Accordions Worldwide "The Squeeze"
27 luglio 2001
Le notizie passate Notizie dall'Italia a cura di Fisarmoniae
Settimanale articolo Prossimi Appuntamenti
Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!
Deutsch Español
Français Chinese
English Russian
 
Castelfidardo
Nota dell’Editore:


Questa settimana abbiamo aggiornato la sezione "Concorsi e Festival che si svolgono a cadenza periodica" delle Pagine Gialle. Se siete a conoscenza di concorsi o festival che si svolgono annualmente oppure ogni due, tre, quattro anni ecc., mandateci una mail in modo che possiamo reclamizzarli tra i fisarmonicisti che potrebbero essere interessati a prendervi parte.

Wayne Knights Webmaster

Castelfidardo


TITOLI DI QUESTA SETTIMANA

Perugia Classico


Grande successo per il Festival ATG di San Antonio - USA

di Kevin Friedrich

Concorrenti e ospiti in rappresentanza di Paesi come Cina, Russia, Repubblica Bielorussa, Australia, Finlandia, Austria, Lituania, Germania, USA e Polonia, si sono dati appuntamento questa settimana a San Antonio in occasione del Festival internazionale della Associazione degli Insegnanti di Fisarmonica del Texas (ATG) .

Il Concorso Internazionale di Fisarmonica Classica intitolato ad Anthony Galla-Rini è stato vinto da Alexander Sevastian, musicista bielorusso ritratto nella foto al timone di una barca per turisti durante una gita sul lungofiume di San Antonio con gli altri candidati Alexander Sphak, al centro, e Yelena Belashova (Russia), a sinistra. Recentemente diplomatosi presso l'Istituto di Musica Gnessin di Mosca con Friedrich Lips, Alexander risiede attualmente a Toronto, anche se ha in programma di tornare a Mosca per svolgervi studi dottorali sempre con Lips.

Mika Vayrynen & Joan SommersIl fisarmonicista finlandese Mika Vayrynen (qui fotografato insieme a Joan Sommers , Presidente dell'ATG è stato la star del festival e ha strabiliato i partecipanti con la sua incredibile tecnica a con la musicalità davvero notevole delle sue esecuzioni, che hanno incluso un concerto solistico e l'esecuzione di 5 Tango Sensations di Piazzolla con l'accompagnamento della Orchestra di fisarmoniche dell'UMKC. Oltre ad avere l'opportunità rara di ascoltare Mika negli Stati Uniti, i partecipanti al festival hanno avuto modo di prendere parte ad un suo workshop sulla tecnica fisarmonicistica e sulle ultime novità europee.

Il pubblico ha tributato lunghe ovazioni anche all'Ensemble di Fisarmoniche di Vienna, all'Orchestra di fisarmoniche "Accolage" della Bassa Sassonia (Germania) e all'orchestra del Festival, formata da ben 70 elementi e diretta da Sylvia Zobek (Austria), Ralf Schwarzien (Germania) e Joan Sommers (USA).

Questi i risultati del concorso: Competitions results are as follows:

Concorso ATG/TAA di Musica Folk del Texas
1° classificato: Mike Middleton, USA ($ 500,00)
2° classificato: Terry Cavanaugh, USA ($ 250,00)
3a classificata: Bernadette Conlon, Australia ($ 100,00)

Nina Slyuser-Wegmann Concorso ATG Virtuosi Intrattenimento
1a classificata: Nina Slyuser-Wegmann, Repubblica Bielorussa ($ 1000,00)
2° classificato: Joseph Castorina, Australia ($ 500,00)
3 a classificata: Bernadette Conlon, Australia (US$250.00)

Concorso Internazionale Anthony Galla-Rini per Fisarmonicisti Solisti
1 ° classificato: Alexander Sevastian, Repubblica Bielorussa ($ 1000,00)
2 a classificata: Lidia Kaminska, Polonia ($ 500,00)
3 a classificata: Nina Slyuser-Wegmann, Repubblica Bielorussa ($ 250,00)

Concorso ATG di Fisarmonica a Piano
1a classificata: Shanxi Upsdell (Nuova Zelanda)

Campionato Nazionale Juniores ATG
1a classificata: Shanxi Upsdell (Nuova Zelanda)


Festival Internazionale della Fisarmonica di Bridlington - Inghilterra

Holda Paoletti-Kampl & Robert Rolstondi Robert Rolston

Il Festival Internazionale della Fisarmonica di Bridlington (già noto come Festival della Fisarmonica di Caister) si terrà tra l'8 e l'11 novembre a Bridlington, nell'East Riding, con il patrocinio dell'ente "East Riding of Yorkshire Council" e di Excelsior Accordions.

