Accordions Worldwide "The Squeeze"
20 aprile 2001
Le notizie passate Notizie dall'Italia a cura di Fisarmoniae
Settimanale articolo Prossimi Appuntamenti
Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!
Deutsch Español
Français Chinese
English Russian
 
Castelfidardo
Nota dell’Editore:
Il nostro centro stampa internazionale per le notizie sulla fisarmonica è ora disponibile in tre lingue, vale a dire inglese, francese e tedesco. Questo centro contiene i link verso il notiziario settimanale in sette lingue, i notiziari nazionali di sei Paesi e diverse altre sezioni tra cui Indice dei clienti, Pagine Gialle, Servizi di Accordions Worldwide, Informazioni generali, Pubblicazioni e Informazioni sulla fisarmonica.

Wayne Knights Webmaster

 
Castelfidardo
TITOLI DI QUESTA SETTIMANA
Castelfidardo
Simposio internazionale sulla fisarmonica a San Gallo - Svizzera

Michel Bessondi Claudius Luterbacher

Il Simposio internazionale di San Gallo si terrà tra il 23 ed il 26 maggio 2001 presso la St. Gallen Musikakademie di San Gallo. L'evento, organizzato da Jürgen Schmid per Musikakademie, prevede l'allestimento di workshop, una serata all'insegna del jazz e concerti con gli ospiti musicali Peter Nutt, Hugo Noth, Michel Besson e Sergio Scappini. Per maggiori dettagli scrivere a: akkordeonsymposium@gmx.ch

 
Campionato britannico di fisarmonica all'insegna del nuovo Millennio ­ Inghilterra

Il Campionato britannico di fisarmonica e le annesse celebrazioni del nuovo millennio si terranno a Scarborough tra il 4 ed il 6 maggio sotto l'egida della NAO. I campionati regionali si sono svolti tra la fine del 2000 e l'inizio del 2001 ed hanno laureato i musicisti in lizza in questo importante evento.

Il festival verrà inaugurato nel corso di una serata presso il locale Ocean Ballroom presentata da Gina e Romany Rye, che si avvaleranno nell'occasione di numerosi ospiti musicali. I concorsi si terranno nella giornata di sabato (5 maggio) nelle varie sale e vi parteciperanno oltre 430 candidati suddivisi in diverse sezioni tra cui solisti, duo, gruppi ed orchestre nelle categorie virtuosi, recital junior e senior (nelle quali verranno selezionati i candidati per la Coupe Mondiale CIA in programma a Londra nel mese di ottobre). La giuria sarà composta da Kevin Friedrich (USA, vicepresidente della CIA), Gina Branelli, Frederick Parnell, Alistair Gillespie, Raymond Jones, Cyril Pasby, Ken Farran, Gary Blair, Jack Emblow e Raymond Bodell.

Nel corso della serata si terrà una presentazione durante la quale verrà nominato il nuovo Presidente Onorario. Ad essa seguirà un concerto di musica scozzese con Gary Blair e la sua band, cui si uniranno i vincitori nella categoria Showband.

Il giorno successivo si terranno i concorsi delle sezioni Polka, Musette e Folk scozzese, cui seguiranno le presentazioni finali e l'assemblea annuale della NAO. Per ulteriori dettagli scrivere a Pauline Noon, Segretario della NAO, all'indirizzo: nao@accordions.com

 
La fisarmonica più grande del mondo - Italia

Giancarlo Francenella with Accordiondi Beniamino Bugiolacchi

Dopo circa mille ore lavorative, Giancarlo Francenella ha realizzato il suo sogno: costruire la più grande fisarmonica del mondo. Incredibile! 45 tasti al canto, 120 bassi, altezza della tastiera 253 centimetri, tasti di 70 cm per 8,5 di larghezza, altezza delle ance circa 10cm, peso circa 200 chili. Tanti i materiali usati: legno (abete, cedro, mogano, noce), metalli (alluminio, acciaio), poi cartone e stoffa per i mantici, vernice speciale ecc. Lo strumento è perfettamente funzionante e meriterebbe una collocazione nel celebre Guinness World of Records di Hollywood.nstrument (in perfect working order) would deserve a place in Hollywood's Guinness World of Records.

