Accordions Worldwide "The Squeeze"
4 Febbraio 2000
Le notizie passate Notizie dall'Italia a cura di Fisarmoniae
Settimanale articolo Prossimi Appuntamenti
Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!
Deutsch Español
Français Chinese
English Russian
 
NOTA DELL'EDITORE:

Nel notiziario settimanale di Accordions Worldwide pubblichiamo articoli su una varietà di festival e concorsi i cui dettagli completi si possono trovare nella sezione Prossimi Appuntamenti delle nostre Pagine Gialle. Per permettere ai lettori di passare con maggiore facilità dal notiziario ai Prossimi Appuntamenti abbiamo creato un link permanente in cima a ciascuna pagina del settimanale. I link dalle edizioni in francese, tedesco, italiano e spagnolo vi rimanderanno automaticamente ai concerti e festival che si svolgono nei paesi nei quali si parla la lingua in questione. I link dalle edizioni in inglese e russo rimandano invece alla pagina di ricerca dei Prossimi Appuntamenti in modo che possiate selezionare l'elenco del paese che vi interessa.

Abbiamo progettato inoltre un "Centro per le notizie" dove potete trovare notizie internazionali sulla fisarmonica in sette lingue come pure rotocalchi nazionali da Stati Uniti, Germania, Italia e Francia.

Ci auguriamo che apprezzerete queste novità. Se avete commenti da fare al riguardo non esitate ad inviarci un e-mail.

Wayne Knights Webmaster

 
TITOLI DI QUESTA SETTIMANA
Concerto presso l'ambasciata estone - Lituania

Cantus Quintetdi Sandra Kleizaite

Lo scorso 2 Febbraio il Quintetto Cantus ha tenuto un concerto di grande successo presso l'ambasciata estone di Vilnius. Il loro programma, della durata di un'ora, ha visto le esecuzioni di "Tarantella", dal balleto Aniuta di V. Gavrilin, "Die Gesaenge die paradise Voegel", del compositore lituano contemporaneo J. Tamulionis, ed opere di Piazzolla, Bach e Vivaldi. Hanno assistito al concerto sia ospiti dall'Estonia che membri delle altre ambasciate di Vilnius.

 
Gli "Storm" in concerto a Reykjavik - Islanda

Group "Storm"di Jonatan Karlsson, della General Agency

Il primo evento ufficiale del programma che vede Reykjavik Capitale culturale d'Europa per l'anno 2000 si è tenuto lo scorso 29 Gennaio. Il gruppo di fisarmonicisti e percussionisti "Storm" si è esibito di fronte ad una platea entusiastica presso il centro commerciale "Kringlan".

 
"Avellaneda Tango" - Olanda

Claudio Jacomuccidi Holda Paoletti-Kampl

Lo scorso 22 Gennaio Claudio Jacomucci, Marcelo Costas (piano) e Sarah Loerkens hanno presentato presso l'Accademia del tango di Amsterdam un nuovo concerto di tanghi tradizionali argentini composti tra gli anni '30 e '60. Nel corso dello scorso anno questi tre musicisti hanno lavorato insieme allo studio degli stili e delle caratteristiche di questo genere musicale ricco di passione, concentrandosi sulle esecuzioni di interpreti del passato come Cobían, Troilo, Discepolo, Arolas, Mores, Gardel e Pugliese. Marcelo Costas ha arrangiato i tanghi per fisarmonica, piano e violino.

Il trio girerà ora l'Olanda in una tournée dal titolo "Avellaneda Tango". Per ulteriori informazioni scrivere a Claudio Jacomucci: accoland@tin.it

 
Fisarmonicisti eseguono un brano di Cavanna - Francia

Il prossimo 6 Febbraio il fisarmonicista Bruno Maurice eseguirà insieme a Pascal Contet presso il teatro Montbeliard "Messe un jour ordinaire" di Bernard Cavanna. Il brano è stato composto per fisarmonica, orchestra d'archi (diretta da Philippe Nahon), coro e solista. Per ulteriori dettagli scrivere a: BMau867069@aol.com

 
Ventennale del festival "Lark In The Morning" - USA

di Mickie Zekley

Il ventennale del festival musicale "Lark In The Morning" si terrà dal 28 Luglio al 5 Agosto di quest'anno in California. La manifestazione prevede l'allestimento di laboratori su musica e danza tenuti da Evo Bluestein (fisarmonica a bottoni in stile cajun), Chuck Borsos (fisarmonica a piano) e John Paul (fisarmonica a bottoni). Per informazioni sulle prenotazioni scrivere a: larkinam@larkinam.com

