Accordions Worldwide "The Squeeze"
9 Giugno 2000
Le notizie passate Notizie dall'Italia a cura di Fisarmoniae
Settimanale articolo Prossimi Appuntamenti
Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!
Deutsch Español
Français Chinese
English Russian
 
Citta di Castelfidardo & Astor Piazzolla International Competitions
NOTA DELL'EDITORE:

La storia dell'evoluzione della fisarmonica nei vari paesi del mondo è spesso molto interessante. Vi sono stati diversi tentativi di riassumere queste vicende, e non mancano i punti controversi sui quali ferve sempre un grande dibattito. Vi invitiamo a visitare la sezione del nostro sito dedicata alla Storia della fisarmonica, e se pensate di avere qualcosa di aggiungere a quello che è stato scritto non dovrete far altro che inviare i vostri commenti a: tatiana@accordions.com Tra tutti coloro che contribuiranno metteremo in palio un altro CD di brani italiani eseguiti dall'intrattenitore neozelandese Silvio de Pra.

Wayne Knights Webmaster

 
TITOLI DI QUESTA SETTIMANA
Citta di Castelfidardo & Astor Piazzolla International Competitions
Campionato della fisarmonica della Nuova Zelanda e del Sud Pacifico

Reunion Island Concertina Orchestradi Christine Adams

L'edizione 2000 del Campionato della fisarmonica della Nuova Zelanda e del Sud Pacifico, tenutosi a Auckland dal 2 al 4 giugno scorsi, ha visto la partecipazione di musicisti provenienti da Australia, Cina, isola di Reunion e Nuova Zelanda. Il campionato internazionale riservato alle orchestre, cui hanno partecipato quattro formazioni con altrettanti interessantissimi programmi, è stata vinta dalla Orchestra di fisarmoniche della Università Normale di Xinjiang (Cina).

Kristina Panzic Questi gli altri risultati:

  • Campionato del Sud Pacifico, categoria solisti: 1° Han Wenjiang (Cina)
  • Campionato del Sud Pacifico, categoria under 13: 1° Kristina Panzic (Nuova Zelanda)
  • Campionato del Sud Pacifico, categoria under 16: 1° Alex Selman (Nuova Zelanda)
  • Campionato neozelandese per solisti: 1° Adam Thorpe

Il The festival si è concluso con un banchetto di arrivederci cui hanno partecipato come intrattenitori speciali Maurice e Lian Jones e Steve e Tracey Collins. Nell'occasione sono stati consegnati i seguenti premi:

  • Premio Samantha Rutherford: Mylie Thwaites
  • Trofeo Cecil Smith: Fang Yuan
  • Trofeo famiglia Cocurullo: Robin & Suzanne Hill
  • Premio alla memoria di Doreen e Ben Emmett: Ensemble dell'Università Normale di Xinjiang
  • Trofeo per ensemble classici della famiglia Emmett: Orchestra di fisarmoniche Take Six
  • Ben Emmett Riconoscimento speciale: Orchestra di concertine dell'isola di Reunion (diretta da Pierre Varo)
 
Festival internazionale della fisarmonica di Reykjavik 2000 - Islanda

di Jonatan Karlsson

L'edizione 2000 del Festival internazionale della fisarmonica di Reykjavik, che si terrà tra il 14 ed il 16 luglio nella capitale islandese, si prefigge di presentare al pubblico la fisarmonica e la sua musica offrendo al tempo stesso agli appassionati la possibilità di conoscersi. Tra gli eventi in programma vi saranno diversi concerti, un ballo di gala e uno speciale programma dedicato alla fisarmonica presso il Museo Arbaer di Reykjavik. Il concerto di apertura si terrà presso la Chiesa di Reykjavik e vi parteciperanno i ragazzi della Orchestra di fisarmoniche della Scuola di Musica Bornholms (Danimarca) diretta da Gregor Siegler.

L'evento clou della manifestazione sarà il concerto di musica da ballo in programma presso il "Broadway", la più grande discoteca cittadina. Ospiti della serata saranno il Club della fisarmonica delle Far Oer, l'Orchestra di musica da ballo di Berg og Jakobsen e Gena Churchill (USA).

