Accordions Worldwide "The Squeeze"
14 Gennaio 2000
Le notizie passate Settimanale articolo
Notizie dall'Italia a cura di Fisarmoniae
Mandateci le ultime notizie sulla fisarmonica dal vostro paese!
Deutsch Español
Français Chinese
Italiano Russian
 
NOTA DELL'EDITORE:

Benvenuti alla nostra prima edizione del nuovo millennio. Mi auguro abbiate trascorso delle ottime feste e colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno inviato i loro auguri al personale di Accordions Worldwide. Ci ha fatto un grande piacere.

La scorsa settimana la squadra di Accordions Worldwide ha tenuto una riunione di tre giorni in una località sulla costa occidentale della Nuova Zelanda. Erano presenti tra l'altro i nostri rappresentanti negli USA (Kevin Friedrich), in Germania (Uli Ebner) ed in Italia (Holda Paoletti-Kampl). Abbiamo discusso una serie di nuove iniziative per l'anno in corso e vi invitiamo perciò ad aspettarvi ancora di più dal nostro servizio.

Wayne Knights Webmaster

 
TITOLI DI QUESTA SETTIMANA
Concerto di capodanno in diretta televisiva - Lituania

Cantus Quintetdi Sandra Kleizaite

Il quintetto Cantus ha eseguito "Tarantella" dal balletto "Aniuta" di Viktor Gavrilin all'interno del programma musicale di capodanno della televisione lituana. Il quintetto è formato da studenti e diplomati dell'Accademia Lituana di Musica con sede a Vilnius ed eseguono brani sia classici che moderni tra cui lavori di Astor Piazzolla e di compositori lituani contemporanei. Alla fine di Gennaio il quintetto si esibirà presso l'ambasciata estone a Vilnius.

 
Concorso di fisarmonica di Arrasate - Spagna

di Milan Tomic

Il concorso di fisarmonica di Arrasate Hiria si è tenuto nella cittadina basca di Arrasate, in Spagna, nel Dicembre 1999, sotto l'egida della Gipuzkoako Akordeoi Konfederakundea. Platee di circa mille persone hanno assistito alla manifestazione, la cui finale ha visto impegnati sei musicisti di altissime capacità tecniche. La giuria era composta da A. Hontoria, F. Lips, J. Mornet, M. Rantanen e V. Vasovic.

Questi i risultati:

1° - Sergey Voitenko (Russia)
2° - Dominique Emorine (Francia)

3° - Vladimir Blagojevic (Jugoslavia)

 
XVIII Grand Prix Internazionale - Svizzera

del dott. Herbert Scheibenreif responsabile della Friedrich Lips Productions

La XVIII edizione del Grand Prix Internazionale per pianoforte, organo e fisarmonica si terrà a Ginevra tra il 3 ed il 5 Novembre 2000 e prevede sezioni per solisti, duo, orchestre ed ensemble di fisarmoniche e gruppi di musica da camera. La giuria sarà composta da noti musicisti provenienti da vari Paesi. Il termine per l'invio delle domande di partecipazione è fissato al 10 Settembre 2000. Per qualsiasi ulteriore informazione scrivere a: Centre De Musique Lacroix, 15, rue des Voisins, CH 1205 Ginevra. Telefono & fax: + 41 22 329.97.84

 
Festa per il primo anno di attività - Bulgaria

di Peter Stanchev, Accordion Magic

Nel Dicembre scorso la rivista "Magia della fisarmonica" ha festeggiato il proprio primo anno di attività. Nell'arco dei dodici mesi la rivista ha triplicato il numero dei propri lettori e "catturato i cuori dei fisarmonicisti bulgari". Al momento la rivista circola in Bulgaria, Macedonia e presso la comunità bulgara in Moldova. La ricorrenza è stata celebrata con un cocktail party in cui non è mancato l'intrattenimento a base di fisarmonica.

