Accordions Worldwide "The Squeeze"
22 Dicembre 2000
Le notizie passate Notizie dall'Italia a cura di Fisarmoniae
Settimanale articolo Prossimi Appuntamenti
Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!
Deutsch Español
Français Chinese
English Russian
 
Nota dell’Editore:

Questa che state leggendo è l'ultima edizione del notiziario di Accordions Worldwide per l'anno 2000. Ci auguriamo che i nostri notiziari vi siano piaciuto così come è piaciuto a noi allestirli. Il personale internazionale di Accordions Worldwide si riunirà nel gennaio 2001 e apprezzerebbe nell'occasione poter discutere i vostri commenti e critiche costruttive. Se avete opinioni da darci, potete farlo scrivendo a Christine Christine all'indirizzo news@accordions.com

Il nostro primo notiziario del 2001 uscirà il 19 gennaio. Vi auguriamo un bellissimo Natale e un felice anno nuovo.

Wayne Knights Webmaster

 
TITOLI DI QUESTA SETTIMANA
III Concorso internazionale di bayan e fisarmonica - Russia

Ajdar Gainullindel dott. Herbert Scheibenreif responsabile della Friedrich Lips Productions

Ajdar Gainullin & Friedrich LipsLa terza edizione del Concorso internazionale di bayan e fisarmonica si è tenuta tra il 10 ed il 17 dicembre presso l'Accademia di musica russa di Gnessin ed ha avuto un grande successo. La giuria internazionale era composta dal presidente Sergey Kolobkov (Russia) ed accanto a lui da Nikolay Sevrjukov (Bielorussia), Owen Murray (Inghilterra), Anatoly Gaysin (Kazakistan), Radomir Tomic (Jugoslavia), Lech Puchnowski (Polonia), Anatoly Belyaev (Russia), Friedrich Lips (Russia), Viacheslav Semionov (Russia), Max Bonnay (Francia) e Vladimir Besfamilnov (Ucraina).

Yury MedyanikHanno preso parte all'evento candidati provenienti da Russia, Bielorussia, Ucraina, Kazakistan, Cina e Finlandia, che si sono misurati in tre fasi da cui sono scaturiti i sei finalisti in lizza per la vittoria finale.

Si sono tenuti inoltre numerosi concerti (comprese performance speciali di apertura e chiusura) con la partecipazione della Orchestra di bayan dell'Accademia di Gnessin, di Iñaki Alberdi (Spagna - vincitore del concorso nel 1995) e della orchestra di Pavel Smirnov (Sanpietroburgo).

Il "Disco d'argento" (per il contributo ai campi della cultura della fisarmonica e del bayan) è andato a Boris Jegorov per il suo libro dedicato ai 50 anni della facoltà di bayan presso l'Accademia di musica di Gnessin, a Yury Motorin e Alexander Sisov (due famosi maestri del bayan delle fabbriche di Tula e Mosca) ed al compositore tedesco Jürgen Ganzer. Il concorso è stato trasmesso da radio e televisione.

Questi i risultati:

  • Primi a pari merito: Ajdar Gainullin (Russia) e Yury Medyanik (Russia)
  • Secondo: Andrey Statsenko (Russia)
  • Terzi a pari merito: Michail Burlakov (Russia), Igor Kvashevich (Bielorussia) e Alexander Selivanov (Russia).
 
Arrasate Accordion Competition - Spain

di Maribel Insausti

In congiunzione con il Festival Arrasateko Akordeoi Lehiaketak, si è svolta tra il 4 e l'8 dicembre l'ottava edizione del concorso internazionale della fisarmonica "Arrasate Hiria". La manifestazione si è svolta presso il teatro Amaia ad Arrasate-Mondragon (nei Paesi Baschi) e vi hanno preso parte candidati provenienti da Russia, Jugoslavia, Danimarca ed Estonia. Gli otto finalisti si sono sfidati per la conquista di un premio pari a 500 mila peseta (circa 3.500 dollari americani).

Questi i risultati:

  • 1°: Aidar Gainullin (Russia) - Aidar ha vinto anche il Premio del pubblico ed il premio per la miglior interpretazione del brano obbligatorio "Retratos y Transcripciones", un tango di Luis de Pablo.
  • 2°: Artem Kouznetsov (Russia)
  • 3°: Milos Milivojevic (Jugoslavia)

L'alto standard dei candidati ha fatto sì che la giuria (comprendente Iñaki Alberdi - Paesi Baschi, Max Bonnay - Francia, Friedrich Lips - Russia, Matti Rantanen - Finlandia e Vojin Vasovic - Jugoslavia) decidesse di assegnare due ulteriori premi a Eugeny Petrov (Russia) e Srdjan Vukasinovic (Jugoslavia).

