anno il venticinquesimo anno di attività in duo. In questo lasso di tempo i due hanno girato più volte la Lituania e suonato nella CSI e in Bulgaria, Argentina, Australia, Canada, Brasile, Finlandia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Italia, Nuova Zelanda, Uruguay, Ungheria, Polonia, Slovacchia e USA, presentando un repertorio di brani classici, jazz e di musica da ballo. Il duo vinse tra l'altro nel 1994 un premio speciale per la migliore trascrizione originale al Concorso Astor Piazzolla di Castelfidardo (Italia).

Il prossimo concerto dell'anniversario del duo si terrà al Palazzo delle Arti di Vilnius.

 

Fisitalia

Giornata aperta al pubblico di un centro della fisarmonica ­ Francia

Frederic Deschamps with students Grazie all'iniziativa di George Royet (padre di Mathilde) e Frédéric Deschamps, è stato possibile realizzare in Francia un nuovo Centro internazionale della fisarmonica. Il centro, situato a Drill, presso Saint Etienne, offre corsi di fisarmonica e comprende stanze per l'attività individuale, una sala conferenze, sale video e strutture ricreative, compresa una piscina.

Oltre 400 persone hanno visitato il centro in occasione di una iniziativa organizzata lo scorso 28 dicembre, durante la quale Frédéric Deschamps e Jerome Richard. hanno tenuto alcune dimostrazioni didattiche. Una troupe del terzo canale radiofonico nazionale ha partecipato all'evento.

I prossimi corsi sono previsti dal 4 al 9 febbraio (riservato agli adulti), dal 9 al 14 febbraio e dal 15 al 21 febbraio. Essi prevedono tra l'altro attività avanzate mirate alla preparazione di concorso nazionali ed internazionali.


Fisitalia


Iniziativa promozionale alla MusikMesse di Francoforte - Germania

di Holda Paoletti-Kampl

"Ancona Promuove", l'azienda speciale della Camera di Commercio di Ancona per l'internazionalizzazione delle imprese, con la stretta collaborazione del Comune di Castelfidardo, ha promosso una innovativa ed interessante proposta a favore della fisarmonica in occasione della prossima MusikMesse che si svolgerà a Francoforte dal 13 al 17 marzo prossimo.

Il notevole sforzo organizzativo prevede l'allestimento di un elegante stand espositivo nel nuovissimo padiglione fieristico ( I.C.E. 3.1 g51), dove i visitatori saranno accolti dalla fisarmonica più grande del mondo e potranno informarsi circa le ultime novità prodotte dai consorziati di Music Marche. Un altro momento importantissimo si registrerà poi il 14 marzo alle ore 20 nella prestigiosa sala concerti del Palmengarten, il famosissimo giardino botanico della Municipalità di Francoforte. Richard Galliano con il suo New Musette Quartet sarà il "testimonial" 2002 della fisarmonica con un concerto jazz proprio nella città tedesca del jazz per antonomasia e, ne siamo certi, il suo sarà sicuramente il concerto "evento" dell'anno. L'ingresso alla sala sarà libero e solo su prenotazione fino ad esaurimento posti (info e prenotazione: Fax ++390717829337 ­ e-mail turismo@comune.castelfidardo.an.it



Festival Internazionale della Fisarmonica di Tianjin - Cina

di Cao Xiao-Qing

Il Festival Internazionale della Fisarmonica di Tianjin, organizzato dal locale conservatorio di musica, si terrà tra il 25 ed il 29 agosto 2002. Il concorso prevede sezioni per bambini (nati dopo il 25 agosto 1989), ragazzi (nati tra il 25 agosto 1986 ed il 24 agosto 1989), giovani (nati tra il 25 agosto 1983 e il 24 agosto 1986) e adulti (nati prima del 24 agosto 1983).

Vi saranno tra l'altro raggruppamenti per ensemble di fisarmoniche e gruppi che comprendono una o più fisarmoniche ed altri strumenti. I vincitori del concorso prenderanno parte al concerto finale in occasione della cerimonia di premiazione. Le iscrizioni potranno essere effettuate tra il 20 giugno ed il 20 luglio. Per ulteriori dettagli telefonare al numero: + 86 22-24160033



Concerto del Piazzolla Quintett - Russia

Piazzolla Studio del dott. Herbert Scheibenreif responsabile della Friedrich Lips Productions

Friedrich Lips ha tenuto il suo primo concerto dell'anno ad Astrachan insieme al Piazzolla Quintett. L'ensemble è formato da Wladislaw Igolinskij (violino), Kirill Rodin (violoncello), Friedrich Lips (bayan), Swatoslaw Lips (piano) e Mark Pekarskij (percussioni), e si è già guadagnato una notevole reputazione internazionale. Il Cd dal titolo "Tango Piazzollata", registrazione di un concerto del quintetto in Giappone lo scorso anno, è disponibile su Internet ed è stato da poco distribuito in Russia.