Giancarlo Francenella è un finissimo artigiano di Castelfidardo, (titolare della Sonerfisa, laboratorio che produce soniere per la maggior parte delle aziende di fisarmoniche della zona) con una viscerale passione per il popolare strumento. Sempre disponibile alla collaborazione con la Pro-Loco e con il Comune di Castelfidardo per dimostrare nelle grandi manifestazioni fieristico-musicali quanto sia affascinante il mondo artigiano e quanto sia altrettanto appassionante il mondo produttivo della fisarmonica (lo scorso anno ha fatto meravigliare a Perugia anche il Presidente Cee Romano Prodi), ha nella modestia una delle tanti doti.

Lo strumento ha il marchio "Castelfidardo" ed è desiderio di Giancarlo metterlo a disposizione di quegli Enti che intendono promuovere lo strumento musicale fisarmonica, l'ingegno e la laboriosità della gente marchigiana. La presentazione di questo capolavoro d'artigianato avverrà in occasione del Disma Music Show di Rimini (28 aprile / 2 maggio) e successivamente farà da cornice alla grande serata musicale al Teatro Astra di Castelfidardo (9 maggio) in occasione dei 20 anni del Museo Internazionale della Fisarmonica.

 
Orchestra di fisarmoniche della UMKC compie 40 anni - USA

di Kevin Friedrich

L'annuale concerto di primavera della Orchestra di fisarmoniche della UMKC, in programma il prossimo 29 aprile segnerà il quarantesimo anniversario di questa formazione, che diede il suo primo recital universitario nella primavera del 1961.

Joan Sommers ha diretto l'orchestra della University of Missouri-Kansas City (UMKC), ormai famosa in tutto il mondo, fin dalla sua fondazione, e questo concerto di anniversario segna anche il suo ritiro dal Conservatorio e con esso l'ultima apparizione ufficiale della Orchestra di fisarmoniche della UMKC. A partire dall'Autunno di quest'anno essa prenderà infatti il nome di UMKC Community Accordion Orchestra.

In occasione di questa ricorrenza l'orchestra lancerà un cofanetto di sei CD che ripercorrono quarant'anni di grande fisarmonica. Tutti gli appassionati sono invitati a partecipare a questo straordinario evento.

Per informazioni dettagliate, programma del concerto, informazioni sui membri dell'orchestra, o per inviare i vostri auguri prima del concerto, potete scrivere a Joan Sommers all'indirizzo: SommersJ@umkc.edu

 
Castelfidardo
Lydie Auvray fa sognare il suo pubblico - Germania

Lydie Auvraydi Holda Paoletti-Kampl

Ancora una volta Lydie Auvray ha trasportato il suo pubblico in un viaggio immaginario verso terre lontane in occasione di un recente concerto all'insegna della fisarmonica e di svariate influenze musicali. Insieme al gruppo di eccellenti musicisti con cui collabora da oltre 19 anni, Lydie ha suonato le sue storie in musica a Neu-Isenburg.

 
Campionato di fisarmonica tradizionale di Kimberley - Canada

di Jeany Irvin

La ventiseiesima edizione del Campionato di fisarmonica tradizionale di Kimberley si terrà tra l'8 ed il 15 luglio a Kimberley, nella Columbia Britannica (Canada). Ospiti musicali della manifestazione saranno Myron Floren, Kerry Christensen, Johner Brothers, l'Orchestra di fisarmoniche di Paisley (Scozia), i Cottonpickers, gli Emeralds, i Killaly Rhythm Kings e la Sam Pecorilla Dance Band (Oregon, USA).

Nel corso del festival si svolgono ogni anno i concorsi di fisarmonica tradizionale, con concorrenti di età comprese tra i 5 e i 95 anni impegnati in 17 sezioni diverse. Il montepremi totale ammonta a 12 mila dollari canadesi, con borse di 200 dollari in palio per i concorrenti di età inferiore ai 17 anni. Il festival è stato votato due volte dalla American Business Association nell'elenco dei "100 principali eventi del Nord America".

