Accordions Worldwide
AWW logo
Altre Lingue
English Deutsch Français Español Chinese Russian
17 agosto 2001 Le notizie passate | Invio contributi per il notiziario

Nota dell’Editore
Christine Adams, coordinatrice dei notiziari di Accordions Worldwide, ha avuto problemi con il suo computer questa settimana ed è stata costretta a sostituirne il disco rigido. Se avete scritto ultimamente a Christine ma non avete ricevuto risposta, vi consigliamo di inviare nuovamente la vostra mail in quanto alcuni messaggi sul suo computer potrebbero essere andati perduti. Analogamente, se avete inviato informazioni da includere nelle Pagine Gialle, , vi chiediamo cortesemente. di verificare che siano state inserite sul sito a partire da sabato sera. In caso contrario, esse andranno inviate di nuovo. Ci scusiamo per gli eventuali incovenienti causati da questo problema tecnico.

Wayne Knights Webmaster

Perugia Classico


Titoli di Questa Settimana

Castelfidardo


Festival mondiale dell'armonica 2001 - Germania

di Holda Paoletti-Kampl

Il Festival mondiale dell'armonica si terrà tra il 24 ed il 28 ottobre a Trossingen con il patrocinio della FIH (Federation Internationale de L'Harmonica) e la sponsorizzazione di Matth. Hohner AG, Musik Meyer GmbH, Trossingen Kultur GmbH e della Associazione tedesca della fisarmonica (DHV).

L'evento prevede concorsi (per solisti, trio, gruppi, orchestre scolastiche e orchestre di armoniche), concerti, workshop ed una speciale mostra presso il Museo dell'Armonica di Trossingen. La cerimonia di apertura della manifestazione si terrà presso la sala dei concerti intitolata a Ernst Hohner e vedrà l'esibizione della Hohnerklang Orchestra (diretta da Hans-Günther Kölz).

Tra gli altri artisti che prenderanno parte al festival si segnalano il quartetto di armoniche "Fata Morgana" (Olanda), Franz Chmel (Austria), Hendrik Meurkens e la sua band (Germania e USA), Sigmund Groven (Olanda), Gary Primich (USA), Joe Filisko (USA), Mudsliders Feat (GB & USA), Greg Szlapczynski (Polonia), Michael Arlt (Germania), Picca Trio (Germania), Brendan Power, Mick Kinsella & Rick Epping (Nuova Zelanda, Irlanda & USA), Harmonica Quartett (Austria) e Eyachtaler Harmonica Ensemble (Germania).

Sono previsti inoltre undici workshop su una grande varietà di argomenti con la partecipazione dei docenti Joe Filisko, Gary Primich, Greg Szlapczynski, Walter Buchinger, Andreas Hecke, Jens Bunge, Fata Morgana, Rick Epping, Sigmund Groven, Mick Kinsella e Brendan Power.


Programma televisivo dedicato alla fisarmonica ­ Francia e Svizzera

di Holda Paoletti-Kampl

Ogni settimana l'emittente televisiva TV8 Mont-Blanc trasmette in Francia e a Ginevra, in Svizzera, un programma della durata di 30 minuti su vari generi musicali, con una particolare propensione per la "Bal Musette", un genere che vede la fisarmonica protagonista. Il personaggio televisivo e fisarmonicista Jean-Robert Chappelet presenta il programma insieme a Carole e Sebastien ogni sabato, domenica e mercoledì. Il programma ha già ospitato numerosi fisarmonicisti, tra cui Jean Louis Noton, Peter Soave, Verchuren e Lorenzoni.

Perugia Classico

Emanuele Rastelli in piazza con 4000 persone - Italia

Emanuele Rastellidi Holda Paoletti-Kampl

Il fisarmonicista Emanuele Rastelli è stato protagonista recentemente di tre importanti concerti. Il 9 agosto a Lido Adriano (in provincia di Ravenna), Rastelli ha suonato sulla piazza principale alla presenza delle maggiori autorità locali e di circa 4.000 persone, proponendo un programma di sue composizioni e di arrangiamenti di brani famosi swing, jazz ecc.

L'11 agosto Rastelli si è esibito invece in duo con il clarinettista Gaspare Tirincanti, eccezionale jazzista che è stato anche primo clarinetto alla Scala di Milano, interpretando diversi brani come solista e poi scatenandosi in una jam session.