È nata un po' di confusione intorno a questo evento, che in passato si teneva presso il Caister Holiday Centre di Great Yarmouth, sempre in Inghilterra. Il Festival fu fondato dal compianto Malcolm Gee, il primo ad organizzare manifestazioni di questo genere in Gran Bretagna. Quando Malcolm morì, cinque anni fa, era sua intenzione che la pubblicazione "Accordion News and Times" ed il Festival d'Autunno della Fisarmonica (che si teneva a Caister) fossero ceduti a Robert Rolston della ditta scozzese Rolston Accordions, in quanto Robert aveva contribuito in passato a promuovere il festival.

Daniele RavagliaPer qualche anno ancora la manifestazione si tenne a Caister, ma quest'anno si è deciso di trasferirla a Bridlington (sulla costa orientale del Paese) per la sua raggiungibilità e per la presenza di un teatro capace di contenere circa 2 mila persone.

Gary BlairL'evento prevede diverse forme di intrattenimento ed una serie di workshop. Tra gli ospiti musicali si segnalano l'Orchestra di fisarmoniche di Ballymun, la Brian Laurie Showband, la Bridlington Dance Band, la famiglia Von Skrappe, il Gary Blair Trio, George & Rodney, Emil Johannsen (Norvegia), Gervasio Marcosignori (Italia), Daniele Ravaglia (Italia), Seamus O'Sullivan e Finton Stanley (USA).

Questi invece gli workshop in programma: Bande avanzate ed intermedie (Ron Hodgson), Bande per principianti (Jean Corrighan), Bande per amatori (Michael Irvine), Musica d'annata (Jean Hanger), Tecnica (John Leslie), Musica sul computer (Jack Nesbitt), Canzoni sacre (Adrianne Sharpe), Balli popolari inglesi (Tracey Middleton), "Barn Dancing" (David & Angie Lukins), Jazz (Harry Hussey), Suonare coi professionisti (George Syrett & Rodney), Musica irlandese (Seamus O'Sullivan) e Musica scozzese (Gary Blair). Per ulteriori dettagli scrivere a: LorettaRolston@cs.com

Castelfidardo

Attività dei membri a vita della Associazione della fisarmonica di Shanghai - Cina

di Li Cong

L'Associazione della fisarmonica di Shanghai sta attualmente organizzando un programma di scambi culturali che coinvolge i suoi membri a vita, e che si concluderà nell'aprile del prossimo anno. Tra le iniziative in programma vi sono relazioni didattiche, concerti, seminari, ecc.

Il programma, originariamente proposto da Li Cong (Presidente della Associazione della fisarmonica di Shanghai), sta attirando molta attenzione sia da parte dei membri dell'Associazione che degli insegnanti, e mira ad elevare il livello tecnico e didattico nella regione di Shanghai.

Fino ad ora hanno partecipato all'iniziativa i membri a vita dell'Associazione Shen Yanhua, Fan Yang Cheng, Yan Ren Yi, Jin Yan Min, Li Cong, Wang Cong Yu, Dai Yuan Yuan e Zhao Yu Biao. Altre attività sono attualmente allo studio. Il sito in lingua cinese di Accordions Worldwide continuerà a presentare relazioni su questo programma nella sezione "Fisarmonica in Cina". Per ulteriori informazioni, potete scrivere a: licongk@online.sh.cn

Castelfidardo

Seminario Polacco sulla Fisarmonica - Polonia

Friedrich Lips with studentdi del dott. Herbert Scheibenreif, responsabile della Friedrich Lips Productions