Tra le altre iniziative si segnalano jam session, balli per famiglie, workshop di fisarmonica e danza, colazioni a base di frittelle, grigliate ed altre innumerevoli occasioni di divertimento. Per ulteriori dettagli scrivere a: kiotac@cyberlink.bc.ca

 
Il Trio Astra suona Piazzolla - Francia

di Jacqueline Frangiamone

Il 21 aprile si svolgerà nella chiesa di Saint Laurent di Sausheim, vicino a Mulhouse, un concerto organizzato dalla associazione "Les accordéonistes du Quatelbach". Ospiti musicali saranno il Trio di fisarmoniche Astra (che eseguirà brani di Astor Piazzolla, canzoni di Jacques Brel e composizioni originali) oltre a un quintetto ed un'orchestra, sempre di fisarmoniche. Per ulteriori informazioni telefonare al numero: + 33 6 19 72 16 38

 
Concerto in Virginia ­ USA

Il Manny Bobenrieth Ensemble terrò un concerto presso il Roanoke College di Salem, in Virginia, il prossimo on 27 aprile. L'ensemble è formato dalla fisarmonica di Manny Bobenrieth insieme a violino, piano, basso, chitarra elettrica e vibrafono. Per informazioni su questo concerto scrivere a: info@mannybobenrieth.com

 
Castelfidardo
XXX Festival internazionale - Australia

di Elizabeth Jones

La Società australiana della fisarmonica terrà tra il 15 ed il 22 luglio il suo trentesimo festival internazionale e trentunesimo congresso annuale sulla Gold Coast, nello stato del Queensland. L'evento prevede la partecipazione di ospiti internazionale tra cui l'orchestra di fisarmoniche dei giovani bavaresi (diretta da Fritz Dobler) e l'orchestra di fisarmoniche di Saalfelden (Austria).

In programma concorsi, workshop ed un gran gala finale. Per ulteriori informazioni potete scrivere a: fisaccord@hotmail.com

 
Concerti presso il Club del Bandoneon di Tokyo - Giappone

di Toru Katou

Il 16 e 18 aprile scorsi il aprile scorsi il Club del Bandoneon di Tokyo ha tenuto due concerti presso la sala Sumida Triphony di Tokyo. Entrambi gli appuntamenti hanno incontrato il favore del pubblico.

Il 26 aprile il fisarmonicista Ryozo Yokomori accompagnerà la cantante Shizuru Ookaka presso il locale "Morino Hall 21" di Matsudo City, nella prefettura di Ciba. Il concerto sarà replicato il 30 aprile presso la sala municipale di Sagamihara, nella prefettura di Kanagawa. Per maggiori informazioni su questi concerti telefonare al numero: + 81 3-3291-2711

 
L'Ensemble Musiche Possibili alla Fiera di Rimini - Italia

Ensemble Musiche Possibilidi Holda Paoletti-Kampl

L'Ensemble musiche possibili, formato da Marcello Crocco al flauto, Andrea Cavalieri al contrabbasso e Fabio Martino alla fisarmonica, terrà un concerto domenica 29 aprile 2001 a partire dalle ore 16.00 nel "Teatro live", padiglione D5 della fiera Disma Musicshow in programma a Rimini tra il 28 aprile ed il 1 maggio. Per maggiori informazioni scrivere a: ensemble@virgilio.it

 
Il Duo Paris-Moscou in concerto - Francia

Il Duo Paris-Moscou (formato da Domi Emorine e Roman Jbanov) ha tenuto un concerto a Troyes lo scorso 8 aprile presentando un programma di pezzi classici, brani del repertorio tradizionale russo e musette francese.

Attualmente, nel periodo compreso tra il 9 ed il 21 aprile, Domi e Roman sono impegnati come istruttori nel programma didattico del C.N.I.M.A (centro nazionale ed internazionale della musica e della fisarmonica) diretto da Jacques Mornet. Tra gli altri docenti figurano Claude Thomain, Nathalie Boucheix, Franck Angélis, Aurélien Noël, Claude Sauvage e Stéphanie Méthot.