 
Rassegna di concerti a "La Trastienda" - Argentina

di Alberto César Felici

Tra il 4 e il 25 Febbraio il fisarmonicista argentino Raul Barboza terrà una serie di concerti ogni Venerdì sera presso il locale "La Trastienda" di Buenos Aires (Argentina). Insieme a lui si esibiranno Ildo Patriarca, Luiz Carlos Borges (Brasile), Lito Vitale e Luis Salinas. Per ulteriori dettagli scrivere a: agitorcult@infovia.com.ar

 
"Tag Der Harmonika 2000" - Austria

del dott. Dr Herbert Scheibenreif responsabile della Friedrich Lips Productions

La manifestazione annuale "Tag der Harmonika" si terrà il 17 e 18 Giugno prossimi a Fürstenfeld (in Stiria). Il concorso di fisarmonica prevede sezioni per solisti, duo, orchestre, ensemble e gruppi di musica folk. Si terrà inoltre un concorso per "Steirische Harmonika" (l'armonica stiria) uno strumento che sta acquisendo grande popolarità. Per ulteriori dettagli scrivere a: icaccordions@netway.at

Ulteriori informazioni sono disponibili presso il sito delle notizie in lingua tedesca di Accordions Worldwide all'indirizzo http://www.akkordeon.com/deutsch

 
Soave a San Francisco - USA

Peter Soave si esibirà presso il Lincoln Theatre della Veterans Home of California, a Yountville (a nord di San Francisco) il 6 e 8 Febbraio prossimi. In programma l'esecuzione del concerto per bandoneon Aconcagua di Astor Piazzolla. Per ulteriori informazioni scrivere a: + 1 707 226-6872

 
Fisarmonicisti celebrano il capodanno cinese - Cina

Greet the Chinese New Year with Accordiondi Li Cong

Greet the Chinese New Year with AccordionLo scorso 30 Gennaio presso la Scuola di fisarmonica di Li Cong a Shanghai si è tenuta una festa di capodanno all'insegna della fisarmonica. Oltre 600 tra studenti e familiari hanno preso parte alle celebrazioni, che hanno compreso l'esibizione di una maxi-orchestra di 250 fisarmoniche e diversi giochi per bambini (con nomi come "la grande sfida" e "suono libero") incentrati sulla fisarmonica. Uno dei principali quotidiani di Shanghai, lo "Xinming Sera", ha pubblicato un articolo sull'evento. Il capodanno cinese si festeggia il 5 Febbraio. Questo sarà l'anno del Dragone, tradizionalmente considerato un anno di grande fortuna.
NdE: Ci uniamo all'augurio di un anno propizio!

 
Controllo degli accordi e dell'aria nella concertina - GB

di Jane Edwards

L'incontro del prossimo 20 Febbraio del Club della concertina dello Yorkshire prevede una lezione sul controllo degli accordi e dell'aria nella concertina inglese tenuta dall'ospite d'onore Mick Bramich, impegnato nel mese di Febbraio in una tournée nella regione. Il club si incontra la terza Domenica di ogni mese nello Yorkshire occidentale. Per ulteriori informazioni scrivere a: jedwards@wrenbeck.u-net.com

 
Festival dei compositori di musica elettronica a New York - USA

di Faithe Deffner, presidente della Associazione dei fisarmonicisti americani

La pagina delle arti del New York Times dello scorso 20 Gennaio conteneva un articolo con foto sulla fisarmonicista Pauline Oliveros nel quale si recensiva la sua esibizione presso il Festival dei compositori di musica elettronica di scena a New York. Il concerto ha visto l'esibizione di tre compositori attivi fin dagli anni '60, ovvero Morton Subotnick, Tony Conrod e la stessa Oliveros, che sono fautori di tre approcci basilari alla musica elettronica, vale a dire pastiche, rumorosità stridente e contemplazione. Il brano della Oliveros è stato descritto come "un marasma cooperativo: da note e accordi fluttuanti e smussati a suoni guizzanti e vivaci, per poi tornare ad una serena quiete. Gli effetti per il controllo di volume e tono hanno fatto sì che la musica salisse e scendesse a precipizio".

