Accordions Worldwide "The Squeeze"
10 Novembre 2000
Le notizie passate Notizie dall'Italia a cura di Fisarmoniae
Settimanale articolo Prossimi Appuntamenti
Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!
Deutsch Español
Français Chinese
English Russian
 
Citta di Castelfidardo & Astor Piazzolla International Competitions
NOTA DELL'EDITORE:

A partire da questa settimana pubblichiamo un articolo di Toby Hanson (USA) dal titolo “La salvaguardia dei diritti intellettuali”. Potrete leggerlo presso: http://www.accordions.com/index/art/intellectual.shtml

Se avete cose importanti da dire sul mondo della fisarmonica, e volete scriverci sopra un articolo per questa sezione, potete inviarlo a: news@accordions.com

Wayne Knights Webmaster

 
TITOLI DI QUESTA SETTIMANA
Citta di Castelfidardo & Astor Piazzolla International Competitions
XVI Festival della musica per fisarmonica - Russia

Alexander DmitrievLa sedicesima edizione del Festival della musica per fisarmonica, organizzata dal Professor Alexander Dmitriev e dal Comitato per la cultura di Sanpietroburgo, si è tenuto tra il 3 ed il 5 novembre scorsi. L’evento si è aperto con una conferenza stampa (tenutasi presso un ristorante recentemente inaugurato nel cuore della città e cui erano stati invitati oltre 15 giornalisti) con la partecipazione di Alexander Dmitriev, Konstantin Ischenko, Sergej Tchirkov, Aidar Gainulin, Juri Shishkin ed Alexander Vasic..

Nel corso del Festival si sono esibiti Alexander Vasic (Jugoslavia), Juri Shishkin, "Ural Duo", "Moscow Duo", Aidar Gainulin, Sergej Osokin ed i vincitori di recenti concorsi internazionali quali "Coupe Mondiale", "Citta di Castelfidardo" e "Città di Lanciano". La manifestazione ha visto inoltre la partecipazione di molte radio e televisioni.

Una relazione completa di questo festival sarà presto disponibile nel notiziario per l’est europeo di Accordions Worldwide cui potete accedere presso: http://www.accordions.com/east

 
Concerto di musica tradizionale per fisarmonica - Germania

di Holda Paoletti-Kampl

Il prossimo 19 novembre si terrà, in occasione della riunione del Club della fisarmonica di Nufringen presso la locale Wiesengrundhalle, un concerto di musica tradizionale per fisarmonica con la partecipazione delle orchestre del club. In particolare la prima orchestra, diretta da Günther Stoll) eseguirà brani "Rondò" (Franz Reinl), "Reisebilder vom Balkan" (Hans Boll) ed una nuova composizione di Fritz Dobler dal titolo "Jahreszeiten" (stagioni) che comprende i passaggi dal titolo "Novembernebel" (nebbia novembrina) e "Sonntagmorgen im Mai" (Domenica mattina di maggio).

L’orchestra dei giovani eseguirà invece "Kleines Märchenbuch" (Piccolo libro di fiabe - Hans Hauswirth), "Jugendfest-Ouvertüre" (Ouverture della festa dei giovani - Josef Sadil) ed una composizione corale russa.

 
Etnikos ai festival jazz "Interamnia" e “Suoni Mediterranei”

Renzo RuggieriEtnikos, l'interessante progetto su musiche popolari italiane in chiave jazzistica del chitarrista Giovanni Finizii, ha recentemente suonato in due festival jazz del centro-Italia: Interamnia Jazz Festival (Teramo - 1 settembre 2000) e "Suoni Mediterranei (Atri - 3 agosto 2000). Si segnalano fra le collaborazioni importanti nomi del jazz italiano come Ares Tavolazzi (contrabbasso), Renzo Ruggieri (accordion), Ada Montellanico (voce) e Massimo Manzi (batteria).

Alla fisarmonica il jazzista Renzo Ruggieri (che ha anche curato alcuni arrangiamenti del progetto) così recensito dal critico Carlo Costantin (Jazz Convention): "Carica e virtuosismo in uno stile vibrante, capace veramente di appassionare l'ascoltatore".