 
Fisarmonicista gira la Francia insieme ad un'orchestra filarmonica

Il fisarmonicista e compositore Eric Blin ha girato la Francia dal 2 Dicembre al 1 Gennaio insieme alla filarmonica di Petrozavodsk (Russia), tenendo concerti a Lieu, Villars, Vernoux, Abbeville, Douai, Amiens, Pleudihen, La Motte, Bourget du Lac, Villereal, Montpazier, Port-Louis, Bailleau-le-pin, Mareil, Couhe, Franois, Parigi, Saint-Aignan, Valmorel, La Lechere e Remiremont. In programma tra gli altri i brani "Impro Swing and Blues", "Concert for a Tango" e "Swing Mozart Melody". Una seconda tournée è in programma per il Marzo di quest'anno.

 
Fisarmonicista partecipa al Congresso mondiale del sassofono - Canada

La fisarmonicista americana Dee Langley si unirà alla sassofonista Angela Wyatt in occasione del Congresso mondiale del sassofono (equivalente della nostra Coupe Mondiale) di scena a Montreal, in Quebec, nel Luglio di quest'anno. Il duo eseguirà in prima mondiale il brano "Shadows", una nuova composizione per fisarmonica, soprano, sax tenore e violoncello del compositore americano Peter Blauvelt. Sempre all'interno di questa manifestazione, la Langley eseguirà insieme all'Ancia Saxophone Quartet "Elusive Dreams" del compositore Carleton Macy, originario del Minnesota. Questo brano fu eseguito in prima assoluta nel 1996 dallo stesso organico presso il Macalester College di St. Paul, nel Minnesota (USA).

 
Concerto per il nuovo anno - Italia

Nino D'AdamoI concerti di fisarmonica solista stanno diventando sempre più popolari nell'Italia settentrionale. Dopo i successi di pubblico del 1999, Sylvia Pagni è stata invitata ad esibirsi in occasione di una manifestazione svoltasi presso il Teatro Cristallo in onore del direttore d'orchestra Nino D'Adamo. Inoltre il 6 Gennaio la Pagni ha eseguito un programma di brani classici e jazz presso il Palasport di Cesano Boscone all'interno di un concerto per il nuovo anno.

 
Concerto di Natale per l'orchestra di fisarmoniche di Perth - Australia

Perth Accordion Clubdi John Dickson

Il club della fisarmonica di Perth ha tenuto lo scorso 19 Dicembre la propria festa di Natale, durante la quale oltre 120 persone hanno avuto la possibilità di ascoltare un programma di canzoni natalizie eseguito da alcuni solisti e dalla orchestra di fisarmoniche di Perth. Nell'occasione è stato presentato inoltre un nuovo apparecchio esterno per l'amplificazione della fisarmonica sviluppato da un membro del club insieme ad un tecnico del suono.

Il prossimo incontro del club si terrà il 16 Gennaio e coinciderà con la festa nazionale australiana. Per ulteriori dettagli scrivere a: jdickson@global.net.au

 
Il Texas, dove si avverano i sogni della fisarmonica - USA

Gary DaverneA cura di www.AccordionUSA.com

La Associazione della fisarmonica del Texas (TAA) terrà la propria convention nazionale tra il 16 ed il 20 Marzo presso l'Holiday Inn di Plano, in Texas. In quello che è stato definito "L'anno delle orchestre di fisarmoniche", l'orchestra formata dai fisarmonicisti che prendono parte al festival si esibirà sotto la bacchetta di Gary Daverne direttore della orchestra sinfonica di Auckland (Nuova Zelanda) e ospite fisso di un gran numero di orchestre del mondo. Alla attività di direttore Daverne affianca quella di compositore, e si devono a lui un gran numero di composizioni per fisarmonica solista, duo, ensemble ed orchestre, oltre a svariati arrangiamenti per orchestre di fisarmoniche.

