Accordions Worldwide "The Squeeze"
26 Gennaio 2001
Le notizie passate Notizie dall'Italia a cura di Fisarmoniae
Settimanale articolo Prossimi Appuntamenti
Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!
Deutsch Español
Français Chinese
English Russian
 
Nota dell’Editore:

Il personale di Accordions Worldwide ha appena portato a termine un proficuo congresso internazionale nelle isole Figi. Nell’arco dei prossimi due-tre mesi introdurremo una serie di innovazioni e migliorie molto interessanti nei nostri siti. A partire da questa settimana la nostra Home Page si arricchisce delle informazioni su Nuovi siti, Recensioni di CD e Articoli oltre ai consueti titoli del notiziario. Altre novità vi attendono a partire dalla prossima settimana.

Wayne Knights Webmaster

 
TITOLI DI QUESTA SETTIMANA
Festival internazionale invernale di Kokkola - Finlandia

The Trio Fratresdi Raimo Vertainen

Il Festival internazionale invernale di Kokkola è in corso di svolgimento e si concluderà il 28 gennaio. Tra gli ospiti musicali della manifestazione si segnala Friedrich Lips che suonerà “Sette parola” di Sofia Gubaidulina insieme alla nota Orchestra da camera Ostrobothnian. Il concerto in questione verrà registrato dall’emittente radiofonica nazionale finlandese, che lo trasmetterà nel corso della settimana.

Il Trio Fratres eseguirà l’arrangiamento per tre fisarmoniche di Heikki Jokiaho dei “Quadri da una esposizione” di Mussorgsky presso la Sala dei concerti del Conservatorio Ostrobothnian. Il programma di questa esibizione prevede inoltre opere dei compositore finlandesi Tiensuu, Nuorvala e Makkonen. Il Trio Fratres ha all’attivo tournée in Germania, Belgio, Norvegia, Svezia, Russia, Francia ed Estonia. Per ulteriori dettagli scrivere a: raimo.vertainen@pp.inet.fi

 
Le regole del concorso AATA 2001 disponibili solo su Internet - Australia

La Australian Accordion Teachers Association ha reso disponibili le regole del suo concorso di quest’anno, che si terrà tra il 25 ed il 27 maggio prossimi. La presidente della associazione, Tania Lukic-Marx spiega una iniziativa che è forse una novità assoluta per le organizzazioni come la sua: "La politica della AATA è quella di stare al passo con i tempi e di contenere i costi di associazione per i suoi membri, tra i quali vi sono molte famiglie. Ecco perché abbiamo deciso non stampare quest’anno il prospetto con le regole ma di renderlo disponibile solo in rete. Oggigiorno quasi tutti hanno un accesso ad Internet o un amico o scuola o biblioteca presso cui consultare Internet e stampare il regolamento della sezione specifica che gli interessa."

La AATA desidera annunciare inoltre che le regole del Concorso internazionale australiano per fisarmonica a piano (la categoria più prestigiosa della manifestazione annuale) sono ora allineate con quelle della sezione di fisarmonica a piano che si terrà per la prima volta quest’anno all’interno della Coupe Mondiale in programma a Londra nell’ottobre 2001. Il vincitore di questa sezione, indipendentemente dalla sua nazionalità, sarà invitato a spese della associazione ad esibirsi in occasione nelle edizioni 2002 del Campionato internazionale australiano di fisarmonica di Sydney e del Concorso di fisarmonica del Sud Pacifico in programma a Auckland, in Nuova Zelanda. Il piano dei brani in programma è disponibile in inglese, francese, russo, italiano e spagnolo.

 
Festa di anniversario - Lituania

di Raimondas Sviackevicius

L’associazione della fisarmonica lituana festeggerà il proprio quindicesimo anniversario con un seminario ed una masterclass in programma il 4 e 5 aprile a Vilnius. L’evento, organizzato dalla associazione insieme alla Accademia lituana di musica, prevede conferenze, lezioni, workshop e concerti, ed è aperto a studenti ed insegnanti. Tra gli ospiti vi saranno i professori Oleg Sharov (Russia), Lech Puchnowski (Polonia), ed i lituani Ricardas Sviackevicius, Eduardas Gabnys e Zita Abromaviciute.