 

Fisitalia

Festival della fisarmonica celebra Charles Nunzio - USA

L'Associazione musicologica americana della fisarmonica terrà il suo quindicesimo simposio e festival annuale tra il 1 ed il 3 marzo presso l'Holiday Inn di King of Prussia, in Pennsylvania. Il festival prevede concorsi (con premi anche in denaro), workshop, simposi aperti al pubblico, dimostrazioni, riparazioni di fisarmoniche, accessori, un mercato delle pulci, e tre straordinari concerti con la partecipazione di Vitaliy Pirog (Ucraina), Carmen Carrozza (USA), Joe Cerrito (USA), Dee Langley (USA), Rita Davidson (USA), Bobby Raye, Orchestra di fisarmoniche Westmont Philharmonia e molti altri.

L'associazione terrà inoltre un banchetto in onore del pioniere della fisarmonica Charles Nunzio, membro fondatore della Associazione americana dei fisarmonicisti e ex-presidente della Associazione internazionale dei fisarmonicisti e degli insegnanti di fisarmonica.

La partecipazione è aperta al pubblico su invito, e le domande vanno inviate entro il 1 febbraio 2002. Per ulteriori dettagli telefonare al numero +1 856 858 1212

 

Fisitalia


Ammalata di fisarmonica - Australia

di Peter Piccini

Cathie Travers, una musicista della costa occidentale dell'Australia, è diventata grande appassionata di fisarmonica. Dopo 25 anni di attività come pianista e specialista di strumenti elettronici, Cathie ha infatti da poco deciso di esplorare il fertile mondo di questo strumento per lei nuovo. La musica che ne è scaturita attinge da un ampio spettro stilistico che comprende la musica modernista, le tradizioni della world music, l'avant rock, il tango nuevo e il cabaret tedesco degli anni Trenta. Cathie sta attualmente lavorando ad un nuovo Cd, che si intitolerà "Avant-Grass" e la cui è uscita è prevista nel mese di maggio. L'album comprenderà, oltre alla fisarmonica, altri strumenti a tastiera e un sottofondo di paesaggi sonori elettronici. L'artista sta inoltre completando una colonna sonora che comprende uno stravagante "tango da cucina" per fisarmonica e fischio di bollitore! Per ulteriori dettagli scrivere a: info@magneticpig.ii.net

 


Duo esegue nuovi arrangiamenti ­ Spagna

Duo "Anaki"di Holda Paoletti-Kampl

Il duo "Anaki", che comprende il fisarmonicista spagnolo Iñaki Alberdi e la pianista indonesiana Ananda Sukarlan, propone un repertorio di propria commissione e ricerca brani musicali delle tradizioni più svariate che possano essere arrangiati per piano e fisarmonica. Questi arrangiamenti sono realizzati in maniera meticolosa ed in stretta collaborazione con i compositori originali, creando veri e propri nuovi brani ispirati agli originali. Esempio di questa collaborazione sono i tre dei cinque movimenti del Concerto per pianoforte n° 2 di Luis de Pablo che sono confluiti nella composizione "Three Pieces for Accordion and Piano", ed il brano per organo "Flores" di Ivan Fedele (Italia).

Questo mese Louis Andriessen ha dato la sua autorizzazione all'arrangiamento da parte del duo "Anaki" del suo "De Staat" ("La Repubblica"), un ambizioso ed esaltante brano di 35 minuti ispirata ai saggi di Platone e scritto tra il 1973 ed il 1976 per un grande ensemble di strumenti a fiato, voci femminili e due pianoforti. Questo brano è ormai considerato uno dei capolavori del XX secolo. L'editore Boosey & Hawkes ha concesso diritti esclusivi al duo per l'esecuzione di questo arrangiamento in qualsiasi Paese del mondo per un periodo di tempo illimitato. Ci si aspetta che esso diventerà un classico paragonabile alla versione per due pianoforti dell'Agone di Stravinsky's "Agon" o "La Valse" di Ravel. Per dettagli sui prossimi concerti del duo scrivere a: anaki_spain@yahoo.es