 
Castelfidardo
Festival del jazz latino - USA

di Luis Llarez

Una manifestazione dal titolo "Festival del jazz latino" si terrà 26 aprile presso il Plaza Garibaldi Club di Boston, nel Massachusetts. L'evento sarà aperto dal gruppo "Querubin", formato da Victor Prieto (fisarmonica), Santiago Greco (basso) e Ramon Rey (batteria). Per maggiori informazioni scrivere a: Llarez@ureach.com

 
"Piazzolliana" - Russia

Un concerto dedicato all'ottantesimo anniversario della nascita di Astor Piazzolla ed intitolato "Piazzolliana" si è tenuto il mese scorso presso la Sala dei concerti di Sanpietroburgo. L'organizzazione è stata a cura di Sergei Likhachov e Vladimir Ushakov dell'Ensemble di musette di Sanpietroburgo.

Tra i musicisti intervenuti si segnalano la Società filarmonica nazionale Ucraina, il Quartetto di bayan di Rizol (con Sergei Grinchenko, Viacheslav Samofalov, Oleg Shiyan e Roman Molochenko), l'Ensemble di musette di Sanpietroburgo, Svetlana Stavitskaya e Vladimir Ushakov.

 
Giornata della musica amatoriale a Trossingen - Germania

di Holda Paoletti-Kampl

La "Giornata della musica amatoriale" in programma a Trossingen il 28 aprile si preannuncia colorita, multiforme e affascinante quanto la musica stessa. Il Baden-Württemberg (considerato lo stato della musica in Germania) si presenterà con l'aiuto di nove club amatoriali, scuole (anche materne), istituti giovanili e cori.

Quest'anno l'evento è stato organizzato dalla Associazione tedesca della fisarmonica (Deutsche Harmonika Verband e.V. . - DHV). L'ingresso sarà libero! Per ulteriori informazioni vedere il sito della DHV.

 
Concerto di tre musicisti ­ Nuova Zelanda

di Christine Adams

Il prossimo 4 maggio si terrà il concerto di tre musicisti che hanno in programma di partecipare nel corso dell'anno a concorsi internazionale in programma in Australia e Inghilterra. Campbell Bettridge, Kathryn Fletcher e Adam Thorpe eseguiranno presso la War Memorial Hall di Takapuna, nella costa nord di Auckland, brani dei programmi che intendono portare in giro per il mondo. L'orchestra di fisarmoniche Musicale si esibirà nel corso dell'evento. Per ulteriori dettagli scrivere a: ghia@ihug.co.nz

 
Castelfidardo
Fisarmonicista annuncia i suoi progetti nuziali ­ USA

Della Classical Free-Reed

Il fisarmonicista Henry Doktorski (fondatore della "The Classical Free-Reed, Inc.") e la hostess delle American Airlines Mary Kay Welter (anche nota come "La fisarmonicista dei cieli") desiderano annunciare che il loro matrimonio avrà luogo presso la chiesa di Saint Patrick di Oakdale, in Pennsylvania, il prossimo 23 giugno. I fisarmonicisti eventualmente interessati a suonare durante il ricevimento possono scrivere a: free-reed@trfn.clpgh.org

 
Festival della musica folk delle Isole Shetland - Scozia

Il Festival della musica folk delle Isole Shetland si terrà tra il 25 ed il 30 aprile sull'arcipelago al largo delle coste scozzesi. Il gruppo Burach (in cui milita il fisarmonicista Sandy Brechin) suonerà nel corso della manifestazione insieme a numerosi altri gruppi che viaggeranno insieme alla volta delle isole su un traghetto che salperà da Aberdeen. Il festival, uno dei più importanti del Paese, si svolgerà in diverse località dell'arcipelago. Nella serata conclusiva si terrà un concerto di gala cui assisteranno migliaia di spettatori e che prevede l'esibizioni di tutte le band iscritte al festival. Per ulteriori informazioni scrivere a: sandy@squeeze.demon.co.uk

 
Festival del suono degli strumenti folk - Russia

di V. Bashenyov

Il Festival del suono degli strumenti folk si è tenuto recentemente a Ufa (Russia) ed ha visto le esibizioni di R. Shajhutdinov (Ufa), Sh. Amirov (Ekaterinburg) e Nikolay e Natalia Ishchenko (Chelyabinsk). Hanno suonato inoltre giovani musicisti e vincitori di concorsi internazionali tra cui D. Konovalov, D. Anisimov, A. Gidijatov, A. Shvedov, M. Kopylov, O. Zhadykova ed A. Orlova (Ekaterinburg).