Il giorno 13 il fisarmonicista si è esibito come solista a Secchiano (in provincia di Pesaro) nell'ambito di un Festival dell'unità, sempre suonando composizioni del suo repertorio. Il 30 agosto Rastelli sarà invece a Palermo, dove presenzierà in qualità di ospite d'onore e presidente di giuria al 3° Concorso nazionale di Alimena. La sera del 30 è previsto un suo concerto come solista a conclusione della manifestazione.

Castelfidardo

Mostra sul "Patrimonio fisarmonicistico del Texas" ­ USA

Il Museo dell'Arte e della Musica di New Braunfels ospita questo mese una mostra dal titolo "Il Patrimonio fisarmonicistico del Texas" nel corso della quale si terranno numerosi eventi musicali. La cerimonia di inaugurazione si è tenuta il 17 con le esibizioni di Bradley Williams e Los Pinkys, "Gulf Coast Playboys" e "Omas and Oompahs", che hanno eseguito una varietà di brani zydeco, conjunto e del repertorio tradizionale tedesco.

La mostra espone oggetti di importanza storica per la storia del movimento legato alla fisarmonica nel Texas, ed è accompagnata da serate musical-culturali. Per ulteriori informazioni telefonare al numero: +1 830-625-5636


Concerto al castello Alden Biesen ­ Belgio

Sandy BrechinIl fisarmonicista Sandy Brechin ed il suo gruppo, i Burach, si esibiranno presso il castello Alden Biesen Castle di Rijkhoven, presso Bilzen (in Belgio) l'8 e 9 settembre. Per ulteriori dettagli scrivere a: sandy@squeeze.demon.co.uk

Perugia Classico

Musica argentina alla stazione di Tokyo - Giappone

Yuki Makitadi Toru Katou and Yoshiya Watanabe

Il prossimo 26 agosto il trio "Makita Yuki Chamame", in cui milita la fisarmonicista Yuki Makita, eseguirà musica Chamame (ovvero argentina) presso la JR-Break Station Media Court della stazione di Tokyo. Questo concerto, ad ingresso libero, fa parte di una nutrita rassegna organizzata da "JR East", la più grande azienda ferroviaria del Giappone. Il trio di Yuki è uno dei 41 gruppi selezionati tra le oltre 1360 candidature provenienti da ogni parte del Giappone. I concerti della rassegna avranno cadenza settimanale. Per ulteriori dettagli scrivere a: k-takahashi@head.jreast.co.jp

Castelfidardo


Gran concerto di beneficenza - Inghilterra

di Mike O'Regan

La chiesa di Saint Mary a Sheffield (Inghilterra) ospiterà il 15 settembre un gran concerto di beneficenza presentato da Ray Burgon e dai giovani fisarmonicisti di Sheffield. Tra gli ospiti musicali dell'evento si segnalano Harry Hussey, George Syrett, Larysa & Stefan Bodell, la famiglia Wong, Ryan Bright, Philip Brown e Charlie Watkins. I proventi andranno ad "Accordion Aid", una associazione benefica per il sostegno dei senzatetto. Per ulteriori dettagli telefonare Ray Burgon al numero: +44 114 2311495


Festival di Amburgo - Germania

Due composizioni del dottor William Schimmel saranno eseguite in occasione del prestigioso Festival di Amburgo, che si terrà nel mese di settembre. I brani si intitolano "Archipelago" e "Stairway to Honey/A Taste of Heaven" e sono composti per fisarmonica, fagotto ed ensemble di musica da camera. Ad eseguirli sarà lo "Absolute Ensemble" (diretto da Kristyan Jarvi), un gruppo di musicisti internazionali che ha il suo quartier generale a New York.

L'ensemble aveva eseguito queste composizioni in giugno in un concerto estivo di fronte al World Trade Center. Nell'occasione la formazione vantava il dottor Schimmel alla fisarmonica e l'artista estone Martin Kuuskmann al fagotto.

I due brani facevano originariamente parte dell'apprezzatissimo CD "Archipelago" pubblicato dall'etichetta tedesca CCNC, alla cui registrazione avevano partecipato il dottor Schimmel, Martin Kuuskmann ed il percussionista russo David Rosenblatt. Oltre a ricevere il plauso della critica, l'album è stato mandato in onda da diverse radio in Europa e America. Per ulteriori informazioni scrivere a: GWILLIAMANDMICKI@aol.com

Perugia Classico

Congresso mondiale della concertina 2001 - USA

Il Congresso mondiale della concertina 2001 si terrà a Wausau, nel Wisconsin, tra il 21 ed il 23 settembre prossimi. L'evento preve un banchetto da tenersi presso il Wausau Labor Temple ed un concerto in onore di Dan Gruetzmacher con la partecipazione della Cletus Goblirsch Band. Per ulteriori informazioni telefonare al numero: +1 715 675-2455

