Accordions Worldwide "The Squeeze"
8 Dicembre 2000
Le notizie passate Notizie dall'Italia a cura di Fisarmoniae
Settimanale articolo Prossimi Appuntamenti
Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!
Deutsch Español
Français Chinese
English Russian
 
Nota dell’Editore:

Se avete provato ad inserire una inserzione nelle Pagine Gialle nel corso della settimana appena trascorsa, vi preghiamo di verificare che essa sia effettivamente on-line. Un errore nel codice Cold Fusion ha portato alla perdita di alcune schede inviate in questi giorni. Se la vostra inserzione dovesse risultare mancante, sarà sufficiente reinserirla nell’apposito modulo. Ci scusiamo con i lettori per il disagio eventualmente causato.

Wayne Knights Webmaster

 
TITOLI DI QUESTA SETTIMANA
IX Certamen Internacional de Acordeón "Cantabria" - Spagna

Alexander Dmitrievdi Estibalitz Jaka

La nona edizione del Certamen Internacional de Acordeón "Cantabria" si è tenuto a Torrelavega, in Spagna, tra il 24 ed il 26 novembre scorsi sotto l’egida della locale associazione della fisarmonica e della cultura. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 200 musicisti che si sono misurati in diverse categorie per solisti, duo e gruppi. La giuria era composta daAlexander Dmitriev, Oleg Sharov, Jacques Mornet, Nathalie Boucheix, Enrique Telleria, Angel Huidobro, Anne Landa e Salvador Parada.

Oleg SharovL’intrattenimento è stato fornito dal duo formato da Angel Huidobro (fisarmonica) e Rosa María Simón (violoncello), da Nathalie Boucheix e da Enrique Telleria (bandoneon), che ha eseguito un programma di tanghi.

Questi i risultati:

Categoria solisti "Excelente" 1°: Josu Juanena (Navarra, Spagna)

Categoria solisti "Honor" 1°: Artem Kuznetsov (Russia)

Categoria "Duos Excelente" 1°: Jorge Arribas e Mercedes León (Valladolid)

Categoria "Orquesta Media" 1°: Sexteto Inguma (Gipuzkoa)

Categoria "Orquesta Superior" 1°: Orquesta "Alfonso X " (Valladolid)

Categoria "Grand Orchestra Honor" 1°: Orquesta "Zero Zette" (Gipuzkoa)

 
Concerto al palazzo presidenziale - Finlandia

Il quartetto "Tango for Four", formato da Mika Väyrynen (fisarmonica), Jaakko Kuusisto (violino), Kalle Elkomaa (piano) and Jaan Wessman (basso) è stato invitato ad esibirsi presso il palazzo presidenziale di Helsinki il 6 dicembre per celebrare la giornata finlandese dell’indipendenza. Al concerto ha assistito la presidente finlandese Tarja Halonen (che ha organizzato il ricevimento), e ospiti tra cui diplomatici, funzionari governativi, celebrità dell’arte e dello sport, autorità religiose ed altri. L’evento è stato trasmesso dal vivo in televisione e su Internet.

Il quartetto ha eseguito un programma di due ore che includeva tanghi dei compositori finlandesi Kärki, Virta e Rantala, accanto a brani di Piazzolla. Väyrynen ritiene che questo concerto sia coinciso con la prima apparizione della fisarmonica nel palazzo presidenziale.

 
Concerti di un trio di fisarmonicisti - Siberia, Russia

Accordion TrioIl trio composto dai fisarmonicisti Michail Fomochkin (14 anni), Semen Chmelkov (16 anni) e Ivan Talanin (13 anni) ha tenuto una serie di fortunati concerti in sette città della Siberia tra il 17 ed il 24 novembre. Il programma proposto comprendeva brani di Bach, Ciaicovskij, Bise, Khachaturian, Piazzolla, Chalaev e Korchevoy. I tre musicisti sono studenti di Aleksandr Krupin presso il Conservatorio di Novosibirsk, in Russia, e nonostante la giovane età hanno già all’attivo numerose affermazioni in concorsi di fisarmonica.

 
Orchestra diffonde lo spirito di Natale - Olanda

di Hillebrand Van der Veen

Il prossimo 11 dicembre l'orchestra B del Club della fisarmonica Forzando di Amsterdam (diretta da Marian van Vloten) suonerà presso una casa di riposo presso De Klinker, ad Amsterdam. Nell’occasione verrà proposto un programma di brani natalizi tra cui Bianco Natale, Hark the Herald Angels e Ding Dong Merrily on High, tutti arrangiati dal direttore ed insegnante Piet Verzijde.

Hillebrand Van der Veen, presidente del club di Amsterdam, interpreterà il ruolo di Babbo Natale, annunciando i brani ed incoraggiando il pubblico a partecipare allo spettacolo. L'orchestra fornirà al pubblico libretti con i testi delle canzoni.