 
Musica tradizionale ucraina a Parigi - Francia

di Anne-Marie L'Hostis

I musicisti ucraini Yuri e Ludmila Fedorov, membri della orchestra filarmonica di Kiev, terranno alcuni concerti a Parigi e Maintenon quest'inverno.Il bayanista Yuri ha all'attivo la vittoria della coppa del mondo UNESCO nel 1986, mentre il soprano Ludmila suona anche la bandoura, un tradizionale strumento del suo paese. Il repertorio del duo consiste di canzoni tradizionali ucraine accanto a brani classici e di musica religiosa.

Il primo concerto si terrà il 6 Febbraio presso la chiesa di Sainte-Rosalien (Parigi) e sarà seguito da esibizioni presso la chiesa di Saint-Paul a Montmartre, e la sala civica di Maintenon-Pierres. Il concerto conclusivo si terrà presso la chiesa di Saint-Ferdinand ad Argenteuil il 5 Marzo. Per ulteriori informazioni vedere Prossimi Appuntamenti.

 
Interviste alle celebrità

L'intervista al concertista e insegnante Friedrich Lips è ora on-line nella sua versione spagnola, che va ad aggiungessi a quelle inglese e tedesca.

 
Pubblicazione di un nuovo CD - Repubblica Ceca

Michael Ganian CD 's coverdi Holda Paoletti-Kampl

Il fisarmonicista Michael Ganian ha recentemente pubblicato un nuovo CD dal titolo "Accordéon d'or", la cui copertina, secondo i desideri dell'artista, è stata studiata per attrarre l'attenzione del passante più distratto. I 26 brani del CD sono stati composti dallo stesso Ganian e eseguiti dalla fisarmonica (sia a bottoni che a piano) con l'accompagnamento di basso, batteria e di un'orchestra sinfonica diretta da Milan Vidlak. Tra i titoli si segnalano "Impeccable", "Le Chardonneret", "Le doux non", "Verucchio", "Miracle", "Seine", "Montparnasse bienvenue" e "Espana". Per ulteriori informazioni scrivere a: music@michaelganian.cz

 
Domenic Saso sul grande schermo

di Valarie Morris

Un nuovo film dal titolo "Playing Mona Lisa" e di prossima uscita sugli schermi vede impegnato il fisarmonicista Domenic Saso nel ruolo dello zio Moese. Saso appare accanto ad attori del calibro di Margo Thomas, Elliott Gould, Harvey Fierstein, e Alicia Witt. Vige il riserbo sul contenuto del film, ma qualche indizio si può ricavare dal titolo in fase di lavorazione, ovvero "Il trip acido dei due Goldstein ".

 
Festival invernale della birra - GB

Il gruppo britannico M_C_Cajun (in cui milita il fisarmonicista Paul Asher) ha suonato presso il Festival invernale della birra tenutosi presso il municipio di Burton lo scorso 29 Gennaio. Oltre 800 persone hanno applaudito il programma di brani cajun, zydeco, R&B e blues presentato dal gruppo.

 
Musica country e blue grass in Giappone

di Toru Katou

Il prossimo 19 Febbraio il gruppo "Phoenix Bird" (in cui milita la fisarmonicista Misuzu Minou) presenterà ad Osaka un programma di musica tradizionale americana negli stili country, blue grass e cajun. Per informazioni telefonare al: + 81 6 6312-7731

 
Pubblicazione del CD "Accordion Nostalgia" - USA

di Bob Kowalski

Il fisarmonicista John Jeski ha appena pubblicato un nuovo CD dal titolo "Accordion Nostalgia". L'album contiene brani di genere vario e qualche sorpresa. Tra i titoli segnaliamo "When I Fall In Love", "Teach Me Tonight", "Just A Gigolo", "Peg O' My Heart" e "Granada". Per informazioni telefonare al: + 1 860 232-4333

 
Nuovi siti

http://www.accordions.com/bettyjo Informazioni sulla fisarmonicista MIDI americana Betty Jo Simon

http://www.accordions.com/hohner Informazioni sulla fabbrica di fisarmoniche Matt Hohner AG

http://www.accordions.com/accordeon-melancolique Informazioni sul duo olandese "Accordéon Mélancolique", formato da Jean-Pierre Guiran (fisarmonica e voce) e Cherie de Boer (fisarmonica e voce).


Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1999 Accordions Worldwide
. Tutti i diritti riservati