Accordions Worldwide "The Squeeze"
21 Gennaio 2000
Le notizie passate Settimanale articolo
Notizie dall'Italia a cura di Fisarmoniae
Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!
Deutsch Español
Français Chinese
Italiano Russian
 
NOTA DELL'EDITORE:

Abbiamo intenzione di migliorare la sezione "Umorismo" del sito di Accordions Worldwide Recentemente un lettore, Olafur Th Olafsson, ci ha scritto: "Non credo di avere mai visto un campionario di battute di livello tanto basso come quelle di Accordions Worldwide! Voglio dire a tutti coloro che come me amano la fisarmonica e vogliono promuoverla nel mondo insieme alla sua musica che questo non è sicuramente il modo giusto per farlo!" Siamo d'accordo al 100% con Olafur e la sua lettera ci ha spinti a chiedervi nuovamente di inviarci battute in grado di migliorare la qualità di questa sezione. Pubblicheremo inoltre aneddoti divertenti riguardanti concerti a cui avete preso parte sia come spettatori che come musicisti.

Wayne Knights Webmaster

 
TITOLI DI QUESTA SETTIMANA
Concerti per il nuovo millennio - Germania

Millennium: four Clubs - one Orchestradi Marc-Oliver Brehm

Quattro club della fisarmonica di Stoccarda e dintorni si sono riuniti per formare una grande orchestra di 50 elementi. Essa sarà diretta da Andrej Baumgard e si chiamerà "Millennium: quattro club - un'orchestra". Questa iniziativa prevede un programma moderno e divertente che celebra l'anno 2000. I concerti si terranno presso l'"Aula" di Weil der Stadt (22 Gennaio), la Schoenbuchhalle di Hildrizhausen (29 Gennaio) e la Festhalle di Stoccarda-Moehringen (5 Febbraio).

Per ulteriori informazioni su questi concerti scrivere a: hsm-online@gmx.net

 
Accademia musicale per i giovani - Inghilterra

Il dipartimento di fisarmonica della Reale Accademia di Musica di Londra ha recentemente lanciato un nuovo progetto: l'Accademia per i Giovani. Si tratta di una struttura che intende preparare i fisarmonicisti di età comprese tra gli 11 ed i 19 anni ai rigori della attività professionale nel campo della musica classica e a fornire loro tutti gli elementi di educazione musicale necessari per continuare gli studi presso il conservatorio. Per prendere parte alle audizioni potete scrivere a: Owen Murray, Capo del dipartimento di fisarmonica classica, Royal Academy of Music, Marylebone Road, London NW1 5HT. Telefono: + 44 171 873 7381

 
Lips esegue "L'apocalisse" in Turchia

del dott. Herbert Scheibenreif responsabile della Friedrich Lips Productions

Friedrich Lips ha recentemente eseguito a Izmir, in Turchia, la "Sinfonia no. 3 " e "Il cielo si rabbuiò" (Apocalisse, capitolo 6) per bayan e orchestra sinfonica di Sergej Berinskij. I brani rappresentano noti episodi della bibbia e nel loro svilupparsi è drammatizzata l'angoscia che soggioga l'animo umano. L'esecuzione esprime sotto forma musicale scene del Giudizio universale.

 
Rassegna di concerti in Senegal - Africa occidentale

Jean-Luis Noton. & friends from CasamancaIl fisarmonicista francese Jean Louis Noton ha tenuto una serie di concerti in Senegal alla fine del 1999, accompagnato da amici di Casamance con djembe, balafon e cora. Questo incontro di culture diverse ha prodotto una grande varietà di esperienze musicali nuove. Per 10 anni Noton ha viaggiato in Africa, facendo spesso tappa a Casamance dove ha in programma di aprire uno studio di incisione. Per ulteriori dettagli scrivere a: jl.noton@wanadoo.fr