Lo stesso programma verrà riproposto il 14 dicembre presso la E.D.D. Huis di Amsterdam Noord. Per ulteriori dettagli scrivere a: H.J.Veen@net.HCC.nl

 
Miniconcerto ed intervista - USA

Il prossimo 16 dicembre il fisarmonicista Guy Klucevsek verrà intervistato da Phoebe Legere (anch’essa fisarmonicista) nel corso di un programma in onda sull’emittente televisiva Downtown Community Television. Nell’occasione Klucevsek eseguirà alcuni estratti della sua piéce musicale dal titolo “Squeezeplay”. Il programma fa parte di una serie trasmessa ogni venerdì dal canale via cavo 56 di Manhattan. Per ulteriori dettagli scrivere a: Guysqueeze@aol.com

 
Festival internazionale della fisarmonica - Inghilterra

di Thomas Duncan

L’edizione 2000 del festival internazionale della fisarmonica di Blackpool si terrà tra il 14 ed il 19 marzo 2001 presso il Pontin's Holiday camp di Lytham St. Annes. Tra gli ospiti della manifestazione si segnalano Peter Soave (USA), Jean Louis Noton (Francia), Jorgen Sundequist e Oivind Farmen (Svezia), l’Orchestra di fisarmoniche di Keith Dickson (Scozia), David Lukins, Gordon Glenn, Janusc Zukowski, Steve Roxton, Heather Smith con il suo gruppo (i Cabaret Entertainers), e molti altri talentuosi fisarmonicisti.

Il festival prevede tra l’altro stand commerciali, una festa da ballo con la musica fornita dalla Broadcasting Scottish Dance Band, l’esibizione di diverse orchestre, un’asta di fisarmoniche ed accessori ed uno spettacolo dal titolo Songs of Praise con la partecipazione di Adrienne Sharpe. Per ulteriori informazioni scrivere a: ThomasDuncan@compuserve.com

 
Giorgio Dellarole suona musica ebraica - Italia

Giorgio Dellaroledi Holda Paoletti-Kampl

Il fisarmonicista Giorgio Dellarole terrà alcuni concerti di musica klezmer nel mese di dicembre, a partire da uno spettacolo previsto il giorno 16 a Casale Monferrato (in provincia di Alessandria) con il Trio Klezmer (che comprende anche Massimiliano Limonetti al clarinetto e Antonio Sacco al violino). Il giorno 23 Giorgio suonerà presso la Chiesa di San Michele a Vercelli insieme all’Akkordeon Ensemble, formazione originaria di Aosta. Il programma prevede brani originali per gruppo di fisarmoniche e trascrizioni dal repertorio classico.

Il 7 dicembre il fisarmonicista prenderà parte ad una registrazione per Rete St. Vincent, una emittente locale. Per ulteriori dettagli sui concerti vedere Prossimi appuntamenti. Prossimi appuntamenti.

 
Concorso di fisarmonica e bayan -- Ucraina

di Holda Paoletti-Kampl

Il Concorso e festival internazionale di fisarmonica e bayan si terrà a Lougansk tra il 9 ed il 14 aprile 2001. l’evento è organizzato da A. Chmykov insieme all’istituto della cultura di Lougansk, la locale Filarmonica e l’Associazione della fisarmonica di Unissou (Francia) diretta da Philippe Imbert.

Il concorso è aperto ai musicisti nati prima del 15 aprile 1980. Ulteriori dettagli su questo appuntamento saranno pubblicati nel prossimo notiziario settimanale.

 
Gli Accordion Harmonists in tournée in Germania

Accordion HarmonistsAccordion Harmonistsdi Michael Bleuel

Gli Accordion Harmonists, un gruppo proveniente dalla Bielorussia e formato da Galina Artimowitsch, Wladimir Artimowitsch e Viktor Kedalo, è impegnato in una tournée in Germania iniziata il 2 dicembre e destinata al concludersi la vigilia di Natale. Il gruppo ha già suonato a Saulheim (nel Rheinhessen) e a Mainz, e si esibirà il giorno 9 a Dresda in un concerto dal titolo "Ab und zu Bach" (di quando in quando Bach). Il concerto conclusivo si terrà il 24 dicembre presso il ristorante Schillergarten di Dresda. Per ulteriori dettagli scrivere a: bleuelm@serwis.com

 
Concerto di tango - Giappone

di Toru Katou

Il prossimo 14 dicembre il fisarmonicista Hisaji Sugimura si esibirà nel corso di uno spettacolo annuale di tango di scena presso la sala Subaru di Tondabayashi, nella prefettura di Osaka. Per ulteriori informazioni telefonare al numero: + 81 6-6622-4445

 
Concerto di gala - USA

Lo scorso 2 dicembre il fisarmonicista Jon Hammond ha suonato insieme al sassofonista Marc Baum ed al batterista Andrew Eberhart in occasione del quindicesimo anniversario dalla fondazione di una società informatica. Il concerto si è tenuto presso la sala da ballo del Fairmont Hotel di San Jose, in California, e vi hanno preso parte oltre 450 invitati. Il trio ha proposto brani come "I'll Be Home For Christmas", "Christmas Song" di Mel Torme (1946), "Easy Living" di Robin/Granger e la composizione di Hammond "White Onions", ispirata da "Green Onions" di Booker T.