Il vincitore dell'edizione dello scorso anno, Sergei Voitenko, ha tenuto una serie di concerti ad Arrasate ed in altre città.

Sempre all'interno del festival Arrasateko Akordeoi Lehiaketak si è svolta anche (tra il 6 e l'8 dicembre) la ventunesima edizione del concorso nazionale della fisarmonica, che ha laureato i seguenti vincitori:

Questi i risultati:

  • Categoria senior: Iban Galdos
  • Categoria junior: Beatriz Garcia
  • Categoria bambini: Aritz Sodupe
 
Concerto di capodanno in un club bavarese - USA

La J.T. Orchestra (una band tedesca specializzata nella polka) suonerà il 30 dicembre presso il locale Austrian Village ed il 31 dicembre presso il Bavarian Club di Philadelphia, in Pennsylvania.

Il gruppo, in cui militano i fisarmonicisti Dino Jakovasic e Clara Fabian, suona una varietà di brani tedeschi a americani. Per ulteriori informazioni scrivere a: Info@JTOrchestra.com

 
Regalo di Natale da Renzo Ruggieri

Il fisarmonicista jazz Renzo Ruggieri ha realizzato un metronomo elettronico che è possibile scaricare gratuitamente - si tratta infatti di un regalo di Natale per i fisarmonicisti di ogni parte del mondo. Per informazioni su come scaricare il metronomo potete consultare la nostra home page.

 
Opera comica moderna - Francia

Bruno MauriceTra il 12 ed il 14 dicembre il fisarmonicista francese Bruno Maurice ha suonato insieme alla Orchestra sinfonica di Orleansa presso il Teatro Orleansa. In programma brani da un'opera comica di François Couturier (Suite e fuga di Wolfgang Mozart) diretta da Philippe Nahon.

Il 24 dicembre Bruno terrà un concerto presso la chiesa di Vendame proponendo brani del suo nuovo CD, dal titolo "Appassionata". Per maggiori informazioni su questo concerto scrivere a: bruno.maurice@mageos.com

 
Festa di Hogmonay - Scozia

La Graham Geddes Band si esibirà in occasione di una festa di Hogmonay (il capodanno scozzese) in programma il 31 dicembre presso la Beach Ballroom di Aberdeen. Il gruppo ha suonato recentemente nello stesso locale in occasione di una festa da ballo tradizionale alla presenza della Principessa Margaret e con lo scopo benefico di raccogliere fondi per organizzazioni che si occupano dell'infanzia.

Oltre 400 persone hanno già acquistato i biglietti per questa festa. Il gruppo suonerà musiche tradizionali scozzesi tra cui reel come "Strip the Willow" e "Virginia Reel". Per informazioni scrivere a: Gizasong@aol.com

 
VI Festival internazionale Malanin - Russia

di Sergej Tchirkov, Coordinatore del notiziario dell'Europa Orientale

La sesta edizione del Festival internazionale Malanin si terrà a Novosibirsk, in Siberia, tra il 17 ed il 21 gennaio. La manifestazione è organizzata dalla Società musicale di Novosibirsk e intende onorare la memoria del noto bayanista siberiano Ivan Malanin. Il festival si svolge ogni due anni ed è aperto a musicisti di ogni età che sono invitati a partecipare sia al concorso che al seminario. Sono in programma inoltre numerosi concerti tenuti dai partecipanti come pure un seminario sui problemi legati all'insegnamento ed all'esecuzione della musica folk. Per ulteriori dettagli scrivere a: fomirina@mail.ru

 
La Fisorchestra Italiana suona a Milano - Italy

Fisorchestra ItalianaPeppino Principedi Holda Paoletti-Kampl

La Fisorchestra Italiana diretta da Vincenzo Mininno ha suonato questa settimana con i solisti Peppino Principe e Gianni Miedico presso la Palazzina Liberty di Milano. In programma tra gli altri "Concertino" (di Principe), Fantasia Brasiliana e l'ouverture dalla Gazza Ladra di Rossini.

