Accordions Worldwide "The Squeeze"
5 Maggio 2000
Le notizie passate Notizie dall'Italia a cura di Fisarmoniae
Settimanale articolo Prossimi Appuntamenti
Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!
Deutsch Español
Français Chinese
English Russian
 
Search-Accordion
NOTA DELL'EDITORE:

Congratulazioni a Christine Stiller, dlala Germania, vincitrice del CD di Silvio De Pra messo in palio da Accordions Worldwide. Continuate a inviare i vostri articoli per partecipare alle estrazioni.

Nelle notizie di questa settimana spicca l'annuncio del Concorso internazionale di fisarmonica a piano da tenersi nel corso della Coupe Mondiale di scena a Londra nell'Ottobre 2001. Fa molto piacere assistere alla crescita del numero di concorsi internazionale per fisarmonica a piano ed altri tipi di strumenti a mantice; la concertina ad esempio vanta un concorso internazionale organizzato dalla Associazione austriaca della fisarmonica ogni due anni.

Questa propensione riconosce le differenze tra i vari strumenti assegnando loro categorie specifiche, mentre cresce la consapevolezza che generi musicali diversi richiedono abilità diverse (si pensi alle sezioni riservate ai virtuosi) - un'altra tendenza positiva manifestata in seno ai concorsi internazionale di fisarmonica degli ultimi anni. Siamo favorevolmente impressionati dagli sforzi che molti organizzatori di concorsi fanno per includere un maggior numero di strumenti a mantice nelle loro manifestazioni. Ora speriamo che questi eventi siano accolti da un alto numero di partecipanti.

Wayne Knights Webmaster

 
TITOLI DI QUESTA SETTIMANA
Search-Accordion
Campionato di fisarmonica e celebrazioni per il nuovo millennio - Inghilterra

di Raymond Bodell

Quasi 400 candidati hanno preso parte al Campionato di fisarmonica e alle annesse celebrazioni per il nuovo millennio organizzate dalla Organizzazione nazionale inglese della fisarmonica (NAO) e svoltesi a Scarborough tra il 28 ed il 30 Aprile scorsi. La giuria della manifestazione era composta dal dott. Djorge Gajic (Jugoslavia), che ha tenuto anche alcune masterclass, e da Ivan Black (Irlanda del Nord), Raymond Bodell (vicepresidente della CIA), Gina Branelli, Gary Blair, Angelina Brittain, Raymond Jones e Alistair Gillespie, oltre a numerosi esponenti del mondo della musica. Tra questi Derek Broadbent, che si è offerto di comporre un nuovo brano per orchestra di fisarmoniche di livello avanzato da eseguire in prima assoluta nel corso della Coupe Mondiale di scena a Londra nel 2001.

La serata di apertura ha visto Gina Branelli introdurre le esibizioni di Nina Suscenko (Ucraina), Romany Rye, Larysa Bodell e Stefan Andrusyschyn, Andy Anderson, Belinda Treble, Andrew Figg & Harry Hussey. La sera successiva si è tenuto un "Gala" con la partecipazione di Gary Blair con la sua band e della Keith Dickson Accordion Showband.

Trentasette orchestre hanno partecipato al concorso, vinto dalla St Johns Dumcree Orchestra con l'altissimo punteggio di 96. Questa formazione è stata selezionata per rappresentare la NAO e la fisarmonica nel corso della manifestazione della Federazione britannica dei festival in programma nel mese di Novembre.

I vincitori del concorso sono risultati Lyndsey Ann Allan (categoria Virtuosi), Johnny Lee Leslie (Recital senior) e Sarah Curry (Recital junior).

Nel corso della manifestazione si è svolta anche l'assemblea annuale della NAO. Essa ha proceduto alla elezione del nuovo consiglio, in seno al quale Raymond Bodell ha ricevuto di nuovo il mandato di direttore.