 
Concerto di Natale per un’orchestra -- Belgio

La Accordeonorkest Dutmala (diretta da Karl Meermans) terrà un concerto di Natale il prossimo 23 dicembre a Holheide Overpelt, in Belgio. I 25 membri dell’orchestra eseguiranno brani tra cui “Libertango” (Piazzolla), “Morgenstimmung” (Grieg) e “Happy Christmas” (Klein). Per maggiori informazioni scrivere a: Karl.Meermans@planetinternet.be

 
Concerto di Natale e premiazione - Nuova Zelanda

di Christine Adams

L'orchestra di fisarmoniche della North Shore festeggerà la fine di un altro anno con un concerto di Natale e una cerimonia di premiazione in programma il 10 dicembre a Belmont, presso Auckland. Quattro orchestre di differenti fasce di età eseguiranno un programma che prevede brani come “It’s Christmas Again”, “Jingle Bells” e composizioni di Bach e Piazzolla.

 
Festival “Arrasateko Akordeoi Lehiaketak” - Spagna

di Maribel Insausti

Il Festival “Arrasateko Akordeoi Lehiaketak” si è tenuto tra il 4 e l’8 dicembre scorsi ad Arrasate-Mondragón, nei Paesi Baschi (Spagna). L’evento comprendeva tre diversi concorsi: l’ottava edizione del concorso internazionale di fisarmonica "Arrasate Hiria", il ventunesimo concorso nazionale di fisarmonica ed il tredicesimo festival Gipuzkoa. La giuria era composta da Iñaki Alberdi (Spagna), Max Bonnay (Francia), Friedrich Lips (Russia), Matti Rantanen (Finlandia), Vojin Vasovic (Jugoslavia) e Nada Vjestica (Jugoslavia).

Fisarmonicisti provenienti da Russia, Portogallo, Jugoslavia, Danimarca, Ucraina, Macedonia, Germania, Polonia ed Estonia hanno preso parte ai concorsi, tutti organizzati dalla associazione "Hauspoz" Euskal Herriko Akordeoi Elkartea. Ai vincitori sono andati premi totali per 850 mila peseta (pari circa a 12 milioni di lire) oltre a trofei e diplomi.

Il vincitore del concorso del 1999, Sergei Voitenko, è stato invitato a tenere una serie di concerti in occasione del Concorso internazionale "Arrasate Hiria" e presso scuole di musica e conservatori delle cittadine limitrofe. Ulteriori dettagli e risultati saranno resi noti non appena disponibili.

 
Concerto benefico - USA

Lo scorso 1 dicembre il fisarmonicista Ponty Bone ed il suo gruppo, gli Squeezetones, hanno tenuto un concerto a Luckenbach (Texas) in occasione di una manifestazione dedicata al cantautore Al Grierson, recentemente deceduto durante un alluvione. L’evento, della durata di 9 ore, ha visto alternarsi sul palcoscenico oltre 20 musicisti. I proventi del concerto sono stati devoluti ai figli del musicista, di appena sette e dieci anni.

 
Speciale concerto dedicato a Bach - Germania

Cao Xiao-Qingdi Holda Paoletti-Kampl

Cao Xiao-Qing (fisarmonica), Ludwig Döll (violoncello) ed il corso Epiphanias hanno suonato (sotto la direzione di H. F. Othmer) nel corso di uno speciale concerto dedicato a Bach tenutosi lo scorso 26 novembre presso la Chiesa Epiphanias di Hannover. In programma sonate e corali del grande compositore, cui il folto pubblico ha tributato lunghi applausi.

 
"Amici della Musica" inaugura una nuova sede - Italia

Eugenia Marinidi Holda Paoletti-Kampl

Una splendida nuova sede è stata consegnata dal Comune di Calusco d'Adda (Bergamo) alla Scuola di Musica "Amici della Musica" Questa scuola, che collabora con 9 comuni della provincia di Milano e Bergamo, conta ormai più di trecento allievi , oltre ad aver formato numerosi gruppi orchestrali composti da allievi e docenti della scuola. Tra i vari insegnamenti proposti, vi sono anche due nutrite classi di fisarmonica tenute da Eugenia Marini che è anche direttore artistico della scuola, e da Antonella Legramandi. L'inaugurazione , alla presenza delle autorità locali, avverrà il 17 dicembre alle ore 11.00 (Via Volta 321, Calusco d'Adda) e sarà seguita da un concerto e da un rinfresco.

