Accordions Worldwide
AWW logo
Altre Lingue
English Deutsch Français Español Chinese Russian
16 novembre 2001 Le notizie passate | Invio contributi per il notiziario

Nota dell’Editore

Questa settimana abbiamo aggiornato la sezione "Concorsi e Festival che si svolgono a cadenza periodica" delle Pagine Gialle. Potete consultare questa sezione per informazioni su eventi che si tengono ogni uno, due, tre, quattro o cinque anni. Se siete coinvolti nell'organizzazione di manifestazioni non incluse nell'elenco potete inviare le informazioni del caso a Christine presso: news@accordions.com

Wayne Knights Webmaster

Fisitalia


Titoli di Questa Settimana


Fisitalia


La "giornata senz'auto" diventa una "giornata senza concerto"! - Olanda

di Hillebrand van der Veen

Il concerto dello scorso 4 novembre della Forzando Light Orchestra è stato annullato in circostanze a dir poco inusuali. Molte città e cittadine avevano programmato per quel giorno il divieto di utilizzare automobili come misura a protezione dell'ambiente. Sfortunatamente il blocco della circolazione ad Amsterdam ha impedito ai musicisti di raggiungere il luogo convenuto - una situazione in cui nessuno di essi si era mai trovato.

Il prossimo concerto della Forzando Light Orchestra è previsto presso la casa di riposo "De Lishof" di Oostzaan, presso Amsterdam, il prossimo 25 novembre. Per ulteriori dettagli scrivere a: H.J.Veen@net.HCC.nl

Corso di fisarmonica e concerti di Oleg Sharov - Spagna

Oleg Sharovdi Eva Pato

Il fisarmonicista russo Oleg Sharov terrò un corso di fisarmonica presso il Conservatorio Profesional de Música di Ferrol, nei pressi di Corunna (Galizia) il 30 novembre e 1 dicembre prossimi. Il 30 novembre Oleg terrà inoltre un concerto presso la chiesa di San Giuliano a Ferrol. Per ulteriori dettagli telefonare al numero: +34 981 32 67 48


MusicForAccordion.com offre un servizio di composizione tipografica gratuita

Il nuovo ed elettrizzante sito MusicForAccordion.com offre in questo periodo uno speciale incentivo ai compositori ed arrangiatori interessati a provare i suoi servizi, ovvero la composizione tipografica gratuita dei loro brani. L'offerta è valida per un tempo limitato e per non più di 100 nuove composizioni. Ogni compositore può inviare fino a 5 brani, ciascuno di non più di 7 pagine in formato A4. Per ulteriori informazioni vedere MusicForAccordion.com

Fisitalia

Concerto del Complesso Fisarmonicisti Città di Varese - Italia

di Luigi Luoni

Il Complesso Fisarmonicisti Città di Varese si esibirà il 23 novembre presso la Sala dei Concerti di Cuasso, in provincia di Varese. In programma sia brani del repertorio classico che di quello moderno. Per ulteriori dettagli scrivere a: levetmlmr@libero.it

Fisitalia


Max e Minka - USA

Il duo di fisarmonicisti "Max e Minka" eseguirà la sua nuova colonna sonora originale del raro film muto "The Patchwork Girl of Oz" (diretto dall'autore de "Il mago di Oz", vale a dire L. Frank Baum) presso il Fine Arts Cinema di Berkeley tra il 23 ed il 27 novembre. La colonna sonora fonde klezmer, musica greca, musica balcanica, opera, folk americano e funk in uno scatenato tourbillon improvvisativo.

Max (al secolo Matthew Fass) suona musica balcanica in alcune bande di New York e Berkeley, mentre Minka (Jeanette Lewicki) suona la fisarmonica e canta in yiddish nel gruppo San Francisco Klezmer Experience. Per ulteriori informazioni telefonare al Fine Arts Cinema al numero: +1 510 848-1143


Concerto all'Hotel Oaks - Giappone

di Toru Katou

Il prossimo 23 novembre la classe di fisarmonica del signor Horibe terrà un concerto presso l'albergo "Hotel Oaks Shin-Osaka", nelle vicinanza della stazione di Nishinakajima-minamikata (linea Hankyo), nella prefettura di Osaka. L'ingresso al concerto sarà libero. Per ulteriori informazioni telefonare al numero: +81 6-6966-3050