Tra le altre attività del festival vi saranno concerti, workshop, mostre di strumenti e dischi ed una jam session della durata di 24 ore. Per ulteriori informazioni potete visitare il sito della TAA o telefonare a Norman Seaton al numero: + 1 972 270-3791 E-mail: nseaton1@ibm.net

 
Sito in lingua francese "News Français"

La prima edizione del sito in lingua francese "News Français" sarà on-line il 21 Gennaio. Si tratta di un servizio gratuito per associazioni, orchestre, organizzatori di concerti, insegnanti e musicisti dei paese di lingua francese, che possono così vedere pubblicati su internet i loro comunicati ed articoli senza costo alcuno. Potete inviare i vostri contributi a Grégory Frénard (greg@accordions.com). Le edizioni successive del rotocalco saranno pubblicate non appena perverrà abbastanza materiale.

Ringraziamo Frénard a nome della comunità dei fisarmonicisti per questo suo contributo e vi incoraggiamo a sfruttare questa eccellente opportunità di pubblicare il vostro materiale. Siamo convinti che questo sito diventerà una preziosa fonte di informazioni e notizie in tutte le regioni francofone del mondo.

 
"Celtic Connections" di scena a Glasgow - Scozia

Il quartetto svedese "SWAP" (in cui milita la fisarmonicista Karen Tweed) suonerà il prossimo 27 Gennaio presso il Tron Theatre di Glasgow, in Scozia, in occasione del festival "Celtic Connections". Il concerto servirà tra l'altro a promuovere il nuovo CD del gruppo, dal titolo "Sic", la cui uscita è prevista per il 15 Gennaio e che comprende tra gli altri i brani "Lill Mats" e "Montreal". Oltre 200 persone assisteranno a questo spettacolo, durante il quale si esibirà anche il "Two Duos Quartet" formato da Karen Tweed, Chris Wood, Andy Cutting e Ian Carr.

Sempre a Glasgow, questa volta presso la Royal Concert Hall, si terrà il 29 Gennaio il "Poozies Party", ovvero un concerto con la partecipazione dei "Poozies" (Karen Tweed, Patsy Seddon, Mary Macmaster e Eilidh Shaw) insieme a Sally Barker e Kate Rusby. Per ulteriori informazioni telefonare a Sinead al numero: +44 141 332 6633

 
Nuovo centro didattico nella provincia di Jiangxi - Cina

di Li Cong

Un nuovo "Centro per l'insegnamento della fisarmonica" è stato allestito alla fine dell'anno scorso grazie allo sforzo organizzativo di Li Qin Yiao, insegnante di fisarmonica presso il Dipartimento di musica della Università Normale di Jiangxi. Nel corso del primo trimestre del 2000 il centro offrirà lezioni di fisarmonica a piano e a bottoni a 28 studenti di età comprese tra i 4 ed i 23 anni.

Uno spettacolo organizzato recentemente dal centro presso la Scuola elementare Taohua di Nanchang è stato registrato dal canale educativo della provincia di Jiangxi e trasmesso sia in cinese che in inglese.

Il 2 Gennaio il centro ha tenuto un workshop gratuito cui ha fatto seguito un concerto di fisarmonica per gli studenti della Università Normale di Jiangxi. In programma tra gli altri i brani "Carnevale di Venezia", "Tiannuu San Hua", "La canzone tzigana", "Tema e variazione". Questo concerto ha avuto un ottimo successo ed è stato trasmesso dalla emittente televisiva della provincia di Jiangxi.

Per informazioni sul corso universitario, potete scrivere a Li Qin Yiao liqinyao@21cn.com

 
Lo staff di Accordions Worldwide si incontra agli antipodi - Nuova Zelanda

AWW staffDiversi membri dello staff internazionale di Accordions Worldwide si sono incontrati a Bayly's Beach, una piccola località balneare nell'estremo nord della Nuova Zelanda. Le discussioni hanno riguardato tutti gli aspetti dell'organizzazione ed i vari siti tra cui Accordions Worldwide (il più grande sito al mondo sulla fisarmonica), Accordion Links (il più grande sito al mondo dedicato ai link riguardanti la fisarmonica), Search-Accordion (un motore di ricerca specificamente studiato per i siti dedicati alla fisarmonica) e le Pagine Gialle della Fisarmonica, che includono decine di migliaia di inserzioni riguardanti strumenti, insegnanti, musicisti ecc.