 
Suonatrice di concertina britannica visita la Nuova Zelanda

La suonatrice di concertina Pam Bishop sarà in visita in Nuova Zelanda insieme al cantante e cantastorie Graham Langley tra il 10 dicembre ed il 6 gennaio. La tournée dei due artisti inizierà presso il Folk Club di Devonport il 10 dicembre e si concluderà ad un festival dei cantastorie nei pressi di Napier.

Il loro programma prevede musica tradizionale inglese e francese accanto a brani composti dalla Bishop (alcuni per concertina solista ed altri abbinati alle storie raccontate da Langley). Tra i brani figurano “Tune for Willie Whitlam”, “The Blackbird” e “All the Colours of the Rainbow”. Per maggiori informazioni vedere Prossimi appuntamenti

 
Pubblicazione di tre VCD sulla fisarmonica - Cina

CD CoverIl duo di fisarmonicisti formato da Yang Wen Tao e Yang Yi (padre e figlio) ha recentemente realizzato tre VCD sulla fisarmonica per una canale satellitare cinese specializzato in attività didattiche. Gli album si intitolano “Introduzione alla fisarmonica”, “Tecniche di interpretazione della fisarmonica” e “Accompagnamento improvvisato alla fisarmonica”. I VCD sono stati pubblicati dalle edizioni del Conservatorio centrale di musica cinese.

 
Lydie Auvray al "Bel Etage" - Germania

Lydie Auvraydi Holda Paoletti-Kampl

Il mese scorso Lydie Auvray ed il suo gruppo, Les Auvrettes, hanno tenuto un concerto dal titolo "Chansons da tutto il mondo " presso il locale Bel Etage di Saarbruecken. Il programma proposto nell’occasione comprendeva musette, canzoni degli chansonnier francesi, un arrangiamento per il liuto orientale noto come "Oud", ed inoltre brani jazz, blues e ritmi caraibici. Il concerto ha avuto grande successo tra il pubblico presente.

 
Nuovo libro di musica Tex Mex

BookTioÈ uscito recentemente un nuovo libro dal titolo “Tex-Mex Conjunto Classics for Accordion”, scritto da Gary Dahl e pubblicato dalla Mel Bay Publishing. Il libro è stato trascritto ed arrangiato a partire da una compilation di 15 successi di esponenti del genere tejano ed è adatto alle fisarmoniche a piano, cromatiche e diatoniche. I principali artisti rappresentati sono Flaco Jimenez, Paulino Bernal, Lydia Mendoza, Santiago Jimenez Jr., Don Santiago Jimenez, Los Pavos Reales, Tony De La Rosa, Valerio Longoria, Steve Jordan, Los Pinguinos Del Norte, Juan Lopez, Fred Zimmerle & Trio San Antonio, Narcisco Martinez e Los Cenzontles. Per ulteriori dettagli scrivere a: garydahl@webtv.net

 
Nuovo notiziario dell’Europa dell’Est

Una nuova edizione del notiziario dell’Europa dell’Est è da oggi disponibile presso http://www.accordions.com/east Chi volesse contribuire a questo servizio può scrivere a Sergej Tchirkov all’indirizzo: sergejt@usa.net

 
Nuovo articolo

Simone ZanchiniUn nuovo articolo di Simone Zanchini dal titolo "La fisarmonica nella musica jazz” è disponibile on-line in italiano e prossimamente lo sarà anche in inglese.

 
Nuovi siti

http://www.accordions.com/hammond Informazioni sull’intrattenitore Jon Hammond

http://www.accordions.com/logic Informazioni aggiornate sulla Logic System, azienda produttrice di Midi System.

 
Richiesta di informazioni relative alla fisarmonica

Matt sta cercando in lungo e in largo una particolare fisarmonica, la Hohner Hohnica. Se sapete in che periodo fu prodotta o avete informazioni su esemplari in vendita potete scrivere a: mattbike@swbell.net

Beckie Sanchez è in cerca di informazioni su una fisarmonica a bottoni Zupan. Scrivere a: beckie.sanchez@slc.k12.ut.us

Branko Jovanovski è in cerca di informazioni su una fisarmonica a sei file di bottoni in stile serbo, dal momento che gli piacerebbe poter suonare i brani del repertorio di quella regione. Potete scrivere a: BrankoJ@t-online.de


Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1999 Accordions Worldwide
. Tutti i diritti riservati