 
Un nuovo presidente per la AAPR - Porto Rico

di Jane Berkovitz

La Associazione dei fisarmonicisti di Porto Rico (AAPR) ha tenuto recentemente il suo incontro annuale. La presidente Esther Eugenia Bertieaux ha aperto la manifestazione con un discorso sugli obiettivi di questa organizzazione non a scopo di lucro fondata nel 1995. Essi sono la promozione dello studio della fisarmonica attraverso attività rivolte in modo particolare ai giovani, lo sviluppo delle abilità musicali dei fisarmonicisti e l'organizzazione di manifestazioni. L'associazione desidera inoltre dare al pubblico l'opportunità di conoscere e apprezzare tutti i generi musicali che questo versatile strumento è in grado di interpretare.

La neoeletta presidente, Rosa Flores, ha passato in rassegna le manifestazioni organizzate l'anno scorso e ha delineato i suoi piani per il futuro. L'evento più significativo dello scorso anno è stato senz'altro la tournée in Italia, dove l'orchestra dell'associazione ha tenuto concerti a Roma, Parma, Castelfidardo, Firenze e Verona. Il progetto futuro più ambizioso è quello di organizzare una "fiesta" internazionale della fisarmonica a Porto Rico.

Al termine della riunione si è svolta l'esibizione dell'orchestra dei bambini, che ha ispirato nei membri della associazione grandi speranze per il futuro della fisarmonica e della AAPR!

 
"Matiné 2000" per il Vestegnens Harmonikaklub - Danimarca

VestegnensLo scorso 16 Aprile il Vestegnens Harmonikaklub ha tenuto uno spettacolo dal titolo "Matiné 2000" a Glostrup, presso Copenaghen. Oltre 130 persone hanno assistito alla Matiné, dedicata al finale della stagione del club e al sessantesimo compleanno della Regina Margherita di Danimarca, festeggiato in tutto il Paese.

Vladimir UshakovNel corso dello spettacolo si sono esibiti i gruppi "Five from Taastrup", "Monikaerne", "Addi's gruppe" e "Nodeknækkerne". L'ospite speciale Vladimir Ushakov (solista dell'Ensemble di musette di Sanpietroburgo, in Russia) ha eseguito un medley di noti brani tradizionali danesi insieme a musiche di Piazzolla, Pizzigoni e Vossen. Vladimir ha annunciato inoltre l'esibizione dell'Ensemble di musette di Sanpietroburgo nel corso della sua tournée in Danimarca prevista per il mese di Maggio.

 
Concorso internazionale per fisarmonica a piano nel 2001 - Inghilterra

Primo premio, una tournée di concerti in Australia e Nuova Zelanda. Il regolamento del Concorso internazionale per fisarmonica a piano che si terrà a Londra nel 2001 in concomitanza con la Coupe Mondiale, è il seguente:

Non vi è limite al numero di candidati iscrivibili da ciascuna nazione. Il limite di età per tali candidati è di 32 anni (in altre parole, sono ammessi i nati dal 1969 in avanti). Termine per le iscrizioni: 15 Agosto 2001

Programma richiesto:

  • Programma libero di almeno tre brani di stili, carattere e compositori diversi.
  • I candidati dovranno presentarsi come artisti di fronte alla platea - sia l'atteggiamento che i vestiti e la padronanza del palcoscenico saranno importanti.
  • La durata del programma dovrà essere compresa tra i 15 ed i 20 minuti.

Premi e riconoscimenti:

  • Tournée internazionale. Spese di viaggio e soggiorno pagate per partecipare da qualsiai Paese come ospite al Campionato di fisarmonica del Sud Pacifico in programma a Auckland (Nuova Zelanda) e al Campionato internazionale australiano di fisarmonica di scena a Sydney nel Maggio 2002. Altri concerti da definirsi.
  • Tutti i candidati riceveranno un diploma di partecipazione.
  • Le associazioni nazionali dei membri saranno chiamate a offrire tournée ai vincitori del primo premio.
  • Questi ultimi dovranno partecipare di persona alla cerimonia di premiazione. In caso ciò non sia possibile, il premio potrà essere ritirato da un delegato del loro Paese.
  • Il diploma potrà essere spedito per posta dal Segretario generale della CIA.
Search-Accordion
Tragica scomparsa di un fisarmonicista - Repubblica Ceca

Michael Ganiandi Vahan Harutyunyan

Il noto musicista e compositore Michael Ganian ha perso tragicamente la vita lo scorso 13 Aprile a Brno, nella Repubblica Ceca, dove è stato assassinato un giorno prima della sua programmata partenza per gli Stati Uniti. Le circostanze dell'omicidio non sono ancora state rese note.