 
Festival del tango di Kansai 2000 - Giappone

di Toru Katou

Il fisarmonicista Hisaji Sugimura parteciperà all’edizione 2000 del festival annuale "Kansai Tango Festival” in programma a Meruparuku, presso Osaka, il 14 novembre. Il festival di quest’anno si intitolerà “Notte della Cumparsita”. Per ulteriori informazioni telefonare al numero: + 81 6-6622-4445

 
Citta di Castelfidardo & Astor Piazzolla International Competitions
Concerti di fisarmonica e violoncello - Finlandia

Il fisarmonicista Mika Väyrynen presenterà questo mese in Finlandia, insieme al violoncellista Jan-Erik Gustafsson, un programma di brani di Bartok, Gubaidulina, Kuusisto, Händel, Melartin, Ciaikovskij, Piazzolla e Kchatsaturjan. Il duo si esibirà a Kanneltalo, presso Helsinki, il 14 novembre, a Loviisa il giorno successivo ed infine in occasione del festival "Lux Musicae" di Siuntio il 18 novembre. Il giorno 17 i due musicisti registreranno inoltre un programma per l’emittente radiofonica nazionale. Per ulteriori dettagli scrivere a: mika.vayrynen@pp.inet.fi

 
Holiday Polka Party” – USA

di Tom Torriglia

Il gruppo Squeegees ha organizzato per il 15 dicembre un “Holiday Polka Party” che si terrà presso il New College Auditorium, in California. La serata prevede una lezione di danza gratuita, un concerto e lo spettacolo annesso. Una emittente televisiva locale riprenderà la serata in vista di un fisa-documentario! Per ulteriori informazioni telefonare al numero: + 1 415 440 0800

 
Concerto con fisarmonica ed organo - Italia

di Holda Paoletti-Kampl

Il fisarmonicista Ivano Battiston suonerà insieme ad Andrea Trovato (organo) presso la Sala "Folco Portinari" di Firenze il prossimo 28 novembre, in occasione di un concerto organizzato da Europa Musica. Il programma del duo prevede opere di J.S. Bach e brani di musica contemporanea. Per ulteriori dettagli scrivere a: ivanobattiston@tin.it

 
Orchestra di fisarmoniche suona per i disabili - Olanda

di Hillebrand van der Veen

La Forzando Light Orchestra ha tenuto due concerti di notevole successo per gli anziani del centro De Keern di Landsmeer lo scorso 5 novembre e per disabili affetti da handicap mentali presso il Westerkoog di Zaandam il giorno 8. L'orchestra, che comprende fisarmonica, tastiere, sintetizzatore, corno francese, clarinetto, sassofono e percussioni, ha eseguito una scelta di brani popolari tra cui "Que Sera, Sera" e "What a Wonderful World".

 
Citta di Castelfidardo & Astor Piazzolla International Competitions
Gruppo di musica celtica suona in Giappone

Caledonia Banddi Toru Katou

Lo scorso 3 novembre il gruppo di musica celtica "Caledonia" di Tokyo, in cui milita il fisarmonicista Jim Ediger, ha suonato in occasione del Festival culturale della prefettura di Hiroshima. Il pubblico ha molto apprezzato il programma di brani tradizionali irlandesi e scozzesi proposto dalla band ed eseguito da violino, fisarmonica, cornamusa, cornamusa irlandese, chitarra e flauti metallici. .

 
Muore un insegnante di fisarmonica - Bulgaria

di Peter Stanchev

L’insegnante di fisarmonica bulgaro Mihail Mihailov è morto lo scorso 28 ottobre all’età di 75 anni. Mihail, già studente della scuola superiore francese "Misho" di Plovdiv, era ritenuto l’insegnante di fisarmonica più anziano del Paese. All’inizio del terrore comunista in Bulgaria egli fu costretto ad abbandonare la propria casa e inibito per dieci anni dall’insegnare lo strumento. Fu così che si insediò in un piccolo paese di montagna dove si guadagnò da vivere come scaricatore, autista e riparatore di automobili. Una volta che la proibizione all’insegnamento gli fu revocata poté tornare a dedicarsi all’amata fisarmonica..