 
I "Mad Pudding" festeggiano il Capodanno in California - USA

I "Mad Pudding" terranno due concerti di capodanno a Santa Cruz e Monterey (California) il prossimo 31 dicembre. Il gruppo, in cui milita la fisarmonicista Amy Stephen accompagnata da basso, batteria, chitarra, violino e voce, ha in repertorio una grande varietà di brani di musica celtica. Per maggiori dettagli scrivere a: madpud@istar.ca

 
Concorso della fisarmonica di Shanghai - Cina

di Li Cong

L'edizione 2000 del Concorso della fisarmonica di Shanghai si è tenuta il 2 e 3 dicembre a Shanghai. Oltre 500 studenti - tutti reduci dagli esami di fisarmonica svoltisi quest'anno - hanno preso parte al concorso, che si articolava in dieci sezioni. Scopo della manifestazione è di individuare i maggiori talenti di ciascuna annata e di fornire loro un incoraggiamento a proseguire nello studio della fisarmonica. Nel corso del 2000 oltre 3.500 aspiranti fisarmonicisti hanno sostenuto esami. La giuria ha assegnato più di 100 tra primi, secondi e terzi posti. Per questi musicisti l'Associazione della fisarmonica di Shanghai ha previsto per il 30 dicembre una cerimonia di premiazione.

 
Fisarmoniche in concerto al Cairo - Egitto

Roberto LucaneroValentino LorenzettiMirco Patarinidi Holda Paoletti-Kampl

Dopo il grande successo ottenuto l'anno scorso, anche quest'anno il Ministero della Cultura ha voluto organizzare un concerto di fisarmonica nel Teatro dell'Opera del Cairo, in Egitto, con i noti fisarmonicisti Roberto Lucanero (fisarmonica diatonica) della ditta (Cemex) Valentino Lorenzetti (fisarmonica elettronica) e (MIDI) & Mirco Patarini (fisarmonica classica) della ditta Menghini.

 
Festa da ballo della Scottish Association - Inghilterra

La fisarmonicista Heather Hawthorn è attualmente impegnata in una serie di due concerti al giorno presso case di riposo e di cura inglesi. Il 20 gennaio Heather ed il suo gruppo suoneranno nel corso della festa da ballo della associazione Scottish Association di Nottingham. Il gruppo eseguirà nell'occasione balli scozzesi come West's Hornpipe e Eightsome Reel insieme a valzer, quickstep e balli tradizionali. Per ulteriori dettagli scrivere a: heather@heathermixture.co.uk

 
Concerti nelle chiese - Italia

Giorgio Dellaroledi Holda Paoletti-Kampl

Il fisarmonicista Giorgio Dellarole ha suonato il 21 dicembre presso la chiesa di Verrès (in provincia di Aosta) insieme all'Aosta Akkordeon Ensemble, eseguendo brani di Fugazza, Solotarev, Seiber e Piazzolla. Lo stesso programma verrà ripetuto il 2 gennaio presso la chiesa di Morgex.

Il 23 dicembre Giorgio suonerà invece musica klezmer presso la Schia di San Michele a Vercelli insieme al "Klezmer" Trio.

 
Fisarmonicista ospite speciale su una nave da crociera - USA

Jon Hammonddi Holda Paoletti-Kampl

Il fisarmonicista Jon Hammond è apparso come ospite speciale sulla nave da crociera più veloce del mondo, la "Olympic Voyager", in occasione di una festa di inaugurazione svoltasi recentemente a Port Everglades, in Florida. La nave aveva appena fatto ritorno da un giro di sette giorni in Grecia, Turchia ed Egitto. Nell'occasione Hammond ha tenuto due concerti serali con il veterano Peter Nowak ed il caporedattore della sezione viaggi ed intrattenimento del Boston Herald, Mark Chapman. Il programma comprendeva brani a tema come "My Ship" e "All or Nothing at All".

 
"Top Accordeon" alla televisione - Francia

Il fisarmonicista Jean-Robert Chappelet presenta ogni settimana un programma su TV8 Mont Blanc dal titolo "Top Accordeon". Lo spettacolo, co-condotto da Carole Montmayeur e S. Geroudet, ha visto la partecipazione lo scorso 16 dicembre del fisarmonicista americano Peter Soave.

I produttori della trasmissione intendono lanciare un concorso nazionale ed internazionale che sarà noto come "Trophée Jean-Robert Chappelet" ed invitano i fisarmonicisti interessati ad inviare una cassetta di due minuti per le preselezioni a: Mr Chappelet Jr., 73200 Grignon, Francia. Le finali del concorso si terranno nel dicembre 2001. Per ulteriori dettagli scrivere a: jr.chappelet@wanadoo.fr

Jean-Robert suonerà inoltre in occasione di alcune feste di Natale e Capodanno. Per maggiori dettagli vedere Prossimi appuntamenti .

 
Fisarmonicista nominato Capo-dipartimento - Inghilterra

Il fisarmonicista David Farmer, già studente presso la Reale Accademia di Musica di Londra ed ora solista internazionale, è stato nominato capo del dipartimento di studi di fisarmonica presso il Conservatorio Blackheath di Londra. Farmer ricoprirà ufficialmente la carica a partire dal gennaio 2001 in un Conservatorio da sempre impegnato nella promozione della fisarmonica in Gran Bretagna, che David contribuirà a rilanciare tra i giovani.