Dopo il lancio negli Stati Uniti del suo CD "Ici Paris" a cura della JPMC nel Marzo di quest'anno, Ganian aveva in programma la pubblicazione di nuovi CD e video musicali. Gli ultimi lavori di Ganian verranno incisi prossimamente dai suoi amici e colleghi per onorarne la memoria.

 
Festival dell'Arte di Austin - USA

CentzontleIl popolare gruppo "Centzontle" (in cui milita il fisarmonicista Mike Maddux) ha eseguito "Amor Sensible", "La Mucura" e "Juarez" di fronte a oltre 100 persone nel corso del recente Festival dell'Arte di Austin, un evento organizzato per raccogliere fondi in favore del museo d'arte cittadino.

I Centzontle suonano ritmi latinoamericani basati su fisarmonica e percussioni. Tra questi cumbia, vallenato dalla Colombia, son cubano, milonga, bolero, forro e molti altri. L'anno scorso essi furono votati tra le cinque migliori band latinoamericane in un sondaggio dell'Austin Chronicle. Ogni Sabato il gruppo si esibisce presso il locale latino di Austin "El Sol y La Luna". Per ulteriori dettagli scrivere a: mike_maddux@rocketmail.com

 
Daniele Ravaglia al Teatro Goldoni - Italia

di Holda Paoletti-Kampl

Tre musicisti d'eccezione - Giorgio Farina al pianoforte, Marco Gerboni al sassofono e Daniele Ravaglia alla fisarmonica - hanno infiammato il numeroso pubblico presente al loro concerto con la loro di scena al Teatro Goldoni di Bagnacavallo interpretando musiche di P.M. Dubois, B. Marcello, J.S. Bach, G. Kramer e, nella seconda parte, uno speciale "Omagio a Piazzolla".

 
Pubblicato il VCD della musica per gli esami di fisarmonica - Cina

di Li Cong

La casa editrice "Giovani di Pechino" ha recentemente pubblicato un VCD della musica per gli esami di fisarmonica. Si tratta di brani approvati dal Comitato cinese per gli esami musicali.

Yang Yi, laureatosi campione in occasione del Concorso nazionale di fisarmonica, ha eseguito tutti i 103 brani ed esercizi di questo VCD, che sarà senz'altro di grande aiuto a tutti gli appassionati di fisarmonica e a coloro che studiano per questi esami. Per ulteriori informazioni telefonare a Fu Dan al numero: + 86 10 63018811-3331

 
Search-Accordion
Fisarmonicista russo in concerto in Irlanda

di Enda Kelly

La cittadina di Kells nella contea irlandese di Meath è stata teatro lo scorso 30 Aprile di un'entusiasmante serata di musica per fisarmonica. Alexander Korbakov vi ha tenuto infatti un recital di musica popolare russa, deliziando la platea con il suo repertorio per bassi liberi e le sue interpretazioni di brani folk della sua terra. Nel corso del concerto si sono esibiti anche i fisarmonicisti dell'Orchestra intermedia di Oristown e delle orchestre avanzata e per principianti di Castletown.

The Oristown Accordion OrchestraL'Orchestra di Oristown ha eseguito un programma di brani popolari tra cui "Irish Suite", "West Side Story" e "Time to say Goodbye". La formazione terrà un recital proprio a Kells il 2 Luglio prima di partire per la Gran Bretagna dove prenderà parte al Concorso europeo per band da concerto all'interno del festival "Martedì grasso di mezza estate" di scena a Norton.

L'orchestra è interessata a entrare in contatto con altre orchestre di fisarmoniche europee per organizzare scambi o gemellaggi. Per ulteriori dettagli scrivere a: gerrykelly@ireland.com.

