Accordions Worldwide "The Squeeze"
27 aprile 2001
Le notizie passate Notizie dall'Italia a cura di Fisarmoniae
Settimanale articolo Prossimi Appuntamenti
Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!
Deutsch Español
Français Chinese
English Russian
 
Castelfidardo
Nota dell’Editore:

Noterete leggendo il notiziario di questa settimana che si stanno svolgendo o stanno per svolgersi un gran numero di concorsi e festival. È molto incoraggiante assistere alla crescente popolarità e versatilità della fisarmonica, specialmente nell'attuale situazione economica. Ricordate di inviare informazioni sugli eventi di prossimo svolgimento in cui siete coinvolti a Christine all'indirizzo: news@accordions.com cosicché noi possiamo includerli nella sezione Prossimi Appuntamenti delle Pagine Gialle, aiutando la promozione della fisarmonica nel vostro Paese di appartenenza.

Wayne Knights Webmaster

 
Castelfidardo
TITOLI DI QUESTA SETTIMANA
Castelfidardo
Le fisarmoniche al Disma Music Show - Italia

di Holda Paoletti-Kampl

Daniele RavagliaIl più importante evento fieristico italiano dedicato alla musica aprirà i battenti a Rimini il 28 Aprile. Come proposta culturale di spicco, per questa edizione ci sarà un concerto presso il Teatro Live nel Padiglione D5 il 29 aprile dalle 17,30 alle 18,30 del gruppo "Ensemble di Musiche Possibili", di recente formazione. Lo spettacolo si preannuncia come una ghiotta occasione per gli amanti della bella musica sia per la elevata bravura degli esecutori che per il programma proposto. Marcello Crocco al flauto traverso (noto per le sue tournée con Paolo Conte, Enrico Ruggeri ed altri), Fabio Martino alla fisarmonica e Andrea Cavalieri al contrabbasso (rispettivamente fisarmonicista e bassista degli Yo Yo Mundi, band famosissima in proprio ed in collaborazione con Teresa De Sio, Franco Battiato, Ivano Fossati ed altri) proporranno un viaggio che racconta le emozioni e sensazioni diverse di un percorso immaginario. Questo viaggio passa attraverso le malinconiche sonorità dei tanghi di Astor Piazzolla, la tradizione popolare irlandese e francese, il sapore orientale delle atmosfere di Ryuichi Sakamoto, concludendosi con l'impatto del sapore rock dei Metallica.

Peppino PrincipeNello stand della Cemex saranno presenti autentici beniamini del panorama fisarmonicistico italiano, quali "l'Oscar Mondiale" Peppino Principe (presente il 1 Maggio), Daniele Ravaglia alla fisa elettronica e Roberto Lucanero all'organetto diatonico (presenti per tutta la durata della esposizione); infine presso lo stand Excelsior sarà la volta di Sylvia Pagni, la bella e brava fisarmonicista impegnata attualmente con RAI 1 nel programma "Scommettiamo che ....? ". Per la gioia dei suoi numerosi fan, Sylvia sarà presente nei giorni 30 aprile e 1 maggio. Tutti gli appassionati della fisarmonica potranno provare i vari strumenti e gustare la musica dei bravi solisti presenti quotidianamente. Una esposizione a cui è assolutamente impossibile mancare!

 
Un Festival all'adrenalina - Austria

di Holda Paoletti-Kampl

La settima edizione del Festival internazionale della fisarmonica di Innsbruck si terrà tra il 24 ed il 27 maggio prossimi. L'evento prevede concorsi, concerti, una serata delle nazioni ed una festa di addio nel nuovo stadio di Innsbruck. Questa edizione del festival tenterà di eccellere sulle precedenti sia in termini di entusiasmo che di dimensioni, ed è annunciata la partecipazione di oltre 300 orchestre ed ensemble in rappresentanza di 10 Paesi. Per ulteriori informazioni visitare il sito della Associazione tedesca della fisarmonica (Deutsche Harmonika Verband e.V. - DHV).

 
Corso di musica bulgara ­ Francia

Il 24 e 25 maggio prossimi si terrà un corso di musica bulgara a Ti Kendalc' H presso St Vincent sur Oust, in Bretagna. Tra gli istruttori di fisarmonica a piano figureranno Blagoï Mantchev (Konoushenskata Groupa) e Nicolas Iliev. Per maggiori dettagli scrivere a: groupement-culturel-breton@wanadoo.fr

 
Recital di nella Sala concerti Philippos Nakas - Grecia

Frangiskos Kontorousisdi Elina Tsangaraki

Il prossimo 5 maggio il fisarmonicista Frangiskos Kontorousis terrà un recital presso la Sala dei concerti Philippos Nakas di Atene. In programma i brani Rondo Andantino (Couperin), Concerto italiano - Allegro (Bach) e Danza greca (Sioras).