 
Fitto calendario natalizio di concerti - Italia

Accord'Ancedi Holda Paoletti-Kampl

Il sestetto Accord'Ance (formato da Cesare Chiacchiaretta, Giancarlo di Giovanni, Monica D'Emidio, Alisia Fragassi, Alberto Centorami, Rocco Ronca) ha in programma un fitto calendario natalizio di concerti con appuntamenti previsti a Roseto (Teramo), Pescara (speciale concerto di Natale), Guglionesi (Campobasso), Langhirano (Parma) e Silvi (Teramo).

I concerti prevedono brani di Dvorak, Brahms, Solotariov, Seiber, Piazzolla, Bach, Vivaldi, Mendelsohn, Corelli, Strauss, Von Suppé, Franck, Couperin, Gershwin e Barber. Per ulteriori dettagli vedere Prossimi appuntamenti..

 
"Again to Cherish" - USA

Un concerto dal titolo "Again to Cherish" si terrò presso la prima chiesa unitaria battista di Arlington, nel Massachusetts, il prossimo 5 gennaio. Tra i musicisti che vi interverranno si segnala la fisarmonicista Patty Furlong. Per ulteriori informazioni scrivere a: bhockett@music-for-robin.org

 
Concerti di Natale e Capodanno - Russia

Sergei Voitenko & Qurtet "Non Stop"di Olga Kopylova

Il fisarmonicista Sergei Voitenko terrà una serie di concerti di Natale e Capodanno con il quartetto "Non Stop" a Samara (Russia) e nelle regioni circostanti. Il gruppo proporrà rivisitazioni di famosi brani classici e moderni. Per ulteriori informazioni scrivere a: servoit@hippo.ru

 
Tournée 2001 per Gary Blair - Inghilterra

Gery Blairdi Sue Bennett

Il fisarmonicista Gary Blair sarà impegnato tra l'11 ed il 14 febbraio prossimi in una mini-tournée nel Sud dell'Inghilterra. Il programma prevede concerti presso il Club della fisarmonica di Uxbridge (Middlesex), il "Kool Accords" di Burgess Hill (West Sussex), Il Club della fisarmonica di Guildford e presso il Club della fisarmonica di Harlow (Essex). Per ulteriori dettagli vedere Prossimi appuntamenti

 
Nuovo CD di Viktor Romanko - Germania

CD coverdi Juergen Bruch

Il fisarmonicista Viktor Romanko ha realizzato un nuovo CD dal titolo "Improvisationen". L'album comprende brani di J.S. Bach, W. Solotarjov e J. Derbenko ma soprattuto l'arte dell'improvvisazione, mai presentata su un CD prima d'ora. Viktor suona brani molto conosciuti e li presenta spontaneamente in stili diversi, trasformandoli in nuove composizioni. Le improvvisazioni su questo CD sono state registrate in studio e sono uniche.

Romanko ha dichiarato in proposito: "L'improvvisazione nasce dal sentimento del momento in cui suono e non potrò mai ripeterne una due volte allo stesso modo".

L'artista ha all'attivo numerosi concerti in Russia, Ucraina, Bielorussia, Kazakistan, Lituania, Lettonia, Moldavia, Polonia, Repubblica Ceca, Italia, Belgio, Austria, Francia, Norvegia, Svezia, Germania, Turchia e Svizzera. Per ulteriori dettagli scrivere a: jbmusic@jb-music.de

 
Simposio sulla fisarmonica - USA

di Allan Atlas

Il 23 marzo 2001 si terrà un simposio sulla fisarmonica presso il Graduate Center della City University di New York. La manifestazione, sponsorizzata dal Centro per gli studi degli strumenti ad ancia libera, si intitolerà "La fisarmonica come icona della cultura italo-americana" e vi saranno presentati tre studi condotti da Peter Muir, William Schimmel e James Periconi. Nell'occasione Henry Doktorski, Robert McMahan e William Schimmel terranno un concerto con musiche di Deiro, Frosini, Magnante e Paul Creston. Per ulteriori dettagli scrivere a: aatlas@gc.cuny.edu

 
Nuova pubblicazione - Italia

di Ivano Battiston

Una nuova pubblicazione dal titolo "Principia seu elementa ad bene Pusandum Organum e Cimbalum" e contenente una interessante collezione di brani per strumenti a tastiera (compresa la fisarmonica) è ora disponibile per musicisti di diversi livelli. Il libro, scritto tra gli altri da Domenico Zipoli ed edito a cura di Roberto Antonello e Luis Szarán, comprende brani sudamericani del XVIII secolo. Per ulteriori informazioni scrivere a Roberto Antonello: antorob@libero.it