Castelfidardo

Festival della concertina intitolato a Eigse Mrs Crotty - Irlanda

di Daire Bracken

Il Festival della concertina "Eigse Mrs Crotty" si è tenuto a Kilrush, nella contea di Clare, tra il 16 ed il 19 agosto scorsi. Questo fine settimana dedicato alla concertina è intitolato ad una delle più importanti figure della musica tradizionale irlandese. I visitatori del festival hanno avuto l'opportunità di assistere a diversi workshop, jam session all'aperto, danze "Céilí's" e concerti. Tra gli ospiti musicali della manifestazione si segnala il gruppo "Slide", in cui militano Aogán Lynch (concertina e fischietti), Éamonn de Barra (flauto, voce e tastiere), Daire Bracken (violino, voce e chitarra) e Mick Broderick (bouzouki).


Gala di fisarmonica - Argentina

di Florencia Herrera

Il Professor Gasparin (al secolo Julio Erman) ha organizzato per il 7 settembre a Buenos Aires un concerto di fisarmonica a piano dal titolo "Galas de Acordeon" con la partecipazione di "Gasparin y sus Amigos".

Il concerto prevede tra l'altro un "Tributo alla fisarmonica", nel corso del quale Gasparin farà un breve sunto della storia dello strumento, del suo sviluppo e dei più importanti personaggi del movimento. La seconda parte dell'evento, dal titolo "Actuacion de los Amigos" (il ruolo degli amici) prevede le esibizioni di Antonieta Zeballos, Gasparin, Marcelo Domenichini e Chicho Santise. Per ulteriori informazioni scrivere a: fiobergi@infovia.com.ar

Perugia Classico


Concerto in Bretagna - Francia

Paris-Moscow DuoIl duo "Paris-Moscou" si è esibito la scosa settimana in occasione della settima edizione del "Festival de Poche" di Hédé, in Bretagna. Il festival, dedicato alla fisarmonica e alle arti dello spettacolo ed organizzato dalla "Compagnie de l'écho" sotto la direzione Brigitte Fontaine, ha proposto numerose iniviative legate e a teatro, canto, poesia, musica, ecc. Il duo ha suonato nella chiesa di Hédé di fronte ad una composita platea ansiosa di conoscere la fisarmonica.

Castelfidardo

Fisarmonicisti finlandesi in concerto a Tokyo - Giappone

di Yoshiya Watanabe

On 11 agosto e 12, I fisarmonicisti finlandesi Maria Kalaniemi e Kimmo Pohjonen hanno suonato presso un locale denominato "Tributo alla generazione dell'amore" a Odaiba, presso Tokyo. Il pubblico giapponese ha raramente l'opportunità di ascoltare esponenti del movimento fisarmonicistico finlandese, ed ha potuto nell'occasione saggiare un programma molto vario che spaziava dalla musica tradizionale all'avanguardia. Maria ha eseguito eleganti melodie con una fisarmonica Stradella ed una a bassi sciolti, mentre Kimmo ha tenuto un concerto molto particolare utilizzando tecniche in tempo reale.


Cinema in concerto - Italia

Massimiliano Pitoccodi Holda Paoletti-Kampl

Due concerti da non perdere daranno nei prossimi giorni agli appassionati la possibilità di ascoltare musiche tratte da celebri colonne sonore. I due appuntamenti, patrocinate dai quotidiani "Il mattino di Padova", "La Nuova Venezia" e "La Tribuna di Treviso", e da Provincia di Padova, Comune di Monselice, Centro Culturale Santa Maria delle Grazie, Associazione Salv.a.t.i., Associazione musicale Stravinskij, Velui Luna e ArteMedia, vedrà la partecipazione della Stravinskij Chamber Orchestra (diretta da Marco Tezza) con Massimiliano Pitocco alla fisarmonica e al bandoneon.