Lips suona al settantesimo compleanno di Sofia Gubaidulina - Russia

Friedrich Lips & Sofia Gubaidulinadel dott. Herbert Scheibenreif , responsabile della Friedrich Lips Productions

In occasione dei recenti festeggiamenti per il settantesimo compleanno di Sofia Gubaidulina, il trio composto da Friedrich Lips (bayan), Vladimir Toncha (violoncello) e Vladislav Igolinski (violino) ha suonato la sua Partita "Sette parole" per bayan, violoncello e orchestra da camera sotto la bacchetta del famoso direttore Valery Gergiev. Il concerto si è tenuto presso il Conservatorio Ciaicovskij di Mosca. Il trio ha eseguito inoltre "Silenzio" (Gubaidulina) ed il nuovo brano "Hommage à Gubaidulina" del compositore giapponese Y. Takahashi.

Fisitalia

Concerto alla Chiesa della Maddalena - Francia

Bruno Maurice Il fisarmonicista Bruno Maurice ha suonato recentemente di fronte ad oltre 800 persone presso la chiesa de "La Madeleine" di Parigi. Il suo programma comprendeva nell'occasione brani solistici classici e del periodo barocco. Bruno si è esibito anche in duo con il noto organista liturgico francese François Henri Houbart.

Il prossimo 21 novembre Bruno suonerà presso il locale "Le Génie du Bouge" di Parigi per promuovere il suo nuovo Cd, dal titolo "Appassionata II".

Fisitalia


"Fiesta del Accordeon" - Argentina

Fiesta del Accordeondi Angel Russo

L'A.I.D.A. (Associazione internazionale dei fisarmonicisti) ha tenuto lo scorso 15 novembre in Argentina una "Fiesta del Accordeon" per celebrare la giornata nazionale della fisarmonica. I festeggiamenti hanno compreso una lunghissima sfilata per le strade della capitale federale lungo la Calle Florida da Cordoba all'Avenida de Mayo, durante la quale oltre 40 fisarmonicisti hanno suonato una scelta di popolari canzoni. Sempre all'interno di questa iniziativa il 25 novembre si terrà un pranzo presso la capitale federale con intrattenimento non-stop a base di fisarmonica. Per ulteriori dettagli scrivere a: maquinapastarusso@fullzero.com.ar


Kolo Festival - USA

di Joyce Clyde

La cinquantesima edizione del Kolo Festival si terrà presso il Centro russo di San Francisco (vicino al Divisadero) tra il 22 ed il 24 novembre. L'evento prevede balli e numerose forme di intrattenimento. Tra gli artisti che vi prenderanno parte si segnalano il gruppo "Nestinari" (con il fisarmonicista Mitko Georgiev), gli Anoush e i Toids (con il fisarmonicista Dan Cantrell). Per ulteriori dettagli telefonare al numero: +1 510 528-1100


Un'intensa estate di concerti per Renzo Ruggieri - Italia

Renzo RuggieriIntensa attività concertistica per il jazzista Renzo Ruggieri, che ha concluso la stagione estiva con concerti in più parti d'Italia e con formazioni diverse, sempre di alto prestigio. Tra il maggio e l'agosto di quest'anno Ruggieri ha suonato a Teramo, Roseto degli Abruzzi, Salerno, Pescara, Mosciano Sant'Angelo, Capistrello, Atri e Berbenno.

Fra i musicisti con i quali ha suonato durante la tournée, ricordiamo: Massimo Manzi, Paolo Di Sabatino, Maurizio Rolli, Marcello Sebastiani, Gianni Cazzola, Bruno De Filippi, Fabrizio Bosso, Giovanni Finizii, Orchestra Contemporanea. Da segnalare il trio con Toni Fidanza e Gianluca Caporale, che nella manifestazione "Sinfonie di Cinema" di Montefiore dell'Aso ha eseguito la colonna sonora dal vivo del film muto "Metropolis".

Ecco alcuni commenti ai suoi concerti:
"Erano anni che non assistevo ad un concerto così emozionante." (Bruno De Filippi). "...Ruggieri riesce ad essere moderno senza perdere di vista il legame con l'elegia e gli echi dei bistrots parigini (...) la fisarmonica con lui trova rinnovata dignità, sovente con pezzi originali, tra cui val la pena di segnalare "Piccolo valzer francese". (Piero Stacchiotti, Jazzit, sett/ott 2001).