Tra i musicisti che interverranno al festival si segnalano Gena Churchill (USA), Iben Kellerman (Danimarca), Gregor Siegler (Danimarca), Accordeon Melancolique (Olanda) e i musicisti islandesi Karl Jonatansson, Hjördis Geirs con la sua band , Gardar Olgeirsson, The Storm, Jona Einarsdottir, Matthias Kormaksson, Asa, Ingunn e Hekla Eiriksdottir, Sveinn Runar Björnsson e Margret Arnardottir. Per ulteriori informazioni scrivere a: ga@islandia.is

 
Direttore di un'orchestra sinfonica a capo di una super-band - USA

Gary Davernedi Faithe Deffner, Presidente della Associazione dei fisarmonicisti americani

Gary Daverne, noto direttore d'orchestra e compositore neozelandese di numerosi brani per fisarmonica, dirigerà una super-band composta dai fisarmonicisti invitati al grande Festival della Associazione dei fisarmonicisti americani in programma il 15 luglio presso il Wyndham City Center Hotel di Washington DC. Nell'occasione si esibirà anche la banda dell'esercito americano, di cui fa parte il fisarmonicista Manuel Bobenreith.

Il concerto che si terrà il 14 luglio per celebrare il nuovo millennio avrà per protagonista Angelo DiPippo insieme ad altri grandi della fisarmonica come Carmelo Pino, Tony Dannon e Joe Cerrito "K" Trio e l'ensemble di fisarmoniche di Staten Island diretto da Frank Busso. Il museo mondiale itinerante della fisarmonica, affiliato all'associazione, metterà in mostra un affascinante assortimento di strumenti che tracciano la storia della fisarmonica.

Nel corso della manifestazione si terranno inoltre i seguenti laboratori: Le molteplici facce della storia della fisarmonica (Dott. Helmi Harrington), Forze ed energie legate all'esecuzione fisarmonicistica (Lynda Griffith), Come guadagnarsi da vivere suonando la fisarmonica (Jane Christison), Le sfumature del jazz (Tony Dannon), Come seguire il direttore (Gary Daverne), Il mondo della fisarmonica nel cyberspazio (Harley Jones). Vi saranno inoltre stand con fisarmoniche, spartiti e altri oggetti di interesse per gli appassionati.

Il concorso di fisarmonica si arricchirà quest'anno di una nuova categoria, ovvero "Fisarmonica a piano Coupe Mondial" il cui vincitore verrà inviato in Europa a partecipare alla prestigiosa manifestazione che ha come primo premio un tournée internazionale.

La band diretta da Daverne suonerà preso il Campidoglio prima di intraprendere una visita guidata della capitale. Il festival prevede inoltre una gara di ballo ad eliminazione che vedrà impegnati numerosi fisarmonicisti, una serata di varietà, la festa annuale di giornalisti e fisarmonicisti e molte altre interessantissime iniziative. Per ulteriori informazioni vedere il sito della Associazione dei fisarmonicisti americani.

 
Il Festival della ATG riceve adesioni da Nuova Zelanda e Ucraina! - USA

Frank Marocco, Joan Sommers & Anothony Galla-Rinidi Kevin Friedrich

Il Concorso di intrattenimento della ATG (L'associazione americana degli insegnanti di fisarmonica) prevede premi in denaro per un totale di 1750 dollari e ha ricevuto adesioni perfino da Nuova Zelanda e Ucraina. Il concorso farà parte dei festeggiamenti per il sessantesimo anniversario della associazione, che si terranno tra il 20 ed il 23 luglio presso il Lisle/Naperville Hilton di Chicago.

L'ATG invita i fisarmonicisti ad approfittare di questa rara opportunità di suonare nella grande orchestra del festival che eseguirà sei brani sotto la direzione del Maestro Anthony Galla-Rini, della professoressa dell'UMKC Joan Cochran Sommers e della leggenda del jazz Frank Marocco.

Parteciperanno al festival anche i solisti Frederic Baldo e Vitali Dmitriev, mentre l'Orchestra di fisarmoniche dell'UMKC presenterà in prima assoluta il brano "Out of Crooked Timber..." scritto dal dott. Paul Rudy per orchestra e solista. Per la guida completa del festival potete visitare il sito dell' ATG.