Lech PuchnowskiL'edizione di quest'anno del Seminario Polacco sulla Fisarmonica si è tenuto a Mietne (a Sud di Varsavia) tra il 6 ed il 14 luglio sotto la direzione del Professor Lech Puchnowski e di D. Kaniewska. I docenti che hanno preso parte all'iniziativa sono stati Friedrich Lips, Lech Puchnowski, J. Jurek, B. Dowlasz, J. Kaszuba, J. Lukasiewicz, K. Baran, T. Kaszuba, M. Dowlasz e A. Kuwaczka, mentre gli studenti provenivano da Polonia, Germania, Lituania e Serbia. Durante il corso di fisarmonica sono stati selezionati tra l'altro i fisarmonicisti destinati a rappresentare la Polonia in occasione del Premio della Città di Castelfidardo del prossimo ottobre. Congiuntamente al seminario, Friedrich Lips ha tenuto un concerto di grande successo nel quale ha eseguito musiche di Schnittke, Podgaiz, Mozart, Norbaak ed altri.


Perugia Classico

Sylvia Pagni a Morro d'Oro - Italia

Sylvia Pagnidi Holda Paoletti-Kampl

Il 27 luglio 2001 Sylvia Pagni suonerà a Morro d'Oro in un concerto nel quale verrà accompagnata dalla OPS Band, orchestra di 10 elementi diretta da Piero Billeri (già sassofonista di Umberto Tozzi).


Fisarmonicista nominato docente presso una Scuola Superiore di Musica - Spagna

Il fisarmonicista Iñaki Alberdi è stato recentemente nominato docente presso la Escuela Superior de Música de Catalunya, a Barcellona. Questa nomina rappresenta un grande incoraggiamento per i fisarmonicisti della regione, molti dei quali sono interessati a perseguire studi di alto livello. Gli studenti sosterranno gli esami di ammissione in settembre, ed il corso di fisarmonica avrà inizio in ottobre. Per ulteriori dettagli scrivere a: accordion@ialberdi.com

Castelfidardo


Concerto presso il Festival delle Arti di Pittenweem - Inghilterra

di Matthew Forbes

Il Duo Czardas (in cui milita il fisarmonicista Ian Watson) suonerà il prossimo 7 agosto presso il Kellie Castle in occasione del diciannovesimo Festival delle Arti di Pittenweem. La manifestazione è dedicato ad arti visive, musica, danza, teatro e narrazione orale, e si protrarrà per una settimana. Il concerto del duo prevede l'esecuzione di brani di Charpentier, Albinoni, Arvo Pärt e Astor Piazzolla. Per ulteriori informazioni telefonare a Bill Stevenson al numero: +44 1333 312168

Castelfidardo

Tournée di grande successo in Islanda

Gary BlairGary BlairIl fisarmonicista Gary Blair ha appena completato una tournée di grande successo in Islanda, dove ha tenuto una serie di concerti per festeggiare il ventesimo anniversario dei Club della fisarmonica islandesi. La tournée ha avuto inizio il 9 luglio presso il Club della fisarmonica di Reykyavik, e da lì Gary si è trasferito a Buoardalur, Saudarkrokur e Akureyri Pingeyjarsysla. Il concerto del 14 luglio si è tenuto a Egilsstaoir di fronte ad oltre 15 mila persone convenute per il più grande meeting di atletica mai tenuto in Islanda. Nella stessa serata Gary ha suonato presso il Club della fisarmonica di Egilsstaoir, ed il giorno seguente si è esibito a Neskaupstaour. Il concerto conclusivo si è tenuto a Selfoss. La tournée ha avuto un tale successo che Gary ha esaurito i CD che aveva portato con sé prima dell'ultima esibizione.