Hanno avuto successo di pubblico anche le esibizioni dell'orchestra diretta da J. Seleznyov, del "Musical Casket Quartet" (vincitore del concorso di Novosibirsk), del sestetto "Impromptu" (diretto da V. Bashenyov) e dell'ensemble "Zabava" (diretto da N. Rusnak).

 
Concorsi internazionali della musica della Val Tidone ­ Italia

di Holda Paoletti-Kampl

I concorsi internazionali della musica della Val Tidone si terranno tra il 5 e il 10 giugno nei castelli della Val Tidone. L'evento prevede cinque concorsi (con un montepremi totale di 25 milioni di lire) ovvero il Concorso di interpretazione musicale "Comune di Pianello Val Tidone", il concorso di pianoforte "Silvio Bengalli", il concorso di fisarmonica "Carlo Civardi", il concorso di musica da camera "Contessa Tina Orsi Anguissola Scotti" ed il concorso per compositori "Egidio Carella".

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 10 maggio 2001. Per ulteriori informazioni scrivere al direttore artistico Livio Bollani presso: livboll@tin.it

 
Castelfidardo
I Beltway Balalaikas in concerto in Virginia - USA

I Beltway Balalaikas (in cui milita il bayanista Jim Vandelly insieme a suonatori di balalaica e domra) ha suonato questo mese in occasione di un festival multiculturale in programma presso il Mary Washington College di Fredericksburg, in Virginia.

Jim terrà un recital solistico della durata di un'ora il prossimo 20 aprile presso il Northwest Health Care Center di Washington DC. Il concerto è stato organizzato dai "Nancy Sies Presents". Per ulteriori dettagli scrivere a: vandelly@erols.com

 
Concerti della Landes-Akkordeon-Orchester Hessen - Germania

di Matthias Hemmje

La orchestra di fisarmoniche statale Landes-Akkordeon-Orchester Hessen terrà un concerto dal titolo "Premiere" il prossimo 22 aprile presso la "Tattersaal" di Wiesbaden. A seguire, il 28 aprile, l'orchestra si esibirà presso il Festeburgkirche di Francoforte. Per ulteriori dettagli scrivere a: info@laoh.de

 
Uscita di un nuovo CD - Argentina
Un nuovo CD dal titolo "Amadeo Tango" sarà lanciato nel mese di maggio dal fisarmonicista argentino Amadeo. Tra i brani dell'album figurano La Cumparsita, El Choclo e Lluvia de Estrellas (Pioggia di stelle) con arrangiamenti di Josè Bragato (già violoncellista di Astor Piazzolla). Per ulteriori informazioni potete scrivere a: amadeoedu@infovia.com.ar
 
Nuovi siti / Siti aggiornati

http://www.accordions.com/owenmurray Informazioni su Owen Murray, Professore di fisarmonica e capo del dipartimento di fisarmonica presso la Reale Accademia di Musica di Londra, Inghilterra

http://www.master-production.com Informazioni aggiornate sulla Master Production di Antonella Toccaceli & C. Snc, con presentazione del nuovo prodotto Midi per fisarmoniche.

http://www.pigini-accordions.com Informazioni aggiornate sulla Pigini srl, fabbrica di fisarmoniche con sede a Castelfidardo, Italia. È possibile tra l'altro consultare l'elenco dei distributori Pigini di tutto il mondo.

http://www.accordions.com/umkc Informazioni aggiornate sull'orchestra di fisarmoniche della University of Missouri - Kansas City, che sta per festeggiare il suo quarantesimo compleanno

 
Castelfidardo
Richiesta di informazioni relative alla fisarmonica

Chris Ryan è in cerca di informazioni su una fisarmonica a piano con 48 bassi "Lascala" che si direbbe realizzata pressoché completamente a mano. Potete scrivere a: CMRYAN@bigpond.com


Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1999 Accordions Worldwide
. Tutti i diritti riservati