 
Fisarmonicista in tournée con un'orchestra - Francia

Bruno MauriceIl fisarmonicista Bruno Maurice è reduce da una tournée in Francia con l'Orchestra filarmonica "Pays de Loire" diretta da Hubert Soudan. La tournée si è articolata in sei concerti e ha presentato tra l'altro il Concerto per Violino del noto compositore francese Bernard Cavanna, recentemente premiato con il titolo di "Vincitore della musica". Cavanna ama utilizzare la fisarmonica per i suoi brani sinfonici.

"Appassionata" CD coverMaurice ha eseguito nello stesso periodo a Parigi un concerto di brani contemporanei della compositrice spagnola Isabel Rasines, e si è esibito in duo con la sassofonista Marie-Bernadette Charrier.

Questa settimana il fisarmonica ha presentato il suo CD "Appassionata" in occasione del "Salon de la Musique" di Parigi, dove è stato tra l'altro ripreso dall'emittente TF1.

 
Suonatore di concertina si esibisce insieme alla Columbia Orchestra - USA

Il prossimo 13 Maggio il suonatore di concertina David Barnert suonerà insieme alla Columbia Festival Orchestra a Chatham, presso New York. Il programma prevede tra l'altro la suite di Kurt Weill dall'Opera da tre soldi ("Kleine Dreigroschenmusik"). Per ulteriori dettagli vedere Prossimi appuntamenti.

 
I "Tango Seis" suonano con Massimiliano Pitocco - Italia

Massimiliano Pitocco & Milvadi Holda Paoletti-Kampl

Una fitta agenda di esibizioni attende questo mese Massimiliano Pitocco. Il primo concerto dell'artista si terrà il 6 Maggio presso la cattedrale di Candela (provincia di Foggia), e sarà seguito da appuntamenti a Montesilvano (Perugia), Castellana Grotte (Bari) e in occasione della manifestazione "Bandoneòn a Cordenons" (Pordenone).

Il 25 e 30 Maggio Pitocco suonerà insieme alla famosa cantante Milva e al gruppo "Tango Seis" a Cremona ed Arezzo. Gli altri membri del gruppo sono Vichy Scaetzinger (piano), Mauro De Federicis (chitarra), Franco Finocchiaro (contrabbasso), Massimo Caroldi (flauto) e Mauro Rossi (violino). Per ulteriori dettagli vedere la sezione Prossimi appuntamenti.

 
Search-Accordion
Tournée di un finalista della "Caccia al fisarmonica più caldo d'America" - USA

di Faithe Deffner, presidente della Associazione dei fisarmonicisti americani

Jason Stephen, già finalista nel Marzo 1999 del concorso "Caccia al fisarmonica più caldo d'America" organizzato dalla Associazione dei fisarmonicisti americani (AAA), ha in programma per il mese di Maggio di una tournée in Texas.

Vincitore dei concorsi jazz organizzati dall'AAA nel 1998 e 1999, Stephen ha rappresentato gli Stati Uniti nella Sezione virtuosi della Coupe Mondiale svoltasi a Trossingen (Germania) nel 1999. In quella occasione il musicista si giovò delle sponsorizzazioni della Associazione dei fisarmonicisti americani e della Corporazione di fisarmonicisti ed insegnanti.

Il programma della tournée è disponibile contattando l'Associazione della fisarmonica del Texas, organizzatrice dell'evento. Le date dal 13 e 15 Maggio sono ancora disponibili per prenotazioni da parte di gruppi che desiderino sponsorizzare un concerto di questo astro nascente della fisarmonica.

Stephen intraprese lo studio della fisarmonica presso il Rosita Lee Music Center di Nashua, nel New Hampshire, e studia ora con Joan Cochran Sommers presso l'Università del Missouri con sede a Kansas City.

 
Lancio di un nuovo CD - Svezia
"La Vie en Musette" CD cover

L'ensemble di musette ACRA, in cui militano i fisarmonicisti Rolf Eriksson, Andrej Pietrzak e Conny Osterlund insieme ad Arne Petterson al contrabbasso, ha recentemente pubblicato un CD dal titolo "La Vie en Musette". L'album è stato registrato in presa diretta in uno studio progettato per le incisioni di musica acustica e dotato di attrezzature che sfruttano la tecnologia nota come "Linear transient response". Tra i brani del CD figurano "La Vie en Rose", "La Petite Valse", "Flick-Flack" e "Cou Cou".