 
Citta di Castelfidardo & Astor Piazzolla International Competitions
La New Fisorchestra Liberina a Pontelatone - Italia

di Holda Paoletti-Kampl

Il prossimo 25 giugno la New Fisorchestra Liberina (NFL) terrà il concerto finale in occasione della XXV Sagra della Mozzarella che si terrà a Pontelatone (in provincia di Caserta), comune di residenza della rinomata orchestra. La manifestazione, che avrà inizio il giorno 24, è organizzata dalla Proloco di Pontelatone in collaborazione con lo stesso Comune, e ha lo scopo di far conoscere il verde straordinario di questi luoghi ancora salubri e incontaminati e di proporre i prodotti tipici locali tra i quali spicca appunto la mozzarella di Bufala. I vini locali e la musica della NFL diretta da Pasquale De Marco daranno la possibilità di ascoltare e di ballare con "Cuore e fisarmonica".

 
Musica Lamoura 2000 - Francia

Sébastien Droy (Professore del Conservatorio municipale di musica di Marly Le Roi) terrà un laboratorio di fisarmonica in occasione del festival di musica e danza "Musica Lamoura 2000" in programma tra il 5 e il 15 luglio. Per ulteriori informazioni scrivere a Guillaume Damerval: guillaume.damerfal@wanadool.fr

 
Accordeon Melancolique dal vivo alla radio - Olanda

Il prossimo 25 giugno tra le 13 e le 14.30 il gruppo olandese "Accordeon Melancolique" (con il fisarmonicista Jean-Pierre Guiran) terrà un concerto dal vivo per l'emittente radiofonica nazionale olandese "Ikon" di Amsterdam. Per ulteriori dettagli scrivere a: J.P.Guiran@wxs.nl

 
Concerto all'università - Colombia

Lo scorso 16 maggio il fisarmonicista Lácides Romero ha tenuto un concerto presso la Universidad Nacional Pedagógica de Santafe a Bogota, eseguendo brani di John Blow, Haydn e Beaumont accanto ad alcune delle sue composizioni. L'arrangiamento di Romero del brano "Variazioni sul Carnevale di Venezia", ispirato al folklore colombiano, è stato molto apprezzato dal pubblico. Il concerto si tenuto all'interno della terza edizione del Festival dell'Arte El Nogal.

 
Citta di Castelfidardo & Astor Piazzolla International Competitions
Goat Hall's Cabaret Opera - USA

di Valarie Morris

La fisarmonicista Sharon Walters suonerà insieme ai cantanti Harriet March Page, Miriam Lewis e Tisha C. Page in occasione dello spettacolo "Goat Hall Cabaret Opera" in programma il 17 e 18 giugno a San Francisco. Verranno proposti nell'occasione i brani "Amsterdam & Paris with a Side of Eggs" (Valarie Morris) e "Queen Clara: Fields of Glory, Rivers of Blood" (Mary Watkins). Per ulteriori dettagli scrivere a: valarie@skyblueproductions.com

 
Concorso di composizione PanAccordion 2000 - Finlandia

di Kimmo Mattila

PanAccordion 2000 è un concorso internazionale per composizione di musica da camera per fisarmonica. Esso prevede premi in denaro per un totale di 28000 markka finlandesi ed è sponsorizzato dall'Istituto finlandese della fisarmonica, dalla Associazione finlandese della fisarmonica e da Finnair, che metterà in palio tre viaggi di andata e ritorno da e per Oulu.

Il concerto si prefigge di incoraggiare la composizione di musica da camera per fisarmonica ed è aperta ad autori di ogni nazionalità ed età. I brani devono essere composti per 2-5 strumenti (di cui almeno una fisarmonica) e durare dai 4 ai 10 minuti.

I brani vanno inviati a: PanAccordion 2000, Oulu City Hall, P. O. Box 1, FIN-90015 Oulun Kaupunki, Finlandia, non più tardi del 14 luglio 2000. La giuria prenderà in esame i brani entro il 28 luglio. Essa sarà formata dal Professor Mikko Heiniö (Presidente) insieme a Harri Wessman e Timo Kinnunen. I vincitori verranno annunciati il 12 agosto durante un banchetto organizzato dalla Associazione di cultura e patrimonio nazionale. Per ulteriori informazioni scrivere a: timo.kinnunen@mail.suomi.net

 
Orchestra russa suona in Francia

The Accordion Orchestra LADdi Michael Bleuel

L'Orchestra di fisarmoniche LAD (di Minsk, in Bielorussia) terrà due concerti in occasione del "Festival International de Musique Universitaire" (FIMU) in programma dal 10 al 12 giugno. L'orchestra suonerà brani da Porgy and Bess (Gershwin), Hochzeitmarsch (Mendelssohn) e Silva (Kalman). Per ulteriori informazioni scrivere a: bleuelm@serwis.com

