Accordions Worldwide
AWW logo
Altre Lingue
English Deutsch Français Español Chinese Russian
21 dicembre 2001 Le notizie passate | Invio contributi per il notiziario

Nota dell’Editore

Nota dell'Editore: Questo è il nostro ultimo notiziario settimanale per il 2001, e desidero pertanto cogliere l'occasione per augurare a tutti voi un buon Natale e felice Anno Nuovo. Guardando indietro ai dodici mesi appena trascorsi, riteniamo che i numerosi cambiamenti apportati al sito di Accordions Worldwide lo abbiano migliorato, rendendo molto più facile ai lettori il compito di reperirvi la grande mole di informazioni che contiene. Il nostro obbiettivo è di continuare su questa strada nel 2002.

Il primo notiziario dell'anno nuovo sarà on-line a partire dal 18 gennaio. Se siete interessati a contribuirvi potete scrivere a: news@accordions.com

Wayne Knights Webmaster

Fisitalia


Titoli di Questa Settimana

Fisitalia


III Festival internazionale della musica folk - Olanda

di Dré Sprangers

PosterLa terza edizione del festival internazionale della musica folk di Tilburg si terrà tra il 23 ed il 27 gennaio 2002 presso lo "013 Popcentre" della cittadina olandese. Il festival prevede l'allestimento di oltre 40 concerti con la partecipazione di importanti interpreti di questo genere provenienti da tutta Europa e dal Nord America. Tra questi, la fisarmonica sarà rappresentata da Robert Pignol (Francia), Jo Lemaire (Belgio), Les Primitifs Du Futur (con i francesi Robert Crumb e Fay Lovsky), Oleg Fateev Quartet, 'T Molenkot (Belgio/Olanda), Balcanto Vero, Renaud Garcia-Fons & Jean-Louis Matinier (Francia), Catherine Delasalle e Une Anche Passe (Belgio/Francia), Bratsch (Francia), Flook! (GB), Ialma (Belgio/Spagna), Susana Seivane (Spagna), Kíla (Irlanda), Laïs (Belgio), Troissoeur & Satoshi Takeishi (Belgio), Besh O Drom (Olanda), Debout Sur Le Zinc (Francia), Realones (Norvegia), Ogham & Friends (Olanda), Deux Accords Diront (Belgio), Régis Gizavo (Madagascar) e The Mighty Jackals (Olanda). Per ulteriori dettagli scrivere a: info@folkfestival.nl

Conferenza mondiale Samspel - ISME 2002 sull'educazione musicale - Norvegia

La Conferenza mondiale Samspel - ISME 2002 sull'educazione musicale si terrà tra l'11 ed il 16 agosto prossimi a Bergen, in Norvegia, e prevede un gran numero di interessanti iniziative musicali e didattiche, tra cui workshop, lezioni, concerti e feste. Oltre 70 gruppi provenienti da tutti i continenti hanno manifestato il loro desiderio di partecipare a questa manifestazione, e coloro che tra questi sono stati selezionati ne riceveranno presto conferma. La conferenza è patrocinata da Sua Maestà la Regina Sonia di Norvegia. Per ulteriori dettagli scrivere a: isme2002@uib.no


Primo Festival della Fisarmonica di Londra - Inghilterra

Vladimir Zubitsky with BBC orchestradi Vladimir Zubitsky

Il Primo Festival della Fisarmonica di Londra si è tenuto presso il Conference Centre di Wembley l'8 e 9 dicembre scorsi. L'evento si è aperto con un concerto con la partecipazione della Orchestra sinfonica della BBC (diretta da Nick Davies) e di Frederic Deschamps, che ha eseguito la "Suite Punta Del Este" di Piazzolla; Owen Murray, che ha proposto il Concerto di John Webb; Romano Viazzini e Vladimir Zubitsky. Quest'ultimo ha suonato una versione da concerto di "Rossiniana" insieme all'orchestra della BBC.

Romano & Janet Viazzini with Duo ZubitskyNel corso del festival si sono tenute mostre musicali e concerti non-stop dalle nove e trenta del mattino alla mezzanotte, con la partecipazione di solisti, ensemble ed orchestre in rappresentanza di svariati generi musicali, dalla classica a jazz e musette. Tra gli artisti si segnalano Djordje Gajic, John & Lisa Leslie, Duo Czardas, David Farmer, High Society Dance Orchestra, David Lukins, Blair Scottish Dance Band, Andy Anderson, Colchester Accordion Show Band, Jack Emblow, KODA, Frank Marocco (USA), Frederic Baldo, Marielle Roy, Jerome Richard & Lucile Touchard (Francia), Fabio Rossato, Vincenzo Abbracciante (Italia), Vely & Susanne Kujala (Finlandia), Nan Li, Phuong Nguyen & Yi Yao (Cina ), studenti della Reale Accademia di Musica e molti altri.