Kontorousis ha ottenuto il diploma nel 1998, dopo aver studiato con John Kekedakis presso il Conservatorio Diethnes di Atene, e ha vinto tre premi (un primo e due secondi posti) in altrettanti concorsi nazionali di fisarmonica. Laureatosi presso l'Università tecnologica nazionale di Atene, Kontorousis fa parte tra l'altro della Orchestra sinfonica giovanile "Nikolaos Mantzaros" e della Orchestra filarmonica di Ilioupolis, presso Atene.

Il concerto è ad ingresso libero. Per ulteriori informazioni scrivere a: Elina@nakas.gr

 
Castelfidardo
Intensa attività concertistica per Renzo Ruggieri - Italia

Trio ManasteTrio BragaIntensa attività concertistica per il jazzista Renzo Ruggieri che, con i suoi diversi progetti e collaborazioni, ha suonato in varie città e teatri italiani. Il 1 Febbraio con il "Solo Accordion Project" ha suonato ad Ostia nel teatro Centrale; il 24 Marzo, con il Ruggieri/Finizii Duo, si è esibito nel "Concerto per la vita" presso l'Auditorium Cianfarani di Chieti. Sempre in duo, ma con il violoncellista Enrico Melozzi, Ruggieri ha proposto un interessante connubio fra generi musicali nella Chiesa dell'Annunziata di Teramo il giorno di Pasqua.

Continua con molto successo di pubblico la collaborazione con il "Trio Manastè", che oltre a Ruggieri comprende la cantante Cinzia Genderian ed il clarinettista Guido Arbonelli, e che nel 2001 ha suonato in diverse città fra cui Lecco, Matera e Sora. Ricordiamo di Ruggieri che l'ultimo CD "Accordion Voyage" è entrato nei primi venti migliori CD di Jazz italiano nel referendum Top Jazz 2000 della rivista "Musica Jazz" (Rusconi, Milano).

 
Recital alla Duquesne University - USA

di The Classical Free-Reed

Il fisarmonicista Henry Doktorski eseguirà composizioni originali di Guido Deiro e Pietro Frosini in un recital presso la sala PNC della Duquesne University (Pittsburgh, Pennsylvania) il prossimo 6 maggio. Il concerto, che vedrà la partecipazione di membri della facoltà e studenti avanzati del Centro musicale civico della Duquesne University, sarà ad ingresso libero. Per ulteriori informazioni scrivere al direttore esecutivo del centro, Sally Stone, all'indirizzo:stone@duq.edu

 
Incontro di Stato con l'accompagnamento di fisarmonica ­ Russia

Vladimir UshakovSvetlana Stavitskaya Il 9 e 10 aprile si è tenuto a Sanpietroburgo un incontro tra il Presidente russo Vladimir Putin ed il Cancelliere tedesco Gerhard Schroeder. Il programma comprendeva tra l'altro una visita all'antica fregata in legno "Kronwerk", ormeggiata sulla Neva presso gli edifici dell'ammiragliato. Sulla fregata, i fisarmonicisti Vladimir Ushakov e Svetlana Stavitskaya (membro dell'ensemble di musette di Sanpietroburgo) hanno intrattenuto i dignitari presenti con un programma di musica da varietà, folk e classica in cui figuravano brani di Albert Vossen, Will Glahe, Heinz Munzonius accanto a canzoni popolari tedesche e melodie nazionali russe.

Al termine del concerto Vladimir Putin e Gerhard Schroeder si sono rivolti ai musicisti ringraziandoli calorosamente per il loro contributo e stringendo loro la mano.

Il fatto che siano stati scelti dei fisarmonicisti per suonare nel corso di un incontro di questa importanza rappresenta una notevole affermazione per la fisarmonica e dimostra la popolarità dello strumento anche a questi livelli.

 
Pubblicazione delle opere bibliografiche di Lips

Book Cover Il dott. Herbert Scheibenreif ha compilato una raccolta completa delle opere bibliografiche di Friedrich Lips, ed essa è stata pubblicata recentemente da Karthause-Schmülling. La pubblicazione contiene una breve biografia di Lips, il programma del concerto di giubileo in occasione del suo cinquantesimo compleanno, materiale fotografico, recensioni, le sue opere di metodo tra cui articoli, scritti e libri, le opere musicali, la discografia e l'elenco dei brani da lui eseguiti in prima assoluta. Per informazioni più dettagliate potete scrivere a: herbert@accordion-cd.co.at

 
Castelfidardo
Festival internazionale di Bergen - Norvegia

Il fisarmonicista Frode Haltli suonerà il prossimo 24 maggio insieme al violinista Stig Nilsson (violino) in occasione del Festival internazionale di Bergen. In programma brani di Sørensen, Schaathun, Cobian, Gardel, La Pera, Troilo e Grieg, oltre a tanghi di Piazzolla. Il festival si svolgerà tra il 23 maggio ed il 3 giugno e vi parteciperanno numerosi musicisti norvegesi.