 
Tournée di Natale in Canada

Il fisarmonicista Len Wallace ha viaggiato nelle regioni meridionali dell'Ontario nel Novembre e Dicembre scorsi, presentando una serie di spettacoli natalizi a Kingston a Orillia, Mississauga, Toronto, Brampton, London e Oshawa. Il prossimo concerto di Wallace si terrà il 29 Gennaio presso l'"Off-The-Wall Folk Club" di Walled Lake, nel Michigan (USA). Per ulteriori dettagli scrivere a: + 1 248-624-1421

 
Dmitriev in Finlandia

di Sergej Tchirkov

Il professor Alexander Dmitriev è attualmente impegnato in una tournée in Finlandia che si concluderà il 24 Gennaio e prevede concerti a Kerava, Karkkala e Forsa. Dmitriev suonerà tra l'altro in duo con il fisarmonicista finlandese Ari-Matti Saira, in un concerto trasmesso il 21 Gennaio dalla televisione nazionale.. Per ulteriori informazioni scrivere a: alexanderdmitriev@usa.net

 
Masterclass di Gennaio - Bulgaria

di Tsvetana Kojuharova della rivista "Magia della fisarmonica"

Una masterclass organizzata dalla "Organizzazione bulgara della fisarmonica " (BOA) insieme alla scuola di musica di Pleven si terrà i prossimi 21 e 22 Gennaio a Pleven. L'iniziativa prevede un serie di lezioni tra cui "Folk e variété bulgaro" a cura di Neno Koichev (direttore del consiglio musicale della BOA), "Musica classica e moderna" di Diana Stancheva e "Arrangiamenti per ensemble da camera" di Georgi Mitev. E' prevista l'adesione di circa 25 partecipanti. Per ulteriori dettagli scrivere a: biomagia@plov.omega.bg

 
Deutsch News

di Raphael Frey

Il nuovo anno è incominciato e abbiamo intenzione di celebrarlo pubblicando un nuovo numero del notiziario in lingua tedesca Deutsch News (www.akkordeon.com/deutsch) che sarà on-line a partire dal 28 Gennaio. Invito perciò le persone di lingua tedesca a inviarmi notizie interessanti sulla fisarmonica entro il 26 Gennaio. Potete inoltre inviare elettronicamente o per posta le vostre foto (l'indirizzo postale è disponibile presso il sito).

 
Concerto della Florencia Herrera Band - Argentina

La Florencia Herrera Band ha suonato recentemente presso numerosi festival e ritrovi a Buenos Aires e dintorni. Il gruppo, di cui fa parte la fisarmonicista Florencia Herrera, suona tarantelle, polke tedesche, valzer, rancheras, fox trot, tango e pasodoble. La loro prossima esibizione è prevista per il 19 Febbraio a San Benito City, nella provincia di Entre Rios (Argentina).

 
Concerto dei vincitori di concorsi - Russia

di Sergej Tchirkov

Un gruppo di studenti del professor A. Dmitriev, recenti vincitori di concorsi internazionali, terranno un concerto il prossimo 30 Gennaio presso una delle più importanti sale di Sanpietroburgo, ovvero la Cappella di Stato Glinka. Nell'occasione si esibiranno V. Dmitriev, S. Tchirkov, K. Istchenko e A. Iurov. Il programma prevede musiche di generi musicali diversi insieme alla prima assoluta del nuovo lavoro per fisarmonica di Sergej Tchirkov dal titolo "Lamento" (dedicato a A. Dmitriev). Per ulteriori informazioni scrivere a: sergejt@stpeterburgclassics.com

 
Concerto ad Oostburg - Olanda

di Berna van Vilsteren

I "Coeur Vagabond" (in cui milita il fisarmonicista John Jacobs) suoneranno il prossimo 29 Gennaio presso il Ledeltheatre di Oostburg. Il programma prevede musette e brani swing come "Swing Valse" e "Brise Napolitaine". Per ulteriori informazioni scrivere a: berna@xs4all.nl