Il concerto di chiusura ha visto la partecipazione del "Duo Zubitsky" (Vladimir e Natalia Zubitsky), e di "Hallo Mr Sax" con Simone Zanchini e Gervasio Marcosignori.

Fisitalia

Concerti dei Dobrek Bistro - Austria

"Dobrek Bistro" Quartetdel dott. Herbert Scheibenreif, responsabile della Friedrich Lips Productions

Il popolare gruppo "Dobrek Bistro" ha suonato presso il club Porgy & Bess di Vienna lo scorso 23 novembre. La formazione comprende il fisarmonicista polacco Krzysztof Dobrek, il violinista russo Aliosha Biz, Daniel Klemmer alle percussioni e Peter Strutzenberger al contrabbasso, ed il suo repertorio comprende valzer musette francesi, brani latinoamericani di generi come salsa, tango e bossa nova, jazz, swing tzigano, brani dal sapore classico, musica balcanica e orientale e brani dei repertori rom, ebraico e slavo. Per dettagli sui prossimi concerti del gruppo scrivere a: Krzysztof.Dobrek@netway.at

Fisitalia


Concerto di Natale in un penitenziario - USA

Jon HammondIl fisarmonicista Jon Hammond ha ricevuto un invito ufficiale da parte dello sceriffo di San Francisco ad esibirsi presso il penitenziario della locale contea il prossimo 19 dicembre. Questo concerto natalizio vedrà Jon esibirsi insieme Larry Schneider (sassofono tenore) e Ronnie Smith (batteria). In programma canzoni natalizie e brani popolari e del genere soul come "Where is The Love" di Roberta Flack, "Try a Little Tenderness" di Otis Redding ed un brano originale del fisarmonicista dal titolo "Get Back in The Groove".

In questo periodo Jon ha suonato ininterrottamente per quattro ore di fronte ai pazienti dell'ospedale Laguna Honda, ed è stato scritturato per un gran numero di feste natalizie di varie parti della città californiana.
.


Celebrazione della fisarmonica - Argentina

Il fisarmonicista Angel Russo ha preso parte insieme a molti altri interpreti dello strumento, sia professionisti che dilettanti, alla grande parata che celebra in Argentina ogni 15 novembre la giornata nazionale della fisarmonica. Il 25 novembre i festeggiamenti si sono ripetuti sotto forma di un grande pranzo seguito da musica e danze che si sono protratte per tutta la giornata. Gli eventi sono stati ripresi da due emittenti televisive. L'Associazione argentina della fisarmonica desidera ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al successo di queste celebrazioni.


Concerti del Trio Klezmer - Italia

di Holda Paoletti-Kampl

Il Trio Klezmer, in cui militano Giorgio Dellarole (fisarmonica), Massimiliano Limonetti e Antonio Sacco (violino), terrà un concerto di musica ebraica a Torino il prossimo 22 dicembre. Il giorno seguente i tre musicisti si esibiranno presso la Chiesa di Santo Stefano a Casale. In entrambi i casi il loro programma prevede l'esecuzione di brani natalizi e composizioni di Monteverdi, Bach e Corelli. Per ulteriori dettagli scrivere a:giorgio.dellarole@libero.it

Fisitalia

Omaggio a Robert Davine

Un ricordo di Robert Davine (1934 - 2001), professore di fisarmonica e teoria presso la Lamont School of Music dell'Università di Denver fin dai tardi anni Cinquanta, e da oggi disponibile presso la nostra sezione Omaggi alla Memoria.

Fisitalia


Concerto di fisarmonica e violino - Svizzera

di Rolf E. Wittich

Il fisarmonicista Hugo Noth ed il violinista Volker Biesenbender si sono esibiti lo scorso 16 dicembre a Basilea in un concerto dal titolo "Prima di tutto la musica dal vivo!". Il loro programma comprendeva brani di Bach, Haydn, Bartok, Cage, Ligeti ed altri.


Sesto anniversario della Scuola di fisarmonica di Chuhan - Cina

di Li Cong

Il sesto anniversario della Scuola di fisarmonica di Chuhan è stato festeggiato con uno speciale concerto presso la storica cittadina di Anqing lo scorso 2 dicembre. Zheng Shenglie fondò la scuola appunto sei anni fa, e da allora sono oltre 1500 gli studenti che vi hanno imparato la fisarmonica, molti dei quali hanno proseguito gli studi e partecipato a concorsi. Molti dei vincitori dei concorsi della seconda rassegna della Provincia dell'Anhui provenivano da questa istituzione, e due di questi si sono guadagnati il diploma di "Artisti della fisarmonica".