Per ulteriori informazioni scrivere a: acra-rolf.musette@telia.com

 
Serata di musette - Canada

Jacques Dumontdi Mario Bruneau

Il prossimo 19 Maggio si terrà a Montréal, nel Québec, una "Serata di musette" con la partecipazione di Jacques Dumont. Essa prevede l'esecuzione di un programma di musette parigine e canzoni francesi da parte della orchestra di Jacques Dumont e della cantante Suzy Étienne. Per ulteriori informazioni vedere prossimi appuntamenti..

 
Viking Fest 2000 - USA

La manifestazione "Viking Fest 2000" si è tenuta il 29 e 30 Aprile scorsi a Georgetown, nel Texas, per festeggiare i 150 anni dell'immigrazione scandinava in America. Tra gli eventi vi sono stati una cerimonia di apertura, concerti di musica folk, danze, lezioni, dimostrazioni, stand artigianali ed esibizioni di intrattenitori provenienti da Danimarca, Svezia e Texas.

Tra gli artisti che hanno preso parte al festival si segnalano il Club della fisarmonica Vasterfarnebo (Svezia) diretto da Lennart Westling e i Texas Cardamoms (con la fisarmonicista Eileen Stangeland) che hanno suonato brani nordici, polke e valzer.

 
Search-Accordion
Nascita di una nuova rivista sulla fisarmonica - Cina

di Li Cong

"Il giornale della fisarmonica di Pechino" è nato sotto l'egida della sede di Pechino della Associazione di musica cinese per fisarmonica e grazie al lavoro dei redattori Ren Shi Rong e Wang Xiao Ping.

Il musicista cinese Li Yu Qiu vi ha pubblicato un articolo dal titolo "Desiderata per il Nuovo Millennio" nel quale si incoraggiano i fisarmonicisti cinese a lavorare insieme e a porre nuove sfide a se stessi. L'articolo propone inoltre un piano decennale per la promozione della fisarmonica e delinea un programma con scadenze tra 2, 3 e 5 anni.

L'insegnante di fisarmonica Zhang Zi Qiang ha contribuito con un pezzo di incoraggiamento al movimento nel quale si esprimono anche dure critiche ad alcune associazioni cinesi, auspicando una loro radicale riorganizzazione per il bene dell'immagine dello strumento nel Paese. Per ulteriori informazioni telefonare a Chen Shi Huan al numero: + 86 10-63261847

 
Nikolas Fehr riceve una borsa di studio - USA

La già nutrita lista di riconoscimenti ottenuti dal fisarmonicista Nik Fehr si è arricchita di una borsa di studio universitaria rilasciata dal Multnomah Education District di Portland, nell'Oregon, lo scorso 24 Aprile. Questo premio è frutto di un concorso in arti dello spettacolo il cui primo posto prevedeva l'assegnazione di una stella d'oro, una targa e la somma di 1.100 dollari. Uno dei requisiti del concorso era la compilazione di un albo dei propri successi nel campo dello spettacolo. Il sedicenne Fehr è stato selezionato come candidato della Lincoln High School e si è misurato contro i migliori studenti delle scuole della contea di Multnomah.

 
Lancio di un nuovo CD - Australia

CD coverLa fisarmonicista australiana Bernadette Conlon ha recentemente pubblicato il suo primo CD, dal titolo "Accordion Popular Classical Masterpieces Vol 1". Tra i brani dell'album si segnalano "La marcia di Radetsky" (Strauss), "Danza ungherese No. 5" (Brahms) e "Pizzicato Polka" (Strauss). Per informazioni sull'acquisto di questo CD vedere la sezione CD in vendita.