Nel corso della sua carriera Mihail ha insegnato ad oltre 300 studenti, che non lo dimenticheranno. Il caso ha voluto che proprio mentre il Mihail moriva nella sua casa in Bulgaria uno dei suoi studenti, il tredicenne Ventsislav Kolev, stesse suonando alla Coupe Mondiale di Kragujevac, in Jugoslavia.

Per informazioni su altre personalità del mondo della fisarmonica recentemente scomparse, vedere Omaggi alla e Memoria.

 
Ensemble olandese visita il Canada

L’ensemble di fisarmoniche Torkest (proveniente dalla scuola di musica olandese Veghel) ha effettuato nel mese di ottobre una tournée in Canada con tappe musicali a Toronto, Hamilton, Waterdown, Erin e Carisle. L’ensemble è formato da 25 musicisti di età comprese tra i 15 ed i 20 anni, e vanta un programma capace di spaziare dalla musica barocca ai Beatles! Esso ha inoltre all’attivo partecipazioni ai festival per giovani musicisti di Barcellona e Budapest, come pure una visita presso la scuola di musica di Humenne, nella Slovacchia dell’est.

La scuola di musica Veghel ha una orchestra di fisarmoniche formata da musicisti ancora più giovani e formata da 40 membri di età comprese tra i 10 ed i 14 anni, e vanta complessivamente oltre 100 studenti di fisarmonica. Un ottimo biglietto da visita per il nostro strumento in quella regione d’Olanda!

 
Rinviato un concerto della Conlon – Australia

Bernadette ConlonÈ stato spostato al 13 novembre il concerto della fisarmonicista australiana Bernadette Conlon presso il College femminile metodista di Kew. Nell’occasione Bernadette inizierà la sua esibizione alla fisarmonica acustica, per poi dare dimostrazione della versatilità della sua MIDI eseguono una vasta gamma di brani di genere classico fino al pop ed al rock 'n' roll. Questa artista è stata recentemente molto apprezzata in un concerto presso la casa di riposo di Brunswick, in occasione di una serata benefica presso il Rotary Club di Richmond, all’Università di Melbourne e in occasione della Lygon Street Festa (sempre a Melbourne), dove si è esibita insieme ad un gruppo di cantanti d’opera in un festival che attira ogni anno oltre 300.000 persone!.

 
Citta di Castelfidardo & Astor Piazzolla International Competitions
I Polka Casserole al West Coast Live - USA

I Polka Casserole (in cui milita il cantante e fisarmonicista “Big Lou”) faranno una apparizione radiofonica in occasione del programma West Coast Live in onda il prossimo 11 novembre. West Coast Live va in onda su oltre 50 emittenti radiofoniche del Paese, e la puntata in questione sarà registrata di fronte ad un pubblico dal vivo presso il Museo d’arte moderna di San Francisco. Il gruppo eseguirà "Norman", "El Chango Negro" e "Hotsy Totsy Girl" (brani tratti dall’album “Polka Casserole”).

Il giorno seguente il gruppo suonerà presso il ristorante Schroeder di San Francisco. I Polka Casserole sono formati da cinque elementi, ovvero basso, batteria, trombone, fisarmonica, sassofono e clarinetto, e credono fermamente nella teoria secondo cui la polka non sarebbe altro che musica rock in 2/4! Per informazioni sui concerti scrivere a: lou@accordionprincess.com

 
Festival dei cantastorie – Nuova Zelanda

I fisarmonicisti Bill e Kath Worsfold hanno suonato recentemente a Masterton in occasione del Festival dei cantastorie “Glistening Waters”. Nel programma del duo era inserita tra l’altro la canzone “Russian Jack”, dedicata all’ultimo manovale ambulante neozelandese, che fin verso alla metà degli anni ’60 poteva essere visto spostarsi di paese in paese nelle regioni del Manuwatu e del Wairarapa. Al loro arrivo sul luogo del concerto i due musicisti hanno scoperto che avrebbero suonato proprio di fianco ad una statua di questo personaggio!