Al concerto, della durata di tre ore, hanno assistito alcune autorità cittadine. Il direttore del dipartimento civico per l'educazione si è detto entusiasta dello standard musicale dell'evento, nel corso del quale si sono esibiti alcuni studenti della scuola - che si sono cimentati nei loro brani d'esame - fisarmonicisti provenienti da Shanghai, e la fisarmonicista Jing Wei di Nanjing, già studentessa della scuola e vincitrice di numerosi premi.

Noti personaggi come il fisarmonicista Zhang Ziqiang di Pechino e Li Cong (direttore della Associazione della fisarmonica di Shanghai) si sono recato ad Anqing appositamente per assistere a questo evento.


Castelfidardo raccontata attraverso le cartoline - Italia

di Holda Paoletti-Kampl

Book CoverIl nuovo libro di Beniamino Bugiolacchi è stato presentato domenica 16 dicembre nella sala Convegni di Palazzo Mordini dall'assessore alla cultura Mirco Soprani in presenza d'un numeroso pubblico. In questo volume la storia di Castelfidardo è raccolta e raccontata attraverso cartoline dal 1900 fino al 2000, con ben 9 pagine dedicate alle cartoline con fisarmoniche.

Benjamino BugiolacchiCi sono molti modi per parlare o dissertare sulla storia di una località, di un avvenimento, di un popolo o di un personaggio. Si possono scrivere poderosi volumi con migliaia di parole, comporre alati versi oppure semplicemente parlare per immagini. E cosi, sfogliando una grande raccolta di cartoline illustrate dell'ultimo secolo appena trascorso, pur se si riferiscono ad un periodo limitato di tempo, ci si accorge che è possibile raccontare o rivivere attraverso queste immagini una sia pur piccola e breve storia della nostra Castelfidardo. (Paolo Bugiolacchi)

Per informazioni potete contattare Beniamino Bugiolacchi presso:italcint@tiscali.it

Fisitalia


Serata balcanica per l'ultimo dell'anno - USA

di Joyce Clyde

Il 31 dicembre il centro civico di musica e danza Ashkenaz di Berkeley sarà teatro di una serata balcanica per festeggiare l'ultimo dell'anno. Nell'occasione si esibirà il gruppo "Anoush", che suona musica popolare da ballo armena e dei Balcani. Il gruppo comprende Dan Ziagos (fisarmonica), Michael Matthews (clarinetto), Ken McCormick (violino e voce), Michele Simon (tupan e voce) e Ken White (darabuka e defi). Per ulteriori dettagli scrivere a: joycexopo@hotmail.com

Fisitalia

Festival internazionale del jazz ­ Francia

La quindicesima edizione del Festival internazionale della musica jazz di Nevers si è tenuta recentemente presso la locale Casa della Cultura e ha visto esibirsi numerosi esponenti dei generi blues e jazz. Tra questi segnaliamo le fisarmoniche di Jean-Louis Matinier, Farmers Market (con Stan Cartensen), Wil Holshouser, Dommage to Glenn, Trygve Seim Orchestra e Richard Galliano, che ha suonato insieme all'organista Eddy Louiss nel concerto conclusivo della manifestazione.


Musica natalizia - Nuova Zelanda

Tracey CollinsLa fisarmonicista di Auckland Tracey Collins sarà impegnata la prossima settimana in una serie di mini-concerti presso vari centri commerciali della città neozelandese. Vestita da elfo, la Collins suonerà il suo popolare programma di musica natalizia presso grandi magazzini dei sobborghi di Westfield, North Shore, Birkenhead e Milford.

Negli stessi giorni la fisarmonicista si esibirà presso il ristorante Valentine's di Glenfield e presso il Café De Provence di Takapuna, dove eseguirà brani francesi ed europei. Per ulteriori dettagli telefonare al numero: +64 9 473 5417


Concerti natalizi in Italia

di Holda Paoletti-Kampl

Il fisarmonicista Giorgio Dellarole terrà un concerto solistico a Castorana il prossimo 28 dicembre. Il suo programma prevede l'esecuzione di brani di Scarlatti, Bach, Chaikin e Pozzoli. Il giorno seguente il fisarmonica si esibirà a Torino insieme al Trio Klezmer (con Massimiliano Limonetti al clarinetto e Antonio Sacco al violino). Il programma del trio comprende in questo caso brani natalizi e composizioni di Monteverdi, Bach e Corelli. Per ulteriori dettagli scrivere a: giorgio.dellarole@libero.it

Fisitalia

Rinviato il primo Festival internazionale della fisarmonica - Argentina

di Amadeo Eduardo Menduiña

A causa della grave crisi economica che ha colpito l'Argentina, gli organizzatori della prima edizione del Festival internazionale della fisarmonica che avrebbe dovuto tenersi a Buenos Aires questo mese hanno dovuto spostare l'evento al dicembre 2002. La data ufficiale di inizio del festival sarà resa nota tramite Accordions Worldwide il più presto possibile. Per ulteriori dettagli scrivere a:amadeoedu@infovia.com.ar