Perugia Classico

Concerti del "Two Duos Quartet" - Irlanda

Karen TweedIl "Two Duos Quartet" (in cui militano i fisarmonicisti Karen Tweed e Andy Cutting) terrà alcuni concerti in Irlanda tra il 4 agosto e l'8 agosto. La mini-tournée avrà inizio presso il locale "The Lobby" di Cork, e da lì il quartetto si sposterà a Roisin Dubh, Galway e Linenhall (dove suonerà presso il Centro delle Arti). Per ulteriori dettagli scrivere a: karen@cutting-tweed.demon.co.uk



Workshop di Tecnica Alexander - Italia

Il fisarmonicista Claudio Jacomucci si esibirà presso il Tre Castagni di Catania il prossimo 2 agosto con un programma di brani di Tedde, Zorn, Kurtag, Bach e Piazzolla. A seguire, tra il 6 e il 12 agosto, Claudio terrà un Workshop sulla Tecnica Alexander per i musicisti (attori, cantanti e mimi) presso la Sala del Carmine di Orvieto. Per ulteriori dettagli scrivere a: hbhiac@tin.it


Castelfidardo

Fisarmonicisti suonano con violinisti tradizionali cinesi - Giappone

di Toru Katou

Il prossimo 3 agosto i fisarmonicisti Saburo Tano'oka e Yuichi Otsuka si esibiranno Rakuya, presso Naka-meguro (Tokyo) insieme agli "Erhu's", un gruppo di violinisti tradizionali cinesi. Per ulteriori dettagli scrivere a: cato@hiroshima-u.ac.jp


Castelfidardo


Festival della Musica di Heather - Inghilterra

di Paul Asher

Il Festival della Musica di Heather avrà inizio il 27 luglio e si terrà presso la Crown Inn di Heather, vicino a North Coalville. Il gruppo zydeco, swamp, blues e rock 'n' roll "HotBox" (in cui milita la fisarmonicista Carla Simmons) si esibirà nel concerto di apertura del festival. Da segnalare inoltre l'esibizione del gruppo tradizionale cajun "Bayou Noir", un trio formato da Tim Zielonko (fisarmonica), Mitch Proctor (violino) e John Elliott (chitarra). Per ulteriori dettagli scrivere a: info@hotbox.freeserve.co.uk

Perugia Classico

Workshop presso una Scuola di Musica - Austria

Il fisarmonicista Klaus Paier terrà un workshop sulla musica jazz presso la Scuola di Musica di Wolfsberg, in Austria, tra il 13 ed il 18 agosto prossimi. Tra gli argomenti del workshop figurano improvvisazione, teoria del jazz, musica d'ensemble, arrangiamenti e studio delle composizioni di Astor Piazzolla. Per ulteriori dettagli scrivere a: klaus.paier@aon.at


Concerti finali della Scuola Musicale "Voglia D'arte" - Italia

La scuola di musica "Voglia d'Arte" dell'insegnante Renzo Ruggieri ha organizzato i concerti finali del 2001, ai quali hanno partecipato i giovani Antonio Mancini, Andrea Sottanelli e Moreno Straccialini per i corsi di musica d'intrattenimento; nella stessa serata Giovanni Di Silvestre ha tenuto il suo "Primo Concerto" di musica jazz in trio con il batterista Enrico Ferri ed il bassista Fabrizio Di Giacinto.

La manifestazione mira ad offrire ai giovani studenti l'emozione vera del concerto prima della conclusione dei corsi avanzati. Il programma proposto spaziava dalla musica leggera al variétè fino agli standard jazz. La manifestazione si è svolta presso il "Palazzo del Mare" lo scorso 22 aprile di fronte ad un caloroso e qualificato pubblico. Come di consueto, a fine concerto, i partecipanti hanno festeggiato insieme nella cena annuale della scuola.

Castelfidardo

Il Trio Fratres al Festival della Musica da Camera di Kuhmo - Finlandia

Trio FratresIl prossimo 29 luglio il Trio Fratres suonerà due composizioni in prima mondiale al Festival della Musica da Camera di Kuhmo, una delle manifestazioni più note e prestigiose del mondo. Il gruppo è stato invitato a partecipare al Festival dal suo direttore, il professor Seppo Kimanen. Le nuove composizioni sono state scritte da due dei più importanti autori finlandesi contemporanei, vale a dire Tuomas Kantelinen e Pehr Henrik Nordgren.