Tra i concerti serali in programma si segnalano il recital solistico di Oleg Sharov, l’intrattenimento offerto dagli studenti di Lech Puchnowski, le esibizioni di M. Majkusiak (fisarmonica) e B. Karwowski (clarinetto) e di diversi fisarmonicisti lituani. Per maggiori informazioni scrivere a:laa@takas.lt

 
Nuovi progetti per il 2001 - Spagna

Il fisarmonicista Iñaki Alberdi ha in serbo nuovi ed entusiasmanti progetti per questo 2001 insieme al suo gruppo di musica contemporanea, gli “Oiasso Novis”. La formazione sta infatti lavorando ad un repertorio completamente rinnovato. L’ultimo concerto dello scorso anno degli Oiasso Novis si è tenuto in occasione del Festival della musica contemporanea tenutosi presso il Museo delle belle arti di Bilbao, dove il gruppo ha eseguito brani di compositori baschi.

 
Festival e concorso della fisarmonica - Irlanda

di Enda Kelly

Il prossimo 6 maggio si terrà a Kells, nella contea irlandese di Meathm, un festival e concorso della fisarmonica riservato ai fisarmonicisti classici e tradizionali (dilettanti, esperti e concertisti), gruppi di fisarmoniche e orchestre di tutti i livelli. Oltre alle sezioni divise per ordini di abilità vi saranno gruppi formati in base all’età dei partecipanti. I concorsi sono aperti ai fisarmonicisti di tutto il mondo e la musica eseguita sarà aperta alla scelta dei candidati.

Vi saranno inoltre sezioni di musica tradizionale irlandese per concertina, melodeon, flauto da concerto, piano e flauto metallico, oltre ad una sezione per pianoforte classico solista.

L’orchestra di fisarmoniche di Kells, organizzatrice dell’evento, si attende la partecipazione di oltre duemila persone. Per contattare il segretario del Festival scrivere a: kellsmusicfestival@eircom.net
Il termine per le iscrizioni è fissato al 2 aprile 2001.

 
Fisarmonicista suona in una località turistica - Porto Rico

di Holda Paoletti-Kampl

Il fisarmonicista Jon Hammond è apparso questo mese come ospite musicale nella esclusiva località turistica Ocean Villas Resort, vicino a San Juan. Questa struttura alberghiera vanta 11 ristoranti e diversi locali che propongono musica dal vivo. Nell’occasione l’artista ha eseguito improvvisazioni alla propria fisarmonica.

 
“Free Range Accordion” - USA

È uscita recentemente per l’etichetta Starkland una nuova registrazione del fisarmonicista Guy Klucevsek dal titolo “Free Range Accordion”. Il CD comprende brani commissionati a Klucevsek dal Premio Pulitzer Aaron Jay Kernis e da Stephen Montague, Lois V Vierk, Somei Satoh, Jerome Kitzke e Lars Hollmer. Tra gli altri brani si segnalano "Three of a Kind" ed opere di Burt Bacharach. Per ulteriori informazioni scrivere a: Guysqueeze@aol.com

 
Concerto con l’Orchestra d’archi di Oare -- GB

Il prossimo 3 febbraio a Faversham, nel Kent, il fisarmonicista David Farmer eseguirà insieme alla orchestra d’archi di Oare il “Concerto per fisarmonica” del compositore britannico John Webb. Il concerto, selezionato come brano obbligatorio per la fase finale del concorso della fisarmonica di è stato eseguito solo in un’altra occasione in Inghilterra. Per maggiori dettagli scrivere a: Klingenthal 2000, è stato eseguito solo in un’altra occasione in Inghilterra. Per maggiori dettagli scrivere a: dfarm76@hotmail.com

 
Soave suona con un’orchestra filarmonica - Romania

Il 17 e 21 gennaio Peter Soave ha eseguito due concerti a Bucarest insieme alla Orchestra filarmonica rumena diretta da Roberto Salvalaio. Il programma proposto, andato in onda tra l’altro sull’emittente televisiva nazionale, comprendeva brani di Piazzolla come Aconcagua, Tres minutos con la realidad, Remembrance, Cavalcata e Adios Nonino.