 
Musica ebraica in Germania

Claudio Jacomuccidi Holda Paoletti-Kampl

Lo scorso 1 giugno Claudio Jacomucci ha suonato a Salzgitter (Germania) insieme all'Ensemble di musica ebraica di Joel Rubin in occasione del Klezmer-Festival 2000. Il prossimo progetto dell'ensemble è la registrazione di un nuovo CD per l'etichetta Schott-Wergo, da pubblicarsi nella prossima primavera. La rivista "Jewish Journal" ha scritto, a proposito di questo evento, che "ascoltare Claudio Jacomucci è un paradiso per le orecchie!".

 
Citta di Castelfidardo & Astor Piazzolla International Competitions
John Jeski suona in uno spettacolo radiofonico - USA

Il fisarmonicista John Jeski ha recentemente avviato la sua ventiduesima stagione alla guida dello spettacolo radiofonico Saturday Polka Party in onda sull'emittente Radio WRTC 89.3 FM di Hartford, nel Connecticut. La puntata del prossimo 24 giugno prevede uno speciale dedicato alla fisarmonica con musica pop e nostalgica, oltre naturalmente alla polka.

Il programma di Jeski in onda invece la Domenica, "Polka Landmark" va in onda sull'emittente WRYM 840 AM e si tiene presso la Casa nazionale polacca di Hartford.

Il 10 giugno Jeski terrà un concerto gratuito all'aperto nel Walnut Hill Park di New Britain (sempre nel Connecticut) in occasione del centocinquantesimo anniversario della fondazione della cittadina. Per ulteriori dettagli scrivere a: johnjeski@home.com

 
Mostra Mercato Oltrepiù a Stradella - Italia

di Holda Paoletti-Kampl

L'Assessorato alla cultura del comune di Stradella ha organizzato una serie di concerti da tenersi all'interna della IV Mostra Mercato Oltrepiù in programma tra il 9 e il 12 giugno presso il Palazzetto dello Sport di Stradella.

Il fisarmonicista Daniele Scurati suonerà il 9 giugno, mentre il giorno 11 sarà la volta della presentazione del nuovo CD di Giacomo M. Bogliolo dal titolo "Classical in accordion" e di un libro sulla storia dello strumento a cura del Museo della Fisarmonica "Mariano Dallapè". Tra gli altri eventi si segnalano l'esibizione dei "Barabàn" (che propongono musica tradizionale lombarda), una jam session con i musicisti locali e un concerto all'insegna della musica jazz-rock contemporanea.

 
Giornata della fisarmonica - USA

di Mickie Zekley

La "Giornata della fisarmonica" si terrà il 18 giugno presso il locale The Cannery di San Francisco per festeggiare il decimo anniversario dacché la fisarmonica fu dichiarata strumento ufficiale della metropoli californiana. L'evento, organizzato dalla associazione "Lark in the Morning", vedrà impegnati numerosi solisti ed ensemble tra cui Lou Soper Ensemble, Conjunto Romero, Baguette Quartette, The Squeegees e Motor Dude Zydeco. Per ulteriori informazioni telefonare al numero: + 1 415 771-3112

 
Festival di Llanidloes 2000 - Galles

di Paul Asher

Il gruppo britannico M_C_Cajun (composto da sei elementi e specializzato in musica cajun e zydeco) ha suonato lo scorso 3 giugno in occasione dell'edizione 2000 del Festival di Llanidloes in programma a Nr. Newtown, in Galles. La manifestazione è stata caratterizzata dalla varietà dei sound proposti dai numerosi ospiti.