Oltre 40 mila persone assisteranno a 100 concerti e cinque prime mondiali nel corso delle due settimane del Festival. Per ulteriori informazioni scrivere a: raimo.vertainen@pp.inet.fi


Castelfidardo

Storica nomina - Cina

di Li Cong

Cao Xiao-Qing, già insegnante di fisarmonica del Conservatorio di Musica di Tianjin e da qualche tempo studente in Germania, è stato recentemente assunto come docente di fisarmonica presso il College di Musica e Teatro di Hannover. Si tratta di una nomina storica per un fisarmonicista cinese.

Cao ha tenuto il suo concerto di diploma di solista presso il College di Musica e Teatro di Hannover lo scorso 23 febbraio, ricevendo ottimi voti. La scorsa settimana il College ha preso la decisione di assumere Cao come docente a partire dal 1 ottobre di quest'anno, e di coinvolgerlo nel processo degli esami di ammissione.

Durante i suoi studi in Germania, Cao non si è limitato ad ottenere ottimi risultati personali, ma ha contribuito agli sforzi di promozione e sviluppo della fisarmonica nel suo Paese d'origine. Grazie alla sua collaborazione, l'insegnante Elsbeth Moser e molti altri famosi artisti della fisarmonica hanno assistito a numerosi concerti e seminari in Cina.

Perugia Classico

Rubato un corredo Blue Opel Omega - Germania

di Bernhard Boden

Il trio di bayanisti russi "Harmony" ha subito il furto di un corredo Blue Opel Omega (Russia Sing H 921 MM) lo scorso 1 luglio a Colonia. Il corredo comprende:

  • 3 bayan sminuovi (B-Manual), di produzione russa, marca "Jupiter", trademark in caratteri cirillici all'interno dello strumento
  • Tre magnifici costumi di scena
  • Effetti personali

La stazione televisiva locale "WDR punkt Koeln" ha fornito ai tre musicisti alcune fisarmoniche, ed una generosa azienda ha donato loro abiti e generi di prima necessità.

Il trio è in cerca di informazioni che possano portare al recupero di questi oggetti e spesa di poter organizzare, con l'aiuto di qualche volonteroso, concerti che gli permettano di raccogliere i fonti per sostituire quanto è stato loro sottratto. Se siete in grado di aiutare questi fisarmonicisti potete scrivere a: b.boden@web.de


Concerto all'aperto - Olanda

di Hillebrand Van Der Veen

Il prossimo 8 settembre il Club della Fisarmonica Forzando terrà un concerto all'aperto presso il centro commerciale Winkelcentrum Boven 't Y, Buikslotermeerplein di Amsterdam Noord. Nell'occasione si esibiranno tutte le orchestre del club, dai principianti agli esperti.

Il giorno successivo l'orchestra A terrà un altro concerto all'aperto presso il centro commerciale di Winkelcentrum De Banne, Ankerplaats. Questi appuntamenti sono mirati a promuovere la fisarmonica e ad incoraggiare il pubblico ad intraprendere lo studio dello strumento, magari iscrivendosi ad una delle orchestre del club. Per ulteriori dettagli scrivere a: H.J.Veen@net.HCC.nl


Castelfidardo

Concerto del trio femminile "Euterphon" - Italia

Il trio fisarmonicistico "Euterphon", formato da Daniela Maimone, Loredana Sanna e Rosa Trisciuzzi, si esibirà il prossimo 3 Agosto a Catanzaro per l'Associazione Amici della Musica. In programma musiche di J.S. Bach, I. Battiston, L. Bacalov, R. Galliano, N. Piovani, A. Piazzolla. Per informazioni scrivere a: maimoneg@libero.it

Castelfidardo

Paul Chamberlain al Club della fisarmonica di Leyland - Inghilterra

Il fisarmonicista Paul Chamberlain è stato ospite del Club della fisarmonica di Leyland lo scorso 18 luglio. Nell'occasione l'artista ha eseguito brani di Frosini, Zolatariev e Rameau accanto a musiche tradizionali scozzesi suonando sia la fisarmonica a pian che a bottoni.