 
"Le Printemps des Bretelles" - Canada

Le Printemps desd Bretelles Festivaldi Mario Bruneau

Il Festival "Le Printemps des Bretelles" si terrà presso il Lion d'Or di Montréal, nel Québec, il 25 e 26 Maggio prossimi. La manifestazione, organizzata dalla Soufflemuse Productions, vedrà la partecipazione tra gli altri del fisarmonicista Didier Dumoutier ed è mirata a riunire gli appassionati della fisarmonica in un'atmosfera di festa nella quale si possano apprezzare i molteplici volti dello strumento. Tango, java, valzer, "manouche" jazz, canzoni di strada, goualantes e ritmi latini si susseguiranno sul palcoscenico illuminato. Il titolo dell'evento, che si potrebbe tradurre più o meno come "Pianisti con le bretelle" invita a lasciarsi andare e perdersi completamente nel vortice della musette. Per ulteriori dettagli scrivere a: soufflemuse@hotmail.com

 
Search-Accordion
Concerto di musiche di Piazzolla - USA

La fisarmonicista Dee Langley ha eseguito il mese scorso a Bloomington, nel Minnesota, il "Concerto per bandoneon/fisarmonica e orchestra" insieme all'Orchestra sinfonica di Bloomington (diretta da James Touchi-Peters) in occasione di una serata dedicata ad Astor Piazzolla che ha fatto segnare il tutto esaurito!

Touchi-Peters ha intervistato la Langley in occasione della presentazione del concerto, nel corso delle quale le è stata fornita l'occasione di parlare della fisarmonica alla platea e di suonare come solista. Il pubblico ha mostrato di apprezzare lo stile informale della conversazione tra l'artista e il direttore, e naturalmente la sua musica.

Al termine dell'esecuzione del brano di Piazzolla il pubblico ha richiesto alla Langley una serie di bis. La fisarmonicista (che ha destato un certo scalpore suonando a piedi nudi) ha eseguito una serie di brani da solista nei quali ha dimostrato la sua grande versatilità.

Il prossimo 6 Maggio la Langley suonerà ad una fiera organizzata dalla Università del Wisconsin con sede a River Falls. L'Orchestra di fisarmoniche Squeezers (diretta dalla stessa fisarmonicista) eseguirà nell'occasione un arrangiamento di "Starshine Bright" scritto dalla Langley appositamente per questo evento.

 
Nuovi siti

http://www.accordions.com/museumstradella Informazioni sul Museo civico della fisarmonica "Mariano Dallapé" di Stradella, Italia.

http://www.accordions.com/picchio Informazioni aggiornate sul fisarmonicista italiano Paolo Picchio

http://www.accordions.com/fisaorchestra Informazioni aggiornate sulla FisaOrchestra Elio Bertolini dall'Italia

 
Ricerca di informazioni relative alla fisarmonica

Il fisarmonicista portoghese Carlos Marques sta attualmente compilando informazioni sulla fisarmonica all'interno del suo corso di musica. Egli sta incontrando alcune difficoltà nella traduzioni dei componenti tecnici della fisarmonica. Se siete in grado di aiutarlo potete scrivere a: c.a.f.marques@mail.telepac.pt

Diego Roncalli (Milano) sta cercando di contattare il fisarmonicista Massimo Pitzianti, che possiede un bandoneon argentino in vendita. Se siete in grado di aiutarlo potete scrivere a: dronc@libero.it

 
Ricerca di informazioni su fisarmoniche d'antiquariato

Original A. Jacobs No. 1, Chatham N. Y,Walt Sommers è in cerca di informazioni su una fisarmonica "Original A. Jacobs No. 1, Chatham N.Y.", che ritiene sia stata fabbricata in America tra il 1850 e il 1870 dalla ditta "Busson". Potete scrivere a: Walt.Sommers@wonderware.com

Alden Parker è in cerca di informazioni su una fisarmonica cromatica a bottoni Marrazza, tra cui luogo e data di fabbricazione e se sia ancora venduta insieme al manuale di istruzioni su come suonare lo strumento. Potete scrivere a: parkerar@nbnet.nb.ca

Janma Carmody è in cerca di informazioni su una fisarmonica Altimoro Baleani realizzata a Castelfidardo almeno quarant'anni fa. Potete scrivere a: clobber@indo.net.id


Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1999 Accordions Worldwide
. Tutti i diritti riservati