Frode Haltli è stato scelto dall'Istituto norvegese dei concerti come musicista dell'anno in occasione della scorsa edizione del festival di Bergen.

 
Masterclass a Quarrata - Italia

Ivano Battistondi Holda Paoletti-Kampl

L'Associazione "Musica Temporis" ha organizzato a Quarrata (in provincia di Pistoia) una serie di masterclass con il docente Ivano Battiston che si terranno tra il 3 e il 7 settembre prossimi. Per ulteriori informazioni scrivere a:info@musicatemporis.it

 
Il Trio Los Fundangos suona in Giappone

di Toru Katou

Il prossimo 6 maggio il "Trio Los Fundangos" (con la fisarmonicista Naoko Iwatsu) terrà un concerto presso il locale "Fudo" del quartiere Yawata-Nishi, a Kitakyushu (prefettura di Fukuoka). Per ulteriori informazioni scrivere a: cato@hiroshima-u.ac.jp

 
Radio di Auckland trasmette una nuova incisione ­ Nuova Zelanda

Jon HammondNel corso di una recente visita ad Auckland il fisarmonicista americano Jon Hammond ha contattato Grant Lee, direttore generale dell'organizzazione Radio Network, per discutere il suo ultimo album. I due hanno visitato l'emittente radiofonica Radio 95 b FM, che ha aperto il suo "Troy Show" con un brano dell'album dal titolo "Head-Phone" - un pezzo in stile Hip Hop East Bay Funk, con accompagnamento rap di Jon mixato espressamente per la radio. Si trattava della prima assoluta del nuovo album, che è stato ricevuto favorevolmente dall'emittente e dal suo pubblico.

 
Castelfidardo
Scuola estiva nel cuore della Scozia

L'Università di Stirling organizzerà quest'anno come tradizione una scuola estiva di musica scozzese nei mesi di luglio ed agosto. La scuola estiva offre corsi di fisarmonica della durata di una settimana ciascuno e si avvale di istruttori esperti e capaci. Per ulteriori dettagli potete scrivere a Margery Stirling all'indirizzo: m.f.stirling@stir.ac.uk

 
Incontri di maggio dei club della musica boera ­ Sudafrica

di Séan Minnie

Nel mese di maggio si terranno due incontri di altrettanti club della musica tradizionale boera. Il club di Pretoria si è dato appuntamento il 12 maggio presso la F/H Odendaal High School (tel. a Tom Adams al numero: +27 12 651 3700), mentre la sede di Vaaldriehoek si incontrerà il 26 maggio presso il municipio di Vereeniging (tel. a Peet van Staden al numero: +27 16 981 2605). Questi incontri sono mirati ad incoraggiare i giovani musicisti ed esibirsi di fronte ad un pubblico.

 
Bushranger Tour ­ Australia

La Wongawilli Band, in cui milita il fisarmonicista David De Santi, ha avviato lo scorso 26 aprile il suo Bushranger Tour nello stato Vittoria. Il gruppo terrà concerti in diversi centri e farà tappa tra l'altro presso il Mount Beauty Music Muster (insieme ai Wongawilli Colonial Dancers), per poi fare ritorno a casa il 2 maggio.

Questa formazione prende parte ogni mercoledì alle tradizionali Bush Dance presso il centro civico di Wongawilli. Per ulteriori dettagli scrivere a: ddesanti@keira.hotkey.net.au

 
La fisarmonica in valzer - Russia

di Vladimir Ushakov

Lo scorso 7 aprile vi è stato il debutto di un programma di varietà dal titolo "La fisarmonica in valzer" presso la sala dei concerti di Sanpietroburgo. Tra i musicisti intervenuti si segnalano il fisarmonicista Roman Bazhilin (Russia) e l'Ensemble di musette di Sanpietroburgo.

Il prossimo 17 maggio si terrà un altro concerto con la partecipazione del duo lituano di fisarmoniche composto da Eduardas Gabnis e Gennady Savkov.