Fisitalia

"Fromage Dangereux" - USA

Il fisarmonicista William Schimmel ha eseguito il suo tango dal titolo "Fromage Dangereux" lo scorso 2 dicembre presso la Middle Collegiate Church di Manhattan. L'evento aveva scopo benefico ed i suoi proventi sono stati devoluti in favore dei familiari dlele vittime della tragedia dell'11 settembre a New York e dei malati di AIDS. Il tango che dava il titolo allo spettacolo è un estratto da un lavoro teatrale che è diventato pezzo forte di numerosi pianisti. Per quanto ne sappia il suo autore questa è stata la prima esecuzione alla fisarmonica del brano, dal momento che lo stesso Schimmel prima d'ora lo aveva sempre suonato al pianoforte. "Fromage Dangereux" fu composto nel 1984.

Il 24 dicembre William Schimmel e la moglie, Micki Goodman, eseguiranno il loro componimento teatrale "Hail Mary" all'interno di un concerto e messa di Natale presso la West Park Church di Manhattan, di cui Schimmel è direttore di musica, arte e attività di preghiera. Questo lavoro, fonte di qualche controversia, traspone la natività nell'epoca contemporanea, con tutte le sue complessità. Esso è stato eseguito in passato presso la rassegna di masterclass e concerti della Associazione americana dei fisarmonicisti (curata e moderata da Schimmel) e presso il Flea Theatre di Tribeca all'interno di una serata dal titolo "Strano narcisismo - Nuova realtà della musica antica". La manifestazione aveva avuto per protagonisti William Schimmel, Micki Goodman e Kathleen Goodman.


Fisarmonicista in concerto a Vienna - Austria

di del dott. Herbert Scheibenreif, responsabile della Friedrich Lips Productions

Maria KalaniemiLa fisarmonicista finlandese Maria Kalaniemi, il pianista Timo Alakotila e il chitarrista Olli Varis hanno recentemente tenuto uno straordinario concerto presso la "Mozart-Saal" di Vienna. A proposito del suo modo di interpretare lo strumento, Maria ha dichiarato: "Certo, suonare la fisarmonica con grande potenza ha sempre un effetto notevole, ma anche il silenzio e la quiete hanno il loro peso. Io cerco di viaggiare nel mezzo." Ed infatti la sua fisarmonica ha carattere intenso e calmo al tempo stesso, un mix di caratteristiche tipico della musica finlandese. Maria ha detto in proposito: "Il mio repertorio è finlandese perché è da questo Paese che provengo, e le sue radici non si trovano in alcuna altra cultura. Esse sono rappresentate da Kalevala, il Runo - ovvero il cantante - e da Kantele, il musicista. Queste radici esistono da qualche parte dentro di me, e infondono nel mio cuore un senso di quiete, bellezza e romanticismo".

La fisarmonicista si esibirà in occasione del festival della fisarmonica di Vienna il 21 marzo 2002.


Concerto Jazz - Giappone

di Toru Katou

Il prossimo 23 dicembre il fisarmonicista francese Richard Galliano suonerà insieme alla violinista jazz Naoko Terai presso il locale Tennouzu di Tokyo. L'artista giapponese sta attualmente lavorando al suo nuovo album. Per ulteriori informazioni su questo concerto telefonare al numero: +81 3 5770-2266

Fisitalia


Nuovi siti/Siti aggiornati

www.pigini-accordions.com Informazioni aggiornate sui distributori delle fisarmoniche Pigini

www.borsini-accordions.com/contact_usa.htm Informazioni aggiornate sul distributore negli Stati Uniti della Borsini Accordion, vale a dire la Bell Duovox Corporation di Solton.

www.accordions.com/aata Informazioni aggiornate sul Campionato Internazionale Australiano della fisarmonica in programma tra il 24 ed il 26 maggio a Sydney.

www.accordions.com/milonga Informazioni aggiornate sul Milonga Quintet, formazione italiana

Fisitalia


Ricerca di informazioni su fisarmoniche d'antiquariato

Carla Adams vorrebbe qualche informazione su una fisarmonica a bottoni di colore marrone, beige e verde chiaro, recante le scritte "The Pitzchler", "Universal Accordeon" e "Falternscyutz". Secondo Carla lo strumento è stato realizzato vero la fine dell'Ottocento o i primi del Novecento. Scrivere a: CAdams@OfficeDepot.com


Home | Client Index | News Center | Yellow Pages
Services | General Info | Publications | Accordion Info