Un'altra entusiasmante iniziativa sul fronte delle notizie è l'apertura di siti nazionali. Accordions Worldwide sponsorizza siti in vari paesi tra cui USA, Francia, Germania e Italia, e altri ne seguiranno.

Tra i partecipanti alla riunione vi sono stati il fondatore e proprietario di Accordions Worldwide Harley Jones, il webmaster Wayne Knights, la responsabile del settore notizie Christine Adams, la responsabile della sede di Auckland Tatiana Lanchtchikova, la responsabile per l'Europa Holda Paoletti-Kampl, il rappresentante in Germania Uli Ebner ed il responsabile della sede americana Kevin Friedrich

 
Brett Gibson e i Gabriels Gate a Kansas City - USA

Brett Gibsonda www.AccordionUSA.com

Il noto fisarmonicista Brett Gibson ha annunciato che il prossimo 5 Febbraio terrà un concerto presso la Community Christian Church in Country Club Plaza, a Kansas City. Gibson, originario della Nuova Zelanda, ha studiato presso la UMKC con la professoressa Joan Sommers e risiede oggi a Kansas City. Da diversi anni suona con il gruppo "Gabriels Gate" e ha partecipato alla loro ultima incisione, che sarà disponibile prima e dopo il concerto.

L'evento è stato organizzato dalla Missouri Valley Folk Life Society e vi prenderanno parte anche alcuni gruppi di musica celtica. I biglietti saranno disponibili presso la biglietteria il giorno del concerto. Per ulteriori informazioni su questo appuntamento e sui Gabriels Gate potete scrivere a: brettski@worldnet.att.net

 
Festa-concerto - Germania

di Constanze Krause

L'Akkordeonclub Scharnhausen terrà una festa-concerto dal titolo "Musikalischer Besen" il prossimo 26 Febbraio presso la Ludwig-Jahn-Turnhalle di Scharnhausen/Ostfildern (vicino Stoccarda). Il programma comprende canzoni e brani di musica da ballo. Lo scorso anno oltre 200 persone hanno assistito a questo concerto gratuito. Per ulteriori dettagli scrivere a: ckrause@integrata.de

 
Concerto di anniversario della Accademia musicale "G. Rossini" - Italia

di Holda Paoletti-Kampl

Lo scorso 8 Gennaio il fisarmonicista Ivano Battiston ha eseguito brani di Galliano e Piazzolla a Santa Giustina Bellunese in occasione del venticinquesimo anniversario della fondazione della Accademia musicale "G. Rossini". I prossimi due concerti di Battiston si terranno presso la Sala del Buonumore del Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze il 9 e 16 Febbraio. In programma brani di Ortiz, Corelli, J.S. Bach, Bellugi-Battiston e Bartok alla fisarmonica e flauto. Per ulteriori dettagli telefonare al: + 39 55 292180

 
Successo di una festa di Natale - Bulgaria

di Peter Stanchev

Lo scorso 17 Dicembre si è tenuta presso la Scuola di musica "Dobrin Petkov" di Plovdiv, in Bulgaria, una festa di Natale durante la quale sono stati eseguiti polke, tanghi, foxtrot, valzer e brani di musica popolare bulgara. Gli invitati sono rimasti assai impressionati dall'esibizione di Petia Petkova, una musicista di otto anni che vive presso il locale orfanotrofio e ha conquistato i cuori della platea. La scuola di musica lavora in collaborazione con la fondazione per gli orfani "Raina Kabaivanska".