 
Nuovo CD dal titolo “Bacio di fuoco” - Cina

CD coverI fisarmonicisti cinesi fisarmonicisti Meng Fan e Ye Rong hanno recentemente pubblicato un nuovo CD dal titolo “Bacio di fuoco”. L’album esce in occasione del primo anniversario di matrimonio della coppia, ed include brani di generi musicali diversi tra cui tango, jazz, blues, valzer e polka. Per maggiori informazioni scrivere a: mengfan001@sina.com

 
Tournée riceve il plauso della critica - Germania

Victor Romankodi JuttA Menn

La recente tournée in Germania di Viktor Romanko ha fruttato all’artista positive recensioni su quotidiani tedeschi, con titoli come “Cavalcata attraverso il folklore”, “Il bayan sostituisce l’organo” ed “Assolutamente eccezionale”. L’approccio professionale di Romanko e la sua capacità di eseguire brani dei generi musicali più svariati hanno impressionato le platee dei suoi concerti.

Uno dei critici ha scritto: “Con abilità, ardore e talento improvvisativo Viktor Romanko guida il bayan e la fisarmonica fuori dalla loro adolescenza ed in una fase di maturità come strumenti musicali affermati”.

Questo genere di recensioni non può che contribuire alla promozione della fisarmonica tra il pubblico non specializzato..

 
Documentari televisivi per il Michael Ganian Memorial Group - USA

di Holda Paoletti-Kampl

Michael Ganian Tra le recenti attività del Michael Ganian Memorial Group vi sono stati quattro documentari dedicati al compositore e fisarmonicista Michael Ganian mandati in onda dalla Los Angeles Television. In questo periodo inoltre una stazione radio di New York ha mandato in onda un concerto di Michael, accompagnato per l’occasione dalla sua insegnante, la direttrice d’orchestra Choren Anagian.

I partecipanti al Festival armeno della world music 2000 (tenutosi a Los Angeles), hanno espresso il loro profondo rispetto per il raffinato talento artistico di Michael Ganian e per il suo contributo al mondo della musica. È stato deciso tra l’altro che la manifestazione sarà intitolata a partire dall’anno prossimo alla memoria di questo artista.

È in fase di realizzazione un film che copre gli ultimi anni di attività di Ganian, mentre sono da poco usciti due libri a lui dedicati. Il primo, scritto da Vahan Grigoryan, è una commemorazione del primo anniversario della sua tragica morte; mentre l’autore del secondo libro, Vahan Harutyunyan, sta lavorando ad un CD che conterrà una serie di composizione eseguite da Ganian.

 
Concerto al club “Dente di leone” - Giappone

di Toru Katou

Il circolo della fisarmonica “Dente di leone” di Kawagoe terrà un concerto presso la Sala della cultura di Kawagoe Ovest, nella prefettura di Saitama, il prossimo 4 marzo. Per ulteriori dettagli telefonare al numero: +81 492-24-9312

 
Fisarmonicista nominata membro della Asociacion Friulana - Argentina

La fisarmonicista Florencia Herrera è stata nominata membro della Asociacion Friulana di Paraná, nell’Entre Rios (Argentina). La nomina prevede tra l’altro l’esecuzione periodica di concerti con musiche del repertorio italiano tra cui O sole mio e La Traviata, come pure mazurche e polke. Il 1 gennaio la Herrera ha suonato presso l’anfiteatro di Paraná, mentre in precedenza aveva partecipato ad un programma televisivo trasmesso la vigilia di Natale.

 
Recital della fisarmonicista Sylvia Pagni - Italia

Sylvia Pagnidi Holda Paoletti-Kampl

Il concerto svolto da Sylvia Pagni in un palazzo cinquecentesco chiamato "Il loggiato" a Sarzana, nella provincia di La Spezia, ha riscontrato grande successo. Il recital, organizzato dalla professoressa Elisabetta Tavani e dall'assessorato regionale alla cultura, ha attirato un pubblico numerosissimo – a testimonianza di come la fisarmonica abbia un ruolo ancora importante.

Tenendo conto dell'importanza del posto (molto classico), Sylvia ha interpretato solo brani sinfonici tratti da la Gazza ladra, L'italiana in Algeri, Norma ecc., ridonando a quel genere di pubblico la sensazione della grande orchestra sinfonica.

Il giorno successivo Sylvia si esibiva a Rapallo, incantevole cittadina dove aveva già suonato mesi fa con tale successo da essere di nuovo contattata per altri concerti.

 
Nuovo CD in Spagna

CD coverIl fisarmonicista Angel Luis Castaño ha diretto la produzione di un nuovo CD dal titolo "Historias". Il compositore francese Patrick Busseuil e Angel Luis hanno collaborato con gli altri fisarmonicisti spagnoli Raquel Ruiz, Iñaki Dieguez, Esteban Algora e Salvador Parada, tutti insegnanti in vari Conservatori del Paese.