Perugia Classico


Ensemble viennese negli USA

L'Ensemble da Camera di Fisarmoniche Viennese è attualmente in tournée negli Stati Uniti. Dopo aver ricevuto lunghe ovazioni al Festival dell'ATG di San Antonio, il gruppo si è trasferito ad Austin, nel Texas, dove il 25 luglio ha presso parte ad un'intervista sul canale radiofonico KUT con il presentatore John Aielli. Lo stesso giorno l'Ensemble ha eseguito un programma di brani classici leggeri di Mozart, Brahms, Strauss, Seiber, Dvorak, Bernstein e Rodgers presso il Ben Hur Shrine Temple.

I musicisti austriaci sono stati inoltre ospiti del "Accordion Roundup", un appuntamento mensile organizzato dal Third Coast Accordion Network presso lo storico locale Broken Spoke, che ha visto anche l'esibizione del gruppo "Debra Peters and the Love Saints".


Corso di fisarmonica presso l'Università di Stirling - Scozia

di Margery Stirling

La Scuola Estiva dell'Università di Stirling allestirà tra il 6 e l'11 agosto un corso di fisarmonica tenuto dall'insegnante Ian Lowthian. Tra gli argomenti trattati vi saranno ornamentazione, composizione, analisi delle melodie, armonia, tecnica della mano sinistra, effetti speciali come bellows shake, vibrato ecc., articolazione, diteggiatura e controllo dei mantici. Per ulteriori dettagli scrivere a: daice@stir.ac.uk

Castelfidardo

Terzo anniversario festeggiato in musica - Australia

di John Dickson

Il Club della fisarmonica di Perth festeggerà il proprio terzo compleanno il 19 agosto con un concerto presso il Centro Civico di Inglewood. L'evento prevede la partecipazione dell'Orchestra di fisarmoniche di Perth e di alcuni dei migliori fisarmonicisti professionisti della città. Per ulteriori dettagli scrivere a: jdickson@global.net.au

Castelfidardo

Concerto dell'Ensemble di Musiche Possibili - Italia

FabioEnsemble di Musiche Possibilidi Holda Paoletti-Kampl

Nell'ambito della manifestazione Terzo in Musica, l'Ensemble di Musiche Possibili suonerà il 28 agosto nella Cappella di S. Anna a Grillano, in provincia di Alessandria. Fra poco uscirà un nuovo CD con il meglio del repertorio del gruppo. Per informazioni contattare Fabio presso: fabioyoyo@libero.it

Perugia Classico

Nuovo CD di composizioni originali

Il fisarmonicista Mario Messineo ha appena pubblicato un nuovo CD dal titolo "A taste of Accordion" e che contiene 10 brani originali da lui scritti ed arrangiati. Tra i brani si segnalano "Per Te" (una béguine dal gusto continentale), "Big Boss" (jazz swing) e "Star Journey" (veloce samba con un tocco di jazz). Per ulteriori dettagli scrivere a: messineo@bigpond.com

Nuovi siti / Siti aggiornati

www.strasser-harmonikas.com
Notizie e risultati del concorso internazionale Harmonika-Weltmeisterschaft di Schenkenfelden, in Austria, i cui tre primi classificati suonavano strumenti Strasser Harmonikas. Sono incluse tra l'altro informazioni sulle vacanze estive dei musicisti.

www.accordions.com/wurzburger
Informazioni aggiornate sulla Wurzburger Musikverlag, con dettagli sui nuovi spartiti.

www.accordions.com/holda
Informazioni aggiornate su Holda Paoletti-Kampl, responsabile della sede Europea di Accordions Worldwide.

www.accordionsandkeyboards.com
Informazioni sul nuovo stock di "Accordions and Keyboards", che comprende strumenti a 2, 3 e 4 ance, strumenti elettronici/midi, fisarmoniche a bottoni/cajun e strumenti rari. Ogni strumento è corredato da descrizione e foto.

Castelfidardo

Ricerca di informazioni su fisarmoniche d'antiquariato

Shari vorrebbe qualche informazione su una fisarmonica a bottoni "Excelsior Reed" con mantici di carta. Lo strumento reca in un angolo la dicitura "Gebr:Ludwig Accordeon", ed i marchi Ludwig Pine Tree" e "Accordeon Brand", ed è realizzato Germania. Scrivere a: sharicom@home.com



Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1999 Accordions Worldwide
. Tutti i diritti riservati