 
Concerto all'Echoraum - Austria

Il fisarmonicista Krassimir Sterev parteciperà questa settimana a un concerto dedicato alle opere di Bernhard Lang e vi eseguirà il brano solistico "Schrift 3", che fa parte di un ciclo dal titolo "Schriftstücke". Il compositore austriaco Bernhard Lang ha studiato composizione con il musicista polacco Andrej Dobrowolsky ed insegna teoria dell'armonia e del contrappunto presso l'Università di Musica e Arti Drammatiche di Graz. Attualmente Lang fa parte di un gruppo di improvvisazione a nome "Picknick mit Weimann". Per ulteriori dettagli su questo concerto potete scrivere a: krasster@hotmail.com

 
Hanni Strahl muore nel giorno dell'ottantaquattreismo compleanno - USA

da www.AccordionUSA.com

Hanni Strahl, nota per la sua lunghissima carriera come insegnante di fisarmonica e residente nel Texas, è morta nel giorno dell'ottantaquattreismo compleanno. La Strahl era in vacanza con la figlia Helmi Harrington, fisarmonicista di primo piano del Minnesota. Per ulteriori informazioni vedere la sezione Memorials.

 
Uscita di nuovi CD all'insegna della fisarmonica

di Giuseppe Scali

Due nuovi CD dedicati alla fisarmonica sono usciti recentemente. Si tratta di "The Classical Accordionist" di Salvatore di Gesualdo, che comprende brani di F. Landino, C. Merulo, W. Byrd, G. Frescobaldi e B. Pasquini; e di "Keyboard Music" di Alessandro Dei, con opere di D. Scarlatti (11 sonate), Handel (Suite in Si bemolle) e Bach (Partita II in Do minore). Per ulteriori informazioni scrivere a: 03485310655@mail.omnitel.it

 
Nuova videocassetta dedicata alla musette - Francia

di Frédéric Deschamps

Una nuova videocassetta dedicata alla musette francese e intitolata "Sous le ciel de Paris" è stata pubblicata recentemente dalla Kiwi Video. Tra i fisarmonicisti che vi fanno la loro apparizione figurano J.Miche Sonnerat, Samuel Garcia, Sebastien Farge, Martine Latour e André et Isoline Trichot. Per ulteriori dettagli telefonare al: + 33 5 49 91 76 99

 
Nuovi siti

http://www.accordions.com/mschool-pula Informazioni sulla orchestra di fisarmoniche della Scuola di musica Ivan Matetic-Ronjgov di Pola, vincitrice del XXIV Concorso internazionale per orchestre di fisarmoniche svoltosi a Castelfidardo lo scorso anno.

http://www.accordions.com/prixazzola Informazioni sul concorso internazionale di fisarmonica Prix Azzola che si terrà in Francia tra il 10 ed il 12 Giugno prossimi.

http://www.accordions.com/fabiano Informazioni sul fisarmonicista e direttore d'orchestra conductor Jean Marc Fabiano

http://www.accordeon.com/francais Sito in lingua francese "News Français"

http://www.accordions.com/dellarole Informazioni sul concertista Giorgio Dellarole

 
Ricerca di informazioni su fisarmoniche di antiquariato

Marcel Drubbel è in cerca di informazioni su una fisarmonica Settimio Soprani Cardinal, ed in particolare sulla sua probabile età. Se siete in grado di aiutarlo potete scrivere a: marcel@astros.demon.nl

Louise è in cerca di informazioni su una fisarmonica Atlas o Sterling di onice nera con tasti di madreperla e fabbricata in Italia più di cinquant'anni da. L'indirizzo è: eugene.wright@gte.net

Marie Jones gradirebbe ricevere informazioni su una vecchia Bolero di 19 pollici, con 120 bassi e 41 acuti, realizzata in Italia. Potete scrivere a: jonesrdm@earthlink.net

L. Barnes è in cerca di informazioni su una fisarmonica Moreschi-Donsant realizzata nel 1935. Il suo indirizzo è: LBARNES548@aol.com


Parte iniziale | Indice | Yellow Pages | Servizi | Info generale | Hosting di siti sul web | Ricerca | per contattarci

Per i vostri commenti ed osservazioni su quanto pubblicato e-mail a webmaster
© Copyright 1999 Accordions Worldwide
. Tutti i diritti riservati