 
Concerto presso un centro per i giovani - Cina

di Li Cong

Un concerto di fisarmonica si è tenuto recentemente in un Centro per la gioventù del distretto di Huangpu, a Shanghai, e vi hanno assistito oltre 400 persone. I musicisti sul palcoscenico erano iscritti a corsi di fisarmonica tenuti presso il Centro stesso da Qian Xing. Il programma, che ha riscosso molto successo, comprendeva brani tra cui "Un piccolo pilota", "Melodia dell'opera di Pechino", "Sera a Tianshan" e "Carnevale di Venezia".

 
Klucevsek in tournée - USA

Il Fisarmonicista Guy Klucevsek inizierà una tournée insieme al gruppo "Charms of the Night Sky" in occasione del lancio, con l'etichetta GMB, del nuovo CD dal titolo "A Thousand Evening". Il gruppo comprende Dave Douglas (tromba), Mark Feldman (violino), Guy Klucevsek (fisarmonica) e Greg Cohen (basso), e si esibirà negli stati di California, Washington, Oregon, Massachusetts, Tennessee, Illinois, Michigan, Pennsylvania, Georgia, Florida e a Vancouver (Canada). Per ulteriori dettagli scrivere a: Guysqueeze@aol.com

 
Intensa attività concertistica per Sylvia Pagni - Italia

Sylvia Pagnidi Holda Paoletti-Kampl

A partire dal mese di novembr Sylvia Pagni ha ottenuto grandi consensi dal pubblico che l'ha ascoltata ed ammirata nei vari concerti da lei tenuti nella costa ligure, toccando alcune delle zone più belle d'Italia. I concerti, svoltisi nei vari locali e teatri delle cittadine visitate, e con un repertorio che abbraccia la musica classica e swing, ha ricevuto il plauso sia di un pubblico molto attento che della critica, che ha apprezzato l'interpretazione e lo stile di questa artista. Attualmente Sylvia si trova a Bologna per una serie di concerti conclusasi il 20 dicembre.

 
Nuovo CD di Noton e Soave

Francesca PiginiCD coverdi Holda Paoletti-Kampl

I fisarmonicisti Jean Louis Noton (Francia) e Peter Soave (USA) hanno realizzato il loro primo CD insieme dal titolo "Accordéon Sans Frontière". L'album comprende un brano dedicato a Francesca Pigini (titolare di Pigini Accordions) dal titolo "Francesca", ed altri come "Aquillon" e "Adios Nonino". Informazioni sul CD sono disponibili sul sito che Jean Louis Noton ha aperto presso Accordions Worldwide.

 
Nuovi siti

http://www.music-marche.com Informazioni aggiornate su Music Marche, il consorzio per la tutela, la promozione e lo sviluppo degli strumenti artigianali e di alta qualità prodotti nelle Marche.

http://www.accordions.com/noton Informazioni aggiornate sul fisarmonicista francese Jean-Louis Noton

http://www.accordions.com/regina Informazioni aggiornate sulla Regina Accordions, compresi dettagli sui nuovi prodotti.

http://www.beltuna.com/diModugno.htm Informazioni sul noto fisarmonicista jazz Pino Di Modugno

http://www.beltuna.com Informazioni aggiornate sulla Beltuna Accordions, comprese informazioni sugli artisti ad essa legati.

http://accordions.com/fisorchestrafancelli Informazioni sulla Fisorchestra "L. Fancelli", vincitrice quest'anno del concorso per orchestre di Castelfidardo.

http://www.accordions.com/ravaglia Informazioni aggiornate sul fisarmonicista italiano Daniele Ravaglia.

 
Ricerca di informazioni su fisarmoniche d'antiquariato

Roland Turley è in cerca di informazioni su una fisarmonica Imperial realizzata in Germania e recante come marchio due ancore e le parole "Fabrik Marke". Scrivere a: rturley@iqnetsys.net

 
Richiesta di informazioni relative alla fisarmonica

Il fisarmonicista Antonio Perez e la sua chiesa di Orlando, in Florida, hanno ricevuto in dono una fisarmonica elettronica Sanovox senza il Power Pack necessario per farla funzionare (questa fisarmonica è priva dei tradizionali mantici). Se avete informazioni su accessori adatti potete scrivere a: talym1@netzero.com


Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1999 Accordions Worldwide
. Tutti i diritti riservati