 


"Festival das Músicas e dos Portos" - Portogallo

di Artur Fernandes

Il quartetto di fisarmoniche "Danças Ocultas" ha suonato lo scorso dicembre durante la prima del nuovo spettacolo di Paulo Ribeiro e della sua compagnia di danza dal titolo "Tristes Europeus - Jouissez Sans Entraves" a Viseu, in Portogallo. Il 18 gennaio il quartetto ha portato lo spettacolo in tournée presso la "Maison de la Culture" di Bourges, in Francia.

Il 7 febbraio invece la formazione si trasferirà a Lisbona per prendere parte con Kepa Junkera al "Festival das Músicas e dos Portos", in programma presso il Teatro S. Luís. In programma brani dei Cd "Danças Ocultas" e "Ar", ed altri ancora inediti tra cu i"La Danse Ideal" e "Tristes Europeus". Il festival sarà incentrato su un genere portoghese, il fado, ed uno greco, la rebetika, come pure sul blues di New Orleans e sulla tradizione delle canzoni marinaresche. Per ulteriori dettagli scrivere a:afernandes@viseu.ipiaget.pt

 

Fisitalia


Concerto del quartetto "Jibsy" - Francia

Il quartetto "Jibsy" terrà due concerto jazz presso il Théâtre de Nesles di Parigi il 30 e 31 gennaio prossimi. Il gruppo è formato da Bernard Ariu (fisarmonica), Patrick e Herve Gaguenetti (chitarre) e Vladimir Torres (contrabbasso). Per ulteriori dettagli scrivere a: bernard.ariu@libertysurf.fr

 

Fisitalia

Ruggieri suona in una colonna sonora - Italia

Renzo Ruggieri with musiciansRenzo Ruggieri Ancora nuove esperienze per il fisarmonicista Renzo Ruggieri, che lo scorso dicembre ha registrato, con la sua fisarmonica, alcune improvvisazioni per il cortometraggio "Lo spazzolino da denti" del regista Marco Chiarini.

Si è trattato di una produzione del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma (Scuola Nazionale di Cinema), il più importante istituto di ricerca cinematografica europeo. Le musiche originali sono state scritte dal giovane compositore Enrico Melozzi che per l'occasione ha coinvolto importanti artisti fra cui Toni Fidanza (pianista e direttore dell'Orchestra Contemporanea di Teramo) e Stefano Nunzi (contrabbasso).

 


I Cerronato al Flipnotics ­ USA

Il gruppo "Cerronato", in cui milita il fisarmonicista Mike Maddux, ha suonato presso il locale Flipnotics di Austin, nel Texas, il 27 e 28 dicembre scorsi. Nel nuovo anno il gruppo è tornato ad intrattenere i numerosi fan con due concerti il 4 e il 9 gennaio. La prossima performance presso il Filptonics è prevista per il 14 febbraio. Per ulteriori dettagli scrivere a: mike_maddux@rocketmail.com

 


Spettacoli a base di fisarmonica - Giappone

di Toru Katou

Il prossimo 5 febbraio il fisarmonicista David Munnelly (Irlanda) suonerà presso il Virgin Mega-store di Shinjuku, presso Tokyo, insieme al chitarrista Gavin Ralston.

Il giorno seguente il duo suonerà presso il locale "Akasaka Graffiti" di Akasaka, sempre a Tokyo. Questo concerto, dal titolo "Accordion Summit vol.1", prevede anche le esibizioni di Tetsuya Kuwayama (fisarmonica cromatica) e del duo di fisarmonicisti "Sabu e Mami". Per ulteriori dettagli telefonare al numero: +81 3 3586-1972

 

Fisitalia

Due giorni di bandoneon - Germania

di Carsten Heveling

Sabato 26 e domenica e 27 gennaio si terrà presso il Cafe Cent Ral di Wuppertal una due giorni di bandoneon organizzata da Guillermo Destaillats del Trio Pantango. Nel corso dell'iniziativa si terrà un workshop su improvvisazione, ritmo, accordi e interpretazione di brani di Bach. Nel corso delle due serate si terranno invece feste da ballo presso il Cafe Ada (sabato) e il Cafe Central (domenica) con intrattenimento fornitori dai "Cuatro por Tango" (Amburgo). Per ulteriori dettagli scrivere a: ballinfo@gmx.de