 
Workshop invernali - Francia

Winter workshopsVenticinque studenti hanno preso parte ogni settimana ai workshop invernali svoltisi sotto la direzione didattica di Frédéric Deschamps e Eric Pisani a Chalet des Alpes, presso Saint Etienne. Gli studenti provenivano da Francia, Giappone e vari paesi europei e intendevano prepararsi per i concorsi internazionali che si terranno nel corso dell'anno. Ventuno di questi studenti hanno intenzione di prendere parte al Concorso internazionale di Klingenthal in programma nel mese di Maggio, trenta alle eliminatorie del Trophée Mondial & Coupe Mondiale e quarantadue al Concorso internazionale di Castelfidardo.

Gli workshop hanno avuto un successo tale da spingere gli organizzatori a tenerne altri nelle seguenti date: 14-18 Febbraio e 24-28 Febbraio a Saint-Etienne 11 e 12 Marzo e dall'1 al 5 Aprile a Parigi 20-24 Aprile a Saint Etienne

Per informazioni sulle iscrizioni telefonare al numero: + 33 1 53 79 04 34

 
"Songs of the Celts" - GB

Il fisarmonicista britannico David Farmer è stato invitato a prendere parte alle registrazioni dell'ultimo album della serie "Adiemus" di Karl Jenkins, dal titolo "Songs of the Celts". Si tratta del quarto album della serie e verrà registrato ai primi di Febbraio. Le musiche saranno utilizzate per fare da colonna sonora ad un nuovo documentario televisivo sui celti.

Farmer lavorerà inoltre con la sua fisarmonica alla colonna sonora di un film della Warner Brothers in distribuzione negli Stati Uniti a partire da quest'autunno.

 
Festival "Lights" - Nuova Zelanda

Tracey CollinsLa fisarmonicista di Auckland Tracey Collins ha tenuto una serie di concerti serali di fronte ad oltre 1000 persone in occasione del festival "Lights" svoltosi presso il parco Pukekura di New Plymouth tra il 26 e il 28 Dicembre scorsi. Il suo programma comprendeva una scelta di brani natalizi e del repertorio latino oltre a musiche di sua composizione.

 
Fisarmonicista della Malaysia a Tokyo - Giappone

di Toru Katou

Il prossimo 22 Gennaio il fisarmonicista della Malaysia S. Atan suonerà insieme al chitarrista hawaiano Yuhki Yamanouchi presso il bar ristorante Cay di Tokyo. Il duo eseguirà brani tradizionali della Malaysia. Per ulteriori informazioni telefonare al: + 81 3-3498-5790

 
Fisarmoniche a Witney - GB

di Dave Townsend

L'edizione 2000 del festival "Accordions at Witney" (fisarmoniche a Witney) si svolgerà il 12 e 13 Febbraio prossimo presso la scuola Henry Box di Witney, nell'Oxon (GB). Si tratta di un corso di fine settimana non residenziale per suonatori di fisarmonica a piano. Le lezioni saranno tenute da Karen Tweed, Ian Lowthian, Alan Dunn, Paul Hutchinson e Dave Townsend, che si occuperanno delle tradizioni musicali di Irlanda, Scozia, Inghilterra, Louisiana ed Europa orientale. Vi sono ancora alcuni posti disponibili. Per prenotazioni scrivere a: Homweekend@aol.com

 
Rubate due fisarmoniche - Francia

Due fisarmoniche Castagnari sono state rubate ad Antoine Denize presso Fontenay sous Bois. Si tratta di una Handry a 12 bassi, 3 file, 3 voci, 4 registri, in legno di pino giallastro e completa di microfoni, contraddistinta da una stecca di rame decorata che unisce i somieri; e di un modello a 12 bassi, 3 file e 2 voci in legno scuro con accordatura non standard e la figura di una nave intagliata nel legno. Se siete in grado di aiutarlo potete telefonare al: + 33 1 48 77 14 72 o scrivere all'indirizzo: a.denize@claranet.fr