Fisitalia


Nuovo Cd dei "Tango for Four" - Finlandia

Il nuovo Cd del gruppo finlandese Tango for Four (in cui milita il fisarmonicista Mika Väyrynen) si intitola "No 2" ed è stato pubblicato recentemente in Finlandia e nel resto d'Europa dalla Finlandia Records (una divisione della Warner Classics). Il 26 novembre l'album sarà lanciato in Giappone da Warner Music Japan.

I Tango for Four terranno un concerto presso la sala di Tampere il prossimo 20 novembre. Per ulteriori dettagli scrivere a: mika.vayrynen@pp.inet.fi

Fisitalia

Nuovo concerto per orchestra di fisarmoniche - Spagna

di Enrique Uhalde

È uscito un nuovo concerto in tre movimenti per orchestra di fisarmoniche del compositore spagnolo Carlos Etxeberria. Il primo movimento fa uso di una complessa tecnica che richiede grande virtuosismo e trasmette l'idea dell'antagonismo e del rispetto reciproco che intercorre tra un solista e l'orchestra. Il secondo movimento illustra invece i vari effetti di cui è capace la fisarmonica. Complessivamente il concerto dura circa 20 minuti.

L'autore ha studiato composizione con Agustín González Acilu, Luis de Pablo, Jesús Villarojo, Gabriel Brncic, Adolfo Núñez e Ricardo Climent, ed inoltre armonia del jazz, direzione corale e direzione orchestrale. Attualmente è il direttore principale della Orchestra da camera "Amalur" di Pamplona. Per ulteriori dettagli scrivere a: cenlit@teleline.es


Tre giorni di musica a Seurre - Francia

Jean-Louis Notondi Holda Paoletti-Kampl

Nel mese di ottobre un gruppo di fisarmonicisti di Seurre, in Borgogna, ha organizzato una tre giorni fisarmonicistica sotto la direzione di Jean-Claude Richard. Nel corso dell'evento si sono svolte le masterclass del famoso batterista Walfredo Reys (USA) e del fisarmonicista Jean-Louis Noton. Noton si è esibito inoltre nel corso di un ballo serale ed ha tenuto un concerto di notevole successo.


Festa per il lancio di un Cd - USA

Il fisarmonicista Jon Hammond suonerà presso il negozio della Tower Records di San Francisco il prossimo 17 novembre. L'occasione è data dalla festa per il lancio del nuovo Cd di Dennis Finnegan. Jon ha partecipato all'incisione di questo album insieme a Dennis (chitarra e voce), Bob Brumbeloe (chitarra) e Norbert Stachel (sassofono).

Il giorno successivo il fisarmonicista terrà un concerto di cinque ore con il suo quintetto presso il locale Boom Boom Room di John Lee Hooker. Per ulteriori dettagli scrivere a: laterent@webtv.net

Fisitalia

Gianluca Campi in concerto a Chiavari ­ Italia

Gianluca Campidi Carlo Fortunato

In occasione del XXIV Premio Letterario "Città di Chiavari", si è tenuto recentemente presso il Teatro Cantero la performance concertistica di Gianluca Campi. In programma brani celebri del repertorio classico e non, caratterizzati dalle originali e inedite riletture per fisarmonica quali il Capriccio nr. 15 di Paganini, la Cavatina di Figaro di Rossini, Asturias di Albeniz ed altri. Campi, in forma veramente smagliante, con i suoi 'collage' compositivi è riuscito a fondere tecnica e naturale sensibilità interpretativa rapendo letteralmente il pubblico che gremiva il sontuoso teatro.

Fisitalia

Concerti natalizi di fisarmonica - Nuova Zelanda

di Christine Adams

di Christine Adams Lo scorso 11 l'orchestra Music Makers e l'orchestra di fisarmoniche Musicale della North Shore di Auckland hanno intrattenuto i membri del "Club delle tastiere creative" di Browns Bay, un sobborgo di Auckland. I giovani Music Makers si sono esibiti anche in una serie di esecuzioni solistiche tra cui non sono mancati brani del repertorio natalizio.