In programma brani famosi come "Oblivion" dal film Enrico IV, "Moonriver" da "Colazione da Tiffany" ed altri tratti da "La Bella e la Bestia", "C'era una volta in America" (Ennio Morricone), "Schindler's List", "Forrest Gump" e "Il Re Leone". I concerti si terranno all'Auditorium Pollini di Padova il 30 agosto e presso il Duomo di Monselice il 2 settembre, entrambi con inizio alle 21.00. L'ingresso sarà libero. Per ulteriori dettagli scrivere a: martezza@libero.it

Perugia Classico

Festival di Fehring - Austria

Il 16 settembre il Klaus Paier Trio eseguirà un programma di brani jazz e tango nuevo in occasione del Festival di Fehring, in Austria. Il trio è formato da Klaus Paier (fisarmonica), Stefan Gfrerrer (basso) e Roman Werni (batteria). Per ulteriori dettagli scrivere a: klaus.paier@aon.at

Castelfidardo

Nuovo brano presentato al Festival Missenden - Inghilterra

di Owen Murray

Il duo Czardas (formato da Matthew Forbes al violoncello e Ian Watson alla fisarmonica) eseguirà in prima assoluta un nuovo brano di John Webb presso il British Music Information Centre di Londra il prossimo 4 settembre. La prima esecuzione pubblica si terrà al festival Missenden di Londra il 13 ottobre.

Un numero limitato di biglietti gratuiti per il concerto a inviti del 4 settembre è disponibile per i lettori di Accordions Worldwide . Per ulteriori dettagli scrivere a: ianwatson99@lineone.net


Lacrime, tabacco e tequila - Germania

di Jenny Findeis

Il gruppo tedesco "Hiss" pubblicherà il mese prossimo il suo nuovo CD, dal titolo "Tränen, Tabak und Tequila" (Lacrime, tabacco e tequila). Tra i brani del CD si segnalano "Polkakönigin", "Tanz mit der Dor", "Für Dich" e la traccia che dà il titolo all'album, ovvero "Tränen, Tabak und Tequila". Per ulteriori dettagli scrivere a: jenny.findeis@t-online.de

Perugia Classico

Klucevsek al Tonic ­ USA

Il fisarmonicista Guy Klucevsek si esibirà presso il locale "Tonic" di Manhattan il prossimo 26 agosto in un doppio concerto che vedrà impegnato anche il Kevin Norton Ensemble. Il programma di Klucevsek prevede brani di Sciostakovic, Cage, Dave Douglas e Phillip Johnston, accanto ad alcune sue composizioni originali. Per ulteriori dettagli scrivere a: Guysqueeze@aol.com

Castelfidardo

Viktor Romanko in tournée in Svizzera

di Jutta Menn

Il fisarmonicista Viktor Romanko sarà impegnato nel mese di settembre in una tournée in Svizzera che avrà inizio il giorno 17 presso la galleria "Juri" di Winterthur. Questo appuntamento sarà seguito da concerti presso la chiesa di Kloten, a Dübendorf, a Dietlikon, presso lo "Zentrum am Obertor" di Winterthur e nel ristorante Sonnenhof di Brütten. Per ulteriori dettagli scrivere a: romanko@jb-music.de


Il trio Euterphon in concerto a Firenze ­ Italia

Il trio di fisarmoniche Euterphon terrà tre concerti presso il Museo degli Uffizi di Firenze tra il 19 ed il 21 settembre. In programma brani di Bach, Battiston, Bacalov, Galliano, Mascagni, Mainerio, Piovani e Piazzolla. Per ulteriori dettagli scrivere a: maimoneg@libero.it

Perugia Classico

Orchestra suona in una chiesa ­ Nuova Zelanda

di Christine Adams

L'orchestra di fisarmoniche della North Shore (diretta da Lionel Reekie) ha suonato di fronte ad oltre 200 persoine in occasione di un concerto presso la chiesa di St George a Takapuna lo scorso 19 agosto. Il concerto faceva parte di una rassegna organizzata dalla chiesa. Il gruppo ha suonato brani solistici ed orchestrali tra cui "Czardas" e "Perfidia".

Castelfidardo

Gli Harmonia all'Ashkenaz ­ USA

di Joyce Clyde

Il noto gruppo "Harmonia" terrà un concerto di musiche tradizionali provenienti da Ungheria, Ucraina, Romania e Croazia presso il locale Ashkenaz di Berkeley il prossimo 26 agosto. Il gruppo comprende Walt Mahovlich (fisarmonica e clarinetto), Beata Begeniova (voce), Marko Dreher (violino), Alexander Fedoriouk (cembalo e flauto di pan) e Adam Good (basso). Per ulteriori dettagli scrivere a: joycexopo@hotmail.com


Nuovo articolo

Questa settimana abbiamo pubblichiamo in italiano un nuovo articolo di Paolo Picchio su Notazione "actual pitch" e notazione "loco tastature" .

Perugia Classico

Nuovi siti/Siti aggiornati

www.accordions.com/brogan Informazioni aggiornate sul fisarmonicista jazz scozzese Shane Brogan.


Home | Client Index | News Center | Yellow Pages
Services | General Info | Publications | Accordion Info