 


Gruppo di tango argentino suona in Lituania

Quintet "Cantus"di Holda Paoletti-Kampl

Questa settimana il gruppo di tango argentino "La Cumparsita Trupe" (proveniente da Parigi, in Francia) metterà in scena a Vilnius uno spettacolo dal titolo "Le Fleuve aux semelles de Vent". L'iniziativa offrirà a molti lituani l'opportunità di vedere ballare per la prima volta un tango argentino originale. I direttori della troupe, Carmen Aguiar (Uruguay) e Victor Convalia (Spagna), hanno danzato in varie parti del mondo, ma questa sarà la loro prima apparizione nell'Europa dell'Est.

Il 19 gennaio il quintetto Cantus è stato invitato ad eseguire musiche di Piazzolla in occasione di un'iniziativa che comprende la troupe presso la Rotuse (sala dei concerti cittadina) di Vilnius. In programma tra l'altro i brani Bandoneon, La Mufa, Undertango, Tristango e Meditango.

 


Serata di cabaret francese ­ USA

Peter Di Bono eseguirà brani del repertorio del cabaret francese, aria operistiche e canzoni d'autore nel corso di una serata dal titolo "Romance Parisienne" che si terrà il 1 febbraio a San Francisco. Peter suonerà nell'occasione con Tomalynn Cloud-Davis (soprano) e George Hernandez (piano). Per ulteriori dettagli scrivere a: pdibono@hotmail.com

 

Fisitalia


Nuovi siti/Siti aggiornati

www.accordions.com/vociarmoniche Informazioni sulla nuova azienda "Voci Armoniche S.r.l.", nata dalla fusione di Siva S.r.l. e Salpa S.r.l.

www.accordions.com/casarzalig Informazioni aggiornate sull'ottava edizione del Concorso Internazionale Città di Casarza Ligure, in programma tra il 1 e l'8 giugno 2002.

www.accordions.com/castelfidardo Informazioni aggiornate sul Concorso Internazionale di Fisarmonica Città di Castelfidardo 2002, in programma tra il 9 e il 13 ottobre.

www.accordions.com/symposium Informazioni sul Simposio sulla Fisarmonica 2002 in programma a San Gallo, in Svizzera, tra l'8 e l'11 maggio.

Fisitalia


Ricerca di informazioni su fisarmoniche d'antiquariato

Joseph Wisniewski è in cerca di informazioni su una fisarmonica a bottoni con 48 bassi Franco Antonio, recante la dicitura "Vercelli Italia". Scrivere a: jozef@prodigy.net

Chris e Heidi McClanahan vorrebbero qualche informazione su una fisarmonica Hohner recante la dicitura "patented design Oct. 6, 1931 NO.85280". Scrivere a: chtrucking_84@hotmail.com

Deb Gregory vorrebbe qualche informazione su una Atlas Mfg N Y realizzata prima del 1929. Lo strumento è incastonato di finti diamanti e dipinto in color verde simil-marmo con decorazioni a pergamena. Scrivere a:
lindalou@tri-lakes.net

Cyril vorrebbe qualche informazioni su una fisarmonica a piano A. Frontalini realizzata in Italia e recante i numeri 1824/224. Lo strumento potrebbe risalire al diciannovesimo secolo. Scrivere a: Cessonfire@aol.com



Richiesta di informazioni relative alla fisarmonica

Mark Young vorrebbe qualche informazione su una fisarmonica Angelo Moressi, compresa qualche notizia sui fabbricanti. Scrivere a: REDOINC@aol.com

Todd Wright vorrebbe qualche informazione su una fisarmonica a piano Stanelli. Scrivere a: toddwright69@hotmail.com

Richard Gilmore vorrebbe qualche informazione su una fisarmonica Atlanta, realizzata in Italia. Scrivere a:
gilmore-r@home.com

Robert Leonard vorrebbe qualche informazione sul fisarmonicista belga Fernand Montreuil, in particolare sulla sua carriera e i suoi dischi. Scrivere a: robert.leonard@skynet.be

Henrique Leemann desidera acquistare un Cd di Hugo Noth con le sue interpretazioni delle composizioni di Domenico Scarlatti KV 39, 109, 132, 133, 162, 202. Scrivere a: heleema@freesurf.ch


Home | Client Index | News Center | Yellow Pages
Services | General Info | Publications | Accordion Info