Il CD, che ha già ricevuto positive recensioni da parte della critica, intende presentare le opere del compositore Patrick Busseuil. Per ulteriori informazioni scrivere a: ANGELLUI@teleline.es

 
Masterclass con Marc Perrone - Francia

di Nathalie Dubreuil

Marc Perrone terrà una masterclass ed una serie di concerti dal titolo “Les Enfants de l'Accordéon” tra il 1 ed il 4 febbraio a Le Grenier à Sel in Trappes. Per informazioni telefonare al numero: + 33 1 30 13 98 53

 
Nuovi spartiti per le orchestre di fisarmoniche - Austria

di Holda Paoletti-Kampl

La ABC-Edition pubblicherà il prossimo 15 febbraio una nuova serie di spartiti per orchestre di fisarmoniche suddivisi in cinque parti. La musica è rivolta ai gruppi di principianti ed include partiture per trombe e clarinetti onde consentire arrangiamenti misti.

 
Workshop a Leyland - Inghilterra

di David Batty

Il prossimo 3 febbraio Walter Perrie terrà presso il Priory Club di Leyland un workshop rivolto a fisarmonicisti di ogni livello di abilità. Non sarà richiesta la capacità di leggere la musica. L’iniziativa è inserita in una serie di workshop mirati a fornire informazioni su tutti gli aspetti della interpretazione fisarmonicistica, tra cui posizione dello strumento, tecniche dei mantici, diteggiatura, posizione in piedi o seduta, introduzioni, finali, tecniche dei bassi, canto, controllo dei propri nervi, presa sul pubblico, modo di presentarsi, spartiti, stili, microfoni, MIDI, accordi, tecniche di esercizio, ecc.. I prossimi workshop saranno tenuti da Steve Roxton e Johnny Coleclough. Per ulteriori dettagli scrivere a: david@sectorsoftware.demon.co.uk

 
Concerto al Club della fisarmonica di Amsterdam - Olanda

di Hillebrand van der Veen

Il Club della fisarmonica di Amsterdam terrà un concerto il prossimo 28 gennaio presso il Buurthuis De Rietwijker di Amsterdam Noord. L’orchestra A (diretta da Piet Verzijde), l’orchestra B (diretta da Marian van Vloten) e la Forzando Light Orchestra eseguiranno un programma di musica leggera adatta al ballo della quadriglia. Per informazioni scrivere a: H.J.Veen@net.HCC.nl

 
La Fisorchestra Liberina suona per l’UNICEF - Italia

di Holda Paoletti-Kampl

La Fisorchestra Liberina Si è svolto a Caserta il 21 dicembre scorso, presso la Caserma Ferrari Orsi, lo spettacolo organizzato dal Laboratorio Musicale ITIS Giordani di Caserta, con il coordinamento del Prof. Luigi Liccardi e con la direzione artistica del Prof. Pasquale De Marco. Il pubblico è intervenuto numeroso ad applaudire i giovani artisti che si sono esibiti in brani impegnativi e di impegno sociale. Lo spettacolo si è concluso con il brano "Astro del ciel" cantato in coro da studenti e professori ITIS a sancire un progetto semplice ma ricco di valori umani e di capacità artistiche non comuni.

 
Articolo in memoria di Sir Jimmy Shand

È da oggi disponibile on-line un articolo sulla scomparsa della leggenda della fisarmonica Sir Jimmy Shand. Il pezzo, che porta la firma di Stuart Thomson, è disponibile presso: http://www.accordions.com/memorials/mem/shand_jimmy/index.shtml

 
Nuovi siti

http://www.accordions.com/klingenthal Informazioni aggiornate, tra cui programma e composizione della giuria, sul concorso annuale di Klingenthal che si terrà tra il 4 ed il 14 maggio prossimi.

http://www.accordions.com/aata Informazioni aggiornate sul concorso internazionale della Australian Accordion Teachers Association, in programma tra il 25 ed il 27 maggio prossimi.

 
Ricerca di informazioni su fisarmoniche d’antiquariato

Joe Thompson vorrebbe qualche informazione su una fisarmonica a bottoni Concertone di colore marrone con decorazioni floreali, realizzata in Germania forse ai primi del ‘900. Scrivere a: jotnorsk@discover-net.net


Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1999 Accordions Worldwide
. Tutti i diritti riservati