Lo stesso giorno la fisarmonicista Tracey Collins ha intrattenuto la clientela di un grande centro commerciale di Glenfield, sempre a Auckland, in occasione di una serata dedicata agli acquisti di natale. Tracey nell'occasione era vestita da elfo ed ha eseguito noti brani natalizi nelle varie sezioni del centro commerciale.


Fisarmonicista suona nella piece "Il Re di Cuori" - USA

Il fisarmonicista Mario Tacca suona in questi giorni nel corso di una piece di J. Ranelli dal titolo "Re di Cuori" insieme al dipartimento di danza e teatro diretto da Michael Posnick. Lo spettacolo, di scena presso il Manhattanville College di Purchase, a New York, ha esordito il 14 novembre e si concluderà il giorno 17. Per ulteriori dettagli telefonare al numero: +1 914-323-7175


Fisarmonica rubata - Francia/Germania

di Birgit Hatzfeld

Una fisarmonica a piano nera e oro Gola 454 (numero di serie 694603) è stata rubata da un veicolo parcheggiato nei dintorni di Parigi lo scorso 4 novembre insieme a numerosi spartiti orchestrali.

L'orchestra di fisarmoniche di Bammenthal (Germania) sarebbe molto grata a chiunque avesse informazioni in grado di portare al ritrovamento di questi oggetti. Se siete in grado di fornire aiuto o informazioni potete scrivere a:birgit.hatzfeld@gmx.de

Fisitalia


Fisarmonicista suona presso un club dell'organo - Australia

Bernadette Conlon , fisarmonicista originaria di Melbourne, ha suonato di fronte ad una platea record in occasione del concerto annuale del club dell'organo di Bentleigh. Bernadette ha dato il via alla sua esibizione suonando una concertina English Lachenal & Co. risalente al 1878, ed è passata a dare dimostrazioni di fisarmonica diatonica, cromatica e a bassi liberi, suonando musiche di vario genere - dalla barocca alla contemporanea. In programma anche l'esecuzione in duo di "Trieste Overture" insieme ad uno studente undicenne dell'artista. Il brano è stato seguito da una serie di richieste da parte dell'entusiastica platea, eseguite sia alla fisarmonica MIDI che alla fisarmonica acustica. Gli organizzatori hanno già prenotato Bernadette per il concerto dell'anno prossimo.

Fisitalia


Concerto presso un Club della fisarmonica - Francia

Duo Paris-MoscowLo scorso 9 novembre il Duo Paris Moscow (formato da Domi Emorine e Roman Jbanov) ha preso parte ad un concerto organizzato dal Club della fisarmonica di Tony Fallone (compositore e fisarmonicista francese) nell'auditorium "Tabourot" di Saint Apolinaire, vicino a Digione. La qualità e lo humour della loro esibizione hanno riscosso l'entusiasmo della platea. Nel corso dell'evento si sono esibiti anche il duo formato da Frédéric Langlais e Samuel Garcia ed un'orchestra di fisarmoniche.


Nuovo notiziario dell'Europa dell'Est

Una nuova edizione del notiziario dell'Europa Orientale è da oggi disponibile on-line. Se siete interessati a contribuire a questo servizio potete scrivere a Sergej Tchirkov presso:tchirkov@accordions.com


Nuovi siti/Siti aggiornati

www.accordions.com/casarzalig Informazioni aggiornate su Patrizia Merciari, presidente e direttore artistico del settimo Trofeo Internazionale Città di Casarza Ligure (Italia).

Fisitalia


Richiesta di informazioni relative alla fisarmonica

Solrani Sonillard accordion Jodie vorrebbe qualche informazione sulla fisarmonica a piano Solrani Sonillard nella foto. Essa ha 7 tasti neri doppi, e tutti i tasti sono diatonici. I mantici sono di colore argentato con disegni in velluto rosso e verde. Se siete in grado di identificare questo strumento potete scrivere a: rlpedigo@frontiernet.net

Norbert Hansen vorrebbe qualche informazione su una fisarmonica a piano Sono. Scrivere a: PTLPlumCrazy@webtv.net

Don Lambert è in cerca di informazioni su una fisarmonica Contello, realizzata in Italia ed il cui nome è sormontato da uno stemma araldico. Scrivere a:Satonka@pacbell.net


Home | Client Index | News Center | Yellow Pages
Services | General Info | Publications | Accordion Info