Bill e Kath hanno suonato anche in occasione di uno spettacolo per famiglie tenutosi nel corso del festival, proponendo canzoni del repertorio neozelandese e accompagnando la cantastorie Tanya Batt. Il festival ha visto la partecipazione di ospiti provenienti da Stati Uniti, Irlanda ed Australia.

Concerto dell’orchestra di Ludovic Beier - Francia

L’orchestra di Ludovic Beier suonerà presso la il locale "La Taverne Beaumontoise" di Beaumont sur Oise (vicino Parigi) il prossimo 11 novembre. Nell’occasione la formazione presenterà una serie di brani jazz tra cui "Bal à la Française". Per ulteriori dettagli scrivere a: Ludovic.Beier@wanadoo.fr

 
Gli Swap in tournée in Giappone

Il noto gruppo “Swap”, in cui milita la fisarmonicista Karen Tweed, sarà impegnato tra il 15 ed il 26 novembre in una tournée in terra giapponese. Il quartetto suonerà a Tenri, Hyogo Takarazuka, Hyogo Kobe, Mie Matsusaka, Osaka, Kyoto, Nagoya ed infine a Tokyo in un concerto dal titolo “Omaggio alla generazione dell’amore”. Per maggiori dettagli scrivere a: karen@cutting-tweed.demon.co.uk

 
Citta di Castelfidardo & Astor Piazzolla International Competitions
Il fascino del cielo notturno – USA

Il fisarmonicista Guy Klucevsek suonerà in occasione di due serate dal titolo “Charms of The Night Sky” (Il fascino del cielo notturno) in programma a New York il 10 ed 11 novembre prossimi. I concerti, cui parteciperanno anche Dave Douglas (tromba), Mark Feldman (violino) e Greg Cohen (basso), intendono festeggiare l’uscita del nuovo album di questa formazione, dal titolo "A Thousand Evenings" e pubblicato da RCA/BMG. Per maggiori dettagli scrivere a: Guysqueeze@aol.com

 
Eugenia Marini a Roma - Italia

Eugenia Marinidi Holda Paoletti-Kampl

La fisarmonicista Eugenia Marini ha eseguito "Kammermusik N° 1" di Hindemith lo scorso 4 novembre insieme all’ensemble “Novecento e oltre” diretto da Antonio Ballista. Il concerto era organizzato dalla "Istituzione Universitaria Dei Concerti" e si è svolto presso l'Aula Magna dell'Università La Sapienza di Roma.

 
Nuovi siti

http://www.accordions.com/pica Informazioni aggiornate sul fisarmonicista classico Gianluca Pica

http://www.accordions.com/cia Informazioni aggiornate - con un quadro completo dei risultati – della Coupe Mondiale 2000 organizzata dalla CIA. Il sito riporta inoltre il regolamento della prossima edizione del concorso, in programma nel 2001..

Ricerca di informazioni su fisarmoniche d’antiquariato

Maddes è in cerca di informazioni su una fisarmonica "Hohner Liliput" che si ritiene abbia oltre 60 anni. Scrivere a: maddes.schmidt@web.de

Martin Jenning possiede una fisarmonica che non reca indicazioni circa la casa produttrice tranne un emblema raffigurante 2 torce incrociate di colore blu e rosso. Sopra le torce vi è l’indicazione dell’anno 1872. Se siete in grado di identificare questa fabbrica di fisarmoniche potete scrivere a: Martin.Jenning@web.de

Eli 'tHart" è in cerca di informazioni su una fisarmonica a bottoni bianca Paolo Soprani. Scrivere a:
eli-trea@zonnet.nl

Citta di Castelfidardo & Astor Piazzolla International Competitions
Richiesta di informazioni relative alla fisarmonica

Galizie SordoniUn lettore è in cerca di informazioni su una fisarmonica Excelsior Chromatic B system a 5 file di bottoni, tra cui storia dello strumento, libri per il suo apprendimento, ecc. scrivere a: GALLOW1712@ic24.net

Eddie vorrebbe qualche informazione sulla fisarmonica a piano Galizie Sordoni. Scrivere a: edasbury@inetone.net


Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1999 Accordions Worldwide
. Tutti i diritti riservati