 
Castelfidardo
Concerto di fisarmonica ad Arras ­ Francia

di Jean Strzelecki

Oltre 1000 persone hanno assistito recentemente ad un concerto presso il Casino di Arras. Il pezzo di apertura ha avuto per protagonista Pierre Strzelecki, le cui agili dita si sono mosse sulle note dello spirito jazzistico di Richard Galliano. L'intrattenimento a base di musette che ha fatto seguito a questa esibizione si è valso di interpreti come Guy Deny, Michel Gressier, Jean Harduin, Maurice Larcange, Delphine Lemoine, Alexandra Parigi e Michel Pruvot

 
III simposio internazionale di San Gallo - Svizzera

Sergio Scappinidi Holda Paoletti-Kampl

La terza edizione del Simposio internazionale della fisarmonica di San Gallo si terrà tra il 23 ed il 26 maggio prossimo in Svizzera. Hugo Noth, Michel Besson, Sergio Scappini, Peter Nutt e Jürg Schmid terranno lezioni sui seguenti argomenti: tecniche di respirazione, improvvisazione alla fisarmonica, l'Italia e la fisarmonica, fabbricazione e riparazione, improvvisazione per principianti. Nel corso di ciascuna serata si terrà inoltre un concerto. Per ulteriori informazioni scrivere a: akkordeonsymposium@gmx.ch

 
Concorso internazionale per fisarmoniche diatoniche - Austria

di Professor Walter Maurer

La seconda edizione del Concorso internazionale per fisarmoniche diatoniche si terrà tra il 22 ed il 24 giugno a Schenkenfelden (nell'Austria settentrionale). L'evento prevede sezioni per fisarmonica stiria o diatonica, e la composizione della giuria sarà annunciata il mese prossimo. Per ulteriori dettagli scrivere a: icaccordions@netway.at

 
Concerto presso il Club del Folk di Cambridge - Inghilterra

Dave Townsend terrà un concerto solistico al Portland Arms di Cambridge per il locale club della musica folk il prossimo 27 aprile. In programma brani di musica varia, più o meno seria, alla concertina e al violino. Per ulteriori informazioni telefonare al numero: +44 1223 232832

 
Castelfidardo
Festival di maggio - Francia

di Valencienne Felten

Il Place Du Saumon di Wissembourg, nel Basso Reno, sarà teatro il prossimo 1 maggio di un festival stagionale. L'evento avrà inizio alle undici del mattino con un "brunch" seguito dal concerto della associazione della fisarmonica di Wissembourg. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare. Per ulteriori informazioni scrivere a: valencienne@club-internet.fr

 
2001: Odissea della polka - USA

Samsonite & Delight-YaUna manifestazione all'insegna della polka si terrà il prossimo 12 maggio alla Eagles Lodge di Portland, nell'Oregon, sotto l'egida dell'Uncle Otto's Oktoberfest e del Polka Television Network. Tra gli artisti coinvolti figurano "Accordions Anonymous", "Big Lou's Polka Casserole" e "Samsonite and Delight-Ya". Per ulteriori informazioni scrivere a: Cybele@funduo.com

 
Nuovi siti / Siti aggiornati

http://www.mastersound.it Aggiornamento completo del sito con informazioni sul Master Sound di Ciucciomei Maximiliano & C. S.n.c., azienda produttrice di fisarmoniche MIDI e accessori

http://www.accordions.com/pica Informazioni aggiornate sul solista di fisarmonica classica Gianluca Pica

http://www.accordions.com/contet Informazioni aggiornate sul fisarmonicista francese Pascal Contet, compreso l'elenco dei suoi prossimi concerti

http://www.borsini-accordions.com Informazioni aggiornate sulla fabbrica di fisarmoniche Borsini Accordion e dettagli dei nuovi modelli Superstar 2000

http://www.accordions.com/brogan Informazioni aggiornate sul fisarmonicista scozzese Shane Brogan

 
Richiesta di informazioni relative alla fisarmonica

Paul Sawtell è in cerca di informazioni su Emile Carrara, Roger Damin, Joe Rossi e Aimable & his Accordion Ensemble. Paul gestisce una piccola casa discografica e spera di poter pubblicare CD su piccola tiratura dei concerti di questi artisti. Le incisioni risalgono alla metà degli anni '50, e Paul sta cercando tra l'altro di sapere a chi rivolgersi per ottenerne i diritti. Potete scrivere a: Psjazzpiano@aol.com

Bill Calosso è in cerca di informazioni su una fisarmonica a Settimio Soprani, modello Dick Contino, che ritiene sia uscita di produzione da oltre 30 anni. Potete scrivere a: wfbc@atlantic.net

Stephen Hibble è in cerca di informazioni su una fisarmonica Federal realizzata in Germania e recante le diciture "Super accordeon" e "Fedreal supreme quality with steel / bronze reeds". Scrivere a: hibb@tpgi.com.au


Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1999 Accordions Worldwide
. Tutti i diritti riservati