 
E' morto il capitano Robert P. Foster - USA

di Faithe Deffner, Presidente della Associazione dei fisarmonicisti americani

La Associazione dei fisarmonicisti americani annuncia con cordoglio la scomparsa di un membro del suo consiglio, il capitano Robert P. Foster, vittima di un cancro che aveva combattuto per molti mesi. Bob era noto in tutto il mondo della fisarmonica per la sua grande passione per lo strumento. Insieme alla moglie Helen viaggiava ovunque potesse prendere parte ad eventi legati alla fisarmonica e il suo entusiasmo contagiava chi aveva la fortuna di incontrarlo. Per ulteriori contributi su questo personaggio vedere la sezione "Alla memoria".

 
Concerti dell'Enfants Ensemble - Italia

Patrizia Merciaridi Holda Paoletti-Kampl

Il gruppo Enfants Ensemble, diretto da Patrizia Merciari (presidente e direttore artistico del Trofeo Internazionale Concorso di Casarza Ligure ) ha svolto recentemente diversi concerti ottenendo vivo successo con un programma che spaziava da Bach, Verdi Boelmann, Screiber, Wagner, Albinoni e Franck ad autori di musica leggera come Ferrari, Rossi e Horner e composizioni inedite della Merciari.

L'11 di dicembre, inoltre, il gruppo ha partecipato a Telethon, per la maratona benefica. Maddalena Carabbio, Fabio Chiappari e Marco Baratta hanno partecipato nel mese di Ottobre al Premio Internazionale "J. Brahms" classificandosi primi rispettivamente nella sezione pianoforte, fisarmonica folk e fisarmonica classica. Il duo Mattia e Marco si è esibito brillantemente la sera del 31 dicembre per augurare un buon 2000 a tutti a San Lorenzo della Costa (provincia di Genova), mentre l'orchestra Patrizia Merciari ha invece brindato e festeggiato insieme ai numerosi fan a Vallerana (provincia di Alessandria).

 
Ultimo dell'anno presso l'azienda vinicola Magnanini - USA

La sera dell'ultimo dell'anno il fisarmonicista Mario Tacca ha suonato con la cantante Mary Mancini Tacca presso l'azienda vinicola Magnanini di Walkill, nello stato di New York, per poi esibirsi il giorno seguente in un concerto di capodanno a Boston. Questo mese il duo sta lavorando ad un nuovo CD che raccoglierà canzoni d'amore italiane.

 
Due nuovi CD di "Zinzin" - Francia

di Jacques Ferchit

Due nuovi CD del fisarmonicista "Zinzin" sono stati prodotti e composti recentemente da Jacky Delance e Jacques Ferchit e distribuiti da Coppelia France Editions. Il primo si intitola "Ma plus belle histoire d'amour" e comprende varie canzoni del repertorio francese, mentre "Le bal à Zinzin" raccoglie venti brani di musica da ballo.

Zinzin suona ogni pomeriggio durante il programma di Pascal Sevran "La Chance aux Chansons" sul canale televisivo "FRANCE 2". Per ulteriori dettagli scrivere a: jacques.ferchit@free.fr

 
Ricerca di informazioni su fisarmoniche di antiquariato

Carol van Moorsel possiede una fisarmonica Rubens di colore nero vecchia di circa 30 anni ed in ottime condizioni. Se potete aiutarla con informazioni sullo strumento e se possibile una sua valutazione potete scrivere a: cvmoorsel@aol.com

Lloyd Mattair è in cerca di informazioni su una Pancordian modello video realizzata in Italia. Potete scrivere a: LMattair@aol.com

Se avete una buona conoscenza delle fisarmonica Crucianelli Pancordion, realizzata in Italia intorno al 1955 potete scrivere a: TheSandster@aol.com


Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1999 Accordions Worldwide
. Tutti i diritti riservati