Il Cd del gruppo dal titolo "Hundred Up" è stato recentemente scelto come disco della settimana dal programma Folk/Roots in onda sull'emittente 2MCE-FM di Bathurst, in Australia. Il prossimo concerti degli M_C_Cajun si terrà il 16 giugno presso il locale Crown Inn di Heather, presso Nr. Coalville. Per ulteriori dettagli scrivere a: m_c_cajun@hotmail.com

 
Citta di Castelfidardo & Astor Piazzolla International Competitions
Concorso nazionale di fisarmonica - Francia

di Toru Katou

Lo scorso 3 giugno la fisarmonicista giapponese Kanako Katou ha vinto la sezione Super-Moyen del campionato nazionale francese di fisarmonica tenutosi presso il Club della fisarmonica di Bor France. Il suo programma ha incluso i brani "Asia Flashes" (Angels) e Sonata K.V.576 (Mozart). La Katou studia fisarmonica in Francia e terrà nel mese di agosto un concerto presso la sua città natale di Toyonaka, nella Prefettura di Osaka. Per ulteriori dettagli scrivere a: hougen@oak.ocn.ne.jp

 
XXIV Festival del Folk Libero a San Francisco - USA

La XXIV edizione del Festival del Folk Libero si terrà il 10 e 11 giugno prossimi a San Francisco. Tra gli eventi in programma si segnalano un laboratorio sull'organetto tenuto da Paul Kostka ed un ballo internazionale con la partecipazione della "Vecernica International Folk Dance Band" (con la fisarmonicista Algis Ratnikis) che suona un repertorio di musica russa, scandinava, tedesca, balcanica, greca, israeliana e americana. Per ulteriori dettagli scrivere a: director@sffolkfest.org

 
Concerto presso il Teatro dell'Opera di Helsinki - Finlandia

Susanne Kohler & Veli KujalaI bayanisti Susanne Köhler (Germania) e Veli Kujala (Finlandia) si esibiranno il prossimo 10 giugno presso il Teatro dell'Opera di Helsinki. In programma brani di J. S. Bach, Paganini, Holmboe, Zubitsky, Zubitsky, Piazzolla e Veldhuis. Per ulteriori informazioni scrivere a: vkujala@siba.fi

 
Hannover 2000 - Germania

Cao Xiao-Qingdi Holda Paoletti-Kampl

Cao Xiao-Qing sarà il solo fisarmonica cinese a partecipare quest'anno alla manifestazione Hannover 2000, che vedrà impegnati più di 400 musicisti in duo, terzetti e sestetti. Cao Xiao-Qing suonerà una speciale composizione dedicata alla città svizzera di Klangkörper, dove la musica è parte integrante della comunità. Il brano lascia spazio all'improvvisazione da parte di dulcimer, fisarmonica e voce.

 
Citta di Castelfidardo & Astor Piazzolla International Competitions
Nuovi siti

http://www.accordions.com/tatiana Informazioni aggiornate su Tatiana Lanchtchikova, responsabile dell'ufficio di Accordions Worldwide

http://www.accordions.com/rmac Programma e ospiti della IV edizione del Rocky Mountain Accordion Celebration

http://www.accordions.com/atg Informazioni aggiornate sulla festa per il sessantesimo anniversario della ATG, compresi il programma, gli ospiti e la possibilità di iscriversi on-line.

http://www.accordionsandkeyboards.com Informazioni aggiornate tra cui una nuova lista di strumenti in vendita, con foto e descrizioni

http://www.accordions.com/stas Informazioni aggiornate su Stas Venglevski, tra cui la presentazione del suo nuovo CD "Accordion Illusions" e di due nuovi libri delle sue composizioni originali

 
Richiesta di informazioni relative alla fisarmonica

Antonio Barberena è in cerca di informazioni sul compositore Adamo Volpi, quali le date di nascita e morte, qualche informazione biografica e l'elenco dei suoi lavori, per un nuovo CD del quale sono appena state ultimate le registrazioni. Potete scrivere a: byacsa@prodigy.net.mx

 
Ricerca di informazioni su fisarmoniche d'antiquariato

Ginny è in cerca di informazioni su una fisarmonica Hohner (nella foto) con brevetto datato 6 ottobre 1931. Potete scrivere a: cajun11@gateway.net

Karen Mclaren è in cerca di qualche informazione su una fisarmonica a piano Concerto-Recanati Boselli Italia. Potete scrivere a: kazzam@tsn.cc

Tyrus Reiman è in cerca di informazioni su una fisarmonica a 120 bassi Lido Modello 300, realizzata in Italia. Potete scrivere a: galila@sympatico.ca

Gordon Weiland è n cerca di informazioni su una fisarmonica Crucianelli Knoe, realizzata in Italia e completa di 15 tasti in madreperla. Potete scrivere a: gopa@palmain.com


Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1999 Accordions Worldwide
. Tutti i diritti riservati